Traina col vivo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pluto Scopri di più su Pluto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pluto
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 3034
    • signa, Firenze, Toscana.
    • Bracco italiano

    #1

    Traina col vivo

    Lo scorso fine settimana sono stato al mare e subito mi sono adoperato per andare in barca a fare due pescate a traina col vivo. Sabato mattina dopo aver fatto le esche col sabiky (sugarelli e sgombri) mi sono fatto il mio classico giretto alla ricerca di qualche ricciola oppure dentice, ma apparte una abboccata finita con la slamatura della preda, sono riuscito ritornato nel sotto costa a catturare solo due spigolette. La domenica mattina dopo aver girato in lungo ed in largo solo un barracuda si è lasciato catturare, volevo sapere se nel forum di cacciatori esisteva anche un pescatore che pratica la pesca a traina per sapere il punto sulla stagione.
    Damiano
  • fagio
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 2025
    • portogruaro, Venezia, Veneto.
    • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

    #2
    Non ti so dire niente, ho sempre praticato la pesca di qualsiasi tipo ma rigorosamente in acqua dolce, ora sono un paio d'anni che ho iniziato a fare qualche pescatina in mare, per lo più dalla costa, e mi sono accorto che è un mondo del tutto nuovo nel quale mi sento proprio uno sprovveduto.
    Ciao

    Commenta

    • gigi

      #3
      a parte il fatto che da sabato non siamo più usciti causa mare mosso,da un po di tempo a questa parte non ci si capisce più nulla.a giorni il pesce c'è mangia ed abbocca,a giorni deserto che vive
      a traina prendevano i serra,davanti alla foce del fine e dintorni ma sono spariti
      quelli che pescano a traina con il monel sono sempre a giro,sullo sperone alla ricerca di dentici
      se ci sono fissi vuol dire che rende,ma sono muti come pesci
      sabato mattina sulla puntaccia a driefing e bolentino,2o3 pray,una palamita e basta
      allo sperone a driefing con il vivo una ricciola di 30 kg
      la settimana prima un mio amico sullo sperone una lampuga di 14 kg(hai letto bene 13.8 kg per l'esattezza)sempre a driefing,l'ha vista passare sola vicino alla barca e...via
      a volte quintali di sgombri cavallo affamati da poterli prendere con un cordino ed un chiodo piegato,ma ora sono rispariti
      asppettiamo che calmi il mare,per vedere se sono entrate le palmite.
      a cecina e più giù orate ma solo con i palamiti
      ciao,buona fine serata

      Commenta

      • massimo florian

        #4
        Caro Pluto, qui a Genova per il momento ancora tutto tace, se non un periodo verso la fine di maggio, quando dal propmontorio di Portifino, parte le 5 Terre,sono state catturate buoni quantitativi di boniti e qualche tonno.
        Al momento attuale,viste le condizioni del mare, dalla piatta cippa della settimana scorsa, a mareggiate da scirocco piuttosto violente, non è trasitato più nulla di nota.
        Io ho la barca in secca per lavori, spero di poter uscire ma non prima della fine di agosto-primi di settembre.
        Le notizie che ti ho fornito sono i contatti che ho con vari pescatori.

        Commenta

        • BeP

          #5
          Ciao Pluto, a dirti la sincera verita, io e mio fratello ci stiamo avvicinando a questa tecnica, ma sono gli inizi e quindi come tutto prima arrivano i cappotti e poi speriamo che arrivi qualcosaltro...
          Cmq domenica siamo usci, senza risultati, ma al nostro rientro al porticciolo molte imbarcazioni sono rientrate con un gran numero di prede e sinceramente ci sono rimasto di stucco, era molto tempo che non vedevo tutto quel pesce... Palamiti, Leccie, Serra, Sgombri... tutti presi con la traina o trainetta.

          ciao.

          Commenta

          • gigi

            #6
            ieri mattina domenica siamo andati sullo sperone.sabato dice che c'erano 60-70 barche,pesce ZERO
            salvo il solito rotto in .... dentice di sei kg e mezzo e chi prende un pesce così minimo ha anche le corna
            dicevo ieri eravamo solo una trentina di barche,un'inezia per essere domenica e di luglio
            pesce ZERO PIU ASSOLUTO,pasturato,cambiato profondità,32,34,38 ma NIENTE.
            Sullo scandaglio sul fondo ed a 5-6 m dal fondo pesci a iosa,mangiavano come lupi.ma abboccate a bolentino nulla.à driefing tutte le strategie,finali del 18-20-28-30,sarde a pezzettini,a pezzi,intere,sfilacciate,dopo un'ora nemmeno toccate,


            Commenta

            • Pluto
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2006
              • 3034
              • signa, Firenze, Toscana.
              • Bracco italiano

              #7
              Concordo Gigi chi prende un pesce così in mezzo ad altri pescatori non solo ha più corna di un maschio di cervo, ma è pure finocchio.
              Questo fine settimana non mi è riuscito di prendere un piffero, sono stato sia il sabato che la domenica in barca e nemmeno una mangiata, l'unica cosa che ho preso è il sole, sembro un negro.
              Damiano

              Commenta

              • papararo
                ⭐⭐⭐
                • May 2006
                • 2692
                • catania, Catania, Sicilia.

                #8
                prime uscite in mare (catania) per ora niente traina ma ho visto poche barche che 'operavano' qui' in genere traino a settembre ottobre ;tonnetti alletterati palamiti.. comunque anche a bolentino ciccia.
                ciao pap

                Commenta

                • gigi

                  #9
                  minimo fino a sabato di andare in mare non se ne parla nemmeno
                  auguriamoci che queste ventate e queste mareggiate facciano venir voglia ai pesci di abboccare di
                  più,anche perche da qualche giorno per mangiare un po' di pesce,occhiate,sgombri cavallo,palamite o serra a fette dobbiamo ricorrere al congelatore:meglio che niente
                  gigi

                  Commenta

                  • Pluto
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 3034
                    • signa, Firenze, Toscana.
                    • Bracco italiano

                    #10
                    Anche per me adesso un pochino di riposo, infatti fino a Agosto di andare in mare non se ne parla, mi arrivano un sacco di e.mail di amici pescatori che mi dicono che in questo periodo niente di buono.
                    Damiano

                    Commenta

                    • gigi

                      #11
                      martedi e mercoledi due uscite a bolentino e driefing

























                      martedi e mercoledi due uscite:martedi allo sperone tre palamite ed un tonnetto e pochi
                      pescini a bolentino,mercoledi tom in grazia di dio due serra grossi e due orate a bolentino
                      io be leo qualche sgombro cavallo e pescini vari,oltre a qualche tanuta e saragotti
                      a driefing corrente zero .Per mangiare s'è preso
                      domani festa,due giorni sotto il sole da morì,venerdi forse si riprova
                      sia al fanale di vada,allo sperone e sulla puntaccia trainatori tanti,segno che qualcosa recuperano
                      occhiate al largo niente,a traina diverse e grosse,la mattina presto,a poca distanza dalla costa
                      gigii











                      .

                      Commenta

                      • Giaus

                        #12
                        Io pesco in altura qui in adriatico, qui i dentici ce li possiamo scordare, le ricciole qualcuna la troviamo ora si trovano solo sulle 4 miglia( 20 mt d'acqua) e non sotto le piattaforme come al solito

                        Commenta

                        • gigi

                          #13
                          stamani nuova uscita a bo0lentino mìniente a driefing leandro due palamite e un denticiotto di ytr kg e centocinquanta,accanto a noi un signore anziano di 82 anni,con un gommmone di 5 mt,che va tutti i giorni,due palamite e due tonnetti
                          sdembra siano arrivate le palamite,anche perche fino ad ora palamite solo con il latte.stamanila prima con le uova lessate sono uno sballo per i cani
                          gigi

                          Commenta

                          • Pluto
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2006
                            • 3034
                            • signa, Firenze, Toscana.
                            • Bracco italiano

                            #14
                            Finalmente dopo un bel pò di tempo questo fine settimana ho fatto diverse catture sia a bolentino che a traina (primo tonnetto della stagione). Martedi sera riparto per il mare per 10 giorni e poi ricomincio a lavorare, quindi spero di vivere altri giorni emozionanti come quelli appena trascorsi, appena torno inserisco anche le foto.
                            Damiano

                            Commenta

                            • gigi

                              #15
                              domenica io a letto con uno strappo alla vita,i<miei amici ai tonni,uno di 50 kg ed una alalunga di una diecina,spero domenica di star meglio e poterci andare anch'io intanto stasera a cena la testa dell'alalunga lessa da dividere con i cani e poi una fetta di tonno arrosto in forno con la malvasia.
                              gigi

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..