Beeper, strade e numero di capi abbattibili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lume Scopri di più su Lume
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lume
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4497
    • Valtrompia
    • Setter redo

    #1

    Beeper, strade e numero di capi abbattibili

    Ciao a tutti, leggo in più sedi di restrizione di orari per tutti e altre iniziative per tutelare la Regina.

    Che ne pensate di eliminare i beeper ai nostri cani?

    Che ne pensate del divieto di spostarsi per strade non comunali con l'ausilio del veicolo?

    Che ne pensate di limitare i viaggi all'estero a scopo venatorio a massimo 1 all'anno per cacciatore?

    Un altra cosa che mi incuriosisce molto è cosa ne pensa il cacciatore di una eventuale modifica dei limiti di carniere a 20 l'anno eliminando il numero giornaliero?

    Sono molto curioso di sapere cosa ne pensate... queste sono potenziali "regole" che si possono portare avanti senza l'appoggio di altre categorie di cacciatori.
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #2
    Un altra cosa che mi incuriosisce molto è cosa ne pensa il cacciatore di una eventuale modifica dei limiti di carniere a 20 l'anno eliminando il numero giornaliero?

    benissimo non si rispettano i limiti neanche giornalieri figuriamoci se cosi' rispettano quelli annuali.....sai che pacchia per chi sfora regolarmente?

    Che ne pensate di limitare i viaggi all'estero a scopo venatorio a massimo 1 all'anno per cacciatore?
    ma scusa questa e' una limitazione alla liberta' dell'uomo....o che siamo tornati indietro alla dittatura che non ti fanno muovere piu' da casa tua? Altra cosa sarebbe se al massimo anche all'estero si cacciasse fino a febbraio invece di permettere di cacciare le beccacce fino ad aprile quando sono sull'ovo....
    Ultima modifica Renato Pianegonda; 12-01-10, 19:21.
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • Lume
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 4497
      • Valtrompia
      • Setter redo

      #3
      Cicalone mi spiego meglio.
      la limitazione annua la ottieni con la consegna dei cedolini abbattimenti settimanali cosi come avviene da noi in Lombardia per le specie in deroga.
      Per fare i furbi ci vuole un secondo con qualsiasi legge..

      Per quanto concerne i viaggi all'estero io pensavo ad una limitazione a scopo venatorio... se vuoi andare al mare in croazia 7 volte... prego.

      e ti prego la mie domande sono solo per visionare cosa ne pensate... non faccio leggi e non mettetemi in croce alla prima discussione.

      Sto solamente cercando di capire cosa ne pensate e il fine non è assolutamente cerare fazioni ma solo una serie di opinioni personali.

      Commenta

      • mammo1

        #4
        Ciao a tutti, leggo in più sedi di restrizione di orari per tutti e altre iniziative per tutelare la Regina.

        Che ne pensate di eliminare i beeper ai nostri cani?
        in certi posti è davvero utile ma nn sono del tutto contrario

        Che ne pensate del divieto di spostarsi per strade non comunali con l'ausilio del veicolo?
        nn sono daccordo ci ritroveremmo molto più ammassati

        Che ne pensate di limitare i viaggi all'estero a scopo venatorio a massimo 1 all'anno per cacciatore?
        al massimo un viaggio l'anno per specie,cioè se voglio andare a caprioli in polonia e a becche in scozia nn vedo che correlazione c'è

        Un altra cosa che mi incuriosisce molto è cosa ne pensa il cacciatore di una eventuale modifica dei limiti di carniere a 20 l'anno eliminando il numero giornaliero?
        daccordissimo magari con l'uso delle targhette come per la caccia di selezione da applicare all'ala subito dopo l'abbattimanto
        Ultima modifica Renato Pianegonda; 12-01-10, 19:23.

        Commenta

        • marco s
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 2839
          • buttigliera alta (TO)
          • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

          #5
          Io sarei d'accordo a porre limitazioni al carniere e ad inserire anche la fascetta all'ala come per la tipica avifauna alpina e la consegna del capo al centro di controllo per le dovute analisi tecniche, che per altro fanno già volontariamente gli associati a varie associazioni con la storia delle ali e tutto il resto.
          Si fa già per certe specie e non vedo perché non si debba fare per la beccaccia.

          Sul beeper nasce ogni volta un fiume di parole che sinceramente mi ha un po' nauseato. Che lo si proibisca oppure no io credo che comunque ogni cacciatore debba adoperarsi perché questo strumento non diventi una moda o un oggetto di uso quotidiano.

          Sui viaggi non mi esprimo... la beccaccia è un migratore e come tale dovrebbe essere tutelato da leggi internazionali. Poi sta alla sensibilità di ognuno capire che le mattanze fatte a casa del vicino valgono tanto quanto quelle fatte a casa propria.
          L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

          Commenta

          • arcere67

            #6
            a mio modesto parere gia sono in troppi a volerci limitare o addirittura a chiuderla se ci mettiamo anche noi è finita, lasciamo le cose come stanno prima che si vada a peggiorare e il buon senso di noi cacciatori ci porterà sicuramente a godere ancora dei frutti che la natura ci sta dando

            Commenta

            • Illidan
              ⭐⭐
              • Sep 2009
              • 586
              • Roma

              #7
              Originariamente inviato da Lume
              Che ne pensate del divieto di spostarsi per strade non comunali con l'ausilio del veicolo?
              Praticamente nessuna, qualunque strada riporti un nome è comunale.
              Le strade non comunali sono quelle viciniali, sulle quali non esiste codice stradale (tranne alcune eccezzioni).
              Io ho sempre visto anche le strade bianche con il cartellino "Via..." "Vicolo..." quelle senza cartellino cianno il cancello che anche se aperto non puoi entrare con l'auto.

              Che ne pensate di limitare i viaggi all'estero a scopo venatorio a massimo 1 all'anno per cacciatore?
              Secondo me il problema è proprio quel viaggio l'anno!
              ma non possiamo vietare la libertà di movimento, e dobbiamo considerare che gente va anche a tortore in tunisia e argentina... dove esse sono peggio dei topi!

              Un altra cosa che mi incuriosisce molto è cosa ne pensa il cacciatore di una eventuale modifica dei limiti di carniere a 20 l'anno eliminando il numero giornaliero?

              Sono molto curioso di sapere cosa ne pensate... queste sono potenziali "regole" che si possono portare avanti senza l'appoggio di altre categorie di cacciatori.
              Questa è mia ignoranza, ma la becca bisogna segnarla subito come per i prelievi stanziali? Se si... sarebbe già abbastanza secondo me.
              Luca

              Commenta

              • Lume
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 4497
                • Valtrompia
                • Setter redo

                #8
                Ciao Illidan, la variazione da numero al giorno a numero annuo non è per ridursi il carniere o dare una limitazione in più, credo che 20 dico 20 becche l'anno è tanta roba...per di più si parla di un migratore che oggi tanto e poi più nulla.
                Trovo il numero giornaliero un'assurdità perchè non poter fare 5 becche oggi, fare probabilmente il cucciolo se da domani è 0 assoluto? tutto qua..

                Per i viaggi di caccia allora pensate a possibili soluzioni.. tipo indicare in moduli l'oggetto del viaggio venatorio dove solo 1 viaggio con oggetto Beccaccia possa essere praticato e con controlli alle dogane o aereoporti etc.. non saprei..idee?

                Commenta

                • marco s
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 2839
                  • buttigliera alta (TO)
                  • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

                  #9
                  Originariamente inviato da Illidan
                  Questa è mia ignoranza, ma la becca bisogna segnarla subito come per i prelievi stanziali? Se si... sarebbe già abbastanza secondo me.
                  Sì, la segni subito... ma secondo me non è affatto abbastanza per una specie su cui si sta riversando una vera ondata di pressione venatoria.
                  I limiti vigenti oggi sono stati imposti quando alla beccaccia andava un cacciatore su cento. Oggi la predano pressoché tutti coloro che hanno un cane da piuma e hanno a disposizione terreni idonei.
                  Non è una fonte inesauribile.
                  L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

                  Commenta

                  • Lume
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4497
                    • Valtrompia
                    • Setter redo

                    #10
                    Stefano io non parlo di limitazioni in aggiunta a quelle già esistenti, sto solo cercando di capire cosa ne pensate sia utile fare per preservare la specie inserendo qualche difficoltà in più e cambiando alcune regole tipo per i capi.

                    Quando mi dite che una volta 1 andava a becche e oggi in 100 è perchè tutti arrivano con comodo a 1000 metri senza sporcare gli scarponi... - strade + becche - posta - cacciatori di questo ne sono convinto.

                    Ma come ripeto è uno scambio di opinioni da bar solo per sentire che ne pensate..

                    Commenta

                    • Illidan
                      ⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 586
                      • Roma

                      #11
                      Originariamente inviato da Lume
                      Ciao Illidan, la variazione da numero al giorno a numero annuo non è per ridursi il carniere o dare una limitazione in più, credo che 20 dico 20 becche l'anno è tanta roba...per di più si parla di un migratore che oggi tanto e poi più nulla.
                      Trovo il numero giornaliero un'assurdità perchè non poter fare 5 becche oggi, fare probabilmente il cucciolo se da domani è 0 assoluto? tutto qua..

                      Per i viaggi di caccia allora pensate a possibili soluzioni.. tipo indicare in moduli l'oggetto del viaggio venatorio dove solo 1 viaggio con oggetto Beccaccia possa essere praticato e con controlli alle dogane o aereoporti etc.. non saprei..idee?
                      No no la mia era ignoranza per davvero! onestamente credo che basterebbe mettere il limite annuo (non so quante sono 2 al giorno se tante o poche) e l'obbligo di segnarle subito come la stanziale.
                      Ma questo lo farei per tutto, becche o non becche!

                      Per i viaggi all'estero io per ora non sono mai stato interessato... ma la becca non mi sembra proprio un animale da guardare strettamente come numero...
                      è un po' la stessa cosa del tordo... quest'anno paiono in via d'estinzione... poi vai in Spagna e ce ne sono migliaia!
                      Essendo migratori penso che la poca presenza di questi animali non sia da imputare ai cacciatori ma più alle modifiche del territorio.
                      Se proprio qualcuno vorrà limitare i viaggi all'estero, basta mettere che il numero dei capi abbattuto all'estero vale come numero dei capi abbattuti in italia e tutti gli abbattimenti italiani con numero massimo annuo!

                      Il numero massimo annuo calcolato su:
                      2 becche giorno x 3 giorni settimana x 12 settimane (Novembre, Dicembre, Gennaio) = 72 becche.
                      Ma mi pare troppo costrittivo... in più le 72 becche nostre in altri paesi sono paragonabili a 1 o a 1000!
                      Contiamo anche che la caccia a tanti "animali nostri" in queste nazioni di caccia turistica non viene esercitata dalla gente del luogo. Vedi il belgio con i colombacci.

                      Poi voglio esprimere una mia visione che sicuramente non collima con la realtà ma perchè non sono beccaciaio.
                      Vedo gente andare a becce solamente come oramai è moda... e tornare dopo 3/4 ore sempre con due becche.
                      Se in 3/4 ore ne riesce a fare 2 credo che la presenza di questo animale sia molto più che buona!
                      stessa cosa vedo andare a fagiani... e dopo battute di giornate intere... sono felici se ne prendono 1.
                      Io stesso quest'anno ho alzato 3 becche tornando alla macchina dalla posta dei tordi... terreno non prettamente consono a una becca.
                      Luca

                      Commenta

                      • kevan
                        ⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 646
                        • Romagna, Montefeltro
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        La pressione venatoria sta diventando davvero un problema per la beccaccia che oramai viene cacciata praticamente tutto l'anno se si considera l'intero areale di distribuzione e cioè tutto il paleartico occidentale. La specie è in declino lento ma continuo dai primi del novecento quando a cacciarla erano veramente pochissime persone ad oggi che invece praticamente tutti vanno a beccacce e per di più anche chi non la caccia abitualmente con i cani la sua " beccaccia annuale" la deve comunque fare alla posta...(e siamo solo in Italia circa settecentomila) se andiamo avanti di questo passo... si fa presto a prevedere cosa riserverà il futuro. Inoltre con l'avvento della tecnologia si è davvero superato il limite, passi il beeper ma siamo arrivati ai RICEVITORI SATELLITARI.... mettiamoci nei panni della nostra amata regina ogni tanto e cerchiamo di avere un po' di buonsenso. La caccia è bella, bellissima ma il rispetto per il selvatico è una delle regole fondamentali del Cacciatore con la "C" maiuscola.
                        Sono d'accordo a restrizioni come quelle da te proposte ma oltre al numero di capi massimo annuale, (che deve comprendere anche quelle abbattute all'estero, perchè la beccaccia è UNA e non ha la targa!) si deve lasciare anche quello giornaliero.
                        <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

                        Commenta

                        • mammo1

                          #13
                          come la segni subito?io a fine giornata come tutti i migratori,da noi solo la stanziale si segna subito!

                          Commenta

                          • Illidan
                            ⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 586
                            • Roma

                            #14
                            Originariamente inviato da mammo1
                            come la segni subito?io a fine giornata come tutti i migratori,da noi solo la stanziale si segna subito!
                            mammo, anche nel lazio non si segnava.
                            Mi pare, ma non sono sicuro, che questa regola è stata introdotta nel 2008/2009.
                            ed ampliata ad altre specie migratorie nel 2009/2010.
                            Ricontrolla il calendario venatorio per non trovarti sorprese!

                            Comunque queste sono regole che possono essere adottate su tutto e non sulla becca.
                            Le leggi per la protezione di un singolo esemplare sono su... Periodo, nr capi, chiusa o no!
                            Luca

                            Commenta

                            • Lume
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 4497
                              • Valtrompia
                              • Setter redo

                              #15
                              non so se è per tutto cosi da noi ci sono due caselle dove per esempio il tordo a fine giornata segni 24... le stesse due caselle come per la stanziale io la uso per mettere le due crocette per la prima e per la seconda becca...ma per me è un mio errore a fine giornata dovrei mettere 1 o 2... ma capisco che la cosa è regolata di regione in regione e quindi varia e

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..