Beccacce 2023-2024

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cristian Scopri di più su Cristian
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4545
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #331
    Oggi con mia sorpresa si è mosso qualcosa. Due beccacce sono tornate a casa e una è stata protagonista di una grande azione di una delle bracche con una serie di guidata e ferma con tanto di attraversamento di un prato che mi aveva fatto pensare che il cane stava prendendo una cantonata.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   galitura.jpg 
Visite: 533 
Dimensione: 202.0 KB 
ID: 2408792 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   cicinin-070124.jpg 
Visite: 529 
Dimensione: 205.6 KB 
ID: 2408793 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   becca-070124.jpg 
Visite: 516 
Dimensione: 348.0 KB 
ID: 2408794

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Belle canine, arma e becche.

    • mick93hunting
      mick93hunting commenta
      Modifica di un commento
      complimenti, bei bracchi. la doppietta, se non sbaglio, dovrebbe essere una Beretta 426
  • Shark
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 430
    • Aspromonte - Calabria
    • Spinone e Bracco Italiano 💚🤍❤️

    #332
    Bentrovati, mancavo dal forum da un po’!
    Questa è stata un’ottima stagione per me ed i miei Spinoni, a voi com’è andata?

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Belle bestie davvero. Per me è una stagione strana. Alterno cappotti a incontri numericamente superiori agli altri anni.
  • Shark
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 430
    • Aspromonte - Calabria
    • Spinone e Bracco Italiano 💚🤍❤️

    #333
    In questo video, girato ai primi di Novembre, la giovane Aragona della Croccia in addestramento sull’Aspromonte a 16 mesi con le sue prime beccacce.
    BUONA VISIONE

    P.s: se vi piace il canale e volete guardare altri video di caccia con i continentali italiani.. beh seguitemi!!!😊

     

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Bel video e belle azioni della canina. Specialmente quelle tra le felci. Aspromonte! Il paradiso delle becche.
  • Shark
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 430
    • Aspromonte - Calabria
    • Spinone e Bracco Italiano 💚🤍❤️

    #334
    Aragona, qui con le sue prime beccacce, a novembre 😊

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Bella spinoncina. Belle le becche.
  • Piano del Conte
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 247
    • Potenza
    • Pointer

    #335
    Eccomi qui dopo la pausa natalizia.

    Il resoconto della stagione dalle mie parti è abbastanza impietoso. Per tutto il mese tra alti e bassi diciamo che la media degli incontri si è attestata sui 2-3 per giornata.

    C'è stato un buon movimento dal 3 gennaio dove sono riuscito ad incontrare anche 6-7 beccacce.

    Il comportamento è sempre stato molto sospettoso, moltissime partivano prima dell'arrivo del cane soprattutto quelle che erano state involate già più volte.

    Ma in questi ultimi giorni ho notato qualcosa di strano e volevo condividerlo con voi per sentire se anche altrove si sono notati simili comportamenti.

    Ho trovato 4 beccacce diverse, tra il 3 gennaio e ieri, che appena il cane le fermava volavano via per rimettersi poche decine di metri dopo, e come il cane si muoveva la ferma si involavano. Le ho notate perchè mi sono trovato nei pressi del cane, e due volte le ho viste rimettersi ad circa 30 metri da me. Bellissime!! le ho visto pedinare a terra. Non mi avevano visto. Ma appena il cane si è avvicinato sono partite senza dare nemmeno la possibilità di poterle avvertire. Non le ho incarnierate ma è stato emozionante lo stesso vederle pedinare sul terreno cercando di nascondersi.

    Mentre tra sabato 5 e ieri ho alzato 2 beccacce addirittura nel grano!! come fossero quaglie. Cacciando in un bosco abbastanza ampio, ne ho incarnierate 2 e stavo andando nelle rimesse per cercare le altre che avevo visto nella mattinata. alcune le ho ribattute altre invece sembravano sparite. Stanco, Decido di tornare alla macchina verso mezzogiorno e esco dal bosco per percorrerne i margini per arrivare con più facilità alla macchina. Il bosco era costeggiato da un campo col grano alto una decina di centimetri. i cani galoppano nel coltivato ed a circa 300 metri dal margine del bosco, con i cani ancora lontanissimi, vedo alzarsi una beccaccia che si dirige nel bosco. percorro ancora 2-300 metri in salita per arrivare sullo stradino che mi porterà alla macchine e ne alzo ancora una, sempre nel coltivato, ma questa volta era ad una ventina di metri dal bosco.

    La stessa cosa era capitata al mio compagno di caccia prima di Natale, io ero dentro una macchia e lui costeggiava il bordo quando parte una beccaccia davanti al mio cane che io ho solo sentito volare. Lui la vede posarsi al pulito, in un campo coltivato a grano.

    Una stranezza questa che mi era capitata di vedere una sola volta molti anni fà mentre ora posso raccontare di 3 episodi diversi.
    "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI

    Commenta

    • Bosco 85
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2010
      • 1188
      • Basilicata
      • spinone italiano

      #336
      Ormai le beccacce assumono comportamenti "salva vita" già da un pò, oserei dire già da dicembre i quali mettono a dura prova sia i cani che noi... in questo video una beccaccia non proprio facile, molto molto pedinatrice... per capire l'astuzia della regina del bosco guardatevi con attenzione il video... alla fine sarà ancora scacco matto.. buona visione


      Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini

      Commenta

      • Grouse
        Collaboratori
        • Feb 2022
        • 706
        • attualmente a Napoli
        • Pointer; Irish Red Setter

        #337
        Originariamente inviato da Bosco 85
        Ormai le beccacce assumono comportamenti "salva vita" già da un pò, oserei dire già da dicembre i quali mettono a dura prova sia i cani che noi... in questo video una beccaccia non proprio facile, molto molto pedinatrice... per capire l'astuzia della regina del bosco guardatevi con attenzione il video... alla fine sarà ancora scacco matto.. buona visione

        Complimenti! Il CISp dovrebbe diffondere questi video...(spero di non urtare nessuna suscettibilità)

        Commenta

        • Bosco 85
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2010
          • 1188
          • Basilicata
          • spinone italiano

          #338
          Originariamente inviato da Grouse

          Complimenti! Il CISp dovrebbe diffondere questi video...(spero di non urtare nessuna suscettibilità)
          Sei troppo gentile grazie, cerco di avvicinare i cacciatori a questa razza e credo che lo faccia nel migliore dei modi Onda…
          Ultima modifica Bosco 85; 08-01-24, 13:30.
          Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini

          Commenta

          • Grouse
            Collaboratori
            • Feb 2022
            • 706
            • attualmente a Napoli
            • Pointer; Irish Red Setter

            #339
            Originariamente inviato da Bosco 85

            Sei troppo gentile grazie, cerco di avvicinare i cacciatori a questa razza e credo che li faccia nel migliore dei modi Onda…
            Onda ci riesce molto bene😉

            Commenta

            • Bosco 85
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2010
              • 1188
              • Basilicata
              • spinone italiano

              #340
              Originariamente inviato da Grouse

              Onda ci riesce molto bene😉
              Questo è quello che deve arrivare e che per me è gratificante.
              Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #341
                Originariamente inviato da fabryboc

                Ottima osservazione, sono d'accordo con te...ci sono cani che ti semplificano la vita...
                E qui subentra una cosa fondamentale nella caccia alla beccaccia più che in altre...il cane te la deve indicare chiaramente!!!
                Ci sono cani che come dice un noto cinofilo "le fermano nel pressappoco"...ovvero le fermano senza indicarti la posizione esatta del selvatico.
                Ho un cane che da cucciolone le fermava sempre lunghe e non sapevi mai dove le aveva...ogni volta era un rebus capire da dove sarebbe partita, molte hanno fatto le uova
                Fortunatamente ora ha capito che è molto meglio per tutti se me le indica
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta


                • bosco64
                  bosco64 commenta
                  Modifica di un commento
                  una via di fuga gliela devi lasciare, altrimenti l'anno dopo come ti diverti ??
              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #342
                Originariamente inviato da fabio lancini
                La mia poca “esperienza” mi porta a dire che la caccia alla beccaccia, a Gennaio, nei mie posti è meglio sia chiusa (parlo di Lombardia e nello specifico zone collinari vicino al lago d’Iseo). Perché, per lo meno nei posti che frequento io, di entrate non ve ne sono praticamente più, quelle 2/3 che magari sono riamaste, secondo me, meglio che restino in vita… mi divertire di più se mi lasciassero andar solo con i miei amati cani, a gennaio. Poi nelle regioni appenniniche è tutt’altro discorso.
                Hai di fondo perfettamente ragione
                Ma personalmente trovo una grossa differenza tra cacciare le beccacce di passo e quelle svernanti.
                Non voglio dire che sia più facile cacciare le beccacce di entrata...semplicemente che le beccacce svernanti hanno un fascino particolare.
                Raccontiamoci quello che vogliamo ma le svernanti giocano in casa, sono ovviamente più scaltre e a volte adottano degli stratagemmi per eludere cani e cacciatori che quello d'entrata non fanno...voletti, lunghe pedinate....
                Insomma io dovendo scegliere preferirei cacciare le svernati...danno più soddisfazioni.
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • Bosco 85
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2010
                  • 1188
                  • Basilicata
                  • spinone italiano

                  #343
                  Originariamente inviato da Bayliss

                  Hai di fondo perfettamente ragione
                  Ma personalmente trovo una grossa differenza tra cacciare le beccacce di passo e quelle svernanti.
                  Non voglio dire che sia più facile cacciare le beccacce di entrata...semplicemente che le beccacce svernanti hanno un fascino particolare.
                  Raccontiamoci quello che vogliamo ma le svernanti giocano in casa, sono ovviamente più scaltre e a volte adottano degli stratagemmi per eludere cani e cacciatori che quello d'entrata non fanno...voletti, lunghe pedinate....
                  Insomma io dovendo scegliere preferirei cacciare le svernati...danno più soddisfazioni.
                  Concordo, ti fanno alle volte spazientire ma alla fine con anche un solo prelievo ti senti al settimo cielo…
                  Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4545
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #344
                    Originariamente inviato da Bayliss

                    Ma personalmente trovo una grossa differenza tra cacciare le beccacce di passo e quelle svernanti.
                    Non voglio dire che sia più facile cacciare le beccacce di entrata...semplicemente che le beccacce svernanti hanno un fascino particolare.
                    Raccontiamoci quello che vogliamo ma le svernanti giocano in casa, sono ovviamente più scaltre e a volte adottano degli stratagemmi per eludere cani e cacciatori che quello d'entrata non fanno...voletti, lunghe pedinate....
                    Insomma io dovendo scegliere preferirei cacciare le svernati...danno più soddisfazioni.
                    Il ragionamento non fa una piega, ma c'è una questione che va detta. Quelle di entrata in ottobre novembre saranno pure poco scaltre ma hanno la vegetazione che le aiuta a copriirsi. Quelle di adesso, se fanno anche solo un piccolissimo passo falso , il più delle volte ci rimettono le piume.

                    Commenta


                    • Cristian
                      Cristian commenta
                      Modifica di un commento
                      E' vero Silvano...la mancanza di vegetazione aiuta noi a vederla per bene...ma allo stesso modo, anche lei si accorge prima della nostra presenza.
                      L'anno scorso ho prelevato una beccaccia a gennaio dopo 5/6 uscite...si posizionava in fondo a una piccola vallettina...appena entravi e schiacciavi le foglie partiva trenta/quaranta metri davanti ai cani...secondo te chi ne giovava maggiormente della mancanza di vegetazione considerando che le foglie cadono e seccano e tu ci devi passare sopra facendo un certo rumore?
                      Poi è anche vero che le svernanti hanno rimesse più obbligate e canoniche, ed è più "facile" individuare dove stazionano...mentre quelle di entrata le puoi trovare ovunque...

                    • cicagab
                      cicagab commenta
                      Modifica di un commento
                      Ma ci mancherebbe altro, io non ho detto che lo sporco ce l’abbiamo solo noi, però nessuno può contraddirmi se dico che un bosco come quello che ha pubblicato Shark da me non esiste e dove il bosco somiglia vagamente a quello non ci sono beccacce da fine novembre in poi.
                      Concordo pienamente piuttosto con quello che dice Cristian: le beccacce, un po’ come tutti gli animali, nello sporco reggono di più e si sentono più al sicuro, è più facile per il cane che se le cerca davvero andarle a fermare e per il cacciatore arrivare sotto al cane, ma è molto difficile riuscire a sparare, tutto qua. Io non faccio a gara con nessuno, non mi interessa e non è il motivo per cui vado a caccia, le mie emozioni sono mie e me le godo senza bisogno di video o foto pubblicate, però ci sono differenze oggettive che, se non si vedono con i propri occhi, probabilmente è difficile capire. So per certo di un personaggio abbastanza famoso sui social in ambito venatorio che, invitato a cacciare beccacce nelle mie zone, dopo mezz’ora caricava in macchina i cani sostenendo che in posti come questi non è possibile cacciare beccacce..

                    • mick93hunting
                      mick93hunting commenta
                      Modifica di un commento
                      Bosco64, fidati, Cicagab ha ragione, qui i boschi sono fitti da far paura
                  • Bosco 85
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2010
                    • 1188
                    • Basilicata
                    • spinone italiano

                    #345
                    Originariamente inviato da bosco64

                    Il ragionamento non fa una piega, ma c'è una questione che va detta. Quelle di entrata in ottobre novembre saranno pure poco scaltre ma hanno la vegetazione che le aiuta a copriirsi. Quelle di adesso, se fanno anche solo un piccolissimo passo falso , il più delle volte ci rimettono le piume.
                    Credimi almeno da me, se la svignano alla grande e se non hai un soggetto determinato e determinante in alcuni casi non le vedi nemmeno… partono prima e lunghe… non è affatto una passeggiata… perdi quasi una mattinata intera per incarnierarne una… naturalmente io caccio da solo o massimo in due, con un cane o massimo due. Se parli di ottobre o novembre poi il numero subito si incrementa nonostante il fitto.
                    Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..