Beccacce 2023-2024
Comprimi
X
-
Vi ringrazio tutti, Onda è così quando credi di aver visto tutto poi ti spiazza nuovamente… di beccacce non so più quante ne abbia incontrate ormai e naturalmente la conoscenza verso questo selvatico fa la differenza… la doppietta è una sabatti calibro 20 con strozzatori intercambiabili.Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini👍 2-
Sotto acqua e temperature non proprio ottime, continuamente sotto accurata manutenzione ad ogni uscita è ancora un gioiellino che all’ occasione non mi delude mai👍 1 -
io l'ho ripresa in questi giorni per uscite a beccaccini, frullini e porciglioni, ottima. poi, avendo un peso più vicino al cal20 praticamente il rinculo è nullo anche con cartucce da 28gr.
unica pecca è il monogrillo non selettivo e il calcio a pistola👍 1
-
-
Secondo me, semplicemente un cane da fagiani (ma intendo... davvero da fagiani, non che ogni tanto trova e ferma il fagiano) adotta un sistema di cerca e tratta il selvatico in maniera diversa da quel che deve fare il cane da beccacce.
Poi... se hai un cane da beccacce quando queste non ci sono vai in cerca di fagiani e qualcosa (parlo del primo periodo di caccia) trovi e anche spari.... ma niente a che vedere con quel che trova e ti fa sparare un "fagianaio".
Vale anche il vice versa.
Personalmente cani fortissimi su fagiani li ho visti ma non li ho mai avuti (salvo le sprigner.... la breton non era malaccio... l attuale setter... naaa)
The Rebel![;)]👍 1Commenta
-
Buongiorno,
caccia chiusa da me, ultimo giorno che ho cacciato è stato il 30/12.
Gli ultimi giorni non sono stati bellissimi, troppo caldo e terreno secco...ho incontrato solo 1 beccaccia in tre giornate di caccia di fine anno.
Dovendo tirare una conclusione la stagione venatoria (intesa come presenza di beccacce) è iniziata un po' in ritardo, più o meno dopo il 24/10 che si incontrava con costanza; inoltre i primi soggetti prelevati erano adulti e diciamo che non è un buon segnale.
Dal 24/10 in poi il passo è stato decisamente costante senza numeri eccezionali di incontri ma beccacce sempre presenti, personalmente ho stabilito un "record" significativo in questo senso, dall'inizio del passo le giornate senza incontri sono state solo 3 (di cui 2 sono state dei mezzi giri prima di impegni personali, quindi perlustrazioni abbastanza frettolose e superficiali) e con il tempo la % di adulti/giovani (condivisa anche con conoscenti) è tornata nella norma.
Ora paragrafo Geina,
Gea dopo un inizio non perfetto dove ha mostrato un po' di insicurezza sulla ferma durante la stagione è "entrata" pienamente nel ruolo ed è stata molto brava sugli animali.
Collegatissima (ormai non so più nemmeno dove ho il fischietto) non devo chiamarla MAI, cerca non estesa ma molto minuziosa ed è dotata di una cerca molto silenziosa.
Quando siamo a caccia me la gusto tutta.
Domani pulisco il fucile, la caccia è finita.
E' quasi un sollievo, la mia vita torna ad essere più "sociale" posso a cuore leggero accettare inviti da famigliari e amici senza rubare tempo alla mia passione, posso dormire qualche ora di più o fare qualche sciata, diciamo che un grosso impegno/passione è venuto meno....almeno fino alla prima entrata di tordi del 2024
Edo👍 3Commenta
-
Caro Bosco, complimenti per le mirabolanti azioni di Onda, sicuramente nemmeno la grande Fracci nella "morte del cigno" avrebbe avuto la stessa grazia e leggerezza delle Tua SPINONA.Buona sera, posto un video che per svariati motivi durerà un pochetto, ma guardandolo capirete il perché… io e la mia Onda ci siamo imbattuti su una beccaccia veramente affascinante, ne verrà fuori “un duello” tra lei ed Onda a colpi di furbizia, intelligenza e tenacia. È stato il tutto da cardiopalma. Buona visione.
https://youtu.be/AjGP5m2XM-M?si=GhCg2kWWWg-TZGzV

pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)👍 1Commenta
-
Troppo gentile oreip, devo dire che Onda è il massimo che mi potrei aspettare da un cane da beccacce ma sono sicuro che ci sono soggetti migliori, mi piace pensarlo così un domani spero di non fermarmi ad Onda e di avere quei famosi cani che tutti decantano e che puoi avere nella vita massimo cinque volte.👍 1
-
-
Commenta
-
Anni fa, tanti, ero solito cacciare spesso
con 2 o anche 3 cani ( allora ne avevo 6 nei box in giardino, avendo avuto la fortuna di acquistare una casa colonica e terreno agricolo insieme a mia moglie). Dovetti smettere allorquando si scatenò tra loro una competitività sui selvatici abbattuti. Una lepre fu ridotta a brandelli. Da quel giorno, sempre con uno solo. -
Per Bosco 85. Erano una coppia di bracchi tedeschi. In canile avevo allora, oltre a questi, una coppia di pointers e una di setters.👍 1
-
-
Buongiorno,
mi scuso per l'assenza ma forse la mia stagione potrebbe iniziare realmente solo ora...
Ho perso novembre e buona parte di dicembre...purtroppo la vita ci riserva sempre qualche problema.
Ma ora che tutto si è risolto sono pronto!!!
Il passo è partito molto in ritardo, ed è stato veramente avaro nelle zone da me frequentate...ma mai lamentarsi.
Quest'anno mi ero prefisso un obiettivo, ovvero poter cacciare il più possibile contemporaneamente con i miei tre cani di riferimento, Bonny, Vox e il Troy.
Posso dire di esserci riuscito.
Non è facile gestire tre cani maschi, spesso non è la cosa più redditizia, ma il piacere di vederli tutti e tre in ferma nel bosco non ha prezzo, per il resto c'è mastercard
Se sono riuscito nel mio scopo è solo merito dei miei cani, più che delle mie capacità di addestratore.
Con loro tre ho raggiunto la pace dei sensi...sempre collegati, mai fuorimano, sempre corretti, rispettosi, ubbidienti e sufficientemente incontristi
....tutti e tre i cani cacciano con me e per me, e questa cosa, non scontata, è la cosa che mi inorgoglisce di più di loro.
Colgo l'occasione per ringraziare coloro che mi sono stati vicini e mi hanno supportato in quei mesi difficili...GRAZIE AMICI!!!
Vi allego una foto di una beccaccia svernante a cui tengo molto......al di la che mi ha fatto penare le pene dell'inferno per prelevarla, è una beccaccia richiestami espressamente dalla mamma...come avrei potuto negargliela ?
La mamma è sempre la mamma.

Ultima modifica Cristian; 05-01-24, 15:49.Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.👍 8Commenta
-
-
Ieri è caduta un pò di neve, dopo un pò di pioggia. C'è da sperare che questi due eventi atmosferici rimescolino un pochino le carte ( anche se ci credo poco ) , altrimenti per il secondo anno consecutivo avremo il mese di gennaio aperto sul calendario, ma di fatto chiuso perchè di beccacce non c'è ne sono più. Questo dalle mie parti, altrove può darsi che sia tutto diverso.Commenta
-
Buongiorno,
a mio avviso ogni selvatico vero ha la sua difficoltà nel cacciarlo.
Le starne non ho mai avuto modo quindi mi astengo ma a quanto sento ci vuole un cane che le sappia fermare a lunga distanza per poi portarti sulla Brigata,
Il fagiano lo caccio prevalentemente in collina, la difficoltà maggiore che riscontro non è tanto fermarlo ma guidarlo con calma per far sì che non si involi 50 metri avanti i cani(ho 2 setter, quello più esperto ho la fortuna che è diventato davvero bravo e riesce a capire cosa si sta cacciando e cambia la sua modalità di cerca in funzione di questo),
Il beccaccino, scolopacide furbissimo, a mio avviso se non si ha disposizione un terreno dove i cani riescono a difendersi non lo si riesce mai a fermare e se si ha la fortuna di averli non è detto che si ha la fortuna di aver un cane con potenza olfattiva elevata e capacità di discernimento.
Venendo alla beccaccia a mio parere la difficoltà non è fermare l'emanazione ma la difficoltà maggiore è trovarla in ettari ed ettari di bosco, la seconda difficoltà che sicuramente aiuta il carniere o comunque la possibilità di sparo è fermarla più vicino possibile (o fermare e poi accostare) indicando al conduttore la direzione dell'emanazione.
Come dicevo all'inizio ogni selvatico ha la sua difficoltà e la sua bellezza nell'insidiarlo, poi in base ai propri gusti e zone a disposizione ognuno sceglie la tipologia di selvatico da insidiare.
Io personalmente caccio il fagiano da settembre fino all'arrivo delle prime beccacce, se l'annata non è soddisfacente non disdegno di continuare ad insidiarlo, mi piacerebbe provare col beccaccino ma sinceramente non conosco zone dove un cane possa difendersi bene (ho avuto 2 anni fa la fortuna vicino casa in un campo con coltura a perdere di divertirmi con il mio Freddy che riusciva a fermarli e farmi sparare)
Buona giornata a tutti
👍 4Commenta
-
Dopo 2 cappotti, giovedì ho realizzato 4 incontri in una area di circa 1 kmq. Questo mi fa pensare che le becche siano arrivate da poco, scacciate dal maltempo che è arrivato al nord e non solo in Italia. Ritornerò lunedì p.v. perché ho già usufruito dei giorni consentiti a settimana. Ci aggiorniamo.Ieri è caduta un pò di neve, dopo un pò di pioggia. C'è da sperare che questi due eventi atmosferici rimescolino un pochino le carte ( anche se ci credo poco ) , altrimenti per il secondo anno consecutivo avremo il mese di gennaio aperto sul calendario, ma di fatto chiuso perchè di beccacce non c'è ne sono più. Questo dalle mie parti, altrove può darsi che sia tutto diverso.Commenta
-
beccaccino e beccaccia sono selvatici molto seri da cacciare... ti puo' andare bene e giustiziarli in pochi metri... come camminare per km senza prenderne uno/una.. il fagiano anche se vecchio forse riesce ad essere piu cacciabile o quantomeno piu' rintracciabile dal cane... poi se lo prendi o no... dipende da altri fattori.
il comune denominatore e' che sono tutte cacce che se fatte bene e in posti tranquilli, ti fanno divertire, tanta adrenalina e vedi il tuo cane che lavora davanti a te...
oggi sono situazioni non scontate...
la starna è spesso piu' ostica.... se campa dopo i lanci estivi o se trovi quelle che nascono in cattivita' dall'anno prima... e il terreno gli e' congeniale... è dura sparagli parte lontana, si invola al sicuro in poco tempo... pero' dopo qualche tentantivo a vuoto.... cane e cacciatore qualcosa imparano e magari in due cacciatori si riesce a fare qualche fucilata.... e comunque...... anche se non se ne prende.... divertire ti fanno divertire..... l'anno scorso ho peso 7/8 pernici con la springer... ma i tentativi sono stai almeno i triplo.... spesso e voltentieri le pernici attraversavano i vigneti in un secondo e camminavano come topi..... le vedevi a 100 mt davanti a te senza porter far nulla... anche perche' il vigneto non lo attraversi ma lo giri.... e quindi.... km e km intorno finche non le trovi all'esterno o partono a te favorevoli.... tuttavia nonostante la fatica, i colpi a vuoto.... ci farei un'anno intero cosi...! quando il selvatico si salva perche' piu' furbo e' sempre una vittoria...!👍 4Commenta
-
confermo appennino reggiano stamattina giretto di due orette senza fucile trovate due con il maltempo si sono mosse peccato sia chiusa..
Dopo 2 cappotti, giovedì ho realizzato 4 incontri in una area di circa 1 kmq. Questo mi fa pensare che le becche siano arrivate da poco, scacciate dal maltempo che è arrivato al nord e non solo in Italia. Ritornerò lunedì p.v. perché ho già usufruito dei giorni consentiti a settimana. Ci aggiorniamo.Commenta
-
La mia poca “esperienza” mi porta a dire che la caccia alla beccaccia, a Gennaio, nei mie posti è meglio sia chiusa (parlo di Lombardia e nello specifico zone collinari vicino al lago d’Iseo). Perché, per lo meno nei posti che frequento io, di entrate non ve ne sono praticamente più, quelle 2/3 che magari sono riamaste, secondo me, meglio che restino in vita… mi divertire di più se mi lasciassero andar solo con i miei amati cani, a gennaio. Poi nelle regioni appenniniche è tutt’altro discorso.Commenta
-
Ottima osservazione, sono d'accordo con te...ci sono cani che ti semplificano la vita...Venendo alla beccaccia a mio parere la difficoltà non è fermare l'emanazione ma la difficoltà maggiore è trovarla in ettari ed ettari di bosco, la seconda difficoltà che sicuramente aiuta il carniere o comunque la possibilità di sparo è fermarla più vicino possibile (o fermare e poi accostare) indicando al conduttore la direzione dell'emanazione.Mala tempora currunt👍 2Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 19 nov 2025
Info:
ENNA - GRUPPO CINOFILO ENNESE
Responsabile fiscale
Ind:VIALE NINO SAVARESE 2,ENNA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
05-11-25, 10:37 -
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
ANLC DI COSENZA RIZZUTO FRANCESCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 18:36 -
-
Scadenza iscrizioni: 26 nov 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-11-25, 09:43 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 mar 2025
Info:
CIRCOLO CINOFILO SCALIGERO C/O ZANONI GIUSEPPE
Responsabile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 18:48 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta