Dove pastura la beccaccia.
Comprimi
X
-
-
Penso che sia un po’ da sfatare il mito che la beccaccia si rimette solo nei boschi.. a volte basta un fosso sporco dove si sente protetta.. o anche zone pulite dove non viene disturbata.. più di qualche volta ho sentito di beccacce levate di giorno in appezzamenti di terra arata
certamente nel bosco è più facile incontrarla (è il suo ambiente d’elezione) ma a volte può sorprendere per il suo adattamento anche ad ambienti apparentemente non idonei
personalmente credo che tante beccacce non vengano minimamente intercettate dai cani e dai cacciatori ed è sottostimata la presenza di questo selvatico nel nostro paese👍 1Commenta
-
Ti hanno già risposto e piuttosto bene. Quando le trovi nei posti più disparati, sono quelle di buttata, che il giorno dopo non ci sono più. Ma chi fa quella caccia sa benissimo che le giornate cosi' sono due , tre all'anno. Quando va bene👍 2 -
In pianura secondo me ci sono delle situazioni particolari.. nel mio atc a dicembre e gennaio c’è pochissima gente per i campi e conseguentemente anche per la beccaccia ci sono aree relativamente tranquille. I vigneti ne sono un esempio.. quando chiude la lepre non caccia più nessuno nei vigneti.. li so per certo che le beccacce trovano da mangiare e, se nei pressi c’è qualche area un po’ sporca può accadere di trovarle anche a gennaio e febbraioUltima modifica Luca1990; 01-03-24, 17:40. -
Le beccacce nei fossi, lungo le siepi, nei boschetti in mezzo ai campi o lungo i fiumi, ci sono sempre state, sono presenze certe, non occasionali…… ma se scegli questa caccia in via quasi esclusiva, non è lì che andrai a cercarle…o meglio, non è lì che ti piacerà trovarle.👍 3
-
-
Non è questione di miti, sono fatti...le beccacce si rimettono nei boschi.
Io se vado a cercare le beccacce entro nei boschi...non nei prati.
Questo è vero ma non ne fa assolutamente una regola
Potrebbe essere stata disturbata in precedenza e essersi rimessa.
Non idonei..per noi
Vero
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.👍 1Commenta
-
È chiaro che il bosco sia il luogo di rimessa ideale ma non è certamente l’unico specialmente in contesti artificiali come possono essere le zone di pianura coltivate.
A gennaio trovare beccacce nei canneti in prossimità di canali accade abbastanza spesso da noi.
Io non caccio in collina o montagna e parlo per quel poco di esperienza che ho. In pianura la caccia alla beccaccia riserva molte sorprese.. sorvolo sui mesi di fine ottobre e novembre.. parlo di dicembre e gennaio in cui la migrazione vera e propria è cessata
-
Quest'anno più di altri anni, ho avuto testimonianza diretta di amici che hanno fatto parecchi incontri nel ributto del granoturco nella pianura padana.
L'annata particolare ha fatto si che il granoturco ributtasse bene, dopo la trinciatura, fino ad altezze oltre il mezzo metro. Le temperature miti non hanno schiacciato a terra il granoturco rigermogliato. Il micro ambiente creatosi, ricco di lombrichi e altro, hanno fatto ci che si creasse la giusta pastura.
La cosa incredibile che oltre alla pastura, diversamente degli anni passati, gli incontri pomeridiani in questo ambiente sono stati numerosi, e così gli abbattimenti, visto l'ambiente favorevole allo sparo.
Quindi posso affermare, in questa particolare annata, che il luogo di pastura corrispondeva al luogo di rimessa. Questa situazione dimostra ancora di più l'adattabilità di questo magnifico pennuto alla situazione createsi, ovvero che modifica il comportamento in funzione delle variabili d'ambiente anche lontano dagli amati boschi.
Negli anni ho incontrato parecchie beccacce in pianura, normalmente in rive folte e in ambienti più puliti se mossa. Ultimamente qualche volte nelle senapi selvatiche che è una cultura che negli ultimi anni sta prendendo piede per azotare il terreno.
Dico negli anni, perchè non è moltissimo che sono stato colpito da beccaccite acuta, prima ero prevalentemente cacciatore di pianura. Attività che ancora pratico fino all'inizio del passo.
Ribadisco il concetto, che lo scorso anno io non sono andato una sola volta a cercarla in questo ambiente, ma ho proseguito integerrimo a "paddellarla" nei miei amati boschi. Naturalmente se durante una cacciata in pianura, il cane dovesse fermare una beccaccia, una "padella" non me la toglie nessuno. Questo per dire che non sono utopistico completamente.Ultima modifica wolmer; 11-03-24, 10:34.Commenta
-
Bhe non è nemmeno così impossibile. Ma dipende dall'ambiente e dal periodo.Di seguito un piccolo video di dove può andare a pasturare una beccaccia nelle ore notturne. Nei dintorni non ci sono boschi o sporchi che la possano ospitare durante il giorno. E' evidente che può arrivare da kilometri, e c'è ancora qualcuno convinto che dove c'è la pastura c'è pure chi l'ha depositata.
https://www.youtube.com/shorts/p42SqD5neE8
quante volte il cane segnando la fatta ti porta sulla beccaccia? Tantissime. Almeno personalmente succede spessissimo
Soprattutto le beccacce di entrata arrivano stanche e li in zona deve esserci ristorante bagno e riposo.
Poi se diventano svernanti residenti si impadroniscono della zona. Io quest'anno a dicembre su una che si era fermata trovavo più cacche che lei....
Poi io son sempre dell'idea che è troppo anarchica per pensare di avere noi delle verità...
Altrimenti sarebbe un gioco molto meno divertente....
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla👍 1Commenta
-
Quest’anno mi è capitato con una pasturona accasata già da novembre ,trovarla sempre nello stesso posto,pieno zeppo di pasture ,molto probabilmente la notte non si spostava proprio per mangiare. E poi incarnierata l’ultimo giorno disponibile di Gennaio. Ma una di quelle che partiva lunga bassa e senza fare rumore col cane che rimaneva fermo .
Bhe non è nemmeno così impossibile. Ma dipende dall'ambiente e dal periodo.
quante volte il cane segnando la fatta ti porta sulla beccaccia? Tantissime. Almeno personalmente succede spessissimo
Soprattutto le beccacce di entrata arrivano stanche e li in zona deve esserci ristorante bagno e riposo.
Poi se diventano svernanti residenti si impadroniscono della zona. Io quest'anno a dicembre su una che si era fermata trovavo più cacche che lei....
Poi io son sempre dell'idea che è troppo anarchica per pensare di avere noi delle verità...
Altrimenti sarebbe un gioco molto meno divertente....
Commenta
-
Conosco un posto con suolo di borraccina , fitto di ginepri, che da diversi anni costituisce mensa e water delle beccacce che scelgono di accasarsi lì. La chiamo la buca delle fate. Quando c'è la fatta, poco lontano, in una fila di ontani sul ruscello, trovo anche la becca. Certo, né sugli escrementi né sulla beccaccia ci trovo la carta d' identità. Ma ciò si ripete da anni. Difficile pensare a combinazioni casuali così continuate nel tempo. Poi...Dio solo lo sa.👍 1
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GabrieleMUBEC il primo ed unico museo al mondo dedicato alla beccaccia si trova ad Anghiari (Toscana) qui nella presentazione dei cani da ferma con innata predisposizione...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti! Nel video di oggi vi propongo una recensione dettagliata del visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0, un dispositivo che mi ha davvero...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
09-04-25, 18:05 -
-
da wolmerIeri sono stato testimone di una scena veramente commuovente, che mi ha ridato speranza nella categoria di NOI cacciatori.
Alla solita ora...-
Canale: Beccacce vissute
-
-
da SalimbeniNuova video- recensione su Binomania! Nel mese di ottobre del 2020, ricevetti da Bignami, distributore ufficiale dei prodotti Zeiss qui in Italia, un...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
12-02-21, 20:40 -
-
da MassimilianoIeri ho fatto questo.. in realta di beccacce ne abbiamo messe 4.. il riso e' venuto spettacolare, un gusto delicato irresistibile.
INGREDIENTI:...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta