Beccaccia chiara e Beccaccia scura.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

topi loreno Scopri di più su topi loreno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • topi loreno
    • May 2024
    • 58
    • gavorrano
    • setter inglese

    #1

    Beccaccia chiara e Beccaccia scura.

    In uno dei giorni fortunati, in una macchia dove la razzola era dominante e non senza fatica, sono riuscito a prendere due beccacce, e strana è stata la sorpresa che ho avuto nel pelarle (lavoro che le donne e mogli non fanno più). Una di esse era bianca lattata, liscia come la pelle di neonato, di facile pelatura ...l'altra scura, carne somigliante al colombo con penne che si attaccavano dappertutto dato che per il lavoro ho impiegato il doppio del tempo. Da cosa può dipendere ?
    "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"
  • Cerberus
    • Sep 2024
    • 91
    • Roma
    • espaniel breton ZEUS

    #2
    Forse potrebbe dipendere dal fattore eta' , una piu' giovane e una piu' anziana!!?

    Commenta

    • Gianni58
      ⭐⭐
      • Jul 2018
      • 283
      • Palmi (RC)
      • Lagotti: Maia e Rino

      #3
      Buongiorno,
      credo che ciò sia dovuto al diverso livello di melanizzazione.
      Questa diversità è stata abbondantemente studiata per quanto riguarda il piumaggio ma in merito alla riscontrata melanizzazione della pelle degli uccelli, seppure molto importante per la protezione delle radiazioni UV, non ci sono studi approfonditi. (Hill G.E., McGraw K.J., editors Bird Coloration)

      Commenta

      • Pizzamen
        • Sep 2020
        • 159
        • Sestri levante
        • Setter inglese Springer spaniel

        #4
        Eta dei due animali? Non ho mai fatto caso a differenze sostanziali nella pelle ma le piumespesso hanno tonalità diverse.

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          Anche noi siamo di tinte diverse pelle e capelli ...
      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #5
        Lo stato di nutrizione era identico?
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Sep
          ⭐⭐
          • Dec 2018
          • 347
          • Potenza
          • Setter inglese

          #6
          Così, senza nulla sapere, né senza aver visto foto, mi verrebbe da pensare che, se è la carne ad avere colori differenti, le due possano avere età diverse.
          Dopotutto la stessa cosa capita più o meno con tutti gli animali da allevamento.
          Diverso è se le due presentassero solo la pelle (e quasi sempre, di conseguenza il piumaggio) di colore differente; a quel punto, come pure qualcuno prima di me ha accennato, potrebbero essere semplicemente varietà melaniche differenti

          Commenta

          • topi loreno
            • May 2024
            • 58
            • gavorrano
            • setter inglese

            #7
            Originariamente inviato da Cerberus
            Forse potrebbe dipendere dal fattore eta' , una piu' giovane e una piu' anziana!!?
            Le remiganti mi sembravano lisce e ben formate nei due casi, al contrario la più scura di pelle sembrava avere quelli che noi toscani chiamiamo "cacchioni" penne di sottopiumino nei piccioni giovani.
            "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

            Commenta

            • topi loreno
              • May 2024
              • 58
              • gavorrano
              • setter inglese

              #8
              Originariamente inviato da Gianni58
              Buongiorno,
              credo che ciò sia dovuto al diverso livello di melanizzazione.
              Questa diversità è stata abbondantemente studiata per quanto riguarda il piumaggio ma in merito alla riscontrata melanizzazione della pelle degli uccelli, seppure molto importante per la protezione delle radiazioni UV, non ci sono studi approfonditi. (Hill G.E., McGraw K.J., editors Bird Coloration)
              E' una risposta interessante.
              "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

              Commenta

              • topi loreno
                • May 2024
                • 58
                • gavorrano
                • setter inglese

                #9
                Originariamente inviato da trikuspide
                Lo stato di nutrizione era identico?
                Erano tutte e due ben nutrite, il piumaggio di una leggermente più scuro.
                "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

                Commenta

                • topi loreno
                  • May 2024
                  • 58
                  • gavorrano
                  • setter inglese

                  #10
                  Originariamente inviato da Sep
                  Così, senza nulla sapere, né senza aver visto foto, mi verrebbe da pensare che, se è la carne ad avere colori differenti, le due possano avere età diverse.
                  Dopotutto la stessa cosa capita più o meno con tutti gli animali da allevamento.
                  Diverso è se le due presentassero solo la pelle (e quasi sempre, di conseguenza il piumaggio) di colore differente; a quel punto, come pure qualcuno prima di me ha accennato, potrebbero essere semplicemente varietà melaniche differenti
                  E' probabile, ma a voi non è mai capitato ?
                  "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

                  Commenta


                  • Sep
                    Sep commenta
                    Modifica di un commento
                    Di trovare beccacce con piumaggio differente, capita sistematicamente a fine stagione. Qui da noi a fine stagione arrivano delle beccacce un po' più piccole delle prime arrivate e più chiare nel piumaggio. Le chiamano "scoparole", ma non ho mai notato se sono più semplici da spennare e come appaiano spennate.
                    Varietà melaniche vere e proprie, tipo la mitica beccaccia isabellina, non mi è mai capitato
                • topi loreno
                  • May 2024
                  • 58
                  • gavorrano
                  • setter inglese

                  #11
                  ho notato anche un altra cosa, quelle con carnagione chiara hanno le gambe che danno sul colore rosa pallido, le scure hanno gambe tendenti al verdognolo.
                  "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

                  Commenta


                  • Arha
                    Arha commenta
                    Modifica di un commento
                    Ciao Topi Loreno,
                    io pure, stessa cosa
                • Arha
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 1095
                  • Lumezzane
                  • Setter inglese

                  #12
                  Buongiorno a tutti,
                  pure io ho notato che ci sono 2 tipi di beccacce diverse, almeno all'apparenza.
                  Non so voi ma io ho notato che ad una differenza di colore corrisponde anche una differenza di taglia.
                  Inizialmente credevo fosse l'età o il sesso a creare questa differenza, ma ne il sesso ne l'età erano direttamente legati al fenotipo.
                  Io le ho notate così:
                  -una grossa, con becco decisamente più lungo e colore più rossiccio
                  -l'altra più piccola, scura e con il becco più corto

                  Sono differenze non facili da cogliere senza una beccaccia di riferimento, ma come nel caso della discussione quando se ne prendono 2 "diverse" allora credo sia tutto più palese.
                  E' curioso, come in una giornata di caccia storica con il socio, in una giornata abbiamo preso tutti e 2 solo beccacce grosse e rosse (a metà Novembre); questa giornata mi fece pensare e auto-pormi alcune domande: perchè oggi tutte così? Sarà che partono da zone vicine? Sarà una questione di alimentazione? sono forse 2 sottospecie?
                  Interessante anche notare come nel 90% quando trovo un perat (beccacce in coppia) appartengano quasi sempre alla specie grossa e rossa (mie osservazioni personali, non scienza).
                  Nelle coppie spesso una è giovane ed una è vecchia, ma con le beccacce rosse e grosse mi è successo 2 volte di prendere 2 giovani insieme (una delle poche volte in cui ho sentito il verso della beccaccia) ....strano, sarebbe da approfondire.

                  Io personalmente mi sono risposto (ma non è una risposta che mi soddisfa) che probabilmente vengono da zone diverse con alimentazione diversa.
                  Edo

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..