Beccacce 2011/12 CHIUSA
Comprimi
X
-
Commenta
-
Quest'anno è l'ennesima conferma di ciò che da un po di anni accade.
Proprio a pochi metri da dove l'ho presa giovedi...anche sabato mattina un'altra aveva già preso il posto lasciato vacante e cosi altra bella emozione con Rambo di autorità e Redo in consenso.
In quel cantuccio e comunque nel raggio di 100 metri in linea d'aria ho trovato 13 beccone mentre tutt'intorno il nulla se c'è ne una è li e non ce niente da fare.
Domenica mattina anche quell'angolo di paradiso venatorio è rimasto deserto e quidni ampliare la ricerca e cosi dopo un lungo pellegrinare torno sconsolato alla baita...sono le quattro e venti...Redo ferma...le fatte sono fresche ma è già andata....riprariamo e altra ferma ma già andata dinuovo...spero non se ne vada e mercoledi provo ancora.
Ah Stè qui è tutto fermo ma non dovevano passare a frotte questa settimana? Se tanto mi da tanto...è iniziato il periodo dell'una a settimana se tutto va bene..Commenta
-
buon giorno a tutti!!!
ieri giornata fantastica, lascio casa mia che pioveva a dirotto da sabato pom., arrrivo a quota 1100 m nebbia e nevischio scendiamo dalla jeep ci dividiamo e dopo un pò un mio amico mi chiama per dirmi di averne incontrata una senza potergli neanche sparare, mi avvicino e dopo una mezz'ora ecco il mio fantastico cane in ferma su un grosso cespuglio di rovi...vola la regina pam pam ed è in carniere...risalgo il crinale ed incontro il mio amico, mentre gli mostro la becca non sento più il campano ci voltiamo di qua e di la e vediamo sempre lui in ferma sulla strada taglia fuoco che poco prima il moi amico aveva percorso per raggiungermi...servo il mio cane ed ecco la seconda becca pam ed anche questa è in carniere già mi sentivo al settimo cielo!!!, superiamo un crinale e ci immettiamo in un bosco misto querce e spine, incontriamo due ragazzi in battuta che già avevano incarnierato una becca, ci dividiamo quindi amichevolmente la zona scendiamo a valle e dopo un pò dinuovo in ferma...bellissimo...vola la becca e pam pam anche questa in carniere, felice ritorniamo in macchina e telefono a Gaetano che non è venuto con noi preferendo le allodole hahahahah!!!
fantastica giornata e fantastico il mio fedele amicoa quattro zampe!!!!Nino beccaccia [:D]Commenta
-
stagione del cavolo!!!! non mi posso lamentare in vero per gli incontri (l'ho sempre trovata anche più di una!) e per il lavoro dei cani (anche ieri trovata 2 volte sempre sotto ferma) ma non riesco a portarle a casa!!! ho una realizzazione del 20%!![occhi] una volta il fucile scarico! (ero sul ciglio della strada) una volta il fucile in spalla una volta non regge la ferma e le altre volte va via tipo merla (zigzagando bassa tra i ginepri bassi) e non riesco a sistemargli una fucilata decente[:-bunny] ora passo dalla suocera e mi faccio togliere il malocchio!![fiuu]Commenta
-
Week end di poche entrate ma ricco di soddisfazioni! Sabato, si parte per la montagna con un amico del forum (lascierò a lui le spigazioni) e dopo una grande padella del sottoscritto, l'amico e il suo cagnone soto stati "sverginati" come si deve! A fine mattinanta ritrovo una beccaccia che é li almeno da 3 settimane ... Guidata della miss per 150m in salita (avete in mente le foto di tas? Peggio, molto peggio) arrivati sotto una roccia la beccaccia spazientita s'invola indenne a 40 m dal cane. Che emozione! 150m di guidata!!ma camminano cosi tanto queste beccacce!!!
Domenica giretto sull montagna sopra casa mia! ne trovo una in un bosco di faggio che decide che la distanza di sicurezza tra me e lei é di almeno 50m. Alla seconda rimessa riesco a sparare un colpo ma invano. Il pomeriggio lo passo a galli con tre belle ferme della miss e con tre galline che si involano indisturbate.
Sono a quota 1700m, ore sedici, miss é stanca e ci fermiamo ad una sorgente dove si trovano 3 cespugli (droos, vedi imagine google annessa). Sto mangiando un panino e vedo la miss di fianco a me in atteggiamento di ferma[:-bunny] Prendo in mano il fucile anche se penso che sia una coturnice. PLAPPLA una beccaccia!!!Padella incredibile con cartucce de n5 e n3 non adatte alla signora. Essendo pulito vedo bene la rimessa (due cespugli). Appena miss arriva cade in ferma. questa volta sono pronto e munito di cartucce giuste!
Ha visto raramente il 13 di novembre una beccaccia cosi in alto e in una ambienti tipicamante alpino. Ma come successo a Lume é già la terza quest'anno che prendo in quella zona!Ultima modifica Gallo83; 14-11-11, 11:33.Commenta
-
Tas mi dici come fai a mettere i cani in posa?? la cucciolotta più che promessa mi sembra una vera certezza.....quanta roba a 7 mesi....
gli incontri inattesi sono sempre i più affascinanti.....complimentiWeek end di poche entrate ma ricco di soddisfazioni! Sabato, si parte per la montagna con un amico del forum (lascierò a lui le spigazioni) e dopo una grande padella del sottoscritto, l'amico e il suo cagnone soto stati "sverginati" come si deve! A fine mattinanta ritrovo una beccaccia che é li almeno da 3 settimane ... Guidata della miss per 150m in salita (avete in mente le foto di tas? Peggio, molto peggio) arrivati sotto una roccia la beccaccia spazienitta s'invola indenne a 40 m dal cane. Che emozione! 150m di guidata!!ma camminano cosi tanto queste beccacce!!!
Domenica giretto sull montagna sopra casa mia! ne trovo una in un bosco di faggio che decide che la distanza di sicurezza tra me e lei é di almeno 50m. Alla seconda riesco a sparare un colpo ma invano. Il pomeriggio lo passo a galli con tre belle ferme della miss e con tre galline che si involano indisturbate.
Sono a quota 1700m, ore sedici miss é stanca e ci fermiamo ad una sorgente dove si trovano 3 cespugli (droos, vedi imagine google annessa). sto amangiando una panino e vedo la miss di fianco a me in atteggioamento di ferma[:-bunny] Predno in mano il fucile anche se pesno sia una coturnice. PLAPPLA una beccaccia!!!Padella incredibile con cartucce de n5 e n3 non adatte alla signora. Essendo pulito vedo bene la rimessa (due cespugli). Appena missa arriva cade in ferma. questa volta sono pronto e munito di cartucce giuste!
Ha visto raramente il 13 di novembre una beccaccia cosi in alto e in una ambienti tipicamante alpino. Ma come successo a Lume é già la terza quest'anno che prendo in quella zona!
Per quanto mi riguarda, sabato passato a rincorrere un fantasma; ieri, complice una bella brinata, trovate due molto più accondiscendenti....ed entrambe venute a casa con noi.....
GuidoCommenta
-
voglio capire come mai ti è familiare [:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 09:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:50 AM ----------
quanta poesia [:-cry]
---------- Messaggio inserito alle 09:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:51 AM ----------
lo stesso ieri ad un mio caro amico: 1900 metri, caccia ai forcelli ed incarniera una pacifica beccacciona !Week end di poche entrate ma ricco di soddisfazioni! Sabato, si parte per la montagna con un amico del forum (lascierò a lui le spigazioni) e dopo una grande padella del sottoscritto, l'amico e il suo cagnone soto stati "sverginati" come si deve! A fine mattinanta ritrovo una beccaccia che é li almeno da 3 settimane ... Guidata della miss per 150m in salita (avete in mente le foto di tas? Peggio, molto peggio) arrivati sotto una roccia la beccaccia spazientita s'invola indenne a 40 m dal cane. Che emozione! 150m di guidata!!ma camminano cosi tanto queste beccacce!!!
Domenica giretto sull montagna sopra casa mia! ne trovo una in un bosco di faggio che decide che la distanza di sicurezza tra me e lei é di almeno 50m. Alla seconda riesco a sparare un colpo ma invano. Il pomeriggio lo passo a galli con tre belle ferme della miss e con tre galline che si involano indisturbate.
Sono a quota 1700m, ore sedici miss é stanca e ci fermiamo ad una sorgente dove si trovano 3 cespugli (droos, vedi imagine google annessa). sto amangiando una panino e vedo la miss di fianco a me in atteggiamento di ferma[:-bunny] Predoo in mano il fucile anche se pesnsosia una coturnice. PLAPPLA una beccaccia!!!Padella incredibile con cartucce de n5 e n3 non adatte alla signora. Essendo pulito vedo bene la rimessa (due cespugli). Appena miss arriva cade in ferma. questa volta sono pronto e munito di cartucce giuste!
Ha visto raramente il 13 di novembre una beccaccia cosi in alto e in una ambienti tipicamante alpino. Ma come successo a Lume é già la terza quest'anno che prendo in quella zona!
---------- Messaggio inserito alle 09:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:54 AM ----------
Tas mi dici come fai a mettere i cani in posa?? la cucciolotta più che promessa mi sembra una vera certezza.....quanta roba a 7 mesi....
gli incontri inattesi sono sempre i più affascinanti.....complimenti
Per quanto mi riguarda, sabato passato a rincorrere un fantasma; ieri, complice una bella brinata, trovate due molto più accondiscendenti....ed entrambe venute a casa con noi.....
Fiesta può essere considerata una certezza per il senso del selvatico, l'olfatto e la ferma..... la cerca è composta con buon movimento, ma non ha ancora la giusta spinta da pointer, la sua struttura fisica non le permette ancora di esprimersi in massima potenza, anche perchè in pianura si corre più facilmente che in certi pendii..... comunque grande promessa la piccola e non ho alcun dubbio sulla sua riuscita finale o non l'avrei battezzata "LOLA II".
complimenti a te per le due beccone [:-golf]Commenta
-
Week end assolutamente in bianco (non mi aspettavo molto di più visto che ero da solo con il mio cucciolone senza l'appoggio di cani esperti).
L'unica cosa che è tornata a casa con me sono stati due livornesi che avevano perso la chiave dell'auto nel bosco....... ma invece di finire in congelatore, l'ho riaccompagnati alla stazione.........."Ho padellato beccaccie che voi umani non potete nemmeno immaginare"Commenta
-
Qualcosa di buono l'hai fatto,speriamo ti porti fortuna![:D]Week end assolutamente in bianco (non mi aspettavo molto di più visto che ero da solo con il mio cucciolone senza l'appoggio di cani esperti).
L'unica cosa che è tornata a casa con me sono stati due livornesi che avevano perso la chiave dell'auto nel bosco....... ma invece di finire in congelatore, l'ho riaccompagnati alla stazione..........giannetti lucianoCommenta
-
Complimenti Luciano, sono molto felice per te ed il tuo Denny. Ve lo meritate davvero. Un abbraccio [:-golf]Abbandonato a malincuore e con nostalgia palco dei colombacci e piccioni,stamani inizia ufficialmente la mia stagione beccacciaia,un aria frizzantina mi accompagna mentre mi reco verso i miei amati posti che e' quasi un anno che non rivedo,noto con piacere che nulla e' cambiato..le vecchie tagliate,le razzine di scopa,le carbonaie,le mucche al pascolo..bene bene!Senonche' le prime scariche provenienti dai capanni mi mettono in agitazione domandandomi se ho sbagliato tutto [:-bunny]ma mentre cammino in sovrapensiero,da un vasto pungitopaio ed a pochi metri senza disturbo alcuno s'invola un beccaccione grosso che pareva una gallina,imbraccio e sparo e mi sparisce alla vista,convinto dell'esito positivo chiamo il cane che celermente giunge ma ahime' non c'e' nulla da riportare,padellona grossa come con un pagliaio nell'aia,ribatto e ribatto senza mai salire di quota perche' con un terreno in queste condizioni bagnato il giusto solo dalle recenti piogge,la mia idea e' che qualcosa da mettere sotto i denti lo troveranno solo nelle spianate,infatti ho ragione, ripassando di li e cento metri scarsi piu'avanti di dove si e' involata e sempre in un fitto di pungitopi questa volta si fa inchiodare da denny,ma e' un attimo..ed e' gia su per aria,ma questa volta la regina cheddite dispers. fa il suo dovere e la ribalto mandandola a cadere sul la forcella di un albatro dove rimane appesa per il collo come in tante foto di repertorio,il cane salta e abbaia io la butto giu' e lui l'abbocca,giretto di rito per poi consegnarmela nelle mani.[:D]grazie denny mio vecchietto che senza allenamento,un mese di fermo per i colombacci e senz'acqua se non quella delle ceppaie di leccio e cerro hai saputo farmi divertire ancora una volta,grazie bistrattata terra di maremma che in una tersa mattinata novembrina hai saputo ancora regalarmi emozioni![:D]
.
Il nostro week end (sabato e domenica) se ne è andato tutto dietro ad una beccaccia davvero leggera e che non permette a cani e cacciatori di avvicinarsi. In giro si sentono scarse notizie di incontri, per questa stagione la vedo molto dura . Ciaoooooo.Homo homini lupus.
Claudio.Commenta
-
Daniele...questo me lo ero perso mentre ero in preda alle mie turbe ormonali.[:D]fossero solo due:
amici di scolopax
beccacciai d'Italia
club della beccaccia
centrostudibeccaccia
e dire che all'inizio vi era solo il club della beccaccia, poi amici di scolopax, poi alcuni membri di amici discolopax han pensato di dividersi e fondere beccaccia d'italia........ ad ognuno il suo trono si dice e così facendo una forza di X persone diventa un insieme di piccoli fuocherelli Y, Y, Y e Y !!!!
Non voglio polemizzare perchè nascerebbe come al solito la guerra, ma la solita domanda: in tanti anni che esistono queste associazioni cos'è migliorato per noi beccacciai ? per quanto riguarda la mia Valle è tutto completamente identico a com'era prima e mi pare anche in molte zone !
La lettura delle ali la reputo cosa interessante: tante ali di giovani raccolte è indice di buona riproduzione, poche ali di giovani e maggior parte di ali adulte campanello d'allarme per la signora dal becco lungo....... ma in concreto cosa è stato fatto da tutte e quattro le associazioni per migliorare la nostra realtà e magari migliorare lo stato di salute della Beccaccia ?
Quattro associazioni sono troppe...hai ragione non è possibile affermare il contrario.
Cosa hanno fatto ad oggi?
In Italia ancora poco e proprio per la scarsa adesione dei cacciatori.
La dove le cose sono diverse per cultura generale delle persone molto di più.
Sono proprio le esperienze fatte e i dati raccolti dalle associazioni dei cacciatori che in molti casi hanno e fanno luce su alcuni misteri della migrazione...vedi la beccaccia spagnola...che non è altro che un esperimento eseguito dai colleghi mettendo a giorno come tecnologie un progetto di 10 anni di amici di scolopax.
Nel nostro "deserto" culturale Italiano anche solo riuscire a parlare e cercar di far passare un concetto di rispetto è cosa dura e anche cambiare l'atteggiamento di 20 cacciatori in un anno non è da snobbare proprio perchè è solo con il cambiamento culturale che è possibile colmare le lacune di un sistema di controlli e leggi che non funzionano.
Da noi è il secondo anno consecutivo dove non tirano alla beccaccia alla posta...tanto o poco è comunque un grande successo...esserci riuscito grazie all'impegno di tutti è stata una grande soddisfazione...averlo fatto potendo passare a testa alta e salutandomi con tutti lo è ancora di più.
Questo è un esempio valido per spiegarti come un associazione possa risultare virtuosa anche nel poco.
Ritorno su quanto sopra... 4 sono tante: ma se anche fossero 300.000 associazioni...una ogni coppia di amici andrebbe benone sempre che si basi su concetti sani e + sportivi.
Tutti nel nostro piccolo contribuiamo Luigi a parlarne troppo della beccaccia, bastano i racconti che questa suscita e le foto nella cornice di un bosco che la rende magica....e questo detto francamente e senza cercare spiegazioni di business o giornalistiche.
Della beccaccia se ne parla troppo: si...e compresi noi forse! Ma non è colpa di nessuno è il mondo che viaggia veloce nell'era della comunicazione...e proprio per questo che anche iniziando da noi si può trasmettere un concetto sano di caccia...dove la metà delle volte vince lei (nel mio caso quest'anno anche di più[:-cry]) e dove la fatica e il sudore spesso vengono ricompensati una volta a settimana.
L'associativismo può anche non piacere ma la partecipazione attiva alla ricerca a mio avviso è una necessità che accresce in maniera particolare il cacciatore.
[:-golf]Commenta
-
Finalmente dopo pochissimi incontri domenica la prima vera giornata ricca di emozioni...
givedì pomeriggio passeggiata senza fucile e involata una, sabato giornata di caccia nessun incontro e ieri invece domenica finalmente una bella tramontana, che non s' imponeva da tempo, ha contribuito al passo di numerose becche, molte le notizie di incontri quì nel Salento.Ultima modifica danieleserafino; 14-11-11, 14:17.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Volevo informarVi che, come ogni anno ormai da più di un trentennio, il 2 Febbraio 2025 si svolgerà presso l'Azienda Turistico Venatoria di Mocine (Asciano...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968Volevo informarVi che, come ogni anno ormai da più di un trentennio, il 2 Febbraio 2025 si svolgerà presso l'Azienda Turistico Venatoria di Mocine (Asciano...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
03-01-25, 12:38 -
-
Domenica 11 Febbraio p.v. si svolgerà l'annuale incontro degli appassionati del Bracco Italiano nell'azienda Agrituristica Venatoria di Mocine (Si)...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da ronin977Buongiorno, voglio raccontarvi questa storia capitatami la scorsa stagione, perchè penso che per qualcuno potrebbe servire a non commettere il mio stesso...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da fabio d.t.Era qualche mese che non incontravo il vecchio con la coppola ed il suo cane. Passeggiavano lungo il viale alberato che dalla trafficata via Trionfale...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta