Beccacce 2019/2020

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cristian Scopri di più su Cristian
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #16
    Originariamente inviato da Bayliss
    Sly ma dici sul serio?[occhi]Drool]
    Incontrare una beccaccia ora, a mio modo di vedere, è molto più difficile che dopo...il bosco ora non è la loro casa ma è la loro fortezza perchè è ancora in foglia.
    Quante volte a inizio stagione arrivi sui cani senti il frullo e non la vedi?[:-glass]
    Poi chiaro che quelle impaesate di dicembre sanno leggere e scrivere...ma hai sempre comunque più possibilità di vederla e di conseguenza di sparare.
    Parere personale [:-golf]
    Hai ragione, in bosco di questo periodo si sente ma non si vede. La beccaccia di ottobre in bosco, è facile per il cane ma è difficile per il cacciatore. Però bisogna dire che quando arriva dopo una tappa di parecchi chilometri, anche la vigna e il granturco per la beccaccia diventano bosco.[:-golf]

    Commenta

    • Fink22
      • Sep 2012
      • 189
      • Campania

      #17
      La scorsa stagione la prima l’ho trovata e incarnierata il 14 ottobre,una domenica mattina,andando per fagiani col mio setter lungo un fiume boscato di pioppi salici ed edere,incarnierata alla terza rimessa.Alla prima ferma del cane la intravidi solamente,pensando fosse una marzaiola che pascolava sopra l argine de fiume tra gli arbusti,ma vedendo anche il comportamento del cane avevo capito subito che poteva trattarsi della maliarda,con grande stupore da parte mia,alla seconda rimessa si palesò davanti,per l emozione non sparai e l ammirai,alla terza rimessa la incarnierai di seconda canna,320 grammi,bella panciuta,sicuramente era lì da un paio di giorni. Esemplare adulto.

      Commenta

      • Ciro
        Ho rotto il silenzio
        • Oct 2019
        • 9
        • Modena

        #18
        Non ci resta che aspettare l’arrivo regina

        Commenta

        • LoreVito
          ⭐⭐
          • Jun 2014
          • 268
          • Rimini
          • Weimaraner e Bracco tedesco

          #19
          Qua pochi tordi e pochi colombacci, i capanni ancora sono muti. Le recenti e passate piogge hanno già preparato un bel terreno, aspettiamo solo che arrivi. Altitudine 300-500 m sul livello del mare credo ancora bisognerà aspettare. Lo scorso anno la prima vista é stata a novembre inoltrato

          Commenta

          • Fink22
            • Sep 2012
            • 189
            • Campania

            #20
            Qui in Campania forse qualcosa è entrato con i venti dal nord dei giorni scorsi,qualche beccaccia vicino ai corsi d’acqua,sabato invece si va a sondare intorno ai 1000 metri di altitudine

            Commenta

            • Pepp
              • Feb 2011
              • 171
              • A sud

              #21
              Originariamente inviato da Fink22
              Qui in Campania forse qualcosa è entrato con i venti dal nord dei giorni scorsi,qualche beccaccia vicino ai corsi d’acqua,sabato invece si va a sondare intorno ai 1000 metri di altitudine
              Fortunato tu che in Campania riesci a trovare posti a 1000 metri che non rientrano in una qualche zona parco [:142]
              [brindisi]

              Commenta

              • Fink22
                • Sep 2012
                • 189
                • Campania

                #22
                Originariamente inviato da Pepp
                Fortunato tu che in Campania riesci a trovare posti a 1000 metri che non rientrano in una qualche zona parco [:142]
                [brindisi]
                Si fortunatamente qualche posticino c’è,qualcuno è stato fatto sparire da incendi e qualcuno è zona SIC

                Commenta

                • Manuasia
                  Ho rotto il silenzio
                  • Nov 2017
                  • 4
                  • San felice circeo
                  • Setter

                  #23
                  Buongiorno sono un cacciatore del basso lazio, notizie di avvistamenti?

                  Commenta

                  • Barenante
                    ⭐⭐
                    • May 2014
                    • 365
                    • Veneto
                    • Drahthaar e Setter

                    #24
                    Ciao ragazzi.. ieri trovate due da due miei amici una in un campo di soia a Verona pianura.. e l'altro mio amico lungo una siepe in provincia di Venezia.. dai che qualcuna comincia a muoversi.. speriamo in bene.

                    Commenta

                    • old hunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2013
                      • 2295
                      • ROMA
                      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                      #25
                      x manuasia sulla costa e presto stanno in alto,prova all'interno.old (beccaccini sono arrivati? )ciao old
                      Ultima modifica old hunter; 11-10-19, 12:17. Motivo: aggiunta

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da Barenante
                        Ciao ragazzi.. ieri trovate due da due miei amici una in un campo di soia a Verona pianura.. e l'altro mio amico lungo una siepe in provincia di Venezia.. dai che qualcuna comincia a muoversi.. speriamo in bene.
                        [occhi] [occhi] [occhi]

                        Commenta

                        • Manuasia
                          Ho rotto il silenzio
                          • Nov 2017
                          • 4
                          • San felice circeo
                          • Setter

                          #27
                          Ciao old si ma sulle montagne che affacciano al mare non caccio quasi mai.,tra parchi e zone interdette si sono ristretti i posti e ammassata la gente, poi sto periodo con tutte le persone che fanno il passo a i tordi e colombi, se entra una beccaccia non ha scampo. Io caccio prevalentemente entroterra. Sugli Appennini ciociari e reatino. I beccaccini niente le zone paludose sono ancora troppo asciutte, un mio amico lungo un fosso domenica ne ha incarnierati due

                          Commenta

                          • lupo solitario
                            Ho rotto il silenzio
                            • Dec 2011
                            • 19
                            • toscana
                            • Breton Setter bianco arancio

                            #28
                            in bocca al lupo a tutti sperando in una buona annata

                            Commenta

                            • buck
                              Ho rotto il silenzio
                              • Oct 2010
                              • 11
                              • firenze
                              • setters

                              #29
                              Domani si comincia, anche se la stagione non è propizia.Faremo un giro per rivedere i posti e rendersi conto dello stato del terreno.In bocca al lupo a tutti.

                              Commenta

                              • marani diego
                                ⭐⭐
                                • Nov 2011
                                • 490
                                • lavagno verona
                                • bracco italiano

                                #30
                                Ciao a tutti oggi mi è arrivata notizia della prima incarnierata in zona alta collina est veronese , mi dicono trovare due , incarnierata una .Per me ancora niente, sto frequentando zone più basse , proverò ad alzarmi di quota.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..