Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno amici,
ormai ci siamo, qualche settimana ancora, e inizierà la stagione
Come sempre più spesso accade negli ultimi anni, chi ha avuto la fortuna di allenare/censire nei CA, qualcuna l'ha già incontrata.[;)]
Proprio settimana scorsa un amico in Piemonte ne ha incontrata una a 1700 mt...sarà una che non ha avuto le forze per ripartire? avrà deciso autonomamente di svernare da noi?
Questo non è dato a sapersi ma è già un buon segno...sperando che la siccità di quest'anno non interferisca più di tanto sulla migrazione Drool]
Comunque sia un augurio a tutti per la nuova stagione [brindisi]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
A breve farò lo stesso, anche perchè da queste parti di quaglie non ne ha viste nessuno e i fagiani sono un diversivo che dura al massimo le prime due giornate (e con i quali non ho troppo interesse). Sperando che questo calo delle temperature repentino porti presto i primi arrivi.
Spero vivamente di tornare a scrivere due righe in questa annuale discussione. Sono tre stagioni che lascio il foglio in bianco. Ma non mollo....MAI !!!
Spero vivamente di tornare a scrivere due righe in questa annuale discussione. Sono tre stagioni che lascio il foglio in bianco. Ma non mollo....MAI !!!
Bravo! Si barcolla ma non si molla. E' sempre stato il mio motto.
Saluti.
Spero vivamente di tornare a scrivere due righe in questa annuale discussione. Sono tre stagioni che lascio il foglio in bianco. Ma non mollo....MAI !!!
alle tante c'è sempre una bella gita in calabria[brindisi][brindisi]
Ho avuto notizia da un amico, che un cacciatore della zona di Roma, Sabato ha incarnierato la prima beccaccia della stagione. Non so dirvi dove, ma la notizia è certa.
Buongiorno a tutti e ben ritrovati,
Situazione Val Trompia e Val Gobbia non buona, ma almeno è arrivata un po' di acqua settimana scorsa.
A livello di migrazione in generale da noi non è passato quasi nulla fino a Sabato, mentre Domenica e ieri qualcosina è passato, va veramente poca roba e quasi solo tordi; mancano all'appello tante specie (anche se non di interesse venatorio ma ottimi segnalatori) tra cui pettirossi, fringuelli, lucarini e pure le balie nere sembrano essersi fermati, l'autunno è ancora acerbo ma le premesse non sembrano buone.
Ci aggiungiamo che adesso chiamano un ottobrata? Ovvio
Non ci resta che sperare in qualche movimento dovuto al fotoperiodo o fughe da zone alpine in alta quota.
Incrociamo le dita e il prossimo weekend ci si riprova.
Non l'ho detto esplicitamente ma pare ovvio, incontri zero tra me e colleghi nelle mie zone, ne ho comunque approfittato per mettere in forma me e Gea, questa sarà la stagione di Gea, purtroppo Light invecchia velocemente e ha fatto già i sui km in 10 anni e quest'anno farà solo qualche parata trionfale nei boschi dove per me lei ha scritto la storia, la nostra storia[brindisi]
Qui il terreno dovrebbe essere ideale e pronto. E' piovuto più o meno tutto il mese di agosto ed è stato un buon anno di funghi; mi auguro proprio che il detto anno fungiaio anno beccacciaio si dimostri veritiero.
Comunque ieri, in un torrentello che attraversando la periferia della città passa sotto il mio studio, ho potuto ammirare le alzavole ed anche il primo beccaccino della stagione.
Il movimento è iniziato di certo.
Buongiorno a tutti e ben ritrovati,
Situazione Val Trompia e Val Gobbia non buona, ma almeno è arrivata un po' di acqua settimana scorsa.
A livello di migrazione in generale da noi non è passato quasi nulla fino a Sabato, mentre Domenica e ieri qualcosina è passato, va veramente poca roba e quasi solo tordi; mancano all'appello tante specie (anche se non di interesse venatorio ma ottimi segnalatori) tra cui pettirossi, fringuelli, lucarini e pure le balie nere sembrano essersi fermati, l'autunno è ancora acerbo ma le premesse non sembrano buone.
Ci aggiungiamo che adesso chiamano un ottobrata? Ovvio
Non ci resta che sperare in qualche movimento dovuto al fotoperiodo o fughe da zone alpine in alta quota.
Incrociamo le dita e il prossimo weekend ci si riprova.
Non l'ho detto esplicitamente ma pare ovvio, incontri zero tra me e colleghi nelle mie zone, ne ho comunque approfittato per mettere in forma me e Gea, questa sarà la stagione di Gea, purtroppo Light invecchia velocemente e ha fatto già i sui km in 10 anni e quest'anno farà solo qualche parata trionfale nei boschi dove per me lei ha scritto la storia, la nostra storia[brindisi]
mannaggia alla mia lingua...pardon...tastiera.
Arrivato a casa ieri sera mi parte un ruhulì (piccolo stormo) di ciucì (cince bige) almeno di 15 esemplari, la sera prima non c'erano.
Nell'andare a ribatterli per osservarli meglio sento 2 zic nei boschi di noccioli.
Mando un vocale al socio per dirgli che per me qualcosa si è mosso e quindi decido di trovare un buon posto per osservare se passa, purtroppo non vedo niente ma il piripipi piripipi dei hbehech (pettirossi) mi accompagna fino al canto dei loc (allocchi)
Poco male penso, almeno qualcosa passa; nel mentre di questi pensieri mi chiama il socio e mi dice che dove era lui la sera è passata.....ahhhhhh.....mi scivola un peto di sollievo tra le dita, era dal 18 Settembre che lo tenevo ( naturalmente è una zozza metafora, ma credo abbiate capito a cosa mi riferisco)
Si ma allora Edo cosa ci fai davanti alla tastiera? fuori a cercarle [brindisi]
Stamattina da me ottima presenza di tordi...ho un appostamento fisso a poche centinaia di metri da casa, e mentre mi occupavo dei cani ho sentito, in una ventina di minuti, diverse fucilate...il passo c'è!!!
Sono convinto che nel week end qualche fortunato effettuerà il primo incontro...sperando sia io [:D]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Il fortunato non sono stato io [:-cry]
Però un mio caro amico che caccia in zona di minor tutela in provincia di Lecco, ieri mattina, sotto a un acquazzone torrenziale ha prelevato la prima...BELLISSIMA [cuori]
Quota 1000 metri.
Bravo Enzo sempre sul pezzo [:-golf]
Personalmente sabato ho visitato alcune zone di entrata ma non ci sono proprio le condizioni adatte Drool]
Speriamo che il maltempo di questi giorni migliori un po' la situazione altrimenti sono volatili per diabetici.
Il passo è nel pieno...tordi a go go e prelevati anche diversi sasselli... tutti i piccoli insettivori sono ben presenti...manca solo LEI [vinci]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Buongiorno a tutti,
Sabato io e il socio ci siamo divertiti, abbiamo avuto la fortuna di trovarla 3 vlte ma senza riuscire a prenderla; ci siamo divertiti comunque e si può dire che è stato il primo vero giorno di caccia.
I cani sono stati abbastanza bravi ed è molto bello vedere due fratelli collaborare.
Sabato il bosco era pieno di ogni uccellino, Domenica invece il deserto e molto vento, anche la beccaccia non c'era più.
P.S. qua non ha piovuto nulla, secco bruciato, a casa sono senza acqua....
Altra deplorevole penalizzazione per i cacciatori:
23.09.2022 Il TAR del Veneto accoglie parzialmente le richieste di sospensiva...
24-09-22, 14:19
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta