Caccia in Battuta: il ruolo della Posta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #16
    Originariamente inviato da truzzeddu

    Bè quello si, io intendevo, visto che mi confermi la giovane età, di lavorare magari sull'abbaio a fermo con un cinghiale ad hoc.
    Io ho la bracca pointer, che ogni tanto parte di brocca, mentre il Breton e l'anglo Tedesco sono forti, soprattutto quest'ultimo.
    A me capita di sparare in corsa ma semplicemente perché anticipo il cinghiale alle uscite dei rovi, anche se preferisco impostarmi e aspettarlo in silenzio.
    Scusa però alla fine per colpa mia siamo usciti fuori 3d🤦🤣
    Prima hai detto una cosa che condivido in pieno, l'importanza dello stare a vento buono, cosa che non sempre è scontata.
    In piena boscaglia il vento cambia: ha più deriva. Ma questa condizione non fa individuare al cinghio l' effettiva origine dell' odore e lo fa indugiare per capire quale via di fuga debba prendere. A volte gli è fatale. L' abbaio è formidabile; è il controllo di se stesso che difetta. È vero, siamo andati un po' in deriva e non solo per colpa tua. Mi lascio prendere dagli argomenti e come un ipertesto vago. D' altra parte non ho avuto una scuola. Ora mi taccio, perché altrimenti ci fanno un cazziatone. Buona notte.

    Commenta

    • Max_sparalesto
      ⭐⭐
      • Nov 2015
      • 239
      • FVG
      • Epagneul Breton

      #17
      Nella mia Riserva, i postaioli siamo una decina abbondante, e la linea di tiro va dai 20/30 m fino ai 100 circa in certe poste. la vegetazione è abbastanza aperta; e questo consente sia ai cani che agli animali di fare ognuno la propria parte con velocità. Capita di rado che l'animale si presenti a mò di turista: a me è successo solo una volta con una cinghialetta di 30/40 kg, che mi è sbucata silenziosa da un macchia e in quel caso è stato provvidenziale la mia velocità di imbracciata: non le ho dato il tempo di pentirsi del suo errore. Detto questo il cinghiale non è quasi mai un problema: troppo prevedibile la sua direzione, ti basta tenere le antenne dritte a sentire la parata, perché quando la senti l'animale e li per arrivare: discorso diverso col capriolo: veloce, agile, sagoma piccola, imprevedibile nella direzione che prenderà; è capace di mettere in crisi anche il migliore dei tiratori: con lui le padelle si sprecano. Concludendo dico che si: è una caccia faticosa per il sistema nervoso: ma che bello sentire la parata che sta arrivando.

      Commenta

      • truzzeddu
        Moderatore recensioni e suggerimenti
        • Apr 2009
        • 1599
        • siniscola (nu)
        • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

        #18
        La gestione delle emozioni è sempre un problema.
        Sembra tutto semplice e facile.
        Ma poi... ma poi quando si sente l'urlo dello scovo, la canizza, le grida dei battitori, tutto cambia, quell'animale che sembrava così facile e prevedibile si trasforma, è più veloce, più piccolo, più scaltro.
        Il bello della caccia.
        Forse per me una delle più emozionanti

        Commenta

        • truzzeddu
          Moderatore recensioni e suggerimenti
          • Apr 2009
          • 1599
          • siniscola (nu)
          • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

          #19
          Riguardo allo stare in posta mi sorge una domanda.
          Secondo voi è effettivamente deleterio, ai fini della cattura, mangiare il classico panino, magari in un momento di stanca della battuta?
          L'odore del pane e affettato è negativo o positivo ( versioni di altri cacciatori sull'argomento).
          Che esperienza avete un merito?

          Commenta

          • parachutist
            ⭐⭐
            • Jun 2016
            • 286
            • Ravenna

            #20
            Originariamente inviato da truzzeddu
            Riguardo allo stare in posta mi sorge una domanda.
            Secondo voi è effettivamente deleterio, ai fini della cattura, mangiare il classico panino, magari in un momento di stanca della battuta?
            L'odore del pane e affettato è negativo o positivo ( versioni di altri cacciatori sull'argomento).
            Che esperienza avete un merito?
            Se ho fame...il cinghiale diventa una priorità secondariase invece mi viene a prendere il panino...lo prendo a pugnalate

            Commenta

            • truzzeddu
              Moderatore recensioni e suggerimenti
              • Apr 2009
              • 1599
              • siniscola (nu)
              • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

              #21
              Originariamente inviato da parachutist

              Se ho fame...il cinghiale diventa una priorità secondariase invece mi viene a prendere il panino...lo prendo a pugnalate
              Questa è istigazione a delinquere di stampo suino!
              😂😂😂😂😂

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..