Si nota come i predatori opportunisti come corvidi, volpe e mustelidi riducono a meno della metà il successo riproduttivo del gallo cedrone (presumibilmente analoghi risultati per tutta la tipica alpina). Per questo è importante mantenere aree prive di infrastrutture quali strade e piste da sci.
La distanza dalle piste da sci e dalle strade è stata l'unica variabile di questo studio che ha mostrato una relazione significativa con la probabilità di predazione dei nidi, raggiungendo il 60% nell'area circostante le piste da sci e meno del 10% per i nidi a distanze superiori a 2,5 km. Questo risultato potrebbe essere correlato a una maggiore presenza di predatori generalisti vicino alle piste da sci attratti dai resti di rifiuti oltre che dalla facilità di accesso e trasferimento.
Commenta