Per la collina e la montagna l'obiettivo è raggiungere dei coefficienti di sostenibilità in termini di cinghiali per ettaro, con le stesse finalità.
La mia squadra, nell'appennino parmense, l'anno scorso ha ucciso la metà dei cinghiali dell'anno prima e se ne vedono sempre meno. Motivi: la siccità, i lupi e gli abbattimenti effettuati dalle guardie (una sola ne ha abbattuti 80, a caccia chiusa, prevalentemente scrofe)
Che come cacciatori di cinghiali enfatizziamo il nostro consenso e contributo all'obiettivo di eradicare (anche se solo in pianura) la specie che cacciamo, mi è sempre sembrato come tagliarsi gli attributi da soli. Se il nostro ruolo è aiutare ad eradicare /contenere, poi non possiamo protestare se anche i lupi e le guardie 'aiutano'.
) di lasciar fare le girate con 8 persone max e tre cani... il tutto come depopolamento sotto forma collettiva. L'ennesime scartoffie le abbiam consegnate, adesso continua l'attesa magari prima di Natale....
).
Commenta