su un gruppo Facebook che seguo è iniziata una discussione sulla questione "cani liberi" in montagna o campagna non in aree di ZRC, ZPS o protette o rete natura 2000, o con particolari vincoli. Al chè mi sono resa conto che so che in Emilia Romagna non si possono lasciare, tranne che nei periodi di caccia o di addestramento (DLGS 157/92), ma non sono riuscita a trovare i giusti riferimenti normativi.
Un utente mi ha segnalato il DLGS 42/2004 all'art. 142. Ma in tale articolo si parla dell'istituzione dei vincoli paesaggistici, ma non di quali divieti ci sono.
In realtà nel 157/92 si esplicita che Non è vietato avere cani liberi, ma è vietato l'uso di cani per la caccia in determinati periodi e zone, o con modalità che arrechino disturbo alla fauna selvatica, quindi penso che dopo siano i vari calendari venatori che specifichino i periodi.
Ma in generale, cosa prevede la normativa e quale è la normativa che si applica?
Grazie Simona
Commenta