Perdoname madre por...mi cartuccia loca.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #1

    Perdoname madre por...mi cartuccia loca.

    Incoraggiato dai tiri al campo oltre la soglia dell'inesplorato - i 200 - opto per una vallata e porto la 30-06.

    Fra una chiamata e l'altra, vedo sbucare due verri che ovviamente vanno nella direzione opposta alla mia. 250m.
    Li osservo, sono di c*lo. Niente, giornata persa...

    Uno dei due, nero come la morte, si gira di quarto posteriore e gira la testa. Si è allontanato nel frattempo.

    Raptus. azzerata a 200, dislivello di 20gradi. calcolo ad minchiam ricordando la simulazione allo Strecoso, miro al margine superiore della criniera nucale.
    Non un verso. Polvere su polvere...nulla si allontana. buio ed erbetta subito coprono tutto.

    Corro giù, casco nei fili spinati nascosti. Impossibile il recupero, causa rovinosa caduta e filo alla realtà dei fatti invalicabile.

    Avverto il padrone del terreno....recupero l'indomani.
    Missione compiuta, nero sul quintale. Il colpo risulterà alla colonna cervicale e devastazione della base del cranio.

    Grazie SST 165.
    Ma mai più il cecchino.
    Ultima modifica Frank; 01-09-23, 13:38.
    «Contro di te sarei preda o predatore?»
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #3
      L’azzeramento fatto ti consente di stare entro i 5 cm fino a circa 230 m, quindi a 250 eri sotto di 10 cm circa. L’angolo non incide più di 3-4 cm quindi a mio avviso non si doveva compensare molto.

      Commenta


      • trikuspide
        trikuspide commenta
        Modifica di un commento
        Grazie Remo!
    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #4
      Frank ogni tanto metti una foto dei tuoi abbattimenti!
      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • Frank
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1542
        • Regno Borbonico

        #5
        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
        Frank ogni tanto metti una foto dei tuoi abbattimenti!
        preferisco pubblicare una bella figliola, come pilu autoctono...
        ti può confermare trikuspide i postacci in cui tiro..e che esisto :D
        «Contro di te sarei preda o predatore?»

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #6
          Originariamente inviato da Frank88
          Raptus. azzerata a 200, dislivello di 20gradi. calcolo ad minchiam ricordando la simulazione allo Strecoso, miro al margine superiore della criniera nucale.
          Non un verso. Polvere su polvere...nulla si allontana. buio ed erbetta subito coprono tutto.
          Frank, chi si allontana?
          Originariamente inviato da Frank88
          Missione compiuta, nero sul quintale. Il colpo risulterà alla colonna cervicale e devastazione della base del cranio.
          No dai non è possibile, sempre se ho capito bene.

          Commenta


          • Frank
            Frank commenta
            Modifica di un commento
            il suide si era allontanato ulteriormente, sarà stato 260/270.

            La storia è questa
        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6126
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #7
          Anche i test nucleari svolti durante la Guerra Fredda potrebbero essere tra le cause delle contaminazioni tra questi animali
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta


          • Frank
            Frank commenta
            Modifica di un commento
            e..? magari è morto per intossicazione da radiazioni? :/

          • Grouse
            Grouse commenta
            Modifica di un commento
            Articolo interessante. Grazie per la condivisione.
        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6352
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #8
          Originariamente inviato da Livia1968

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          • cioni iliano
            Video scaricato sul computer e non gira.
            da cioni iliano
            Sono riuscito a produrre un video per l' intera cacciata di stamane, 2 ore circa. Una volta scaricato sul computer con l' app.play Memories home non parte....
            03-01-24, 18:49
          • Oizirbaf
            Un racconto di caccia ormai...datato.
            da Oizirbaf
            CACCIATA IN SLOVACCHIA:
            CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)

            La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...
            01-02-23, 10:24
          • l'inglese
            Il Talento
            da l'inglese
            Diario di bordo 6 e 7 Marzo 2021

            Il Talento, chi era costui?

            Era da un po' di tempo che non mi recavo nella Riserva dei Conti...
            08-03-24, 09:09
          • Piano del Conte
            Per fare un cane di 3 anni...
            da Piano del Conte
            Per fare un cane di 3 anni...ci vogliono 3 anni!!!

            Mi è venuto in mente in mente quello che dicevano i vecchi in questo agosto di preapertura....
            29-08-23, 10:59
          • Livia1968
            199 - il genio del Tiro
            da Livia1968
            Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

            Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

            Lascio
            ...
            17-01-25, 18:48
          • Caricamento in corso ...
          • Nessun altro evento.
          Attendere..