Munizioni monolitiche calibro 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marfred Scopri di più su marfred
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6377
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #16
    Originariamente inviato da FilippoBonvi
    Capisco la tua perplessità, ma non sono il solo a farlo, carico così quelle che uso al cinghiale corrente. Funzionano ne più ne meno di altre ricaricate o commerciali
    Non sono perplesso, sono sicuro.

    Per bucare carta, può anche andare bene, ma son cartucce caricate male, le dosi e le velocità sono inferiori al dovuto!!!!!!!!!
    Non si spara agli animali con cartucce che non siano performanti, l'animale deve morire non andare via ferito!!!

    Commenta

    • FilippoBonvi
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2018
      • 1006
      • Piacenza
      • Bassotta

      #17
      Originariamente inviato da Yed
      Non sono perplesso, sono sicuro.

      Per bucare carta, può anche andare bene, ma son cartucce caricate male, le dosi e le velocità sono inferiori al dovuto!!!!!!!!!
      Non si spara agli animali con cartucce che non siano performanti, l'animale deve morire non andare via ferito!!!
      Hanno bancato in Gualandi delle cartucce cal 12 ricavate con questo metodo un paio di anni fa. Spero di ritrovare il certificato, vedrò di allegarlo. Erano perfettamente sovrapponibili a delle commerciali di note ditte.
      Le velocità erano tra ( se ricordo bene ) i 400 e i 410 m/s e le pressioni circa a 600 bar.
      Non capisco da dove puoi dedurre che le velocità sono inferiori al dovuto.... senza conoscere le cartucce di partenza.
      Prima di sentenziare magari chiedere...

      Commenta

      • marfred
        • Apr 2013
        • 105
        • pescopagano

        #18
        Ciao a tutti ma le sauvestre sono monolitiche?
        Ciao Marco

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3030
          • Romagna

          #19
          Si, c'è anche la versione solo di rame.
          Ultima modifica cero; 07-02-21, 11:55.

          Commenta

          • Goya
            ⭐⭐
            • Oct 2013
            • 939
            • Umbria
            • EB. In passato cocker e setter irlandese

            #20
            Originariamente inviato da cero
            Si, c'è anche la versione solo di rame.
            Secondo voi la 20/76 in rame è sparabile col Breda Taurus (col solo coprifiletto montato...)
            Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6377
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #21
              Originariamente inviato da FilippoBonvi
              Hanno bancato in Gualandi delle cartucce cal 12 ricavate con questo metodo un paio di anni fa. Spero di ritrovare il certificato, vedrò di allegarlo. Erano perfettamente sovrapponibili a delle commerciali di note ditte.
              Le velocità erano tra ( se ricordo bene ) i 400 e i 410 m/s e le pressioni circa a 600 bar.
              Non capisco da dove puoi dedurre che le velocità sono inferiori al dovuto.... senza conoscere le cartucce di partenza.
              Prima di sentenziare magari chiedere...
              Vai sul sito della G. e confronta le cariche delle cartucce pari peso in pallini e quelle delle palle. Poi mi sai dire se il tuo discorso fila...

              Commenta

              • marfred
                • Apr 2013
                • 105
                • pescopagano

                #22
                Originariamente inviato da cero
                Si, c'è anche la versione solo di rame.
                Grazie a tutti, problema risolto con le Sauvestre 20/76 magnum sans plomb.
                Ciao Marco

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6377
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #23
                  Originariamente inviato da Goya
                  Secondo voi la 20/76 in rame è sparabile col Breda Taurus (col solo coprifiletto montato...)
                  Se la camera del fucile è camerata da 76 certamente, lo potresti fare anche con una lieve strozzatura. Bisogna provare come spara meglio il tuo fucile, qualche volta va meglio con una 3 o 4 stelle.
                  Controllare che le pressioni delle cartucce corrispondano al collaudo del fucile, sempre.

                  Commenta

                  • Goya
                    ⭐⭐
                    • Oct 2013
                    • 939
                    • Umbria
                    • EB. In passato cocker e setter irlandese

                    #24
                    Originariamente inviato da Yed
                    Se la camera del fucile è camerata da 76 certamente...
                    Il Breda Taurus (lungo rinculo degli anni 50) dovrebbe essere camerato 73 mm (sulla canna c’è scritto solo magnum, senza indicazione della lunghezza di camera...)

                    Da qui il dubbio...
                    Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6377
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #25
                      Originariamente inviato da Goya
                      Il Breda Taurus (lungo rinculo degli anni 50) dovrebbe essere camerato 73 mm (sulla canna c’è scritto solo magnum, senza indicazione della lunghezza di camera...)

                      Da qui il dubbio...
                      Controlla la lunghezza della camera...

                      Commenta

                      • antonio franco
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2145
                        • scandicci FI

                        #26
                        La soluzione per la ricarica casalinga non è difficile. Circa 10 anni fà, feci dei prototipi di rame cal 12 lavorati al tornio cnc. Da caricare in contenitore. Una cartuccia fu provata da un canaio e il risultato era ottimo. Le altre 3 le provai su bersagli a 30 metri, precisione buona per battuta. Non è un grosso problema, basta organizzarsi.
                        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..