Cinghiale sparato che si rialza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cabosky Scopri di più su cabosky
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1713
    • ossola

    #16
    Originariamente inviato da cabosky
    Ho rischiato di mandarlo via ferito
    1) lo hai mandato via ferito. Ma può capitare. L'essenziale, poi, è andarlo a cercare con cane da traccia. Che credo non rientri tra gli usi e consuetudini della più parte dei partecipanti ed organizzatori di cacce collettive al cinghiale con cani da seguita.

    2) Molto importante: vedo che ancora ben ti guardi dal fare la presentazione, la tua, richiesta reiteratamente dalla moderazione. Ti ripeto, quindi, l'invito a procedere in tal senso prima di continuare a postare

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1713
      • ossola

      #17
      Originariamente inviato da Luca1990
      In questo tipo di caccia avere qualche colpo in più a volte può servire
      a sopperire alla mancanza di "centrite" che ti impedisce di mettere due colpi nel buono in un verro a tre metri? 😊mah

      Commenta


      • Luca1990
        Luca1990 commenta
        Modifica di un commento
        Parlo della braccata in genere non riferendomi a questo singolo caso..
    • cabosky
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2024
      • 3
      • Livorno

      #18
      Amici Luca 1990 e Alessandro il Cacciatore, grazie per le Vs. osservazioni. Toperone circa la ''centrite'' non commento. Un caso è quando miri ad un cinghiale a diversi metri. Un caso invece quando lo hai mancato al primo colpo causa vegetazione e gli spari quasi di punta quando ce l'hai quasi adosso. Il mirino lo adoperi meglio con un paio di secondi in piu' e qualche metro in più. Quando ce lo hai quasi addosso, del mirino te ne sbatti. Poi ognuno ha le proprie idee e filosofie sull'argomento. Tornando a noi e con lo scopo di non mandare via cinghiali feriti ( per me peccato mortale ) sto pensando ad una carabina che mi permetta di avere almeno il 3° colpo che in questa occasione non mi avrebbe messo in condizione di aprire una discussione. La ''centrite'' è un'altra storia. A proposito di carabine ( per me sconosciute ) potete darmi qualche indicazione, se la conoscete, sulla Benelli Endurance Wood sulla quale sto facendo un pensierino ? Grazie di nuovo a tutti. P.S. Mi sono presentato in ritardo non essendo esperto di computer - web - login etc etc.

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #19
        Originariamente inviato da cabosky
        Amici Luca 1990 e Alessandro il Cacciatore, grazie per le Vs. osservazioni. Toperone circa la ''centrite'' non commento. Un caso è quando miri ad un cinghiale a diversi metri. Un caso invece quando lo hai mancato al primo colpo causa vegetazione e gli spari quasi di punta quando ce l'hai quasi adosso. Il mirino lo adoperi meglio con un paio di secondi in piu' e qualche metro in più. Quando ce lo hai quasi addosso, del mirino te ne sbatti. Poi ognuno ha le proprie idee e filosofie sull'argomento. Tornando a noi e con lo scopo di non mandare via cinghiali feriti ( per me peccato mortale ) sto pensando ad una carabina che mi permetta di avere almeno il 3° colpo che in questa occasione non mi avrebbe messo in condizione di aprire una discussione. La ''centrite'' è un'altra storia. A proposito di carabine ( per me sconosciute ) potete darmi qualche indicazione, se la conoscete, sulla Benelli Endurance Wood sulla quale sto facendo un pensierino ? Grazie di nuovo a tutti. P.S. Mi sono presentato in ritardo non essendo esperto di computer - web - login etc etc.
        Carabina Browning Bar MK3 Cal. .308. canna da 47 cm. Funzionalità ottima, calibro per le cacce collettive ai cinghiali, altrettanto. Mi permetta di suggerirLe un metodo efficacissimo per mirare velocissimamente una preda alle condizioni che ella ha rappresentato nel Suo post. Il metodo è questo. Allenarsi a sparare senza tenere conto delle mire metalliche. Imbracciando l' arma, la palla deve andare dove guardano gli occhi, nell' occasione ben aperti. All' uopo potrebbe farsi sistemare il calcio alle sue misure anatomiche. Mi perdoni se mi sono permesso. Ma già che c'ero...

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #20
          Originariamente inviato da cabosky
          P.S. Mi sono presentato in ritardo non essendo esperto di computer - web - login etc etc.
          dove? hai tre post in questo 3d ed in nessuno mi par di vedere una presentazione... sai, quelle cose del tipo: mi chiamo... sono di... caccio con il cane xyz da x anni... e via di questo passo nella stanza dedicata alle presentazioni. se riesci a postare qui, puoi farlo anche là. Come ti è stato più volte richiesto

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..