Munizioni senza piombo - calibro 270 Winchester

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gambettone Scopri di più su Gambettone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13339
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #16
    Originariamente inviato da Lallo77
    Massimiliano non devo compiacere nessuno, come ho scritto faccio il mio stando con la coscienza apposto e non mi nascondo.
    Avresti fatto meglio a tacere invece.
    Massimiliano

    Commenta


    • Lallo77
      Lallo77 commenta
      Modifica di un commento
      Sono responsabile delle mie azione e soprattutto non è il primo che capita a dover dire cosa devo fare, non penso che tu sia tanto meglio di me.
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1601
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #17
    Originariamente inviato da Lallo77

    Ne sono rimasti tanti lì sul posto a farsi compagnia, non mi vergogno per niente, faccio il mio. Meglio di chi in periodo di femmine e piccoli di capriolo, tira alla madre e poi aspetta i figli. Cmq ne faccio passare tante di scrofe partorienti o partorite che allattano.
    Sono molto più etico del vostro farso perbenismo. Per quanto riguarda il capriolo e la cartuccia Sako, sinceramente pensavo che passasse come una punta di trapano in un legno tenero, ci sono rimasto veramente male. Cmq fate i "perbenisti" con chi tira di notte oltre i cento metri, avete sbagliato personaggio. Tutti bravi a chiacchiere!!!
    Lallo stai parlando con uno che di chiacchiere ne fa poche e chi mi conosce lo sa bene.
    Non mi interessano i tuoi giudizi, quanto le tue azioni che parlano da sole.
    Detto questo.
    Chi tira di notte oltre che cento metri in certe situazioni, sbaglia tanto quanto sbagli tu facendo sovrapporre i bersagli.
    La cosa non cambia, si tenta di massimizzare il risultato senza avere nessun scrupolo ed etica per l'animale che si caccia e questo non è da cacciatore chiunque e comunque si faccia.
    La caccia è caccia la guerra è un altra cosa.
    Sul fatto del capriolo, quello che dici e scrivi conferma il fatto che non conosci cosa hai in mano, altrimenti non avresti fatto certi errori, spero almeno.
    Pertanto invece di difendere l'indifendibile accogli i numerosi suggerimenti dati in altre sezioni, sulla ricarica, sui libri e sulle armi.
    Studia, impara, fai prove, il tutto subito non esiste.
    Hai a disposizione una fonte inesauribile di informazioni, che si apre con una chiave che si chiama gentilezza, correttezza e umiltà.
    Aprila così, è molto meglio te lo assicuro.

    Commenta

    • Lallo77
      Banned
      • May 2025
      • 19
      • Roma
      • Jagd Terrier

      #18
      Originariamente inviato da truzzeddu

      Lallo stai parlando con uno che di chiacchiere ne fa poche e chi mi conosce lo sa bene.
      Non mi interessano i tuoi giudizi, quanto le tue azioni che parlano da sole.
      Detto questo.
      Chi tira di notte oltre che cento metri in certe situazioni, sbaglia tanto quanto sbagli tu facendo sovrapporre i bersagli.
      La cosa non cambia, si tenta di massimizzare il risultato senza avere nessun scrupolo ed etica per l'animale che si caccia e questo non è da cacciatore chiunque e comunque si faccia.
      La caccia è caccia la guerra è un altra cosa.
      Sul fatto del capriolo, quello che dici e scrivi conferma il fatto che non conosci cosa hai in mano, altrimenti non avresti fatto certi errori, spero almeno.
      Pertanto invece di difendere l'indifendibile accogli i numerosi suggerimenti dati in altre sezioni, sulla ricarica, sui libri e sulle armi.
      Studia, impara, fai prove, il tutto subito non esiste.
      Hai a disposizione una fonte inesauribile di informazioni, che si apre con una chiave che si chiama gentilezza, correttezza e umiltà.
      Aprila così, è molto meglio te lo assicuro.
      Scusa sig. Gesù Cristo, ma non ho niente da imparare da chi critica gli altri solo per il gusto di fare il superiore. (A proposito delle poche chiacchiere mi pare proprio che ti piaccia fare la serva altrimenti avresti osservato l'11 comandamento)

      Commenta

      • truzzeddu
        Moderatore recensioni e suggerimenti
        • Apr 2009
        • 1601
        • siniscola (nu)
        • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

        #19
        Originariamente inviato da Lallo77

        Scusa sig. Gesù Cristo, ma non ho niente da imparare da chi critica gli altri solo per il gusto di fare il superiore. (A proposito delle poche chiacchiere mi pare proprio che ti piaccia fare la serva altrimenti avresti osservato l'11 comandamento)

        Se tu fossi più intelligente e meno arrogante, capiresti che in questo forum si può parlare di tutto, purché con la dovuta educazione e correttezza.
        A te mancano l'una e l'altra, sei incapace di confrontarti e come gli arroganti e ignoranti tuoi pari ti permetti di offendere persone che non conosci.
        In questo forum nessuno è tenuto a farsi gli affari suoi, siamo tutti liberi di dire ciò che riteniamo opportuno, quando lo riteniamo opportuno, se questo ti disturba e il tuo infantilismo non lo tollera, puoi sempre cambiare aria.
        Non sono la serva di nessuno ma posso diventare un cattivo padrone credimi.
        Quello che dichiari di fare a caccia è scorretto, che ti piaccia o no e se non sei abbastanza intelligente da capirlo spero che ti levino il PDA prima possibile.
        Si possono avere tante visioni della caccia, concordo, si può scegliere di usare un ausiliare o no, di cacciare come ci pare purché in regola.
        Ma l'abbattimento deve essere fatto con il massimo del rispetto e dell'efficacia, non si può prescindere da questo.
        Ma tutto quello che scrivi la dice lunga sulle tue capacità e conoscenze. Quindi sei fiato sprecato.
        Ultima modifica Livia1968; 09-05-25, 17:35.

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13339
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #20
          L'utente Lallo77 e' stato bannato perché a mio giudizio non compatibile con questo forum e con le regole che ci siamo dati. Gli Atteggiamenti che ha tenuto nonché quello che ha pubblicato e ammesso pubblicamente ritengo non contribuisca in nessun modo ad arricchire queste pagine.
          Massimiliano

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1716
            • ossola

            #21
            Nemmeno il tempo di scrivere che nei suoi post coglievo un lieve accento pavese 🤣

            Commenta


            • Livia1968
              Livia1968 commenta
              Modifica di un commento
              con una leggera inflessione da palude.....

            • Max54
              Max54 commenta
              Modifica di un commento
              Tra i paludani sarebbe durato meno di qua'
          • Ciccio58
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 3026
            • palermo
            • Korthals/orma

            #22
            Ed io che credevo che certe “menti eccelse ” abitassero solo dalle mie parti , giustificandole seppur poco , per via della mancanza di una tradizione del rigato, confidando con qualche fatica che piano piano un po’ di cultura si stia formando.
            ma che fatica

            Commenta

            • Mommo
              Ho rotto il silenzio
              • May 2025
              • 8
              • Rieti

              #23
              Salve, questa è una delle ultime discussioni dove si parla di munizionamento senza piombo per carabina, anche se questo non è il mio calibro, c'è molta possibilità che questo tipo di cartucce contro le ossa più robuste subiscano deviazioni pericolose?!

              Commenta

              • mb51
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 606
                • Taranto

                #24
                Originariamente inviato da Mommo
                Salve, questa è una delle ultime discussioni dove si parla di munizionamento senza piombo per carabina, anche se questo non è il mio calibro, c'è molta possibilità che questo tipo di cartucce contro le ossa più robuste subiscano deviazioni pericolose?!
                Ci puoi scommettere che subiscono deviazioni e non solo, si feriscono gli animali inutilmente.

                Commenta


                • toperone1
                  toperone1 commenta
                  Modifica di un commento
                  Questa è una stortura balistica che, proprio, non si può leggere!

                  Prova a spiegare come una palla monolitica, non frammentabile, possa deviare dal suo tramite...

                  Altrettanto non rispondente al vero è che i proiettili no tox da carabina causino inutili ferimenti.
                  Ultima modifica toperone1; 12-05-25, 19:58.
              • TNT
                ⭐⭐
                • Dec 2010
                • 388
                • Valtellina

                #25
                Sono anni che sparo monolitiche in rame causa la ventilata ipotesi di introduzione di divieto di utilizzo del piombo, sempre procastinato negli anni ma da questa stagione il divieto è divenuto ufficiale, prima ero diffidente poi mi sono preparato e mi sono abituato ad usarle nei diversi calibri che ricarico e utilizzo, dopo alcune prove mi sono focalizzato su una marca specifica diciamo vcina di casa e per quanto mi riguarda credo di aver trovato una valida soluzione. Non mi esprimo su dati di inquinamento, il gipeto e così via,(la salvaguardia del gipeto sembra che sia stato usato dalla nostra provincia a mo di grimaldello per vietare il piombo) praticamente mi sono adeguato in modo da non farmi trovare impreparato o dover tenere i classici tre colpi monolitici in tasca in caso di controllo come qualcuno afferma che farà, posso dire che per quanto mi riguarda con le monolitiche non ho mai perso un animale anche se non ne sparo decine all'anno, (non sparo a distanze da l.r.), quelli sparati sempre portati a casa, mai avuto bisogno del (ben venga se necessario) recupero del cane, praticamente nessuna differenza, se prendo ossa robuste non deviano e rovinano allo stesso modo del piombo, ovviamente questa è la mia di esperienza poi ognuno è libero di pensarla o di agire come meglio crede.

                Commenta

                • Snipermosin
                  • May 2025
                  • 112
                  • Catania

                  #26
                  Anch'io avevo intuito che tipo fosse già dai primissimi post.....purtroppo non è né il primo né tantomeno l'ultimo, in tanti anni di frequentazione di forum ne ho visti a decine.

                  Commenta


                  • Livia1968
                    Livia1968 commenta
                    Modifica di un commento
                    Tornano e ritornano ma non è questo il problema. Alla fine si tradiscono, lasciando alla gente seria la possibilità , se non l'opportunità , di rispondergli contrastando , di fatto , una malsana idea della caccia , rigettando quel messaggio distorto che con i loro racconti trasmettono e che non fa parte dello spirito del Cacciatore. Almeno non di quelli che frequentano questo forum.
                • Francesco
                  ⭐⭐
                  • Apr 2024
                  • 209
                  • Roma
                  • Bassotto a pelo duro

                  #27
                  Originariamente inviato da mb51

                  Ci puoi scommettere che subiscono deviazioni e non solo, si feriscono gli animali inutilmente.
                  Le ogive monolitiche hanno una ritenzione del peso che oscilla tra il 95% ed il 98% di media, il che è fenomenale, e spesso il peso che perdono è quello della punta in polimero e non del metallo. Penetrano molto e con adeguata velocità espandono molto bene, non a caso si usano spesso in Africa per animali belli tosti (in alternativa alle ogive bonded).
                  Morale della favola, sono quelle che “deviano e non solo” meno di tutte tra le tipologie di palle disponibili sul mercato. Nella mia breve esperienza a caccia sono quelle che fanno le ferite meno brutte tra l’altro (se messe a confronto con Ballistic tip, SST, ELD-X e GameKing)

                  Commenta


                  • toperone1
                    toperone1 commenta
                    Modifica di un commento
                    Corretto, non sostituiscono solo le bonded ma anche le classiche “solid” o blindate.

                    Per quanto concerne le altre palle da te citate, btip ecc, occorre ricordare che sono tutte progettate per espandere alle basse velocità residue tipiche dell ingaggio a distanze medio lunghe e cioè oltre i 200m. Ne discende che non sono palle all round ma destinate ad un utilizzo molto specifico.

                    Infatti a breve distanza ed elevata velocità finiscono per avere un effetto esplosivo.

                  • Mommo
                    Mommo commenta
                    Modifica di un commento
                    Quindi vanno dritte come fusi!!!
                • Francesco
                  ⭐⭐
                  • Apr 2024
                  • 209
                  • Roma
                  • Bassotto a pelo duro

                  #28
                  toperone1si assolutamente, le ho prese come riferimento perché sono quelle che uso più spesso (sono soddisfacenti al poligono ma fanno bene il loro lavoro anche a caccia). Mi ero scordato delle blindate, devo informarmi meglio

                  Commenta

                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2764
                    • Potenza

                    #29
                    Originariamente inviato da Francesco
                    Le ogive monolitiche hanno una ritenzione del peso che oscilla tra il 95% ed il 98% di media, il che è fenomenale, e spesso il peso che perdono è quello della punta in polimero e non del metallo. Penetrano molto e con adeguata velocità espandono molto bene, non a caso si usano spesso in Africa per animali belli tosti (in alternativa alle ogive bonded).
                    Morale della favola, sono quelle che “deviano e non solo” meno di tutte tra le tipologie di palle disponibili sul mercato. Nella mia breve esperienza a caccia sono quelle che fanno le ferite meno brutte tra l’altro (se messe a confronto con Ballistic tip, SST, ELD-X e GameKing)
                    La deviazione delle palle nel corpo dell'animale non è solo dovuta alla deformazione che subiscono all'impatto con strutture più o meno resistenti (pelle, muscoli ed ossa), ma anche alla diversa densità del mezzo attraversato, molto maggiore rispetto all'aria: la palla è progettata per essere stabile in aria ad una certa velocità di rotazione, per questo ogni calibro ha un passo di rigatura definito, fanno eccezione solo armi con destinazioni particolari, in cui il passo è scelto in base al tipo di caricamento che vi deve essere impiegato. Una palla che deve attraversare anche un metro di muscoli ed ossa prima di arrivare all'organo bersaglio ha tutto il tempo di deviare e di mancare il bersaglio designato. Per questa ragione le palle per animali pericolosi di ultima generazione (al contrario di quelle che le hanno precedute con forma arrotondata) hanno la forma quasi identica alle semi wadcutter da revolver, con una punta piatta e di grande diametro: questa serve a creare una bolla di cavitazione che diminuisce di molto la resistenza a cui è sottoposta la palla durante l'attraversamento dei tessuti molli e le permette di andare dritta senza deviare dalla direzione prevista.

                    Commenta

                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2764
                    • Potenza

                    #30
                    Esatto, oltre a quelle che hai inserito metto qualche altro esempio:


                    Le palle solide di vecchia concezione (camiciatura spessa, ma nucleo in piombo) non di rado deviavano dalla traiettoria che avevano fino all'impatto e si schiacciavano per la pressione sul fianco durante l'attraversamento di muscoli ed ossa. Questo problema non esiste più con le monolitiche, sia per la loro forma, sia per la struttura.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..