Munizioni senza piombo - calibro 270 Winchester

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gambettone Scopri di più su Gambettone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gambettone
    ⭐⭐
    • May 2017
    • 241
    • Italia

    #1

    Munizioni senza piombo - calibro 270 Winchester

    Visto l'aria che tira, finito il pacco di munizioni Winchester Extreme point di cui posso parlare solo bene, voglio provare ad utilizzare delle munizioni senza piombo (frammentazione o monolitiche).

    Le utilizzerei sulla mia carabina Winchester xpr in calibro 270 win per la caccia di selezione al capriolo, cinghiale e muflone.

    Non so da dove iniziare anche se due idee le avrei, mi è caduto l'occhio sulle hasler ariete da 112 grani e le rws evo green da 96 grani.

    Qual è la vostra esperienza con le munizioni senza piombo?

    In particolare avrei bisogno di un riscontro da parte di chi usa il mio stesso calibro ma ovviamente mi fa piacere conoscere le esperienze di tutti.

    Le distanze di tiro variano da un minimo di 40 metri ad un massimo di 250. La paura che mi assilla è sul capriolo, ho paura siano palle troppo dure che non cedono energia nel modo adeguato, permettendo all'animale di percorrere metri che poi rendono difficoltoso il recupero.

    Vi ringrazio anticipatamente per i vostri interventi.
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1716
    • ossola

    #2
    Scopri subito le RWS .270 Win. HIT 8,4g: Ottimo effetto di penetrazione, senza piombo Qualità Made in Germany.


    Questa è, se non ricarichi, la scelta migliore per le tue esigenze.

    Abbi, però, l'accorl'accortezza usarle di effettuare un'accurata pulizia della canna pena scarsa accuratezza.

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da Gambettone
      Visto l'aria che tira, finito il pacco di munizioni Winchester Extreme point di cui posso parlare solo bene, voglio provare ad utilizzare delle munizioni senza piombo (frammentazione o monolitiche).

      Le utilizzerei sulla mia carabina Winchester xpr in calibro 270 win per la caccia di selezione al capriolo, cinghiale e muflone.

      Non so da dove iniziare anche se due idee le avrei, mi è caduto l'occhio sulle hasler ariete da 112 grani e le rws evo green da 96 grani.

      Qual è la vostra esperienza con le munizioni senza piombo?

      In particolare avrei bisogno di un riscontro da parte di chi usa il mio stesso calibro ma ovviamente mi fa piacere conoscere le esperienze di tutti.

      Le distanze di tiro variano da un minimo di 40 metri ad un massimo di 250. La paura che mi assilla è sul capriolo, ho paura siano palle troppo dure che non cedono energia nel modo adeguato, permettendo all'animale di percorrere metri che poi rendono difficoltoso il recupero.

      Vi ringrazio anticipatamente per i vostri interventi.
      Non ti preoccupare, in canna rigata, il piombo può essere sostituto egregiamente da diverse palle senza piombo approntate e perfezionate in questi anni.
      La crociata contro il piombo è una idiozia di poveri verdi affetti da fanatismo, non ha prove a supporto, anzi ha prove di alto livello contro, ma non ci curiam di lor e andiamo avanti, ormai il problema è superato.
      La palla in rame o lega di rame, richiede solo una elevata precisione di piazzamento del colpo.
      La palla monolitica non avendo la balistica terminale delle palle classiche con mantello in lega rameosa o ferro e nucleo in piombo, non ha ampia frammentazione ed effetti secondari, oppure ce l'ha davvero minima, l'effetto di shock c'è quindi solo se si colpiscono precisamente distretti innervati e vascolarizzati, ma fatto questo la preda si spegne sul colpo.
      Le carabine devono essere precise, l'abbinamento alla munizione è basilare, d'obbligo canne ben pulite e provate spesso, ma il risultato trovata la cartuccia giusta, non cambia, anzi sotto certi aspetti la miglior penetrazione su prede grosse, porta vantaggi non indifferenti.
      Prova tre o quattro cartucce di buona qualità, nel tuo calibro i pesi ideali sono tra 110 e 130 grs, pulisci bene la canna, non farla surriscaldare e quando avrai rosate da 30/40 mm. a 200 metri, vai a caccia senza più pensare a niente, queste palle elevano il 270 Win a calibro efficacissimo anche sul cervo, cosa che prima non era così scontata e sul capriolo riducono i danni, inizio a pensare che non tutti i mali vengano per nuocere!

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta


      • Lallo77
        Lallo77 commenta
        Modifica di un commento
        Salve, mi permetto di dissentire riguardo le cartucce senza piombo, a me vedere le radiografie degli animali abbattuti con le schegge ed i frammenti di piombo sparsi nei tessuti ha fatto molto riflettere.
        Ad maiora
    • Dengeki
      ⭐⭐
      • Dec 2018
      • 335
      • Brescia

      #4
      Ti consiglio Sako Powerhead Blade, io uso quelle "originali" presentate nel 2020, ora hanno fatto anche una versione long distance. Le ho utilizzate senza problemi anche su cinghiale, inoltre ramano pochissimo la canna, a differenza delle Barnes TTSX che da questo punto di vista sono imbarazzanti.

      Commenta

      • Gambettone
        ⭐⭐
        • May 2017
        • 241
        • Italia

        #5
        Originariamente inviato da Dengeki
        Ti consiglio Sako Powerhead Blade, io uso quelle "originali" presentate nel 2020, ora hanno fatto anche una versione long distance. Le ho utilizzate senza problemi anche su cinghiale, inoltre ramano pochissimo la canna, a differenza delle Barnes TTSX che da questo punto di vista sono imbarazzanti.
        Ti ringrazio, le metto nella lista delle munizioni da provare

        Commenta


        • Lallo77
          Lallo77 commenta
          Modifica di un commento
          Ciao, per mia esperienza, le sconsiglio vivamente per i tiri a corto, medio raggio.
          Ad maiora

        • toperone1
          toperone1 commenta
          Modifica di un commento
          Cosa sconsigli, le sako blade? Perché?
      • Lallo77
        Banned
        • May 2025
        • 19
        • Roma
        • Jagd Terrier

        #6
        Perché ho distrutto un capriolo a 15mt ed ho mandato via colpiti "a modo" due cinghiali sovrapposti a meno di 60mt sparando in cal.270W. Considera che sparo solo a colpo sicuro e mi prendo molto più del tempo necessario.

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1716
          • ossola

          #7
          Cosa significa due “Due cinghiali sovrapposti colpiti a modo”?

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1716
            • ossola

            #8
            E dicci di più del capriolo distrutto a 15 metri. E magari dacci anche una dritta per la palla più indicata per sfruttare al meglio situazioni analoghe…

            Commenta

            • Lallo77
              Banned
              • May 2025
              • 19
              • Roma
              • Jagd Terrier

              #9
              Originariamente inviato da toperone1
              Cosa significa due “Due cinghiali sovrapposti colpiti a modo”?
              Significa che quando posso faccio accoppiare i cinghiali facendone due con un colpo, colpendone uno in testa ed uno poco dietro il collo

              Commenta


              • toperone1
                toperone1 commenta
                Modifica di un commento
                L’ avevo intuito e son felice che tu l’abbia scritto: te ne dovresti vergognare. Sei la plastica rappresentazione di tutto quello che un cacciatore di selezione formato e maturo non deve essere.
            • Lallo77
              Banned
              • May 2025
              • 19
              • Roma
              • Jagd Terrier

              #10
              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20240703_065816.jpg 
Visite: 488 
Dimensione: 107.9 KB 
ID: 2445910
              Originariamente inviato da toperone1
              E dicci di più del capriolo distrutto a 15 metri. E magari dacci anche una dritta per la palla più indicata per sfruttare al meglio situazioni analoghe…
              Ho colpito dietro alla spalla, ditemi voi se è una cosa accettabile.....
              La quadratura del cerchio la stò appunto cercando, voglio ideare una ricarica più congeniale sfruttando sempre palle monolitiche.

              Commenta


              • toperone1
                toperone1 commenta
                Modifica di un commento
                Ti sei mai chiesto per cosa sia stato progettato il 270 winchester? Perché non è certo colpa della palla…

              • Strider21
                Strider21 commenta
                Modifica di un commento
                Sparare con un .270w da 15mt su un animaletto così, significa andarseli a cercare col lanternino certi danni...

              • danguerriero
                danguerriero commenta
                Modifica di un commento
                il 270 nasce per tiri lunghi. Se ci abbini una palla long range e tiri a 15 m ad un animale con la struttura del capriolo, il danno è assicurato.
            • matteo1966
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2034
              • Liguria
              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

              #11
              Originariamente inviato da Lallo77

              Significa che quando posso faccio accoppiare i cinghiali facendone due con un colpo, colpendone uno in testa ed uno poco dietro il collo
              Visto cha ami le citazioni e che vuoi tutto e subito, melius abundare quam deficere: le bombe!
              Peccato non siano consentite, altrimenti tirarne una in mezzo al branco soddisferebbe la tua indole da "tipo pratico".

              A riguardo del tiri a 15 m col .270 win cosa aspettarsi? Come ha già detto Paolo, non è fatto per quello.

              Meno male che la caccia (e i cacciatori!) non è come tu la intendi.
              Ad maiora

              Matteo
              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

              Commenta

              • truzzeddu
                Moderatore recensioni e suggerimenti
                • Apr 2009
                • 1602
                • siniscola (nu)
                • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                #12
                Originariamente inviato da Lallo77

                Significa che quando posso faccio accoppiare i cinghiali facendone due con un colpo, colpendone uno in testa ed uno poco dietro il collo
                Questo è vergognoso. Nessuno cacciatore degno di questo nome in nessuna situazione dovrebbe cercare queste situazioni. Il rischio di ferimenti è alto, a che pro?
                Una cosa è se capita, fare quello che fai tu non è da cacciatore.
                Premere il grilletto è una responsabilità di cui ognuno assume il peso, mi incarico di togliere la vita a un animale e devo farlo nel modo migliore e più etico possibile, non certo così.
                E riguardo al capriolo... Se ti è partito il colpo e l'hai rovinato pazienza...
                Ma farsi domande ed elucubrazioni mentali sulla cartuccia e la palla, sparando a 15 MT ad un animaletto così... Cosa pensavi che rimanesse perfetto e pulito come abbattimento?
                Mi sorge il dubbio che o non sai minimamente cosa hai in mano e cosa fai, oppure ti diletti a scherzare in modo poco appropriato.

                Commenta


                • ofbiro
                  ofbiro commenta
                  Modifica di un commento
                  Truzzeddu, concordo pienamente

                • danguerriero
                  danguerriero commenta
                  Modifica di un commento
                  La "coppiola" con un un solo colpo non si può sentire, né tantomeno scrivere su un forum pubblico.

                  Per quel che riguardo tiri a distanza brevissima: si possono fare eccome, con danni minimi. Servono calibro e palla giusti.

                • Massimiliano
                  Massimiliano commenta
                  Modifica di un commento
                  credo abbia messo un vero e proprio record : mai nessuno si era messo in cosi cattiva luce con cosi pochi post.
                  A questo punto dubito che potra' rimanere a lungo in questo forum.. vediamo la sua risposta prima.
              • Lallo77
                Banned
                • May 2025
                • 19
                • Roma
                • Jagd Terrier

                #13
                Originariamente inviato da truzzeddu

                Questo è vergognoso. Nessuno cacciatore degno di questo nome in nessuna situazione dovrebbe cercare queste situazioni. Il rischio di ferimenti è alto, a che pro?
                Una cosa è se capita, fare quello che fai tu non è da cacciatore.
                Premere il grilletto è una responsabilità di cui ognuno assume il peso, mi incarico di togliere la vita a un animale e devo farlo nel modo migliore e più etico possibile, non certo così.
                E riguardo al capriolo... Se ti è partito il colpo e l'hai rovinato pazienza...
                Ma farsi domande ed elucubrazioni mentali sulla cartuccia e la palla, sparando a 15 MT ad un animaletto così... Cosa pensavi che rimanesse perfetto e pulito come abbattimento?
                Mi sorge il dubbio che o non sai minimamente cosa hai in mano e cosa fai, oppure ti diletti a scherzare in modo poco appropriato.
                Ne sono rimasti tanti lì sul posto a farsi compagnia, non mi vergogno per niente, faccio il mio. Meglio di chi in periodo di femmine e piccoli di capriolo, tira alla madre e poi aspetta i figli. Cmq ne faccio passare tante di scrofe partorienti o partorite che allattano.
                Sono molto più etico del vostro farso perbenismo. Per quanto riguarda il capriolo e la cartuccia Sako, sinceramente pensavo che passasse come una punta di trapano in un legno tenero, ci sono rimasto veramente male. Cmq fate i "perbenisti" con chi tira di notte oltre i cento metri, avete sbagliato personaggio. Tutti bravi a chiacchiere!!!

                Commenta

                • Lallo77
                  Banned
                  • May 2025
                  • 19
                  • Roma
                  • Jagd Terrier

                  #14
                  danguerriero sono passato appunto al 243W.
                  Per le coppiole, faccio tanto meno schifo di chi tira oltre i 100 mr in notturna e poi dipende tanto dall'ambiente in cui si opera

                  Commenta

                  • Lallo77
                    Banned
                    • May 2025
                    • 19
                    • Roma
                    • Jagd Terrier

                    #15
                    Massimiliano non devo compiacere nessuno, come ho scritto faccio il mio stando con la coscienza apposto e non mi nascondo.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..