carabina weatherby vanguard

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colonnello Scopri di più su colonnello
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colonnello
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2016
    • 7
    • avellino
    • segugio italiano

    #1

    carabina weatherby vanguard

    Ciao a tutti,
    sono in procinto di acquistare una carabina weatherby vanguard prima serie in calibro 30-06, calcio in polimero all'americana e con mire metalliche, è tenuta benissimo e per questo avevo deciso di prenderla.
    Non sono un'esperto e volevo sapere la vostra opinione sull'arma e sul suo valore e la differenza tra la vanguard s2.
    In merito agli attacchi e all'ottica monta una base leupold con relativi attacchi su un cannocchiale di 3x9x44, a mio avviso scadente.
    Ho visto che sul mercato ci sono diverse carabine in vendita della vanguard serie 2, ma devo dirvi la verità a me impressiona più la prima.
    Voi che mi dite?.
    [brindisi]grazie
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    I gusti estetici non si discutono.
    Non conosco lo scatto delle s2.... conosco però bene lo scatto di quelle che definisci "prima serie".

    Tipico scatto all'americana (ovvero anti causa legale).... pesante, grattante.... pessimo. Elemento chiaramente sotto tono rispetto al resto dell'arma (molto "utilitaristica" ma di buona qualità generale, in fondo un prodotto Japan).

    All'epoca, l'importatore, forniva a richiesta la sostituzione del pacchetto con altro dotato di stecher. Personalmente non ho mai amato gli scatti indiretti (esageratamente lenti) ma, in questo caso, già lo scatto diretto era decisamente più sfruttabile (non ricordo i valori dopo così tanti anni, a memoria direi sui 7/8 etti). La spesa (all'epoca) era abbordabile.... circa 150 euro.

    Se quella che ti accingi a comprare avesse il secondo tipo di scatto..... molto meglio. Nell'altro caso, dopo aver fatto alcune prove, se è ai valori originali valuta un supplemento di spesa per, almeno, una sistemata (anche a trovarne, non è il caso di mettere uno scatto Timney o similare..... costa come tutta la carabina)

    Commenta

    • colonnello
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2016
      • 7
      • avellino
      • segugio italiano

      #3
      Grazie per la risposta,
      Da quello che mi dite non è consigliabile acquistarla anche se è ben tenuta, eventualmente il suo valore di mercato a quanto si aggira?.

      Commenta

      • matteo1966
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2051
        • Liguria
        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

        #4
        Conta che io con 690 euro ho preso nuova la S2 (ha lo scatto a due stadi e poche altre migliorie rispetto alla prima serie di cui tutti lamentavano il terribile scatto). Comunque il Timney per la Vanguard costa da Brownells 200 euro.
        matteo

        P.S. http://www.bignami.it/files/BwFilesP...ries2_2012.pdf
        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Originariamente inviato da colonnello
          .......Da quello che mi dite non è consigliabile acquistarla anche se è ben tenuta, eventualmente il suo valore di mercato a quanto si aggira?.
          [:-bunny][:-bunny][:-bunny]

          Ti ho risposto solo io prima di questo commento (sono grande ma non sono ancora "multiplo" ) .... e non mi sembra di avere sconsigliato nulla.

          Ho solo scritto che, se c'è su lo scatto "buono"..... meglio, se c'è l'altro..... prevedere qualche soldo per farlo almeno rivedere da un armaiolo bravo. Ne avevo una in 308w e sparava molto bene.

          Non riesco a darti una stima di valore. Costava poche centinaia di euro (600 ?) quindici anni fa (circa)..... di sicuro non vale di più come, a mio avviso, a quei livelli è soggetto ad una svalutazione abbastanza modesta

          Dipende poi sempre anche da eventuali accessori forniti (o meno) assieme all'arma

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1663
            • Trento

            #6
            Ciao,
            di Vanguard ce ne sono di parecchi allestimenti.
            Pochi giorni fa un amico ha fatto montare lo stecker da Bignami su una RC, fino a poco tempo fa era introvabile.
            Purtroppo costa più di 300 euro.
            Confermo quanto scritto da Paolo per lo scatto ( provato personalmente quello delle ultime RC ) fa letteralmente schifo. Lo stecker alla francese va benone.
            Si dice che il Timney sia troppo pesante anche con registrazioni minime,almeno sulla carta preferirei lo Jard.
            Aggiungo che non ho esperienze dirette con i 2 scatti.

            Ciao
            Guli51

            Commenta

            • colonnello
              Ho rotto il silenzio
              • Nov 2016
              • 7
              • avellino
              • segugio italiano

              #7
              La carabina è munita di un cannochiale 3x9x44, a mio avviso di bassa qualità, base e attacchi leupold e la cinghia il costo 500 euro, che ne pensate?.
              l'arma è stata acquistata nuova da un conoscente e ha sparato sicuramente poco.
              Per quanto riguarda lo scatto ne ho trovato uno sui 160 euro, ma eventualmente lo acquisterei in futuro.
              Paolohunter, con la mia risposta ho voluto magnificare la tua saggezza balistica.....[emoji106]

              Commenta

              • TNT
                ⭐⭐
                • Dec 2010
                • 391
                • Valtellina

                #8
                L'ho regalata a mio figlio una dozzina di anni fa ma in 300 win, il calcio in sintetico è orribile a vedersi ma non ti fa piangere quando lo strusci su qualche pietra (non abbiamo altane dalle nostre parti) la presi da Besseghini con il vari xIII 3,5-10x50 attacchi QR, lo scatto preparato da lui niente stecher e 50 colpi fatti con quello che lui chiama studio della ricarica, totale 1300 eurozzi nel 2004, tanti pochi non so mio figlio ne è sempre rimasto soddisfatto e pur avendo altro a disposizione la usa ancora sul cervo
                [brindisi]

                Commenta

                • toperone

                  #9
                  Originariamente inviato da TNT
                  L'ho regalata a mio figlio una dozzina di anni fa ma in 300 win, il calcio in sintetico è orribile a vedersi ma non ti fa piangere quando lo strusci su qualche pietra (non abbiamo altane dalle nostre parti) la presi da Besseghini con il vari xIII 3,5-10x50 attacchi QR, lo scatto preparato da lui niente stecher e 50 colpi fatti con quello che lui chiama studio della ricarica, totale 1300 eurozzi nel 2004, tanti pochi non so mio figlio ne è sempre rimasto soddisfatto e pur avendo altro a disposizione la usa ancora sul cervo
                  [brindisi]
                  Immagino che sia stato fatto anche il bedding e la lappatura della canna conoscendo il buon Ermes. [:D]
                  Ne ho una identica stessa provenienza, stessa ottica e calibro con la quale ho sparato davvero tanto, l ho maltrattata senza riguardo ed è ancora una "piantachiodi" capace di rosate strepitose ancora oggi quando il sottoscritto è in forma. Sparo una woodleigh pp da 180

                  Commenta

                  • matteo1966
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 2051
                    • Liguria
                    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                    #10
                    Io la scelsi (la S2) anche perché già nei calibri standard (la mia in .243) ha canna da 24" (circa 61 cm) invece che da 22" (56 cm) della concorrenza e pesa quei 3/400 grammi in più che, se in montagna sono un peso non trascurabile, mi dà qualche assicurazione in più dato che non sono un tiratore eccelso e in montagna spariamo in posizioni spesso non comode.
                    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                    Commenta

                    • colonnello
                      Ho rotto il silenzio
                      • Nov 2016
                      • 7
                      • avellino
                      • segugio italiano

                      #11
                      Che mi dite del prezzo,
                      500 euro compresa di attacchi e anelli leupold si può prendere?[:-glass]

                      Commenta

                      • toperone

                        #12
                        Originariamente inviato da colonnello
                        Che mi dite del prezzo,
                        500 euro compresa di attacchi e anelli leupold si può prendere?[:-glass]
                        prima di soffermarsi sul prezzo (puo' esser poco o... troppo oppure giusto) sarebbe bene ispezionare con attenzione lo stato generale dell' arma ed in particolre l'eventuale livello di usura della canna. operazione fattibile con risultati certi solo con l'ausilio di un boroscopio. se hai conoscenze presso qualche armeria di fiducia puoi chiedere a loro l'ispezione della canna.

                        Commenta

                        • colonnello
                          Ho rotto il silenzio
                          • Nov 2016
                          • 7
                          • avellino
                          • segugio italiano

                          #13
                          Come ho detto, l'arma è in ottimo stato, la canna è stata ispezionata ed è perfetta.
                          Il problema che mi pongo, sentendo i vari commenti, che praticamente nuova costa intorno ai 700 euro e a questo punto 500 euro siano troppi per una usata.
                          La cosa che mi piace di questa arma è il sistema di mira metallico mentre le altre che ho visto ne sono sprovviste, ma è solo un fatto estetico e basta.


                          Ultima modifica colonnello; 21-12-16, 12:44.

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #14
                            Originariamente inviato da toperone
                            prima di soffermarsi sul prezzo (puo' esser poco o... troppo oppure giusto) sarebbe bene ispezionare con attenzione lo stato generale dell' arma ed in particolre l'eventuale livello di usura della canna. operazione fattibile con risultati certi solo con l'ausilio di un boroscopio. se hai conoscenze presso qualche armeria di fiducia puoi chiedere a loro l'ispezione della canna.

                            Tutto giusto......

                            Problemi ? Si, uno ..... grande come una casa. [:-clown][:-clown]
                            Il concetto "canna rigata" nelle provincie meridionali (dove, con tutta probabilità, tranne qualche ricco safarista o comunque benestante dedito a viaggi venatori, le uniche rigate sono comparse solo da qualche anno e, in genere, sono semiauto da cinghiale) credo sia ancora tutto da scrivere.

                            Non essendoci il volano della selezione (mercato ricco che ha, pesantemente, modificato il DNA delle armerie del nord e, parzialmente, del centro Italia) se non per cinghiale e poco altro in forma comunque abbastanza "sperimentale".

                            Mi è capitato diverse volte con amici alle prese con uno scatto indecente. Per me è la cosa più banale del mondo, ho due ottimi armaioli specialisti a un chilometro.... da 5 a 70/80 euro a seconda del tipo di lavoro necessario e, il problema, è risolto. Per loro era un dramma irrisolvibile senza imbarcarsi in viaggi di centinaia di chilometri (quasi epocale come un viaggio della speranza a Lourdes [:-clown]).

                            In alcune zone, gli armaioli sono quasi inesistenti ed è spesso l'armiere che, alla sera nel dopo cena, piazza quattro martellate ad un vecchio semiautomatico per fargli masticare le cartucce che ha venduto la settimana prima al cliente. Esperienze di rigato...... zero, attrezzature specifiche.... zero [:-clown][:-clown]

                            Questo per dire che, di questi simpatici boroscopi, è facile che non ne esista uno solo nel raggio di 250km.

                            Come fare ?
                            Le soluzioni sono abbastanza semplici (per fortuna)

                            Soluzione 1..... Fregarsene pari
                            E' un'arma di basso livello economico (era diverso se era un "investimento" da 10.000 euro in un'arma pregiatissima), una scovolinata secca e, se la canna è di un bel lucido e le righe "sembra" ci siano..... quel che non ammazza, ingrassa.
                            Si deve considerare che: quasi tutte le armi rigate hanno sparato pochissimo, per sparare qualche colpo senza velleità di vincere un campionato del Mondo non serve la perfezione in terra. Se anche ha sparato "abbastanza", con i tuoi 100 colpi all'anno ci metti decenni a finirla...... l'hai comunque ammortizzata benissimo. Quasi l'unico modo per distruggere una rigata è la precisa volontà del precedente proprietario..... ma spesso si vede benissimo (strani segni di cacciavite alla vigliacca sulle viti, segni di "miglioramenti" della volata a colpi di trapano, sramatura con prodotti aggressivi.... dimenticati dentro e via così). Meno gli ha fatto (se non presenta camolature e segni di incuria grave) e meglio è.

                            Soluzione 2..... Come sopra + tre cartucce tirate in poligono (o soluzioni alternative). Se, compatibilmente con la tua maggiore o minore dimestichezza con la rigata, finiscono ragionevolmente vicine...... (sempre considerando che non ci devi vincere gare) e che avevi già verificato al punto sopra che fosse in "ordine"...... OK

                            Soluzione 3..... Come sopra + farsi assistere dal (famigerato) amico esperto. Il problema è che è "diploma" che, gli esperti, tendono ad assegnarsi da soli.... e spesso ne sanno quanto un cavallo a dondolo. Comunque un occhio in più non fa mai male.

                            Soluzione 4..... Come sopra + assistenza di un armiere/armaiolo "amico". Non è lui che ti vende il pezzo e non ha quindi alcun motivo per farsi coinvolgere..... ma se sei un cliente fidato, se c'è qualche pecca evidente può segnalartela

                            Soluzione 5..... Comprala nuova

                            ---------- Messaggio inserito alle 12:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:53 PM ----------

                            Oltretutto...... le immagini del boroscopio bisogna saperle leggere (un poco come una ecografia)....... e non sono tantissimi, anche fra gli esperti, che sono in grado di capire la differenza che c'è fra un problema vero e una carenza di pulizia/sramatura

                            Commenta

                            • colonnello
                              Ho rotto il silenzio
                              • Nov 2016
                              • 7
                              • avellino
                              • segugio italiano

                              #15
                              Paolohunter, hai fatto un'analisi corretta e cruda, hai ragione in tutto e per tutto.
                              Personalmente ho eseguito il corso per selecontrollore solo per imparare cose che mi appassionano, ma da noi per parlare di selezione probabilmente dovremo aspettare decenni, nonostante ci sono gravi problemi dovuti all'eccessiva consistenza di popolazioni di cinghiali e i rischi sanitari probabilmente non mancheranno ad arrivare.
                              La gestione e il controllo della fauna selvatica è inesistente , ed è per questi motivi che magari ti faccio domande sciocche dal tuo punto di vista.
                              Spendere 500 euro per una carabina bolt action sicuramente non è nè un'investimento ne tanto meno un fallimento, ma le domande che pongo a me servono per imparare cose nuove, sapendo che voi che mi rispondete siete dei veri esperti.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..