Leupold vx6 3-18x50

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni80 Scopri di più su gianni80
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianni80
    • Jan 2009
    • 61
    • Toscana- Massa
    • Pointer

    #1

    Leupold vx6 3-18x50

    Mi piacerebbe montare quest'ottica su una carabina in 270 win da utilizzare su camosci e mufloni quindi in cacce dove il fattore luce non è di primaria importanza. La mia domanda è se poi volessi portarla anche a caprioli e cinghiali è da me si sparano praticamente quasi a buio perdo molto in luminosità o le nuovi lenti su questa serie sono veramente luminose come un europea?
    Saluti..
  • toperone

    #2
    Bell'oggetto con meccanica eccellente come ogni Leupold e, come ogni ottica della stessa casa, con lenti molto lontane per prestazioni da quelle delle più blasonate aziende produttrici europee. Ergo in condizioni di luce precarie soffre un pochino...

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da gianni80
      Mi piacerebbe montare quest'ottica su una carabina in 270 win da utilizzare su camosci e mufloni quindi in cacce dove il fattore luce non è di primaria importanza. La mia domanda è se poi volessi portarla anche a caprioli e cinghiali è da me si sparano praticamente quasi a buio perdo molto in luminosità o le nuovi lenti su questa serie sono veramente luminose come un europea?
      Saluti..
      Guarda che i mufloni, checche' ne dicano i corsi, hanno anche abitudini notturne.
      Vedo che scrivi dalla Toscana, dove i camosci abbondano solo nei depliants delle agenzia di viaggi venatori...
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • matteo1966
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2051
        • Liguria
        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

        #4
        Ciao Gianni, io ho un VX7 (preso in sostituzione dello swaro che conosci) ed era il top gamma Leopold; ha campana 45 ed è molto luminoso.
        Matteo
        Ultima modifica matteo1966; 20-02-17, 17:57.
        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

        Commenta

        • gianni80
          • Jan 2009
          • 61
          • Toscana- Massa
          • Pointer

          #5
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Guarda che i mufloni, checche' ne dicano i corsi, hanno anche abitudini notturne.
          Vedo che scrivi dalla Toscana, dove i camosci abbondano solo nei depliants delle agenzia di viaggi venatori...
          Il muflone qui da noi in Garfagnana dove ho la possibilità di cacciarlo ha abitudini almeno per il momento abbastanza diurne anche se non lo ho mai cacciato quindi non ho esperienza diretta, per il camoscio sono automunito...scherzi a parte ho un amico direttore di una riserva in alto Adige e un capo all'anno me lo concede.
          Saluti

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da gianni80
            Il muflone qui da noi in Garfagnana dove ho la possibilità di cacciarlo ha abitudini almeno per il momento abbastanza diurne anche se non lo ho mai cacciato quindi non ho esperienza diretta, per il camoscio sono automunito...scherzi a parte ho un amico direttore di una riserva in alto Adige e un capo all'anno me lo concede.
            Saluti
            Il muflone d'estate esce anche a notte fonda, specialmente gli M3, i maschi vecchi. E con la luna riesci a vedere solo la macchia bianca che hanno. Fidati. Peggio dei cinghiali.
            Il mio consiglio per cinghiali e per gli altri ungulati toscani è di avere una ottica luminosa, ad esempio un 8x56. Mitteleuropea...! Il Variabile?...Io li uso al 95% al max ingrandimento, poi quando il gioco si fa duro perché fa sempre piu' buio, a metà ingrandimenti circa: e' la combinazione piu' luminosa.
            Per i camosci quella da te prospettata e' l' unica possibilità che abbiamo: emigrare. [;)]
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Originariamente inviato da gianni80
              Mi piacerebbe montare quest'ottica su una carabina in 270 win da utilizzare su camosci e mufloni quindi in cacce dove il fattore luce non è di primaria importanza. La mia domanda è se poi volessi portarla anche a caprioli e cinghiali è da me si sparano praticamente quasi a buio perdo molto in luminosità o le nuovi lenti su questa serie sono veramente luminose come un europea?
              Saluti..
              Se intendi farne una carabina molto tecnica (ad esempio scegliendo una versione leggera) ed adatta alle cacce fisicamente più impegnative in zona Alpi, quella Leupold è fin troppa roba.

              Se deve essere "LA" carabina per farci tutto, se uno può è meglio andare sulle solite marche.

              Personalmente sono favorevole ad un minimo di specializzazione delle armi senza farmi tutti doppioni (ovviamente, il presupposto alla base, è che siano più di una)

              ---------- Messaggio inserito alle 05:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:13 PM ----------

              Ovviamente, tutto è relativo.

              Per il capriolo sono certo che, da quel Leupold, ne avrai in avanzo.

              Non so tu ma, per quanto mi riguarda, è già qualche anno che sgombro qualche minuto prima alla sera. Mi avvio verso la macchina con la ragionevole certezza di non finire in qualche buco nascosto dal buio fitto.

              Per il cervo ed il cinghiale continuo ad uscire molto presto la mattina. Trovo estremamente seccante avere un incontro che non puoi finalizzare perché, lo strumento giusto per farlo, è rimasto a casa attaccato ad un'altra carabina. Alla fine uso quasi sempre le stesse armi dotate delle ottiche migliori.

              Se non hai a che fare con il cervo e se non sei così "assatanato" con il cinghiale da poterti permettere qualche uscita a vuoto in più...... vai pure, tranquillamente, di Leupold (non è che perderai così tanti minuti)

              Commenta

              • gianni80
                • Jan 2009
                • 61
                • Toscana- Massa
                • Pointer

                #8
                Ho infatti intenzione di specializzare le mie carabine e proprio per questo motivo ho intenzione di smontare dalla 270 lo Zeiss victory diavary 3-12x56 e montarlo su uno stutzen 30-06 per destinarlo a cinghiali e cervi anche se esteticamente non ci sta benissimo(infatti in un primo tempo avevo pensato ad uno con campana da 50).
                Fatto questo la carabina rimane senza ottica ed avevo pensato proprio a quella Leupold anche perché l'oggetto in questione è già un po' pesantuccio e le europee di pari ingrandimento vedi Leica magnus o Zeiss 4-16x50 non brillano in leggerezza o ingombri.
                Però appunto al tempo stesso non vorrei essere troppo penalizzato in luminosità....il fatto è che il vx6 non l'ho mai provato sul campo perché non ce l'ha nessuno che conosco...
                Saluti

                ---------- Post added at 09:54 PM ---------- Previous post was at 09:52 PM ----------

                Ho infatti intenzione di specializzare le mie carabine e proprio per questo motivo ho intenzione di smontare dalla 270 lo Zeiss victory diavary 3-12x56 e montarlo su uno stutzen 30-06 per destinarlo a cinghiali e cervi anche se esteticamente non ci sta benissimo(infatti in un primo tempo avevo pensato ad uno con campana da 50).
                Fatto questo la carabina rimane senza ottica ed avevo pensato proprio a quella Leupold anche perché l'oggetto in questione è già un po' pesantuccio e le europee di pari ingrandimento vedi Leica magnus o Zeiss 4-16x50 non brillano in leggerezza o ingombri.
                Però appunto al tempo stesso non vorrei essere troppo penalizzato in luminosità....il fatto è che il vx6 non l'ho mai provato sul campo perché non ce l'ha nessuno che conosco...
                Saluti

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2789
                  • Potenza

                  #9
                  Poiché nel post di sopra si discute anche di Zeiss Diavari 3-12x56 mi sono ricordato che sul sito della Jawag (precedente importatore di Zeiss prima che questa passasse a Bignami) sono disponibili delle ottiche nuove scontate, visibili qui: http://www.jawag.it/it/listino-offer...n-offerta.html Mi viene qualche dubbio sull'attendibilità della pagina poiché i reticoli indicati non sono gli stessi che riporta il catalogo, che cosa ne pensate? Sto cercando un Diavari 3-12x56 con reticolo illuminato sul 1° P.F. senza scina (ho gli anelli da 30 mm).

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..