In un post che è andato perso avevo scritto che il telemetro serve eccome, anche per sparare a 200 m.
Spesso in situazioni strane, guardando lungo corridoi attorniati da alti alberi o in campo aperto da costone a costone, valutare la reale distanza dei 200 250 metri è molto difficile, e si prendono delle belle cantonate, sparando con precisissimi calibri, ma con palle lente, la conoscenza della reale distanza è obbiligatoria.
Rinunciare a un tiro perchè troppo lungo e poi telemetrare 220 metri è normale, pertanto senza telemetro mi sento nudo, se poi sia meglio il burris, il telemetrino o il binocolo col telemetro, è una scelta personale.
Ciao
Guli51
L' OT che è nato mi pare molto più interessante dei vari telemetri e mi permetto di fare una domanda a Stefanone:
Vorrei un parere sui prismi porro, 45 anni fa avevo un meraviglioso e pesantissimo Zeiss 15x60 porro e non usavo il lungo, oggi solo un vecchio Swaro 7x42 porro.
Ultimamente mi sembrano sostituiti ( perdonate il termine da ignorante )[:D] da quelli "dritti", è questione di costi, spazio o sono stati superati in prestazioni.
Il mio vecchio 15X60 porro mi sembrava stratosferico al confronto di altri binocoli, ma forse se lo avessi adesso cambierei idea.... probabilmente la mia sensazione è dettata dall' emozione e non da dati reali.
Commenta