Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti,
sono entrato in possesso di un SKS monomatricola e vorrei allestirlo per l'uso in battuta, quando la posta permette tiri da zero a max 75mt.
Dato il valore dell'arma, non elevato, vorrei chiedere consigli relativi a quale ottica utilizzare. Mi terrei su un costo allineato all'arma.
Mi piace il sight-pro della Konus.
Si accettano consigli.
Grazie
Buongiorno a tutti,
sono entrato in possesso di un SKS monomatricola e vorrei allestirlo per l'uso in battuta, quando la posta permette tiri da zero a max 75mt.
Dato il valore dell'arma, non elevato, vorrei chiedere consigli relativi a quale ottica utilizzare. Mi terrei su un costo allineato all'arma.
Mi piace il sight-pro della Konus.
Si accettano consigli.
Grazie
[occhi][occhi][occhi]
Una scelta sicuramente a massimo risparmio.
Il calibro è quello che è. Se tu fossi canaio e con la necessità di una cosa corta e veloce da maltrattare negli spini ed usare praticamente a bruciapelo..... probabilmente potrebbe anche andare. Essendo tu di posta è una scelta che non condivido.
Cerca almeno di acquistare munizioni decenti (lascia perdere le economicissime ex ordinanza, quasi tutte di tipo blindato) per compensare, almeno in parte, quello che ti manca come potenza con una certa qualità. Ricordati anche che.... 5 ce ne possono stare nel serbatoio.
Detto questo...... capisco ancora meno il concetto arma economica (e sottopotenziata per le necessità) quindi ottica economica. In teoria dovresti compensare la modesta potenza con tiri (ragionevolmente) perfetti.... e, a meno che tu abbia doti di colpitore eccezionali, è difficile fin dall'inizio se non metti il tuo occhio nelle migliori condizioni per farlo.
Se ti piace quello che hai nominato..... metticelo Drool]
(oltretutto, pur in assenza di una vera e propria sezione "battute al cinghiale", questa è una sezione sulla caccia di selezione.... quindi, parzialmente, hai pure sbagliato quella [:-golf][ot]
---------- Messaggio inserito alle 10:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:44 AM ----------
ps non mi piace fare il moralizzatore delle scelte altrui...... però una vecchia remington 7400, una bar (magari non ultimo modello) e persino qualche Argo della prima generazione oramai si trovano a prezzi ben più che popolari........... ed utilizzano calibri dal 308w in su che, su un cinghiale che non ha voglia di essere colpito, sono una medicina decisamente efficace
Una scelta sicuramente a massimo risparmio.
Il calibro è quello che è. Se tu fossi canaio e con la necessità di una cosa corta e veloce da maltrattare negli spini ed usare praticamente a bruciapelo..... probabilmente potrebbe anche andare. Essendo tu di posta è una scelta che non condivido.
Vario l'attività in battuta tra posta e spinta con i cani.
Originariamente inviato da paolohunter
Cerca almeno di acquistare munizioni decenti (lascia perdere le economicissime ex ordinanza, quasi tutte di tipo blindato) per compensare, almeno in parte, quello che ti manca come potenza con una certa qualità. Ricordati anche che.... 5 ce ne possono stare nel serbatoio.
Non so tu che esperienza abbia con il 7.62x39 ma è un calibro che se ben utilizzato/sfruttato e con munizionamento idoneo (NO ex ordinanza) a caccia da molte soddisfazioni. Esperienze in est europa (Bulgaria-Ungheria) tutti o quasi usano tali armi e abbattono animali di oltre 180 kg. Come munizioni da circa un anno utilizzo le Hornady Black SST e mi sono torvato davvero tanto bene, motivo che mi ha spinto a comprare questa arma.
Originariamente inviato da paolohunter
Detto questo...... capisco ancora meno il concetto arma economica (e sottopotenziata per le necessità) quindi ottica economica. In teoria dovresti compensare la modesta potenza con tiri (ragionevolmente) perfetti.... e, a meno che tu abbia doti di colpitore eccezionali, è difficile fin dall'inizio se non metti il tuo occhio nelle migliori condizioni per farlo.
Ho scelto di perseguire l'economicità perchè l'arma non è una Strasser o Blaser.....perchè dici di compensare? chiaro che date le caratteristiche del munizionamento non sparerò mai oltre i 75 mt.[;)]
Originariamente inviato da paolohunter
Se ti piace quello che hai nominato..... metticelo Drool]
(oltretutto, pur in assenza di una vera e propria sezione "battute al cinghiale", questa è una sezione sulla caccia di selezione.... quindi, parzialmente, hai pure sbagliato quella [:-golf][ot]
[brindisi] se la sezione è sbagliata chiedo di spostarla in quella più corretta dato che io non l'ho trovata[:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 10:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:44 AM ----------
Originariamente inviato da paolohunter
Originariamente inviato da paolohunter
ps non mi piace fare il moralizzatore delle scelte altrui...... però una vecchia remington 7400, una bar (magari non ultimo modello) e persino qualche Argo della prima generazione oramai si trovano a prezzi ben più che popolari........... ed utilizzano calibri dal 308w in su che, su un cinghiale che non ha voglia di essere colpito, sono una medicina decisamente efficace
[/quote]
Durante la mia permanenza in Germania ho potuto apprezzare questo calibro che è un pò bistrattato qui in Italia....ti posso confermare che negli ultimi 2 anni sono uscite palle davvero ben fatte che coniugano ottima balistica in relazione al calibro.[:-golf]
Io non l'ho frequentata tantissimo, ma in Ungheria ho sempre e solo visto carabine tedesche/austriache (anche artigianali di Ferlach), ceche, e anche americane...
Durante la mia permanenza in Germania ho potuto apprezzare questo calibro che è un pò bistrattato qui in Italia...
Mai visto uno, eccetto al figlio di un immigrato serbo, che era l'incubo di chi faceva i recuperi nella sua zona: quasi mai riuscito a erlegen im Feuer, ma sempre allungati.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Mai visto uno, eccetto al figlio di un immigrato serbo, che era l'incubo di chi faceva i recuperi nella sua zona: quasi mai riuscito a erlegen im Feuer, ma sempre allungati.
[occhi][occhi][occhi][occhi]erlegen im Feuer ahahahahahaha!
Nella bassa baviera è un calibro che sta prendendo piede.
[occhi][occhi][occhi][occhi]erlegen im Feuer ahahahahahaha!
Nella bassa baviera è un calibro che sta prendendo piede.
Ma sei sicuro...????? Io nemmeno se li vedo![:D] Già per il .30-06 o il .308 prendono prima uno sciroppo antivomito....[:D]
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
...è un film già visto... uno chiede un consiglio, un aiuto e partono subito i giudizi e le sentenze sull' arma, ottica, calibro, ecc...
Non mi pare che paol8 voglia fare niente di così blasfemo o illegale ne tanto meno mi sembra alle prime armi
In poche parole quello che vorrei dire è che si potrebbe provare ad essere meno bacchettoni e rispondere semplicemente alla domanda di un utente
[brindisi]
...è un film già visto... uno chiede un consiglio, un aiuto e partono subito i giudizi e le sentenze sull' arma, ottica, calibro, ecc...
Non mi pare che paol8 voglia fare niente di così blasfemo o illegale ne tanto meno mi sembra alle prime armi
In poche parole quello che vorrei dire è che si potrebbe provare ad essere meno bacchettoni e rispondere semplicemente alla domanda di un utente
[brindisi]
E dagli una risposta allora, invece di fare tanti discorsi.
Ti leggo le istruzioni per l'uso: stavo scherzando con Paol8, che solo per come ha scelto e scritto il suo soprannome mi fa morir dal ridere.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
...Pure permaloso...
Fossi in grado l'avrei fatto, non lo sono ma non per questo mi permetto di sparare sentenze...
Come non spari sentenze? E' l'unica cosa che hai fatto. Ma non sei il solo, tranquillizzati.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
...è un film già visto... uno chiede un consiglio, un aiuto e partono subito i giudizi e le sentenze sull' arma, ottica, calibro, ecc...
Non mi pare che paol8 voglia fare niente di così blasfemo o illegale ne tanto meno mi sembra alle prime armi
In poche parole quello che vorrei dire è che si potrebbe provare ad essere meno bacchettoni e rispondere semplicemente alla domanda di un utente
[brindisi]
L'utente in questione mi sembra abbia le idee molto chiare.
Nel suggerire un calibro minimo come 308w/30-06 (camerato in un arnese che può benissimo essere un remington 7400.... circa 250 euro di valore sul mercato) non mi sembrava di essere stato "bacchettone" ma, decisamente, concreto. [occhi]
Avrei capito se avessi consigliato pregiate armi incise in calibri esotici..... comunque è un periodo che va così, c'è anche un cre..tese che mi ha detto che non mi pongo mai di traverso quando ricevo una domanda (a suo avviso sballata) di un utente e rispondo comunque in modo troppo diplomatico.
Già che ci siamo, in certi paesi usano quello perché quello hanno disponibile a gratis. Allo stesso modo è evidente che, il 99% del bracconaggio su elefanti ed altri pregiatissimi animali africani sia fatto con sventagliate di AK47 (che usa sempre lo stesso calibro). Dovendo scegliere fra AK e "arco e frecce", scelgono quel che hanno disponibile di più potente. Da qui ad immaginarsi un safari a bufali ed elefanti armati di AK47... ce ne corre [:D]
Comunque, in merito alla sua domanda, ho risposto:
"Se ti piace quello che hai nominato..... metticelo". Ti dirò anche i motivi:
1 Non è la mia prima scelta ma sono certo possa fare alla bisogna;
2 Se ragionerà più di 0-30m che di 40-75m, un punto rosso, anche non di pregio, è la soluzione ideale (ammesso di riuscire a trovargli un sistema di fissaggio decente)
3 Se gli avessi detto "spendi il triplo per un aimpoint" non mi avrebbe ovviamente ascoltato (e non lo avrei neppure mai consigliato, troppo problematico il fissaggio per mettere poi sopra un giocattolo ottimo ma, in quel caso, inutilmente costoso)
L'utente in questione mi sembra abbia le idee molto chiare.
Nel suggerire un calibro minimo come 308w/30-06 (camerato in un arnese che può benissimo essere un remington 7400.... circa 250 euro di valore sul mercato) non mi sembrava di essere stato "bacchettone" ma, decisamente, concreto. [occhi]
concordo con questa frase ma il bello del nostro hobby è anche quello di sperimentare e non essere fissi sulle idee cercando di affermare cose che non si sono provate.[/quote]
Originariamente inviato da paolohunter
Avrei capito se avessi consigliato pregiate armi incise in calibri esotici..... comunque è un periodo che va così, c'è anche un cre..tese che mi ha detto che non mi pongo mai di traverso quando ricevo una domanda (a suo avviso sballata) di un utente e rispondo comunque in modo troppo diplomatico.
Già che ci siamo, in certi paesi usano quello perché quello hanno disponibile a gratis. Allo stesso modo è evidente che, il 99% del bracconaggio su elefanti ed altri pregiatissimi animali africani sia fatto con sventagliate di AK47 (che usa sempre lo stesso calibro). Dovendo scegliere fra AK e "arco e frecce", scelgono quel che hanno disponibile di più potente. Da qui ad immaginarsi un safari a bufali ed elefanti armati di AK47... ce ne corre [:D]
su questo non sono assolutamente concorde. ti richiedo se hai mai avuto esperienza con il 7.62 Russian con munizioni non militari, sottolineo NON. Il problema di noi cacciatori e che a volte parliamo senza avere dati o prove....siamo dei birboni perchè facciamo la corsa all'armamento di calibro maggiore senza approfondire le fisica dietro a ciascun calibro.
Originariamente inviato da paolohunter
Comunque, in merito alla sua domanda, ho risposto:
"Se ti piace quello che hai nominato..... metticelo". Ti dirò anche i motivi:
1 Non è la mia prima scelta ma sono certo possa fare alla bisogna;
2 Se ragionerà più di 0-30m che di 40-75m, un punto rosso, anche non di pregio, è la soluzione ideale (ammesso di riuscire a trovargli un sistema di fissaggio decente)
3 Se gli avessi detto "spendi il triplo per un aimpoint" non mi avrebbe ovviamente ascoltato (e non lo avrei neppure mai consigliato, troppo problematico il fissaggio per mettere poi sopra un giocattolo ottimo ma, in quel caso, inutilmente costoso)
la carabina in questione (SKS), come molte altre, sia semi-auto che bolt action, in quel calibro sono molto precise...vedi le varie CZ557/527. Chiaro che se parliamo dell'AK47 siamo fuori strada tantissimo anche perchè quella tipologia di arma, legge a parte, non era stata creata per ingaggiare obbiettivi a distanza medio/lunghe. condanno fermamente chi usa quelle armi a caccia[:142]
Per il Simonov ci sono tantissimi accessori che permettono l'attacco di ottiche, vi sono rail molto costosi ben fatti e assolutamente all'altezza di ottiche molto costose, top di gamma.
Comunque mi dispiace aver innescato questa polemica, non era assolutamente mia intenzione e tantomeno parlare del calibro che ripeto essere ancora visto come una cosa negativa.
Per l'ottica penso di aver risolto, andrò su una leupold.
Grazie a tutti per la partecipazione e buoni esperimenti !!
Buongiorno a tutti, avevo intenzione di prendere un 'ottica da battuta e precisamente il Meopta Optika6 1-6x24 SFP (reticolo sul 2° piano) ma sono molto...
Salve. Sono deciso ad acquistare una carabina e ottica già montata usata, con tetto massimo di spesa 600 Euro. La devo ritirare presso un'armeria nella...
22-11-24, 12:50
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta