sauer 404

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ziofrenk Scopri di più su ziofrenk
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ziofrenk
    • Jun 2013
    • 142
    • verona

    #1

    sauer 404

    qualcuno l'ha provata? opinioni?
  • cacasupala
    ⭐⭐
    • Apr 2014
    • 573
    • calabria
    • bassotto a pelo duro

    #2
    Troppo cara per me
    le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

    Commenta

    • Maury
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 1451
      • La Spezia
      • Griffoni Korthals

      #3
      Mai provata, ma, in versione stutzen, mi fa sbavare come una lumaca.
      Maurizio.
      Not all who wander are lost.

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Oggetto interessante
        Commercialmente fuori dal mondo.
        Se mi mettessero a capo di Sauer per rilanciare il marchio onestamente entrerei in affanno.
        In casa hai Blaser (a cui avrei dedicato alcune delle novità presenti in questa Sauer) e Mauser. Visto lo straordinario posizionamento sul mercato di Blaser, non ha senso cercare di fargli concorrenza in casa.
        Io lascerei il lusso (versioni incise comprese) su Sauer, a Blaser farei fare quello che sanno fare bene (certamente la più intelligente quasi bolt action del mercato) togliendo il settore lusso (quando fai una carabina lussuosa.... e poi metti magari un grilletto in plastica.... ti sfugge qualcosa), a Mauser (altro super marchio di casa) intitolerei tutto il settore tattico e mi inventerei un marchio nuovo per il "primo prezzo" (vedasi Sauer 100).

        Cavolo...... mentre lo scrivevo, mi è arrivata la soluzione

        Sauer 404 è l'ennesimo flop annunciato di un ottimo prodotto posizionato nel posto sbagliato (come la mauser m03). Mi interessa a partire da sconto 50% dal listino (da tenere.... perché sarà invendibile)

        ---------- Messaggio inserito alle 08:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:43 AM ----------

        Originariamente inviato da Maury
        Mai provata, ma, in versione stutzen, mi fa sbavare come una lumaca.
        Maurizio.
        Vogliamo parlare delle Sauer take-down ? [cuori][cuori]

        Commenta

        • toperone

          #5
          Faccio osservare che l m03 non ha incontrato i favori del mercato solo in Italia...
          404: vista, provata. Posso vivere senza... dalla 202 in poi non ne hanno azzeccata una.

          Commenta

          • Maury
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 1451
            • La Spezia
            • Griffoni Korthals

            #6
            Originariamente inviato da paolohunter
            ......Vogliamo parlare delle Sauer take-down ? [cuori][cuori]
            Eh beh, tanta roba .....
            Maurizio.
            Not all who wander are lost.

            Commenta

            • deca
              ⭐⭐
              • Jan 2015
              • 673
              • liguria

              #7
              Io ho la 202 e me la tengo stretta...precisissima
              la 404 è bella ma allora preferisco l'M03
              Sto valutando se prendere un'altra 202 in 8x68 stavolta non in legno...

              Commenta

              • toperone

                #8
                Sul fatto che le canne Sauer siano precise nulla da eccepire. E lo sono sempre state. La 202 che nasce da un progetto italianissimo ha un notevole impatto estetico ma, nel modello l in particolare, non è scevra da difetti quali il castello in lega che alla lunga cede alle sollecitazioni che, in fase di sparo, portano le viti di fissaggio della base degli attacchi Causando il conseguente allentamento delle stesse, l astina che spesso interferisce con la canna per via di quella modalità di raccordo all azione un poco azzardata e, soprattutto, il sistema di fissaggio della canna all azione mediante una boccola serrata da tre viti allen che in caso di sostituzione per passaggio ad altro calibro o canna assicura, in assenza di debiti accorgimenti, tribolazioni certe. Meglio soprassedere dal commentare il posizionamento della sicura fronte grilletto... Ne ho possedute 4 di 202 (sia L che S) e non ne ho più nemmeno una. Ognuna di loro, a modo suo, mi ha sempre fatto tribolare. Nulla che ne pregiudicasse l utilizzo venatorio ma per chi come me ha un approccio maniacale alla precisione realizzativa meccanica e progettuale avevano tutte piccoli difetti che ogni volta hanno portato alla fine di un amore... seppur sparassero bene. continuano a rimanere al loro posto, invece, le meravigliose 80 e 90 che, quelle si, sono dei veri capolavori meccanici e fatte per durare in eterno con prestazioni balistiche straordinarie. Nota a parte per la 202 S che stante la realizzazione in acciaio della sorella l non condivideva i difetti del castello.
                Ultima modifica Ospite; 13-09-18, 07:17.

                Commenta

                • ziofrenk
                  • Jun 2013
                  • 142
                  • verona

                  #9
                  sono sicuro che se i marchi sauer e mauser fossero indipendenti, i prodotti sarebbero molto diversi. peccato.

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    In un modo o nell'altro, è sempre colpa della cattivona Blaser...!

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #11
                      Originariamente inviato da ziofrenk
                      sono sicuro che se i marchi sauer e mauser fossero indipendenti, i prodotti sarebbero molto diversi. peccato.
                      Personalmente non sono molto d'accordo su questo.

                      Le tre/quattro aziende hanno ognuna una "testa" indipendente. Un unico sito produttivo per le lavorazioni meccaniche e, all'interno della stessa area, edifici diversi (ognuno con le proprie maestranze per l'assemblaggio, la gestione commerciale, ecc..).

                      A parte l'unione commerciale che vi è anche da qualche mese in Italia (dove il gruppo ha un proprio rappresentante diretto e non più vari importatori), pur nelle sinergie di un gruppo, ognuno ha perseguito/persegue una propria strategia.

                      Parlando con il direttore di Blaser in una visita che ho fatto in azienda alcuni anni fa, a denti stretti ma si lamentava abbastanza di dover pagare i conti per tutti. Blaser infatti ha utili straordinari, non si può dire lo stesso per gli altri.


                      Cerchiamo di ragionare (brevemente e con qualche semplificazione) del mercato mondiale delle armi rigate da caccia. Probabilmente il 90% è dato dal mercato nord americano, fatto di milioni e milioni di pezzi di primo prezzo e, percentualmente pochi ma assolutamente significativi, pezzi di fascia media, alta o altissima. L'Europa conta poco, il resto del mondo conta quasi niente (mi scuso se ho semplificato troppo o se non ho dati aggiornati, faccio altro).

                      I prodotti di fascia bassissima che tanto vendono negli USA si vendono in misura minore anche da noi (dove il cliente è più "sofisticato"). Ne ho appena comprato uno (non si vive di sole Blaser [:D]) e vale ogni singolo euro che ho speso. Brutto e ignorante...... ma ci potresti fare qualsiasi forma di caccia e non c'è animale che noterebbe la differenza.

                      Il resto del mercato è fatto, numericamente, di non tantissimi pezzi. Non ho dati statistici ma sarei pronto a scommettere che, una fetta notevole, è in mano a Blaser (che ha un prodotto diverso e superiore..... parer mio, uno può pensarla diversamente.... se pur non "perfetto").

                      I suoi competitor, realisticamente, sono 3/4 in tutto. In generale sono abbastanza livellati. Meccanicamente quasi fotocopie (non che passare da 2 a 3 tenoni faccia gran differenza, idem per un angolo di apertura di 60-65 o 70°).... non troppo distanti da quel gran bel pezzo di meccanica che era il Mauser (ma ci hanno perso due guerre mondiali.... non è che sia esattamente una novità). Spesso hanno finiture o particolari interessanti....... ma effettivamente cosa offrono ?

                      In questo, Sauer e Mauser appartengono al gruppo degli inseguitori [:D] con prodotti a volte interessanti, a volte molto meno. Magari prodotti ricchi di storia e pezzi di grande manualità (l'otturatore di una Sauer 90 a confronto con il campanaccio del mio ultimo acquisto ? )........... ma, all'atto pratico, nulla.

                      A mio avviso dovrebbero differenziare di più (le carabine tattiche di Blaser... non la cosa che più mi è piaciuta della loro produzione, i multicanna rigati e le loro viti a vista di regolazione in una profusione di legni venati..... migliorabile). La forza di un gruppo più grosso, in genere, è tale da far fare passi avanti a tutta la squadra (ovviamente se ben diretti)

                      Poi tutti i pareri sono validi

                      Commenta

                      • toperone

                        #12
                        D’accordo su quasi tutta la linea con quanto detto da ph. Dissento soltanto sul fatto che tanto Sauer quanto mauser da quando sono finite sotto lo stesso cappello di blaser (gruppo di appartenenza) hanno perso parte della loro caratterizzazione produttiva inseguendo, anche esse, quell ideale di modularita ad ogni costo che ha decretato, invece, il successo della casa di Isny. E questo a molta parte del mercato non è piaciuto, in particolare lato Sauer perché il marchio di oberndorf era, invece, già tecnicamente fallito da tempo con chiusura del sito produttivo benché la sua azione k 98 ancor oggi sia utilizzata per le più fini realizzazioni dei più quotati artigiani o adattata con minime variazioni per produzioni industriali.
                        Ultima modifica Ospite; 11-09-18, 16:19.

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Non diciamo cose diverse. I direttori a capo di queste aziende hanno grande autonomia e non ha senso mettersi a scopiazzare quel che fa il cugino ricco sperando di diventare ricchi anch'essi. Sauer dovrebbe differenziarsi (a mio avviso verso il lato più elegante ed esclusivo) da Blaser mentre, da una parte vuol fargli concorrenza in casa e, dall'altra, mette il suo marchio su un prodotto (sauer 100) che, in occasione di questo cambio di importatore, era disponibile in armeria a 800 euro (avevano appena venduto l'ultima 338wm o si sarebbe aggiunta alle mie). Hai una produzione limitata... non puoi aggredire il mercato (compreso aziende del gruppo) come fossi un colosso americano da milioni di pezzi. Una Sauer da 800 euro........ non ha senso svendersi così

                          Commenta

                          • deca
                            ⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 673
                            • liguria

                            #14
                            Personalmente piuttosto che una sauer 100, 101, mauser m12 o mauser m18 prenderei una bellissima e robustissima cz...

                            Commenta

                            • toperone

                              #15
                              Originariamente inviato da deca
                              Personalmente piuttosto che una sauer 100, 101, mauser m12 o mauser m18 prenderei una bellissima e robustissima cz...
                              Con cz non si sbaglia mai.

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:49 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:44 AM ----------

                              http://www.germanhuntingguns.com/arc...ive-sauer-j-p/

                              I testi sono in inglese e tedesco e raccontano brevemente la storia della jp Sauer dalla fondazione ai giorni nostri così come le immagini ci dicono con chiarezza di cosa erano capaci le maestranze di questa storica azienda sino ad arrivare alla produzione attuale. E credo si commentino da sole [:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..