Bim Bum Bam.........il dubbio del neofita.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #1

    Bim Bum Bam.........il dubbio del neofita.

    Da un po' mi ha perso lo sghiribizzo di acquistare una bolt action per i cinghiali.
    Le mie potenziali prede in genere non superano i 90k anche se ogni tanto è possibile avvistare qualche esemplare davvero fuori dal comune ( bella forza! Non sono cinghiali puri, bensì incroci vari che a volte ne hanno più di maiali che altro...[occhi])
    Le distanze di tiro ( ad okkiometro [:142]) non dovrebbero superare i 250m, e comunque ,all'occorrenza, dovrei essere ancora in grado...in un modo o nell'altro... di accorciare le distanze con la preda.
    Considerando che non amo strafare eviterei i calibri magnum, scelta avvalorata anche dal mio fisico gracilino (1,69cm x 63kg), per cui avevo pensato :
    270w
    308w
    30.06
    Per quanto riguarda le marche (al modello penseremo poi Drool]), dopo una vera indigestione, confesso che i miei sogni nel cassetto sono:
    Jessica Alba
    Belen.....hooops!...scusate
    Blaser
    Sauer
    e
    Mauser
    possibilmente con calciature in legno, che ci posso fare sono un tipo all'antica, mi piacciono le curve morbide e calde del legno![:D]
    coraggio ragazzi aiutatemi a sognare...anche se poi magari va a finire che mi ritrovo a letto con una cz....[:-clown]
    Perdonatemi se per l'ennesima volta Vi pongo il solito quesito, ma vi giuro che a leggere tutte le discussioni sull'argomento in oggetto un po' di confusione l'ho fatta...ma, non so se bene o male, ho fatto anche un po' di selezione , da qualche parte dovevo pur iniziare, che diamine!
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
  • Checco_
    • Apr 2015
    • 66
    • monselice

    #2
    Felice possessore di Blaser in 30.06, la carabina è una favola, riamo rapido e fluido.
    Calibro storico, molto gestibile grazie alla grande disponibilità di munizioni in commercio, per i nostri cinghiali è più che adeguato!
    Ad ogni modo con ogniuna dei produttori citati caschi in piedi!
    In bocca al lupo per il futuro acquisto.

    Francesco.

    Commenta

    • elio forte
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2008
      • 1678
      • molise
      • Meticci e D.D.

      #3
      Prendi un Blaser camerato 308 e vai tranquillo calibro polivalente su tutti gli ugululati Europei
      IL VERO AMICO é IL TUO CANE

      Commenta

      • toperone

        #4
        Originariamente inviato da trikuspide
        Da un po' mi ha perso lo sghiribizzo di acquistare una bolt action per i cinghiali.
        Le mie potenziali prede in genere non superano i 90k anche se ogni tanto è possibile avvistare qualche esemplare davvero fuori dal comune ( bella forza! Non sono cinghiali puri, bensì incroci vari che a volte ne hanno più di maiali che altro...[occhi])
        Le distanze di tiro ( ad okkiometro [:142]) non dovrebbero superare i 250m, e comunque ,all'occorrenza, dovrei essere ancora in grado...in un modo o nell'altro... di accorciare le distanze con la preda.
        Considerando che non amo strafare eviterei i calibri magnum, scelta avvalorata anche dal mio fisico gracilino (1,69cm x 63kg), per cui avevo pensato :
        270w
        308w
        30.06
        Per quanto riguarda le marche (al modello penseremo poi Drool]), dopo una vera indigestione, confesso che i miei sogni nel cassetto sono:
        Jessica Alba
        Belen.....hooops!...scusate
        Blaser
        Sauer
        e
        Mauser
        possibilmente con calciature in legno, che ci posso fare sono un tipo all'antica, mi piacciono le curve morbide e calde del legno![:D]
        coraggio ragazzi aiutatemi a sognare...anche se poi magari va a finire che mi ritrovo a letto con una cz....[:-clown]
        Perdonatemi se per l'ennesima volta Vi pongo il solito quesito, ma vi giuro che a leggere tutte le discussioni sull'argomento in oggetto un po' di confusione l'ho fatta...ma, non so se bene o male, ho fatto anche un po' di selezione , da qualche parte dovevo pur iniziare, che diamine!
        Partendo dal calibro: sono tre grandi classici; tanto il 308 quanto il buon vecchio 30.06 fanno al caso tuo con una leggera personale preferenza per lo Springfield. Non che il 270 win non faccia il suo lavoro per carità ma visto che si parla di suidi un 30 da sempre maggior tranquillità. Per quanto riguarda l arma oltre a quelle da te citate come da sogno e che sono indubbiamente una garanzia, cioè blaser e mauser in particolare, potrai vivere splendide avventure di caccia anche con la più terrena cz che seppur meno sofisticata offre grandissime garanzie di affidabilità e precisione. Insomma hai già di tuo le idee molto chiare e precise ma soprattutto centrate. Ora il rischio è che con questa discussione appena aperta qualcuno te le complichi[:D]

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Niente paura!
          nel complicarmi la vita in merito alla scelta ( ed in genere per mio carattere) mi sono già allenato parecchio io stesso [vinci]
          sono cacciotore da sempre ed ho quasi sempre usato canna liscia per la selvaggina "minore", per solo interesse ho comunque sempre buttato l'occhio al mondo del rigato ( dove sono però un tenero novello) ed al riguardo volevo sapere da persone più esperte se la sintesi da me proposta poteva essere valida allo scopo che voglio perseguire...insomma pur avendone già preso qualcuno, sono stufo di cacciare il cinghiale da appostamento(tecnica,questa, che preferisco) o in battuta col calibro 12.
          i cambiamenti subiti dalle zone di caccia nell'ultimo ventennio ed altre vicissitudini hanno fatto sì che qui i cinghiali ormai hanno invaso tutto e ,considerato anche il calo delle altre prede, è ormai giunto il momento di interessarsi seriamente a questo ungulato che, tra l'altro, stupido proprio non é!
          e per me rappresenta una nuova stimolante sfida....
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Gianni58
            ⭐⭐
            • Jul 2018
            • 284
            • Palmi (RC)
            • Lagotti: Maia e Rino

            #6
            Originariamente inviato da trikuspide
            .....Considerando che non amo strafare eviterei i calibri magnum, scelta avvalorata anche dal mio fisico gracilino (1,69cm x 63kg), per cui avevo pensato :
            270w
            308w
            30.06
            Per quanto riguarda le marche (al modello penseremo poi Drool]), dopo una vera indigestione, confesso che i miei sogni nel cassetto sono:
            Jessica Alba
            Belen.....hooops!...scusate
            …...
            Purtroppo Jessica Alba e Belen rientrano nei calibri più che magnum, concentrati sulle altre sicuramente con curve meno morbide ma più accessibili e gestibili!

            Saluti, Gianni

            Commenta

            • ultimo
              • Sep 2018
              • 66
              • Roma
              • Cocker spaniel

              #7
              Buongiorno.io rispetto a Trikuspide non sono ancora neanche cacciatore......ma ho la fortuna di seguire da tempo un'amico selecontrollore marchigiano.Usa una bellissima Sauer 202 camerata in 308 W.....mi sembra x quel che vale la mia opinione che nei tiri a cui ho potuto assistere dai 90 ai 150 mtr arma e calibro siano risolutivi.Poi il manico ......come al solito è fondamentale x tutte le sfumature che portano ad abbattimenti on/off piuttosto che a ricerche (seppur brevi )di animali ancora in grado di correre....Saluti.

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #8
                Ho una Blaser R93 dal lontano 1994. Tutte le marche da te citate sono buone, ma la R93 ha, dalla sua, alcune caratteristiche che me l'hanno fatta preferire. Innanzitutto, una vera, facile, sicura intercambiabilità delle canne: se in futuro volessi cambiare, meglio: aggiungere un altro calibro, potresti facilmente prendere una canna nuova (io ho 243 Win e 7x64) e rendere la tua arma polivalente; se cambiassi idea e volessi un magnum, alla nuova canna dovresti aggiungere anche una nuova testina dell'otturatore, facilmente e tranquillamente intercambiabile anch'essa. L'arma è molto precisa, cambio canna e anche cambio ottica (io ne ho due per il 7x64) NON cambiano la taratura dell'arma, grazie anche agli ottimi attacchi originali Blaser. E' molto, molto ergonomica: per dirla con il gergo da canna liscia, "viene su" che è uno spettacolo, con o senza ottica, dunque va bene anche per un uso in battuta, dove, infine, la velocità di riarmo torna utilissima ed è un'arma molto corta, perchè non ha un castello in cui scorre l'otturatore: è lunga quanto uno stutzen, che di solito ha canne da 50-51 cm., ma la Blaser ha canne standard da 58 (per essere precisi, da 57,7). Tieni comunque in conto ciò che ti ha scritto sopra Toperone, che confermo al 100%.
                Ultima modifica pointer56; 16-01-19, 10:18.

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #9
                  Prendi uno dei due .30" e non sbagli di sicuro (a maggior ragione considerando un fisico minuto, sopra a quelli avresti più di un problema).

                  Ricordati di prendere un telemetro (se non puoi permetterti di meglio, vanno bene anche quelle cinesate su ebay da 70/80 euro). Ne ho visti diversi con terribili lenti in plastica che, certamente, non puoi pensare di usare per "avvistamento" ma, quando si tratta di dire la misura (almeno nei 200-250 metri), dicono esattamente lo stesso numero dei miei telemetri di marca primaria (e di prezzo differente). Occorre anche un binocolo decente e li, sempre ragionando al risparmio, andrei sull'usato delle solite 2/3 marche. Idem per quell'altro salasso che è un'ottica di puntamento decente.

                  Più semplice per la carabina. Da tanti anni fedelissimo a Blaser, non ho alcun problema a dire che, certi plasticoni economici moderni (che non ami), sono come un trapano. Costano nuovi 4-5-600 euro (cifra con cui, in Blaser, ti mandano il catalogo rilegato [:-clown][:-clown]) e, seppure all'apparenza di una bruttezza eccezionale, si comportano come un trapano colpo dopo colpo con una precisione veramente ottima.

                  Qualche problemino in più di precisione per armi "tradizionali" con anche belle calciature di qualche anno fa. Hanno comunque precisione più che sufficiente per un tiro risolutivo su suide che non sia da un monte all'altro

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #10
                    Non è che toperone si riferiva a te, paolohunter, quando parlava di "presunti complicatori" di idee.... :-)
                    i 400-600 € dei plasticoni e pergiunta pure attrezzi molto precisi allettano chiunque, anche me per certi versi, il fatto è che non mi vanno giù dall'ugola al pomo d'adamo....
                    un arma dalle fattezze classiche, foss'anche meno precisa ( nei limiti del tollerabile) riesce ad appagare meglio certi aspetti del mio spirito....sostanza sì, ma anche un minimo di estetica!
                    l'unico punto su cui di certo non guarderò al risparmio, quella sarà l'ottica con relativi attacchi [ e lì dovrete consigliarmi a dovere]
                    il mio orientamento va su marche pochissime mitteleuropee...ci siamo già capiti,
                    modello ad ingrandimento variabile ma non esasperato con ottima luminosità( vedremo poi se una nota marca transatlantica potrà offrirmi di meglio)
                    Ma di questo vorrei parlare in seguito....come pure del telemetro usato una sola volta una trentina di anni fa nel corso di geografia e topografia all'università :-) e guardacaso chiamato "telemetro da caccia" buono fino a 200m circa.....
                    bei tempi quelli...e pensare che non c'erano ancora né cinghiali né daini qui da me.
                    p.s.: toglietemi un dubbio per favore , leggendo qua e la mi era sembrato di capire che in Italia non è lecito cambiare canna alla carabina?!?!?
                    questa non mi è chiara
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Originariamente inviato da trikuspide
                      ........
                      p.s.: toglietemi un dubbio per favore , leggendo qua e la mi era sembrato di capire che in Italia non è lecito cambiare canna alla carabina?!?!?
                      questa non mi è chiara
                      Lo si poteva fare, sia pure con qualche successiva limitazione, inventata dal famigerato Catalogo, ma adesso il catalogo non c'è più e, per quanto ne so, devi semplicemente denunciare la detenzione della nuova canna.
                      Blaser, ma anche Sauer 202 e Mauser (non so in quale modello) offrono l'intercambiabilità delle canne.

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da pointer56
                        . Blaser, ma anche Sauer 202 e Mauser (non so in quale modello) offrono l'intercambiabilità delle canne.
                        Sauer se non ricordo male presenta modelli a canna intercambiabile....anche Blaser se non sbaglio.
                        Ambedue i marchi come già detto da chi é intervenuto prima, previo il cambio della testina di otturatore ampliano l'intercambiabilitá ai calibri magnum...

                        Per quel che riguarda Mauser mi pare di ricordare di no[:-bunny]
                        Faccio una ricerca...

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:14 PM ----------

                        Anche in casa Mauser ( ho visionato il modello 03) parlano di sistema modulare on termini di calibro e lunghezza canna
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da trikuspide
                          Non è che toperone si riferiva a te, paolohunter, quando parlava di "presunti complicatori" di idee.... :-)........................
                          Nooooooo
                          E' solamente un principio semplicissimo del mondo della rigata: Se vuoi vivere felice (e non ricevere 8 miliardi di consigli) devi evitare accuratamente di chiedere "che calibro mi consigliate"

                          A domande (quasi suicide [:D]) di questo tipo, se vai a scremare tutte le risposte e fai una statistica, è normale trovare indicazioni che vanno dal 222r al 458 lott (ma si vede tranquillamente anche di peggio), passando ovviamente per i 40/50 calibri più noti. A volte con indicazioni talmente particolari che è necessario andarsi a leggere la richiesta iniziale, perché dalle risposte non capisci se si parla di nutrie o di bisonti

                          E' come chiedere quale è la miglior squadra di calcio.......... 50 risponderanno con pregiate dissertazioni tecniche.... gli altri 950 ti risponderanno con il cuore (meno con la testa) "la mia squadra"

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Nooooooo
                            E' solamente un principio semplicissimo del mondo della rigata: Se vuoi vivere felice (e non ricevere 8 miliardi di consigli) devi evitare accuratamente di chiedere "che calibro mi consigliate"

                            A domande (quasi suicide [:D]) di questo tipo, se vai a scremare tutte le risposte e fai una statistica, è normale trovare indicazioni che vanno dal 222r al 458 lott (ma si vede tranquillamente anche di peggio), passando ovviamente per i 40/50 calibri più noti. A volte con indicazioni talmente particolari che è necessario andarsi a leggere la richiesta iniziale, perché dalle risposte non capisci se si parla di nutrie o di bisonti

                            E' come chiedere quale è la miglior squadra di calcio.......... 50 risponderanno con pregiate dissertazioni tecniche.... gli altri 950 ti risponderanno con il cuore (meno con la testa) "la mia squadra"
                            Parto dalla fine...anche perché è quello che si vede già dalle prime battute
                            interisti, romanisti, milanisti.....oh[giggle] scusate.
                            Blaseristi, saueristi e pochi mauseristi ( e mi chiedo fortemente perché siano così pochi in rapporto agli altri su citati[:-bunny]) ne ho letti parecchi girando per forum e recensioni varie;
                            Volutamente poi ho evitato di cadere nella trappola del calibro. Un cinghiale è un cinghiale e per tale va rispettato fin dalla scelta dell'arma/calibro ed anche se so di uno che ha abbattuto due porcastri con una sola palla di cal. 22 ...
                            stesso discorso per quanto riguarda i calibri magnum o quegli altri impiegati sapientemente ed a ragion veduta quando i clienti sono ben più pericolosi di un verro ( animale che già io temo e non poco, motivo per cui non ho mai combinato nulla come canaio). Stando così le cose, pochi sono i margini di scelta, vero è che avrei potuto aggiungere uno o al massimo due calibri nella mia lista ma forse sarei incappato in una sorta di quasi doppione giusto per mettere in elenco qualcosa di europeo o qualche cameratura speciale? ( ottime potenziali scelte per carità)
                            Ho inteso mettere quei tre calibri che a mio modesto avviso, viste tutte le premesse fatte fin qui, sono rappresentativi di ciò che vado cercando e per di più, eccezion fatta per il 270w, visto che munizioneró solo con cartucce commerciali, a me son parsi tra i più comodi in tema di reperibilità e soprattutto per varietà di cariche proposte.

                            Un'ulteriore informazione aggiungo: nel mio elenco calibro c'è il 207w perché a parità di carica e palla mi é sembrato di capire che tra i tre è quello che dà meno fastidio per il rinculo nonostante sia forse poi il più rognosetto da gestire.
                            Grazie a tutti quanti per gli spunti di riflessione ed i suggerimenti che mi state dando.


                            ---------- Messaggio inserito alle 06:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:57 PM ----------

                            Scusate l'ot ma non so come fare per chiedere altrimenti.
                            ho provato ad inviare un m.p. di richiesta permesso ai moderatori, ma per quel che ho potuto capire il sistema non me lo spedisce , restituendomi questa comunicazione



                            Qualche anima pia chemi mi aiuti a capirne di diavolerie tecnologiche....?

                            ( preferisco coltivare fagiolina[:-cry])
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • matteo1966
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 2049
                              • Liguria
                              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                              #15
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              ..... per cui avevo pensato :
                              270w
                              308w
                              30.06
                              Per quanto riguarda le marche .....
                              Blaser
                              Sauer
                              e
                              Mauser
                              possibilmente con calciature in legno, che ci posso fare sono un tipo all'antica, mi piacciono le curve morbide e calde del legno![:D]
                              .....!
                              Visto che dichiari amore a tre marche europee di grande tradizione (e come darti torto!) mi sfugge il motivo per cui tu le voglia camerate in calibri americani.
                              Per la tua caccia, vogliamo parlare del 7x64 brenneke? Oppure, a salire, 8x57, 8x68, 9.3x62 (e mi fermerei qui).
                              Bravo comunque, mi piace la passione che mostri e proveremo a darti - ognuno con le sue competenze - buoni consigli.
                              matteo
                              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..