Canada ed "il fantasma del Nord"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Checco_ Scopri di più su Checco_
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Checco_
    • Apr 2015
    • 66
    • monselice

    #1

    Canada ed "il fantasma del Nord"

    Buongiorno a tutti,
    in vista del mio prossimo viaggio in Canada dedicato al "fantasma del Nord", così si divertono a chiamare l'Alce sto cercando di preparare la munizione "perfetta".
    Vorrei preparare una munizione adeguata al selvatico, non escludendo che sarà possibile imbattersi nell'orso nero durante la permanenza. Sono già stato nella zona un paio di anni fa con attrezzatura prestata da un residente, si parla di un territorio pubblico, dove l'ambiente varia da ampie tagliate a fitti boschi. La distanza di tiro va da 20-30 metri fino a superare i 300m. Temperature variabili da 20 gradi a -10 da un giorno all'altro.... Un ambiente di certo non semplice!
    Dispongo di una R8 cal 30-06 canna standard da 58 1:11, ottica Meopta R1r con reticolo 4c quindi niente compensazioni veloci.
    Inizialmente pensavo ad una monolitica per la maggior ritenzione di peso, quindi Hasler e barnes(che già uso nel controllo cinghiale con le 150 gr TSX).
    Oppure andare su un'ogiva strutturata con un C.B. alto in modo da mantenere una traiettoria un po' più tesa.
    Per il momento ho della VVn150 e della N120(sicuramente non adatta), non so se orientarmi su una doppia base o rimanere sulla singola.
    Il tempo per la sperimentazione c'è.
    Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

    Francesco
  • toperone

    #2
    caccerai al bramito? perche se cosi fosse gli ingaggi non avvengono a distanze eccessive e la scelta sarebbe preferibile orientarla su palle pesanti e tra tutte la partition da 180 gr. nelle mie esperienze di caccia in nord america sia su orso nero che su calvi di alce e caribu, personalmente, ho impiegato con successo tanto il 30.06 (che è pero' ritengo al limite sui grandi maschi nel periodo degli amori per un abbattimento pulito) quanto il 9,3x62 o il 375hh. volendo usare, ad ogni costo, una monolitica starei sulla ttsx da 165 o 168.
    in kamchatka e yukon, invece, ho sempre usato solo il 375 ma sono state tre avventure sfortunate all'insegna del tempo pessimo che ha pregiudicato il buon esito della caccia al grande maschio da trofeo.

    ---------- Messaggio inserito alle 11:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:16 AM ----------

    nel range di temperature da te indicato la n150 o 160 fa il suo senza soverchi problemi. soprattutto nei dosaggi tipici del 30.06

    Commenta

    • PigKill

      #3
      Ma si riesce ad entrare in Canada con armi al seguito? Io ci sono stato ne 1998 non era possibile

      Commenta

      • toperone

        #4
        Originariamente inviato da PigKill
        Ma si riesce ad entrare in Canada con armi al seguito? Io ci sono stato ne 1998 non era possibile
        non sono aggiornatissimo, lo premetto. Comunque la trafila e' assai lunga e complessa ma fattibile. Preferibile, tuttavia, noleggiare in loco dagli outfitter

        Commenta

        • Checco_
          • Apr 2015
          • 66
          • monselice

          #5
          Non avendo ancora la seconda canna in 338 o 375 cerco di rendere il vecchio 06 il più performante possibile. Tengo a specificare che non andrò per un trofeo, si caccia per la carne, siamo un gruppo e non sappiamo ancora se ci verrà assegnato un maschio una femmina o un vitello. Due anni fa è capitato di avvistare esemplari da documentario National Geographic ma non avendo la tag non era possibile abbatterli. Questo si è verificato a poche decine di metri da me oppure da una riva all altra di un lago mentre eravamo a bordo di una canoa.

          Per l'importazione delle armi basta pagare un supplemento per il volo ed avere con sè i documenti necessari, nel sito della dogana canadese si trova tutto.

          Commenta

          • Checco_
            • Apr 2015
            • 66
            • monselice

            #6
            Qualcuno di voi Nosler Accubond o Accobond LR? E' possibile avere un feedback dal campo.
            Grazie !

            Commenta

            • marculin
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 1091
              • piemonte

              #7
              la accubond è una gran palla.....ma non l'ho mai provata su alci....sui cervi si e funziona nel 30-06

              Commenta

              • matteo1966
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 2034
                • Liguria
                • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                #8
                Originariamente inviato da Checco_
                Qualcuno di voi Nosler Accubond o Accobond LR? E' possibile avere un feedback dal campo.
                Grazie !
                Nel 7x64, da 140 grani, ottimi risultati su camoscio e capriolo da 70 a 300 metri.
                La nuova LR non la conosco.
                La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                Commenta

                • Checco_
                  • Apr 2015
                  • 66
                  • monselice

                  #9
                  Recentemente sto provando le Hasler ariete 159 grani per ora ho testato alcune ricariche arrivando ad 890 ms , sulla carta sembrano valide. A breve spero di testarle, in modo da poter avere un punto di confronto con le Barnes.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  • jzcia
                    Browning 3006
                    da jzcia
                    Mio nipote mette in vendita una carabina Browning 3006 con punto rosso aimpoint con slitta per punto rosso, compresi 2 caricatori di cui 1 da 10 colpi...
                    17-10-22, 20:56
                  • marfred
                    Palla monolitica
                    da marfred
                    Buonasera a tutti, premetto che ho preso da poco una Blaser R8 7 rem mag. e sto facendo pratica per conoscere l'arma. Dovendo fare caccia di selezione...
                    12-12-20, 18:44
                  • nelin
                    30 06 monolitica
                    da nelin
                    salve a tutti vorrei ricaricare il 3006 per caccia di selezione al cervo con monolitiche.. pensavo alle hasler ariete.. meglio la 149 o 159?? con quale...
                    25-11-22, 18:57
                  • zio65
                    basetta in due parti o monolitica
                    da zio65
                    Mi sono preso una Bergara in 308W, posseggo già degli anelli QRW della Leupold da 30 mm, devo scegliere se montare delle basette separate o una slitta...
                    22-07-20, 15:06
                  • Ciccio58
                    L’albero coccodrillo
                    da Ciccio58
                    Si vive di sensazioni e quella mattina erano miste a speranza e desiderio.

                    Le scorse settimane non sempre tutto era girato per il giusto...
                    25-02-24, 22:58
                  • Caricamento in corso ...
                  • Nessun altro evento.
                  Attendere..