Scelta carabina in 7 rem Mag
Comprimi
X
-
[;)] il peso e' influente per la cerca, negli altri casi della selezione, conta e' vero, ma se non si affrontano montagne come spesso si vede nelle alpi, il tutto e' sopportabile.
Peso... e' anche sinonimo di maggior stabilita'... pur se nelle dovute proporzioni, certo il bipede buono aggiunge peso e apprua l'arma, serve anche parecchio.... si devono fare delle scelte... e dare delle priorita' avendo riguardo a dove si caccia e cosa.
il calibro a parte cinghiali e cervi per il resto... è fin troppo.....! certo se aggrada l'utente siamo tutti con lui.
per il poligono, mi dispiace dirlo ma un bel 223....... preciso, munizioni buone a basso costo e arma che dura parecchio.... certo poi uno si adatta niente che dire ma meglio non saprei.
Spesso non ci pensiamo, ma anche il buon 7,62 x 39 invece che assimilarlo solo al kala ak47 se lo pensiamo anche in una carabina a colpo singolo....... non e' male.... precisione, durata, e spesso anche munizioni a costo relativamente basso..... <ricordo in armeria il periodo delle barnaul color acciaio, costavano una stupidata rispetto al resto...) c'e da pensarci.
A parte che ora hanno tutti in testa il 6.5 creedmoore... prepariamoci alla novita'....!
Quando devi trasportare da solo un' animale che va dai 20 kg del capriolo fino ai 45/50 di un cinghiale (oltre, da solo diventa davvero difficile) in salita (ma anche in pianura), con zaino e arma in spalla.....credimi, quando arrivi all' auto maledici anche peso dei copri lenti dell' ottica!!!Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 09-07-19, 16:16.The Rebel![;)]Commenta
-
Scusate la digressione, ma secondo voi qual'è il peso più adatto per un'arma con cui faremo sia appostamento che cerca in ambiente collinare?
non mi piacciono i pesi leggeri che poi accusano parecchio il rinculo....
( nei calibri " medi" come il 308 win. Ed il 30.06 spr.)
E' sempre da preferire un'arma piuttosto leggera, poi con attacchi e ottica si fa presto a raggiungere i 4 kg. o giù di lì e non è poco da portare in giro.
Il rinculo non si avverte se non con calibri cattivi, con i normali da caccia, il rinculo non si percepisce per un singolo tiro a caccia, l'unica precauzione è l'appoggio alla spalla e il giusto posizionamento dell'ottica, non è da temere il rinculo, ma il timbro che l'ottica può lasciare in zona sopra oculare, specialmente sparando verso l'alto.Commenta
-
Ok, giusto per curiosità ho voluto pesare il fucile che più degli altri mi porto spesso a caccia: il mio benelli raffaello cal.12 customizzato che con coprifiletto montato sfiora i 3,9kg. Scarico [occhi]
dovrei essere più o meno allenato a portarmi dietro una carabina sui 4kg!".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Ok, giusto per curiosità ho voluto pesare il fucile che più degli altri mi porto spesso a caccia: il mio benelli raffaello cal.12 customizzato che con coprifiletto montato sfiora i 3,9kg. Scarico [occhi]
dovrei essere più o meno allenato a portarmi dietro una carabina sui 4kg!
3 kg e 900 ??
Saranno 2.9Commenta
-
Ok, giusto per curiosità ho voluto pesare il fucile che più degli altri mi porto spesso a caccia: il mio benelli raffaello cal.12 customizzato che con coprifiletto montato sfiora i 3,9kg. Scarico [occhi]
dovrei essere più o meno allenato a portarmi dietro una carabina sui 4kg!
Hai la bilancia farlocca.Commenta
-
-
No, no....sono proprio 3,9kg!
L'ho dovuto modificare per renderlo più adatto al mio modo di sparare .
E questo ha richiesto un notevole(sproporzionato) aumento di peso per avvicinarlo al bilanciamento che prefrisco.
Avrei fatto prima a comprare il Benelli centro che già di suo le perfetto per me.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Come ti hanno già scritto altri se l'uso principale è il poligono meglio qualcosa di più leggero del 7 RM, un calibro del genere è indicato solo se fai F-Class Open (in cui tutti usano i vari 7 mm corti e larghi, come 7 mm WSM e RSAUM), ma per rilassarsi non è proprio l'arma più adatta. Tra Rem 700 e Rossler per me il problema non si pone, l'austriaca oltre che personalizzabile è rifinita infinitamente meglio delle americane e spara benissimo (avendole entrambe in casa so bene quali sono le differenze). Per il peso non ti spaventare troppo: la mia CZ con tutti gli ammennicoli arriva a 5 Kg, la porto senza nemmeno la cinghia (che mi da solo fastidio con l'Harris), un po' di peso in più aiuta con il rinculo del 7 RM (nulla di eccessivo, ma pur sempre "secco"). Solo se devi cacciare in montagna ti serve qualcosa di ultraleggero e specializzato per quest'uso.Commenta
-
Ale io il "problema" del peso dell' arma lo vedo anche, e sopratutto, quando devi recuperare il capo.
Quando devi trasportare da solo un' animale che va dai 20 kg del capriolo fino ai 45/50 di un cinghiale (oltre, da solo diventa davvero difficile) in salita (ma anche in pianura), con zaino e arma in spalla.....credimi, quando arrivi all' auto maledici anche peso dei copri lenti dell' ottica!!!
Voglio solo specificare che i cd tiri da caccia (al cinghiale) saranno in appoggio e non dovrò percorrere più di 100 mt dalla macchina.Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
-
Per i 100 m mi parli di una caccia "simil-appenninica" [:D] Ho zone dove c'è da lavorare di piede ma, la maggior parte, mi servono solo i famigerati 50m legali (sbagliatissimi) per allontanarmi da una strada. Faccio abbastanza spesso passeggiate armate (cerca), specialmente cacciando cervi e li qualche etto in meno è gradito.
Dove proprio mi da fastidio ogni singolo grammo è dopo lo sparo. Zaino, carabina, eventuali appoggi, magari la giacca (utilissima a buio da fermo, una maledizione quando devi far fatica)............... e soprattutto un animale da recuperare da solo in salita [:-clown]
L'arma leggera e magari corta, oltre ad essere tale, in quei frangenti sta molto più al suo posto sulla spalla di una pesante. Dai uno strattone per far passare al muso un sasso e la tua carabina vuole andarsene altrove.... seccanteCommenta
-
Per l'appoggio era almeno "sperabile", la caccia di selezione si dovrebbe fare a media distanza, con carabina ottimamente stabile ed animale fermo (poi a volte le cose vanno diversamente)
Per i 100 m mi parli di una caccia "simil-appenninica" [:D] Ho zone dove c'è da lavorare di piede ma, la maggior parte, mi servono solo i famigerati 50m legali (sbagliatissimi) per allontanarmi da una strada. Faccio abbastanza spesso passeggiate armate (cerca), specialmente cacciando cervi e li qualche etto in meno è gradito.
Dove proprio mi da fastidio ogni singolo grammo è dopo lo sparo. Zaino, carabina, eventuali appoggi, magari la giacca (utilissima a buio da fermo, una maledizione quando devi far fatica)............... e soprattutto un animale da recuperare da solo in salita [:-clown]
L'arma leggera e magari corta, oltre ad essere tale, in quei frangenti sta molto più al suo posto sulla spalla di una pesante. Dai uno strattone per far passare al muso un sasso e la tua carabina vuole andarsene altrove.... seccante
Devo spiegare però il contesto operativo-caccia in cui andrò ad utilizzare la carabina per il tiro a caccia.
Parco Nazionale di La Maddalena - Isola di La Maddalena e Caprera - per eradicazione ibrido-cinghiale.
Postazione fissa da 4 anni con tiri che vanno dai 20 metri ai 150 metri in appoggio fisso (anche coricato).
Tiro autorizzato col visore notturno anche perchè dopo i primi cinghiali, gli altri spesso vengono sparati anche alle 23.00 o comunque quand'è buio pesto.
Sono spesso animali che superano abbondantemente il quintale e soprattutto gli adulti hanno un'indole che nei cinchiali "selvatici" che vivono nell'isola madre (Sardegna) non abbiamo mai riscontrato.
Spesso ti fanno il giro della postazione per prendere il vento ed annusarti da lontano.[:-clown]
A volte te li trovi che ti fiutano a 20 cm (non esagero, è successo) perchè ti sono arrivati da dietro, sileziosi, per curiosare...Drool]
Le postazioni d'altro canto sono quelle e quando il vento li favorisce non puoi fare altro che rimettere la carabina nel fodero ed aspettare la giornata successiva.
La Macchina dista mediamente dalla postazione 100 metri o anche meno.
Mando delle foto come esempio di postazione e dei cinghiali
Detto questo per quanto concerne la caccia, per il tiro in poligono vorrei fare qualche garetta sui 300/500 metri ecco perchè pensavo alla canna pesante;
Il calibro 7 rm mi piace tantissimo e so che sarebbe meglio il 308 o il 300wm ma come hai detto, gusti.Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
-
................Postazione fissa da 4 anni con tiri che vanno dai 20 metri ai 150 metri in appoggio fisso (anche coricato)...............
Detto questo per quanto concerne la caccia, per il tiro in poligono vorrei fare qualche garetta sui 300/500 metri ecco perchè pensavo alla canna pesante;
Il calibro 7 rm mi piace tantissimo e so che sarebbe meglio il 308 o il 300wm ma come hai detto, gusti.
Molti meno danni di un 7rm, capacità di "fermare" tutta sua speciale. Comunque non farà certo schifo il 7rm con una palla buona/ottima.
Per le gare ai 500m si potrebbero usare calibri non magnum senza problemi (chiaro non il 9,3x62... saresti l'unico). Comunque hai le idee molto chiare di quel che vuoi .... quindi non rimane che procedere e farci sapere i risultati (avendo comunque un certo surplus di energia, credo ci siano pochi dubbi sull'efficacia)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da matteo1966Ciao a tutti, volevo raccontarvi la recente cazzata fatta. Magari evito a qualcuno di ripeterla.
Un po' lungo da leggere, ma basta un click per...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoBuonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da michele2Amici volevo rendervi partecipi dell'emozione che ho avuto nel ricevere in regalo la carabina in oggetto.
Il vecchio proprietario, compagno...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da VITO AGRUSTICedo carabina diana 52 4.5 aria compressa con caricamento a leva laterale.
La carabina è corredata di ottica con reticolo balistico illuminato,...-
Canale: Annunci compra vendita
27-05-25, 20:06 -
-
da Livia1968Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta