Corso di Tecnica di tiro ed altre cose interessanti
Comprimi
X
-
Corso cacciatore formato fatto nel 2014/15 non ricordo, però almeno che non mi fossi addormentato, e con me gli altri 3 compagni di merende, di nozioni veterinarie ne vennero fuori davvero poche. Le zoonosi erano tutte risolte nel farle riconoscere all'addetto del macello di turno. Ma anche no direi!
Di tutti quelli che conosco in zona sia selecontrollori che cinghiali, e di soli selecontrollori nel mio distretto siamo 140, non ho mai sentito fare accenno a una zoonosi o qualcosa di anomalo in un animale.Commenta
-
Rimaniamo attinenti pero
Non è che L approfondimento
Lo possiamo definire o concertare noi utenti
Chi è realmente interessato all approfondimento
Un minimo di sbattimento e sacrificio non è altro che propedeutico
All apprendimento
L
Organigramma del corso lo fa chi lo tiene
E lo decide lui
Poi noi come utenti possiamo trovare il
Luogo e la struttura ospitante
Il resto non è nostro compito
Chi tiene il corso lo struttura
Poi si guarda gli aderenti più o meno certi
Si fa chiaramente per sovrannumero
Così se qualcuno manca ok
Lo stesso le spese son ripagate
Si fissa una data con almeno 30 giorni di preavviso
Si mette un costo
E si fa versare le prescrizioni di almeno una cifra simbolica
Poi si prosegue
La sede o altro è il
Meno
C’è in ogni doveCommenta
-
Rimaniamo attinenti pero
Non è che L approfondimento
Lo possiamo definire o concertare noi utenti
Chi è realmente interessato all approfondimento
Un minimo di sbattimento e sacrificio non è altro che propedeutico
All apprendimento
L
Organigramma del corso lo fa chi lo tiene
E lo decide lui
Poi noi come utenti possiamo trovare il
Luogo e la struttura ospitante
Il resto non è nostro compito
Chi tiene il corso lo struttura
Poi si guarda gli aderenti più o meno certi
Si fa chiaramente per sovrannumero
Così se qualcuno manca ok
Lo stesso le spese son ripagate
Si fissa una data con almeno 30 giorni di preavviso
Si mette un costo
E si fa versare le prescrizioni di almeno una cifra simbolica
Poi si prosegue
La sede o altro è il
Meno
C’è in ogni dove
Ritorniamo al punto senza divagare.
Io ho chiesto chi e' eventualmente interessato al corso sulla tecnica di tiro con canna rigata, il pacchetto è già preconfezionato. Le materie girano intorno a quello.
Il dove e' già deciso ed anche docenti e materie.
Per cui prima contiamoci, poi decidiamo il quando, anche se ora francamente mi sembra un periodaccio fare un corso rivolto ai cacciatori, all'inizio della stagione venatoria.
---------- Messaggio inserito alle 08:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 AM ----------
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Non facendo penna (peccato perché un'uscita all'anno mi ha sempre fatto piacere), per quanto mi riguarda ho un paio di fine settimana impegnativi (giovedì e venerdì ho i due censimenti al bramito del cervo in notturna in giornate lavorative, domenica vorrei andare a caprioli) e il fine settimana dopo (che sarei in vacanza dalla caccia) devo accompagnare due amici a cervo e poi sono libero fino a novembre (dove devo litigare con i daini ma vado con moderazione).
Piuttosto, per l'ipotesi "fine settimana", lo vedo parecchio problematico per chi esercita in braccata specialmente le prime giornate che si ha voglia di togliere la ruggine dalla canna. Per il resto credo sia l'ipotesi migliore
Però bisogna fare a capirsi. Se una giornata è fatta di 24 ore ed uno ha già impegni famiglia/lavoro/hobby per 25...... se vuol partecipare deve rinunciare a qualcosa.
Il fatto innegabile che, minimo, occorre ragionare di un qualcosa che deve avvenire diverse settimane dopo forse permette a tutti di ricavarsi lo spazio necessario (se si dicesse "si fa questo sabato", più o meno tutti hanno già programmi e non verrebbero in tanti)
---------- Messaggio inserito alle 10:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 AM ----------
Corso cacciatore formato fatto nel 2014/15 non ricordo, però almeno che non mi fossi addormentato, e con me gli altri 3 compagni di merende, di nozioni veterinarie ne vennero fuori davvero poche. Le zoonosi erano tutte risolte nel farle riconoscere all'addetto del macello di turno. Ma anche no direi!
Di tutti quelli che conosco in zona sia selecontrollori che cinghiali, e di soli selecontrollori nel mio distretto siamo 140, non ho mai sentito fare accenno a una zoonosi o qualcosa di anomalo in un animale.
Organizzando corsi che, spesso, non mi vedono come relatore ho l'abitudine di sedermi in disparte ed ascoltare come, un docente che non conosco, porta avanti la sua lezione. Tanti, pur preparati e dotati di titoli di altissimo livello, poi non sono in grado di trasmettere o, ai miei occhi peggio ancora, trasmettono il messaggio sbagliato per motivi tutti loro o sono di una noia tale da provocare allucinazioni mistiche.
Non mi interessa se, quel docente, prende 80 o 100 euro all'ora (nell'economia generale mi sposta di 100 euro che non fanno schifo ma neppure deve essere il mio unico interesse, come è per alcuni soggetti concorrenti), mi interessa che ai discenti arrivi il messaggio giusto, detto anche in termini comprensibili e non solo leggendo delle inutili definizioni e mi interessa che, il docente (particolarmente importante nei corsi più lunghi) abbia la malizia di leggere il suo pubblico e abbia le armi per ridestare ogni tanto l'interesse (se è veramente "furbo", magari appena prima di parlare di un concetto veramente importante).
Se qualcuno non ha quelle caratteristiche caratteriali/professionali, con me fa al massimo un solo corso, poi passo immediatamente ad altri.
Nel tuo caso.... non è successo [:-clown]
Riferendomi al corso che ho fatto io, i due "inadatti" (che avevano fatto altri due corsi simili pochi giorni prima) si doveva trovare il modo di sostituirli o almeno approcciarli per fargli modificare qualcosa. E' un errore avergli permesso di fare più corsi
Molti dei corsi che facciamo nella vita (per studio, lavoro e anche per hobby) sono decisi nelle durate ed argomenti da soggetti forse non ben addentro alla materia. Se a questo ci mettiamo relatori scarsi o (magari solo quella sera) non in palla per tanti motivi.... [:-clown]
---------- Messaggio inserito alle 10:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:36 AM ----------
Comunque....... torniamo a questo specifico momento.
Come dice Alessandro, molto è già stabilito............... occorre contarsi e decidere una data (che per definizione non potrà accontentare proprio tutti)Commenta
-
Commenta
-
Si è proprio così
Il periodo si può decidere
La prima cosa per me sarebbe contare i realmente interessati
Poi capire la disponibilità di tempo
Più o menoCommenta
-
Quando l'ho scritto e "spedito", mi sono accorto della grave imprecisone. La mia ultima apertura (nel senso che prima non si poteva anadare a caccia di nulla) risale a una ventina di anni fa. Ora e' caccia non stop. E mi sta venendo per quello anche un po' di nausea.
---------- Messaggio inserito alle 02:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:31 PM ----------
Il ristorante, con menù e cuochi, offre quello.
Chi e' interessato? Niente altro.
---------- Messaggio inserito alle 02:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:33 PM ----------
Corso cacciatore formato fatto nel 2014/15 non ricordo, però almeno che non mi fossi addormentato, e con me gli altri 3 compagni di merende, di nozioni veterinarie ne vennero fuori davvero poche. Le zoonosi erano tutte risolte nel farle riconoscere all'addetto del macello di turno. Ma anche no direi!
Di tutti quelli che conosco in zona sia selecontrollori che cinghiali, e di soli selecontrollori nel mio distretto siamo 140, non ho mai sentito fare accenno a una zoonosi o qualcosa di anomalo in un animale.
E' un corso privato per insegnare tecniche di tiro con canna rigata, con tutto quello che ci ruota intorno.
--------
Inoltre in caso di avanzo di cassa, l'importo residuo, tolte le spese logistiche ed i compensi/rimborso spese per i docenti, andrà interamente devoluto alla ricerca scientifica medica.
--------Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 25-09-19, 13:43.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Questo non e' un corso per cacciatore formato, non ha niente a che vedere con il "pubblico". Non ci sono attestati o punteggi da far valere.
E' un corso privato per insegnare tecniche di tiro con canna rigata, con tutto quello che ci ruota intorno.
Ma già che si sa' luogo di svolgimento, docenti e programma è prematuro chiedere quanto verrebbe a costare a cranio se fossimo in 40 partecipanti?Commenta
-
-Quanti siamo
-costo locali
-quali e quanti relatori far intervenire (più e' ricco questo gruppo, più costa)
Non credo però che costerà piu del 3° corso sul cinghiale che ho fatto, e dove tutte e tre le volte ci hanno rivogato la dentizione in funzione dell'età:sai quanto importa al cacciatore ??? Ormai e' tardi per poter far qualcosa che abbia a che fare con il prelievo selezionato quando gli conti i denti.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Se non ricordo male 20/22 serate in un mese dove non potevi mancare neppure se morente, un paio di serate extra per prepararci ai censimenti e all'esame....... di cui tranquillamente almeno 15/16 giravano attorno alla dentizione [occhi][occhi][occhi]
Per tutto il mondo dello sparo (da spiegare cosa è una carabina a canna rigata, all'illustrazione di tutti [:-fight] i calibri ed i relativi "consigli" ...... e già che c'erano anche tutta la parte legata alle reazioni dell'animale e la ricerca con gli appositi cani dei feriti e relativo comportamento del cacciatore), addirittura quasi 130/140 minuti dove, tanto ci stava, si poteva parlare anche di fame nel mondo e globalizzazione (il riscaldamento globale non era ancora di moda), tanto c'era un sacco di tempo [:-clown][:-clown][:-clown]
Per le carabine il messaggio è stato: "facciamola corta prendetevi un 270w per fare tutto che è un calibro che ammazza" (si presuppone altri calibri rimbalzino sull'animale ?), per come si spara ci hanno detto: "......" (non ci hanno detto proprio nulla) [:-clown][:-clown][:-clown]
Negli anni, il messaggio è diventato "prendetevi un 7rm che ammazza". Recentemente "prendetevi un 300wm che ammazza".........
Come per i batteri, sempre più resistenti agli antibiotici, la stessa cosa evidentemente qualcuno nota anche nelle fucilate [occhi][occhi]
Con una istruzione così approfondita (ed un neofita che cerca disperatamente un aiuto..... e viene a tirare i suoi primi colpi con un 300wm), strano che poi ci siano problemi [:-clown]Commenta
-
Certamente, una volta che so:
-Quanti siamo
-costo locali
-quali e quanti relatori far intervenire (più e' ricco questo gruppo, più costa)
Non credo però che costerà piu del 3° corso sul cinghiale che ho fatto, e dove tutte e tre le volte ci hanno rivogato la dentizione in funzione dell'età:sai quanto importa al cacciatore ??? Ormai e' tardi per poter far qualcosa che abbia a che fare con il prelievo selezionato quando gli conti i denti.
La dentatura è l unico modo certo per stabilire, dopo morto, l eta di un ungulato.
E ovvio che, come dici, ormai è morto ma non fa male sapere di aver abbattuto una femmina sottile pensando fosse un adulta magra ..... ;)
Oppure lo porti al controllo e sai di cosa parlanoCommenta
-
Più o meno la stessa cosa che ho pensato io finito, a suo tempo, il corso per la selezione.
Se non ricordo male 20/22 serate in un mese dove non potevi mancare neppure se morente, un paio di serate extra per prepararci ai censimenti e all'esame....... di cui tranquillamente almeno 15/16 giravano attorno alla dentizione [occhi][occhi][occhi]
Per tutto il mondo dello sparo (da spiegare cosa è una carabina a canna rigata, all'illustrazione di tutti [:-fight] i calibri ed i relativi "consigli" ...... e già che c'erano anche tutta la parte legata alle reazioni dell'animale e la ricerca con gli appositi cani dei feriti e relativo comportamento del cacciatore), addirittura quasi 130/140 minuti dove, tanto ci stava, si poteva parlare anche di fame nel mondo e globalizzazione (il riscaldamento globale non era ancora di moda), tanto c'era un sacco di tempo [:-clown][:-clown][:-clown]
Per le carabine il messaggio è stato: "facciamola corta prendetevi un 270w per fare tutto che è un calibro che ammazza" (si presuppone altri calibri rimbalzino sull'animale ?), per come si spara ci hanno detto: "......" (non ci hanno detto proprio nulla) [:-clown][:-clown][:-clown]
Negli anni, il messaggio è diventato "prendetevi un 7rm che ammazza". Recentemente "prendetevi un 300wm che ammazza".........
Come per i batteri, sempre più resistenti agli antibiotici, la stessa cosa evidentemente qualcuno nota anche nelle fucilate [occhi][occhi]
Con una istruzione così approfondita (ed un neofita che cerca disperatamente un aiuto..... e viene a tirare i suoi primi colpi con un 300wm), strano che poi ci siano problemi [:-clown]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Federcaccia Emilia Romagna ha aderito al progetto delle Cacciatrici Federcaccia, approvato da Federcaccia nazionale, organizzando il “Corso...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Massimiliano
Ho deciso di inserire in homepage video interessanti trovati sul web o video creati da utenti del forum.
L'idea e' quella di...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da louisonSegnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da PizzamenBuona sera la mia domanda sarebbe proprio questa esiste un corso per selecontrollore da fare via web? Io un po' per lavoro un po' per i figli il tempo...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da BOROIeri ho partecipato al corso di biosicurezza riguardo la PSA, alcuni spunti per tutti, Primo, frequentate un corso e prendete attestato se servirà per...
-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta