Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Penso sarà sicuramente un bellissimo binocolo
Ma secondo voi per 1200€ 1300€
Per caccia di selezione il binotelemetro kahles
8x42 rangefinder
Può esser un buon acquisto ?
O è meglio un buon binocolo ed un telemetro a parte ?!
È che nell azione di caccia il binotelemetro mi sembra parecchio comodo
Mi date qualche vostro parere
A confi fatti sembra una cosa furba...se la qualità del prodotto lo giustifica, perche no.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Paolo non conosco purtroppo alcuna ricetta, ma un attento esame delle caratteristiche tecniche per quanto possibile la faccio, e in genere come del resto hai già affermato tu alcuni marchi, raggiunta la posizione di vertice, per giustificate ma non condivisibili scelte di marketing, sovradimensionano i prezzi.
Occorre anche dire che è giusto che offrano dei prodotti bilanciati su chi mille euro li guadagna in due giorni, chi invece gli ci vuole 15 20 giorni si accontenterà (non necessariamente) d’altro.
Penso sarà sicuramente un bellissimo binocolo
Ma secondo voi per 1200€ 1300€
Per caccia di selezione il binotelemetro kahles
8x42 rangefinder
Può esser un buon acquisto ?
O è meglio un buon binocolo ed un telemetro a parte ?!
È che nell azione di caccia il binotelemetro mi sembra parecchio comodo
Mi date qualche vostro parere
E' una delle scelte possibili.
Su è meglio i due pezzi separati o i due uniti vedo vantaggi e svantaggi.
Se sei quell'eterno peter pan del mio socio nelle ultime uscite a caccia, fai un favore a tutti e comprati un binotelemetro. Le ultime........... 20 volte ? lo aveva in qualcosa che aveva lasciato in macchina (magari dentro uno scarpone di ricambio) e qualche volta direttamente a casa. Andare a caccia in posti sempre nuovi dove hai zone da 50 come 3000 metri di visibilità..... forse è meglio avercelo addosso e pronto per l'uso.
Io ho da sempre i due pezzi separati e, per quanto riguarda il telemetro, dopo la mia PRIMA uscita a caccia di selezione, l'ho SEMPRE a portata di mano (poi sabato non sono riuscito ad usarlo [:-clown]).
Da un paio di anni ho un binotele di kahles e devo dire che è molto comodo. Il difetto è che non posso partire con una cosa simile al collo in macchina e lo tengo sopra a tutto nello zaino. In alcune uscite veloci dalla macchina (chissà come mai [:D]) mi tasto al fianco e non c'è niente....... era nello zaino [:-clown]
Il difetto più grosso è che, se succede un guaio (ti cade ?) devi mandarlo in riparazione e perdi tutto. Per sicurezza ho tenuto il vecchio binocolo come riserva e, almeno inizialmente, anche il telemetro di alta qualità. Visto che non li porto mai fuori ho deciso di sostituire il telemetro di scorta con un cesso (se dovesse servire una volta l'anno... è sufficiente) e probabilmente (al 99%) cederò il mio mitico Minox (non ha senso tenerlo in scatola)
...cederò il mio mitico Minox (non ha senso tenerlo in scatola)
[occhi][occhi][occhi] forza ragazzi !!Sembra che oggi Paolo sia ben disposto a compiere un gesto amichevole.Chissa' che sia anche benevolo con il prezzo...[:D]
E' un buon compromesso, le lenti non sono eccezionali, e come telemetro fa il suo lavoro. Cerca tra le rimanenze di qualche negoziante il leica geovid R del 2016, farai un ottimo acquisto.
Ma si parla dello stesso Paolo ?
Il kahles rangefinder 8x42 ?
Se è quello
È valido come lenti ??
Si, quello
Pregi e difetti sono comuni con il cugino della Swaro (con cui ha in comune veramente tanto ad eccezione del prezzo)
Le lenti sono ottime. Sull'eccezionale non saprei, i miei occhi con occhiali non sono più quelli di una volta. Io vedo più di tanti che pure hanno binocoli (sulla carta) superiori.......... mah
Questo fine settimana ero fuori con un amico con un binocolo (che gli ho consigliato io [:142]) e con il suo 10x vedeva particolari che a me sfuggivano, questo mi ha innervosito molto ed oggi non mi potrebbe interessare meno della luminosità e sarei pronto a litigare di brutto con i teorici del "massimo 7x" o ti viene mal di testa
---------- Messaggio inserito alle 04:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:18 PM ----------
Originariamente inviato da giuliocn
Io personalmente utilizzo un binocolo ed a parte un telemetro. Ovvio che sarebbe comodo avere un unico oggetto per entrambe le funzioni!
Ni
Io è da tantissimo che uso binocolo e minitelemetrino leica in cintura (cioè sempre addosso e sempre pronto per l'uso)...... grossi problemi non me li sono fatti.
Se vuoi cambiare..... indubbiamente il mio Kahles è veramente ottimo (ed il primo di quelli seri per prezzo). Ho visto diverse occasioni nei bananoni della Leica (ennesimo cambio modello), anche nuovi........... se sono migliori ?
Si, indubbiamente. Mi piace molto. Non mi piace così tanto il prezzo (ma ora ci sono fine serie interessanti) e soprattutto peso e ingombro NON (NON NON NON NON NON) sono paragonabili con il Kahles
Mi succedeva con il minox, forse leggermente inferiore ma, passando a lenti da 52 avevi più luminosità e, come peso ingombro eri ancora sotto
---------- Messaggio inserito alle 04:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:23 PM ----------
Originariamente inviato da Giobica
[occhi][occhi][occhi] forza ragazzi !!Sembra che oggi Paolo sia ben disposto a compiere un gesto amichevole.Chissa' che sia anche benevolo con il prezzo...[:D]
L'ho messo in vendita [:-cry][:-cry][:-cry]
Togliamoci questo dente, non è giusto che rimanga in scatola
Paolo, chiedo scusa per l'O.T., ma tu non riesci a usare il binocolo senza gli occhiali? Io me li tolgo per usarlo, il binocolo è regolato sui miei occhi; trovo che tenendo gli occhiali limiti troppo il campo visivo, non vedo un tubo. Tu come fai?
Kowa genesis XD 8,5x44 se la battaglia con Ultravid e EL e costa molto meno della metà ... Abbinato ad un range finder Hawke endurance 1000, ti da tutto quello che ti occorre senza blasone ma con tanta, e dico tanta, sostanza, a circa 1300/1400 euro.
Se uno vuole il binocolo con range finder allora è obbligato a prendere Kahles RF o Leica Geovid vecchia serie ( rispettivamente 1400-1600 euro ) e poi a salire verso i 3000 [:-clown]
Mi permetto di dissentire avendolo usato da un anno a questa parte, secondo me le lenti del Kahles RF sono abbastanza buone, non molto buone, ottimo per me è il top... Già sopra nominato...
Paolo, chiedo scusa per l'O.T., ma tu non riesci a usare il binocolo senza gli occhiali? Io me li tolgo per usarlo, il binocolo è regolato sui miei occhi; trovo che tenendo gli occhiali limiti troppo il campo visivo, non vedo un tubo. Tu come fai?
Non ho ancora trovato un compromesso con gli occhiali...... ovvio che guardo (e sparo) senza. Alzo gli occhiali e li appoggio sopra al binocolo
Con l'ottica invece tengo una stanghetta fra i denti come fossi Rambo con un coltello [:-clown]
Le prime volte li appoggiavo a terra poi, da quando ho appoggiato gli occhiali per sparare ad un cinghiale, lui si è mosso ed io mi sono spostato per averlo in mira, poi ancora e ancora......... e non ho più ritrovato gli occhiali nuovi ritirati lo stesso pomeriggio...... ho cambiato metodo Drool]
---------- Messaggio inserito alle 06:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:05 PM ----------
Originariamente inviato da AM78
..............
Mi permetto di dissentire avendolo usato da un anno a questa parte, secondo me le lenti del Kahles RF sono abbastanza buone, non molto buone, ottimo per me è il top... Già sopra nominato...
Escluso il noctivid (mi piace alla follia ben sapendo che non usciremo mai a caccia insieme per motivi economici) che ritengo un gradino sopra a tutti, ho 3/4 ottiche che ritengo (più o meno.... ma veramente molto vicine) al top.
Facendo una caccia decisamente crepuscolare come quella al cervo, alla mattina ho necessità di tutta la luce possibile........... e non ho nessun motivo per uscire a caccia con qualcosa di intermedio.
Purtroppo non ho sponsor (anzi..... lancio un appello [:D][:D][:D][:D]Drool]Drool]Drool]) e quindi non ho neppure un interesse personale a indicare questo o quello.
Quello che nomini non l'ho provato. Magari è veramente superiore ma, come sempre per quello che dico/scrivo, tendo a parlare di ciò che conosco (per fortuna conosco tantissimi prodotti ma non certo tutti).
L'ho scritto 2/3 giorni fa parlando di ottiche intermedie delle serie recenti Zeiss..... non ho nulla contro quella marca ma, semplicemente, se non le ho provate non ne parlo (ne bene e ne male) [:-clown][:-clown][:-clown]
Kowa genesis XD 8,5x44 se la battaglia con Ultravid e EL e costa molto meno della metà ... Abbinato ad un range finder Hawke endurance 1000, ti da tutto quello che ti occorre senza blasone ma con tanta, e dico tanta, sostanza, a circa 1300/1400 euro.
Se uno vuole il binocolo con range finder allora è obbligato a prendere Kahles RF o Leica Geovid vecchia serie ( rispettivamente 1400-1600 euro ) e poi a salire verso i 3000 [:-clown]
Mi permetto di dissentire avendolo usato da un anno a questa parte, secondo me le lenti del Kahles RF sono abbastanza buone, non molto buone, ottimo per me è il top... Già sopra nominato...
Scelta molto valida e intelligente, senza lasciarsi influenzare dalla pubblicità o dal 'sentito dire' .
Un giudizio estemporaneo mi sento di condividerlo, su ebay vi sono in vendita parecchi pezzi che hanno fatto la storia, Leitz/Leica Trinovid, Zeiss Dyalit, Swarovski Habicht, sono quasi tutti usati, ma si possono trovare in perfette condizioni, con 500€ si rischia di portare a casa un Leitz Trinovid 8x40. Rimarrei sui prismi a tetto più compatti più leggeri e più belli.
Buona sera, dopo la breve pausa estiva, ricominciano i test degli strumenti ottici e digitali. Ho recensito sul campo il binocolo Zeiss Conquest HD 8×56...
Buona sera a tutti, in questa nuova video recensione vorrei descrivervi le mie impressioni relative al binocolo Meopta Meostar B1 Plus 8×56. Costa 1269...
Buongiorno. Mi stò insinuando in una selva oscura......stò cercando un binocolo abbastanza performante e che rimanga nel range del bussinnes a mia disposizione...
Vendo binocolo Minox HG 8,5x43.
Binocolo che ha visto veramente tanto [:D]
Fedele compagno da diversi anni e sempre coccolato, non presenta...
18-02-20, 16:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta