Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Comportamenti strani delle palle
Comprimi
X
-
-
---------- Messaggio inserito alle 10:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 AM ----------
Era proprio quella la munizione incriminata di non "fermare" i vietcong.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
A me su quello che e' successo a Paolo hanno fatto una intera lezione. Solo che non erano cervi, ma vietcong.
---------- Messaggio inserito alle 10:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 AM ----------
Era proprio quella la munizione incriminata di non "fermare" i vietcong.The Rebel![;)]Commenta
-
Commenta
-
Avete ragione ambedue il problema nacque prima in Corea con la munizione 30.30 dell'M1 in particolare riguardo la capacità di trapassare i pesanti vestiti invernali a distanze elevate... poi con il 5,6 in vietnam, li il dubbio ero se non sbaglio sulla capacità della munizione di attraversare in maniera adeguata l'abbondante vegetazione...
Certo che se fossero rimasti con il "santo" 30.06 tutti sti problemi non ci sarebbero stati...Commenta
-
Avete ragione ambedue il problema nacque prima in Corea con la munizione 30.30 dell'M1 in particolare riguardo la capacità di trapassare i pesanti vestiti invernali a distanze elevate... poi con il 5,6 in vietnam, li il dubbio ero se non sbaglio sulla capacità della munizione di attraversare in maniera adeguata l'abbondante vegetazione...
Certo che se fossero rimasti con il "santo" 30.06 tutti sti problemi non ci sarebbero stati...The Rebel![;)]Commenta
-
Il che vuol dire, avendo io parlato di vietcong, che io ho ragione, te no.
---------- Messaggio inserito alle 02:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:11 PM ----------
Avete ragione ambedue il problema nacque prima in Corea con la munizione 30.30 dell'M1 in particolare riguardo la capacità di trapassare i pesanti vestiti invernali a distanze elevate... poi con il 5,6 in vietnam, li il dubbio ero se non sbaglio sulla capacità della munizione di attraversare in maniera adeguata l'abbondante vegetazione...
Certo che se fossero rimasti con il "santo" 30.06 tutti sti problemi non ci sarebbero stati...Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Il che vuol dire, avendo io parlato di vietcong, che io ho ragione, te no.[COLOR="Silver"]
Il problema che fu argomento del corso era la mancanza di stopping power del 5,6 negli scontri ravvicinati. Il vietcong, se pur ferito a morte, era in grado ancora di offendere per un limitato, ma pericolosissimo se non fatale, lasso di tempo.
I vietcong in corea ci andavano a fare surf ?
Pensa che credevo che, i vietcong, fossero in vietnam (ma anche Laos e zone limitrofe) [:-clown]
Comunque il 5,6 in Corea non c'era. Introdotto nella guerra del vietnam con una serie di problemi iniziali notevoli (fra cui un disastroso cambio di polvere che rendeva le armi delicatissime in fatto di pulizia... cosa non facile mentre ti sparano addosso in una giungla) aveva una palla che faceva dell'instabilità la sua ragione di esistere. Era progettata per entrare in tumbling al minimo urto..... ed in quel modo provocare ferite invalidanti. I successivi studi per migliorarla portarono all'adozione della munizione di progetto belga SS109. Su soggetti fanatici (o semplicemente drogati prima dell'attacco) ha sempre manifestato uno scarso potere immediatamente invalidante per cui era abbastanza frequente provocare una ferita mortale con una scarica a bruciapelo ma ritrovarsi comunque 5 baionettate nella pancia[:-clown]
Tratto da wikipedia
La cartuccia, a differenza della M193 da 55 grani statunitense, montava un proiettile più pesante da 62 grani in configurazione semi perforante. Al proprio interno esso presenta un penetratore d'acciaio avente diametro .182", del piombo nella base (rastremata, "boat tail") e la punta cava. Questa configurazione permetteva di raggiungere raggi d'azione più elevati, ed in particolare di perforare elmetti d'acciaio posti a 600 metri di distanza[1]. Inoltre il baricentro arretrato della palla, più pesante nella parte posteriore, è ugualmente (come nella M193 da 55grs) causa, all'impatto, di ferite devastanti a causa dell'elevato shock idrostatico e del ribaltamento del proiettile (tumbling).
Detto questo.... torniamo all'argomento, grazie Drool]
---------- Messaggio inserito alle 12:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:29 PM ----------
Avete ragione ambedue il problema nacque prima in Corea con la munizione 30.30 dell'M1 in particolare riguardo la capacità di trapassare i pesanti vestiti invernali a distanze elevate... poi con il 5,6 in vietnam, li il dubbio ero se non sbaglio sulla capacità della munizione di attraversare in maniera adeguata l'abbondante vegetazione...
Certo che se fossero rimasti con il "santo" 30.06 tutti sti problemi non ci sarebbero stati...
"La categorizzazione della Carabina M1 è sempre stata problematica. Sebbene spesso accostata a StG 44 e AK-47, l'arma è in realtà molto meno potente delle due controparti tedesca e russa[15]. L'arma è invece meglio descritta come una via di mezzo tra pistola mitragliatrice e fucile d'assalto."
Nata per un uso difensivo da parte del personale non di prima linea, nel momento che qualcuno decise di usarla per il combattimento, ovviamente, dimostrò le sue lacune (altrimenti perché usare munizioni con 3500 Joule se andava magnificamente questa che ne aveva un terzo ? [:142])Commenta
-
In Cambogia e Laos comunque ci sono andati, facendo un discreto macello.
P.S. E' bene leggere tutto anche a chi rispondevo per farsi un'idea più precisa.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
quando ero militare ne ho sentito parlare del 7,62 nato ma mai visto ne usato.
in compenso avevo il carcano cavalleria 6,5x52 di ordinanza oltre alla 9mm.
comunque ho fatto tiri con G.30.06 K98 8x57 ma sopratutto BREN in 303 british
salute a tutti PS il tutto nel lontano 1967--68 nel 69 niente solo qualche tiro di pistola e moschettoCommenta
-
In Vietnam gli USA usarono il cal. 30 (l'equivalente del 308) nelle mitragliatrici e anche nelle armi portatili nei primi tempi, poi usarono la 5,6 (mod. M193) che l'esercito aveva adottato (la produzione della cartuccia iniziò nel '64) per il nuovo fucile M4 detto "Mattel gun" in senso spregiativo, per via della plastica, del design moderno, della leggerezza: oh, pare di sentire Alessandro! Fosse stato il Capo di Stato Maggiore USA, i boys si sarebbero fatti tutto il Vietnam col buon vecchio Garand, con in più un clamoroso ritubamento di tutti i Garand a 30-06.....Commenta
-
Vedere un viet che ti viene all'assalto dentro alla trincea, lo colpisci e quello continua a venire avanti sparandoti.....forse pensi che era meglio avere una picca o una clava.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Camoscio61Buona sera ed un sereno Natale a tutti
Mi scuso per il titolo della discussione in questo periodo che invece è, almeno per me, magico ed insieme...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Camoscio61Buona sera ed un sereno Natale a tutti
Mi scuso per il titolo della discussione in questo periodo che invece è, almeno per me, magico ed insieme...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Titolo un pò provocatorio, ma direi chiaro.....
Ieri sera.....
Ci piazziamo distanti io e il mio amico. Io sono su un poggio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da ScorpioneBuongiorno gruppo,mi servirebbe un consiglio per caricare questa palla per uso setolone.
LA palla è alta in totale 4 cm scarsi e mettendola in...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
02-11-24, 13:29 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta