Scelta carabina e ottica per neofita

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Davidex Scopri di più su Davidex
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Davidex
    Ho rotto il silenzio
    • May 2020
    • 22
    • Bergamo

    #1

    Scelta carabina e ottica per neofita

    Buongiorno a tutti volevo chiedere a chi ne è in possesso come si comporta la winchester xpr in calibro 308, precisione e soprattutto se il meccanismo di scatto è di qualità sufficente o è proprio da evitare.
    Essendo aspirante cacciatore di ungulati (neofita) mi sembrava un arma abbastanza buona con prezzo contenuto.la canna che misura prendereste? Dite che per un 308 una 51 centimetri va bene?

    Come ottica invece? Una Leupold vrx illuminato 3-10x50 a 100/200 metri è sufficiente? Vi sembra uno strumento di buona qualità? Un amico mi ha detto che l' ha comprato in un negozio di caccia a 400€ ma io sinceramente non l' ho trovato su internet a meno di 750€ circa.

    Il sistema di illuminazione è efficace per le ore crepuscolari? Qualcuno di voi lo usa?

    Comunque caccerei ungulati tipo camosci cinghiali e magari un domani arrivare al cervo. Il 308 con palle idonnee mi sembra sufficiente, che ne pensate?


    Scusate la miriade di domande....confido in molte risposteeee[:D]

    ---------- Messaggio inserito alle 04:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:36 PM ----------

    Scusate....mi son sbagliato: l ottica sarebbe una Leupold vrx 4-12x 50,. Non una 3-10x50 come scritto nel messaggio precedente
  • PATO
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1970
    • VIGNOLA MO
    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

    #2
    Davidex, con gli animali che andrai ad insidiare, dovrai ascoltare molto attentamente quelli che fanno la caccia alpina.Loro ti sapranno consigliare al meglio.Personalmente con le bestie che hai il 308 non lo prenderei specialmente essere un neofita.Troppe tabelle balistiche,a menoch'e spari entro i 200mt..,Camosci Cervi maaa. Opterei per un 7RM oppure un 270 Weatherby . Calibri che abbattono pulitamente tutti e tre gli animali menzionati con traettoria molto tesa.L'ottica va bene,il punto rosso te lo godi di piu sul cinghiale,in tutti i casi sempre meglio averlo
    .

    Commenta

    • carpen
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 3161
      • Lombardia

      #3
      Originariamente inviato da Davidex
      Buongiorno a tutti volevo chiedere a chi ne è in possesso come si comporta la winchester xpr in calibro 308, precisione e soprattutto se il meccanismo di scatto è di qualità sufficente o è proprio da evitare.
      Essendo aspirante cacciatore di ungulati (neofita) mi sembrava un arma abbastanza buona con prezzo contenuto.la canna che misura prendereste? Dite che per un 308 una 51 centimetri va bene?

      Come ottica invece? Una Leupold vrx illuminato 3-10x50 a 100/200 metri è sufficiente? Vi sembra uno strumento di buona qualità? Un amico mi ha detto che l' ha comprato in un negozio di caccia a 400€ ma io sinceramente non l' ho trovato su internet a meno di 750€ circa.

      Il sistema di illuminazione è efficace per le ore crepuscolari? Qualcuno di voi lo usa?

      Comunque caccerei ungulati tipo camosci cinghiali e magari un domani arrivare al cervo. Il 308 con palle idonnee mi sembra sufficiente, che ne pensate?


      Scusate la miriade di domande....confido in molte risposteeee[:D]

      ---------- Messaggio inserito alle 04:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:36 PM ----------

      Scusate....mi son sbagliato: l ottica sarebbe una Leupold vrx 4-12x 50,. Non una 3-10x50 come scritto nel messaggio precedente



      L'arma non la conosco ma dovrebbe andar bene, anche l'ottica, da non dimenticare che in Lombardia vi è il limite massimo di 12 ingrandimenti.

      Se punti a camosci e cervi ti serve un calibro un po' più teso e per i cervi più sostanzioso, almeno un 7x64 o 30-06, ottimo e gli darei la preferenza il 7RM, anche il 270W è eccellente sul camoscio e morbido alla spalla ma un poco limitato per il cervo su grossi maschi.

      Per l'arma e l'ottica dai la preferenza alla leggerezza, la canna almeno di 56cm o più se decidi per il 7RM, da preferire la plastica al legno e l'inox per la parte metallica.

      [:-golf]

      Commenta

      • Davidex
        Ho rotto il silenzio
        • May 2020
        • 22
        • Bergamo

        #4
        Grazie per le risposte e il tempo dedicatomi!!!

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #5
          Originariamente inviato da Davidex
          Buongiorno a tutti volevo chiedere a chi ne è in possesso come si comporta la winchester xpr in calibro 308, precisione e soprattutto se il meccanismo di scatto è di qualità sufficente o è proprio da evitare.
          Essendo aspirante cacciatore di ungulati (neofita) mi sembrava un arma abbastanza buona con prezzo contenuto.la canna che misura prendereste? Dite che per un 308 una 51 centimetri va bene?

          Come ottica invece? Una Leupold vrx illuminato 3-10x50 a 100/200 metri è sufficiente? Vi sembra uno strumento di buona qualità? Un amico mi ha detto che l' ha comprato in un negozio di caccia a 400€ ma io sinceramente non l' ho trovato su internet a meno di 750€ circa.

          Il sistema di illuminazione è efficace per le ore crepuscolari? Qualcuno di voi lo usa?

          Comunque caccerei ungulati tipo camosci cinghiali e magari un domani arrivare al cervo. Il 308 con palle idonnee mi sembra sufficiente, che ne pensate?


          Scusate la miriade di domande....confido in molte risposteeee[:D]

          ---------- Messaggio inserito alle 04:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:36 PM ----------

          Scusate....mi son sbagliato: l ottica sarebbe una Leupold vrx 4-12x 50,. Non una 3-10x50 come scritto nel messaggio precedente
          Ciao Davidex!

          un mio amico ha la xpr proprio in .308!

          si trova benissimo e la scorsa settimana e anche domenica sera ha preso 2 bei cinghiali! eravamo a caccia insieme.

          uno a 370 metri e un altro a 120.
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • Davidex
            Ho rotto il silenzio
            • May 2020
            • 22
            • Bergamo

            #6
            Grazie capriolo astuto, sapresti dirmi indicativamente il peso degli animali? (Tanto per sapere se è efficace anche con cinghialotti belli grossi;) )
            E sai per caso che ottica monta?

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #7
              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
              Ciao Davidex!

              un mio amico ha la xpr proprio in .308!

              si trova benissimo e la scorsa settimana e anche domenica sera ha preso 2 bei cinghiali! eravamo a caccia insieme.

              uno a 370 metri e un altro a 120.





              370 metri?

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #8
                è una hawke endurance 4-16x50 con reticolo mil dot

                il cinghiale preso a 370 metri era sui 50 kg... l'ha spento sul posto.

                quello di domenica a 120 metri era sui 35/40 kg... caduto sul posto ma poi quando è andato a recuperarlo si è rialzato e l'ha dovuto ribattere.
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #9
                  Quanti mils ha dovuto dare per tirare a 370m?

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #10
                    Non lo so... lui mi ha detto cosi.

                    Io ero in un settore e lui in un altro ma le distanze arrivano fino ai 500 metri. Tiro da collina a collina.
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • brigante1
                      ⭐⭐
                      • Feb 2020
                      • 491
                      • roma
                      • segugio italiano

                      #11
                      C.A. per me tirare ad un cinghiale a 370 m è semplicemente assurdo ed antietico, le probabilità di ferirlo e mandarlo a morire chissà dove elevatissime, specialmente con quel calibro, qui non si tratta di un tipo di palla o altro, ma di distanza e calibro, con il 308 a 370 m arrivi con meno di 1700 1500 joule, sufficienti ma spesso non letali..è stato fortunato ma a parer mio non si fa.

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #12
                        Io penso per me.... gli altri possono fare quel che gli pare.
                        Io non avrei mai tirato a quella distanza.... ma dicerto non sono nessuno per giudicare o fare caxxiatoni ad altri.
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          C.A., libertà NON significa fare i propri (porci) comodi. E' ora di finirla con 'sta storia che "gli altri possono fare quel che gli pare". 'Sto piffero! E anche cavarsela con "non sono nessuno per giudicare o fare caxxiatoni ad altri" non è corretto: tu sei tu, e esprimere una opinione non significa "fare cazziatoni": è un (altro) diritto di libertà, garantito da una delle più importanti norme del nostro ordinamento. Tu sei libero di sparare a 370 metri? Io sono libero di esprimere la mia opinione sulla tua impresa. In alcune zone anche d'Italia non è consentito dai regolamenti di sparare a quella distanza, ma anche in assenza di una norma puntuale, TU che ne pensi di quel tiro?

                          Commenta

                          • Sereremo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2780
                            • Valcavallina
                            • Pointer, cocker spaniel

                            #14
                            La mia era una provocazione, a quella distanza sei quasi al limite della correzione ottica. Non penso che avrà compensato 70 cm

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #15
                              Originariamente inviato da pointer56
                              C.A., libertà NON significa fare i propri (porci) comodi. E' ora di finirla con 'sta storia che "gli altri possono fare quel che gli pare". 'Sto piffero! E anche cavarsela con "non sono nessuno per giudicare o fare caxxiatoni ad altri" non è corretto: tu sei tu, e esprimere una opinione non significa "fare cazziatoni": è un (altro) diritto di libertà, garantito da una delle più importanti norme del nostro ordinamento. Tu sei libero di sparare a 370 metri? Io sono libero di esprimere la mia opinione sulla tua impresa. In alcune zone anche d'Italia non è consentito dai regolamenti di sparare a quella distanza, ma anche in assenza di una norma puntuale, TU che ne pensi di quel tiro?
                              Io rendo conto solo a me stesso... degli altri mi importa poco di quel che fanno.
                              Se uno è in grado di farlo e ci prova non ho nulla in contrario. Io non gli sparo perchè non so nemmeno quanto alzo dare dato che caccio con un semplice german 4

                              A me piace il tiro corto... di vantarmi al bar non ne ho bisogno e manco mi interessa.

                              L'ha preso e portato a casa, buon per lui! Io lo presi la sera stessa ma a 85 metri e ero contento uguale.
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..