trepiedi per carabina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

beccacciaro Scopri di più su beccacciaro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • beccacciaro
    ⭐⭐
    • Oct 2012
    • 762
    • roma
    • pointer

    #1

    trepiedi per carabina

    Volevo prendere un trepiedi per la carabina semiauto Brownig tracker 308

    quale modello non troppo costoso mi consigliate?
    E inoltre avendo io vari cavalletti fotografici posso comprare solo la parte superiore, quella a V per inserire l'arma, e attaccarla ai miei cavallletti?
    Non so se il passo è diverso.
    Grazie
  • marculin
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1091
    • piemonte

    #2
    Puoi comprare solo la forcella, o altro tipo morsa in genere hanno lo stesso filetto

    Commenta

    • Marsemau
      ⭐⭐
      • Feb 2020
      • 285
      • Vignate (MI)
      • bracco dei Pirenei

      #3
      Ma vista la tipologia di carabina, pensi di usare il cavalletto in battuta? mi sembra difficile per la dinamicità dell'azione usare un trepiede. Io me ne sono appena(quattro mesi fà) costruito uno usando un cavalletto scadente ma il risultato, alla prova, non ha funzionato male

      :https://www.ilbraccoitaliano.net/for...t=73516&page=8,

      però usato per tiri a fermo da postazione, unico consiglio usa un cavalletto robusto sicuramente il risultato sarà migliore. Purtroppo il bullone che fissa la base del cavalletto alla macchina fotografica non ha un passo MA, ed ho fatto fatica a trovare il dado adatto....problema comunque risolvibile.
      La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

      Commenta

      • beccacciaro
        ⭐⭐
        • Oct 2012
        • 762
        • roma
        • pointer

        #4
        Grazie per il consiglio, non in battuta non lo userei però talvolta mi mettono di posta su spazi ampi e lì mi farebbe comodo.
        L'idea era di utilizzarlo sono in certe situazioni , lasciandolo in auto, e tirandolo in ballo solo quando mi serve.
        Temevo che il passo dei cavalletti fosse diverso, e allora prenderò direttamente tutto il marchingegno.
        Grazie a chi mi ha risposto.
        Beccacciaro

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Originariamente inviato da beccacciaro
          Grazie per il consiglio, non in battuta non lo userei però talvolta mi mettono di posta su spazi ampi e lì mi farebbe comodo.
          L'idea era di utilizzarlo sono in certe situazioni , lasciandolo in auto, e tirandolo in ballo solo quando mi serve.
          Temevo che il passo dei cavalletti fosse diverso, e allora prenderò direttamente tutto il marchingegno.
          Grazie a chi mi ha risposto.
          Beccacciaro
          Esistono dei treppiedi molto pratici e veloci, ragionevolmente leggeri, non esattamente economici.... ma effettivamente sono decisamente comodi.

          La grossa differenza con tutti gli altri è che, la regolazione delle gambe avviene per le tre gambe assieme, per gravità, premendo una leva nell'impugnatura.

          Sei così operativo in un secondo.

          Ovviamente ci sono dei difetti, il principale è il prezzo.

          Il primo che è venuto fuori è il PRIMOS, credo sia ancora il migliore ..... come fa intuire il prezzo sui 180/190 euro [:-clown][:-clown][:-clown]

          Io ho preso una delle 3/4 "imitazioni". Comunque il prezzo non è mai bassissimo, diciamo fascia 80/100 euro.

          Tutto il resto.... è ad anni luce per quello che devi fare tu. Non ti puoi mettere a regolare le gambe 3 minuti mentre hai un cinghiale che ti può sbucare sopra o sotto

          Commenta

          • villajokers
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 395
            • Perugia
            • springer

            #6
            Originariamente inviato da paolohunter
            Esistono dei treppiedi molto pratici e veloci, ragionevolmente leggeri, non esattamente economici.... ma effettivamente sono decisamente comodi.

            La grossa differenza con tutti gli altri è che, la regolazione delle gambe avviene per le tre gambe assieme, per gravità, premendo una leva nell'impugnatura.

            Sei così operativo in un secondo.

            Ovviamente ci sono dei difetti, il principale è il prezzo.

            Il primo che è venuto fuori è il PRIMOS, credo sia ancora il migliore ..... come fa intuire il prezzo sui 180/190 euro [:-clown][:-clown][:-clown]

            Io ho preso una delle 3/4 "imitazioni". Comunque il prezzo non è mai bassissimo, diciamo fascia 80/100 euro.

            Tutto il resto.... è ad anni luce per quello che devi fare tu. Non ti puoi mettere a regolare le gambe 3 minuti mentre hai un cinghiale che ti può sbucare sopra o sotto
            Concordo io ho preso un PRIMOS in una nota armeria Toscana a tempo dei saldi 4 anni fa pagato 100 euro per quello che devo farci va benissimo perché si regola in pochi secondi

            Commenta

            • beccacciaro
              ⭐⭐
              • Oct 2012
              • 762
              • roma
              • pointer

              #7
              Originariamente inviato da paolohunter
              Esistono dei treppiedi molto pratici e veloci, ragionevolmente leggeri, non esattamente economici.... ma effettivamente sono decisamente comodi.

              La grossa differenza con tutti gli altri è che, la regolazione delle gambe avviene per le tre gambe assieme, per gravità, premendo una leva nell'impugnatura.

              Sei così operativo in un secondo.

              Ovviamente ci sono dei difetti, il principale è il prezzo.

              Il primo che è venuto fuori è il PRIMOS, credo sia ancora il migliore ..... come fa intuire il prezzo sui 180/190 euro [:-clown][:-clown][:-clown]

              Io ho preso una delle 3/4 "imitazioni". Comunque il prezzo non è mai bassissimo, diciamo fascia 80/100 euro.

              Tutto il resto.... è ad anni luce per quello che devi fare tu. Non ti puoi mettere a regolare le gambe 3 minuti mentre hai un cinghiale che ti può sbucare sopra o sotto
              Quello che dici è vero infatti parlavo solo di quelle volte che sto sulle larghe ma questo punto mi sai indicare un monopiede valido?
              Di fatto costituisce un appoggio molto più rapido, anche se meno fermo, da mettere in opera.

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1657
                • Trento

                #8
                Originariamente inviato da beccacciaro
                Quello che dici è vero infatti parlavo solo di quelle volte che sto sulle larghe ma questo punto mi sai indicare un monopiede valido?
                Di fatto costituisce un appoggio molto più rapido, anche se meno fermo, da mettere in opera.
                Posso dire quello che penso ??
                Ho vinto a una gara un paio di anni fa questo monopiede. Mi rifiuto di prenderlo in mano. Mi sembra una schifezza unica al mondo, non come costruzione, ma come tipo di appoggio che bascula a dx e sin.
                Personalmente se accompagno un cacciatore che porta con se un tale aggeggio ..... Perdo ogni speranza che sappia sparare decentemente.
                Almeno un tripod o un bipod , sempre a ricerca dell' appoggio della schiena.
                Per fortuna cacciando tra i graniti ho un' altra concezione dell' appoggio, sempre doppio su sacchettini.
                Ciao
                Guli51



                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da beccacciaro
                  Quello che dici è vero infatti parlavo solo di quelle volte che sto sulle larghe ma questo punto mi sai indicare un monopiede valido?
                  Di fatto costituisce un appoggio molto più rapido, anche se meno fermo, da mettere in opera.
                  Se te lo fai, risparmi e il risultato è uguale. Il bastone deve essere un aiuto, non serve o serve poco a sopperire alle carenze tecniche. Va bene per tiri a corta e media distanza, è utile per appoggiarsi se non è rumoroso.

                  Commenta

                  • Dengeki
                    ⭐⭐
                    • Dec 2018
                    • 335
                    • Brescia

                    #10
                    Nei paesi anglosassoni e nord europei in generale ho visto che sono molto diffusi gli "shooting sticks", non propriamente economici...il più famoso è questo sotto Made in Denmark.



                    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=yaTvkmRpGyM[/VIDEO]

                    Commenta

                    • beccacciaro
                      ⭐⭐
                      • Oct 2012
                      • 762
                      • roma
                      • pointer

                      #11
                      Grazie a tutti per le risposte da fotografo ho usato spesso il monopiede quando dovevo fare foto con lunghi e pesanti teleobiettivi, e il vantaggio era di non stancarmi a tenere in mano macchina fotografica corredata con motore e lungo tele.
                      Se volevo essere certo di ottenere un risultato ben fermo , cioè foto nitida la sola cosa che me lo garantiva era un robusto cavalletto che però talvolta, nonostante la testa fosse libera di girare a dx e a sx mi faveva perdere la foto se il soggetto, spessissimo cavalli, si avvicinava troppo.
                      Evidentemente per il tiro è quasi la stessa cosa.

                      Per cui dalle vostre risposte credo che si possa usare un valido e solido supporto solo se si pensa di effettuare un tiro mirato e "lento".

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #12
                        Originariamente inviato da beccacciaro
                        Grazie a tutti per le risposte da fotografo ho usato spesso il monopiede quando dovevo fare foto con lunghi e pesanti teleobiettivi, e il vantaggio era di non stancarmi a tenere in mano macchina fotografica corredata con motore e lungo tele.
                        Se volevo essere certo di ottenere un risultato ben fermo , cioè foto nitida la sola cosa che me lo garantiva era un robusto cavalletto che però talvolta, nonostante la testa fosse libera di girare a dx e a sx mi faveva perdere la foto se il soggetto, spessissimo cavalli, si avvicinava troppo.
                        Evidentemente per il tiro è quasi la stessa cosa.

                        Per cui dalle vostre risposte credo che si possa usare un valido e solido supporto solo se si pensa di effettuare un tiro mirato e "lento".






                        Il tiro mirato in appoggio è per forza lento, se hai un albero vicino, un buon appoggio lo ottieni con un bastone ben appoggiato a terra e un poco inclinato rispetto al tronco, in modo che in alto si crei una V dove appoggiare la carabina, con la mano debole si preme bastone e astina della carabina contro il tronco, se non c'è vento che muove la pianta ne viene fuori un appoggio decente.

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da guli51
                          Posso dire quello che penso ??
                          Ho vinto a una gara un paio di anni fa questo monopiede. Mi rifiuto di prenderlo in mano. Mi sembra una schifezza unica al mondo, non come costruzione, ma come tipo di appoggio che bascula a dx e sin.
                          Personalmente se accompagno un cacciatore che porta con se un tale aggeggio ..... Perdo ogni speranza che sappia sparare decentemente.
                          Almeno un tripod o un bipod , sempre a ricerca dell' appoggio della schiena.
                          Per fortuna cacciando tra i graniti ho un' altra concezione dell' appoggio, sempre doppio su sacchettini.
                          Ciao
                          Guli51




                          Lo compro io

                          In realtà, sparare bene con un aggeggio simile in versione monopiede non è facilissimo.

                          Come molte cose della vita, non è per nulla difficile da capire.... se te lo spiegano. Purtroppo non ci provo neppure a spiegarlo a distanza (farei solo confusione nella testa di uno che deve stare tranquillo nonostante l'animale che sta cercando da un mese è li davanti a lui a cartolina)....... ma assicuro che si insegna e si impara.

                          La tecnica è sempre quella di ragionare in termini di fisica, in particolare per ciò che ruota attorno alla statica (in questo caso abbiamo una montagna di aste e cerniere, ma le aste devono essere aste e le cerniere cerniere... o non funziona [occhi]Drool])

                          Commenta

                          • guli51
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 1657
                            • Trento

                            #14
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Lo compro io
                            Dunque[brindisi][:D]
                            Ci tengo talmente tanto a quella schifezza infernale che te lo regalo volentieri[brindisi].
                            Unica scocciatura per un megapigrone come me sarebbe fare un pacchetto ( e fin lì potrei arrivare[vinci] ) , ma andare in posta e fare la coda mi fa venire idrofobo, risparmiamelo[:D].
                            Avrai qualche amico che prima o poi passa da Madonna di Campiglio !!!! Passa automaticamente da casa mia e lo consegno.[emoji106]
                            Ciao
                            Guli51

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da guli51
                              Dunque[brindisi][:D]
                              Ci tengo talmente tanto a quella schifezza infernale che te lo regalo volentieri[brindisi].
                              Unica scocciatura per un megapigrone come me sarebbe fare un pacchetto ( e fin lì potrei arrivare[vinci] ) , ma andare in posta e fare la coda mi fa venire idrofobo, risparmiamelo[:D].
                              Avrai qualche amico che prima o poi passa da Madonna di Campiglio !!!! Passa automaticamente da casa mia e lo consegno.[emoji106]
                              Ciao
                              Guli51
                              Discorso fra pigri...... non è che hai qualcuno che viene al mare da me ? (Hai detto Madonna di Campiglio, per fare il figo potrei dire Milano Marittima.....ma in realtà ho un appartamento a Lido di Classe...... 7/8km più verso Ravenna [:-clown][:-clown])

                              Se sei "giovanile" nei tuoi intrattenimenti, dal mio appartamento al parco giochi di Mirabilandia ci sono 4 km (di fronte hanno aperto uno zoo con i leoni, non ci sono mai stato ma si potrebbe fare gli scemi con due fucili a tappi di sughero [:-clown][:-clown][:-clown][:-clown])

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:11 PM ----------

                              OT clamoroso......

                              A Milano Marittima ha un bagno nella zona più elegante (meno di 100m dal Papeete "di Salvini", zona ad altissima concentrazione di calciatori e soubrette varie) un mio amico e collega di caccia al cervo.

                              Si potrebbe fare una mezza riunione del forum con mangiata di pesce assolutamente CLAMOROSA direttamente in spiaggia. Se poi si organizza per settembre, fuori dalle serate per ricchi, potremmo ottenere un prezzo da rimborso spese o poco più. Vista la località è ovviamente adattissima anche a portarci le signore

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:19 PM ----------

                              Per dare una idea "grafica" del possibile menù...... questo è un secondo per due persone [occhi][occhi][occhi]
                              (questo in particolare costa un botto.... ma una volta nella vita [:D])

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..