Quale attrezzatura mettere nello zaino del selecontrollore
Comprimi
X
-
Io al capriolo mi porto documenti, binocolo, telemetro, coltello con seghetto, acqua, maglietta di ricambio, sacco per la selvaggina ed una busta che mi son fatto con all'interno l'occorrente per il trattamento dell'animale (4m di corda, carta scottex, guanti di lattice, sacchetti di plastica).
Al camoscio invece non ho ancora capito bene come muovermi, mi porto appresso tanta di quella roba che spesso e volentieri mi auguro seriamente di non prenderlo o alla macchina non ci torno più.Commenta
-
Non amo l'attesa di ore, tendo ad essere abbastanza dinamico a caccia e, praticando caccia appenninica, sono veramente pochi i posti dove devi camminare mezz'ora per andare nel posto...... e cerco di evitarli accuratamente (mezz'ora di camminata significa poi ore se devi tornare con l'animale [:-clown]). Per cui.... se esco a caccia alle 6 ed alle 8,30 sono già tornato indietro, la colazione posso farla al bar o a casa. Se ho un animale..... ho già abbastanza da pensare a recuperarlo per pensare di mettermi anche a mangiare.
Acqua o similari invece si. Nella maggior parte delle uscite riporto indietro la bottiglietta integra (ne ho sempre 6 in macchina, già detto che è organizzata che ci si possa vivere), proprio perché l'uscita tende ad essere breve (a cervo è difficile restare 30 minuti in un posto solo) ma, se la apri.... probabilmente è perchè ti servirà tuttaCommenta
-
[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]Commenta
-
In macchina tengo anche una bottiglietta da mezzo litro di the.
In estate è comodissima. Torni e trovi il veicolo già rovente con tutto quello che contiene......... l'acqua calda come il pisc.. la bevi ma è uno strazio, il the caldo invece è buonoCommenta
-
Non porto nulla.
Non amo l'attesa di ore, tendo ad essere abbastanza dinamico a caccia e, praticando caccia appenninica, sono veramente pochi i posti dove devi camminare mezz'ora per andare nel posto...... e cerco di evitarli accuratamente (mezz'ora di camminata significa poi ore se devi tornare con l'animale [:-clown]). Per cui.... se esco a caccia alle 6 ed alle 8,30 sono già tornato indietro, la colazione posso farla al bar o a casa. Se ho un animale..... ho già abbastanza da pensare a recuperarlo per pensare di mettermi anche a mangiare.
Acqua o similari invece si. Nella maggior parte delle uscite riporto indietro la bottiglietta integra (ne ho sempre 6 in macchina, già detto che è organizzata che ci si possa vivere), proprio perché l'uscita tende ad essere breve (a cervo è difficile restare 30 minuti in un posto solo) ma, se la apri.... probabilmente è perchè ti servirà tutta
Niente cibo e l'acqua che porto è ad uso pulizia.Commenta
-
Io quando vado so a che ora esco ma non so a che ora ritorno, è per questo che mi porto sempre da mangiare, sarà che sono goloso ma proprio non posso farne a meno.
Anche se non trovo niente, mi fermo comunque tutto il giorno, insomma se non è caccia è picnik.... si sta così bene in montagna....Commenta
-
quest'anno l'unica volta che volevo mangiare sul posto.... tempo di arrivare e il cinghiale era già fuori... alle 20.30 ero gia a casa a mangiarmi il panino davanti la tv ;)Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
P.S. In estate il the lo gradisco freddo. Si prenda nota.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Io ho tanta roba nello zaino che quella volta che chiesi ad Antonio(un mio amico di Marineo) di porgermelo si trovò ad esclamare: " Vartulí, ma chi cc'hài ddròcu díntra, à mobília?"".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
a chi interessa c'e un video di A.M Giangio, su youtube proprio a tal proposito,
e' fatto bene, completo.
saluti.Commenta
-
Noto che nessuno menziona una cosa semplicissima di nessun costo, peso e ingombro che può veramente tornare utile, salvo che cacciate a bordo strada, ovvero alcuni sacchi dell'immondizia, ovviamente nuovi, di quelli grandi, sul fondo zaino proteggono dall'umidità che sale dal basso se si appoggia a terra lo zaino, diventano utili come preservativo dello zaino stesso in caso di pioggia, idem per la carabina, al bisogno servono come impermeabile di emergenza, come stuoino per sdraiarsi a terra se c'è bagnato o neve, eventualmente come sacco d'emergenza per l'animale.
Nello zaino non dovrebbe mai mancare anche una mantellina leggera, eventualmente ramponcini da ghiaccio da usare anche su erba se ci sono pendii ripidi o scivolosi.
Acqua abbondante e cibo, se si pensa di star fuori tutto il giorno, una pila efficiente e con buona carica eventualmente due pile, importante una maglietta di ricambio se fa caldo anche due e poi da coprirsi se fa freddo o se serve restare fuori la notte, se in montagna qualcosa di pesante serve di sicuro, come cibo privilegiare carboidrati, si consumano zuccheri in abbondanza, a volte una caramella ti rimette in piedi, altra cosa importante degli antidolorifici, se sei lontano dall'auto possono diventare molto utili, poi le solite cose, coltello, seghetto, un poco di corda, cellulare, documenti, ecc.Commenta
-
Noto che nessuno menziona una cosa semplicissima di nessun costo, peso e ingombro che può veramente tornare utile, salvo che cacciate a bordo strada, ovvero alcuni sacchi dell'immondizia, ovviamente nuovi, di quelli grandi, sul fondo zaino proteggono dall'umidità che sale dal basso se si appoggia a terra lo zaino, diventano utili come preservativo dello zaino stesso in caso di pioggia, idem per la carabina, al bisogno servono come impermeabile di emergenza, come stuoino per sdraiarsi a terra se c'è bagnato o neve, eventualmente come sacco d'emergenza per l'animale.
Nello zaino non dovrebbe mai mancare anche una mantellina leggera, eventualmente ramponcini da ghiaccio da usare anche su erba se ci sono pendii ripidi o scivolosi.
Acqua abbondante e cibo, se si pensa di star fuori tutto il giorno, una pila efficiente e con buona carica eventualmente due pile, importante una maglietta di ricambio se fa caldo anche due e poi da coprirsi se fa freddo o se serve restare fuori la notte, se in montagna qualcosa di pesante serve di sicuro, come cibo privilegiare carboidrati, si consumano zuccheri in abbondanza, a volte una caramella ti rimette in piedi, altra cosa importante degli antidolorifici, se sei lontano dall'auto possono diventare molto utili, poi le solite cose, coltello, seghetto, un poco di corda, cellulare, documenti, ecc.
Per i sacchi... sono in macchina (sempre lei, poveretta [:-clown])
Di zainare un animale con un milione di zecche non mi passa neppure per l'anticamera del cervello, quindi non mi serve il sacco sangue.
Mantellina.... che roba é ? [:D][:D] L'ultimo che mi si è presentato alle 3,00 di notte con un bellissimo completo di loden e meravigliosa mantellina l'ho immediatamente portato a contatto con i cinghiali..... ma per bontà d'animo ho prima preso su il macete per liberarlo dagli spini (poi.... due minuti di sadismo nel vedere l'insetto intrappolato nella tela del ragno [:D])
Ramponcini da ghiaccio li ho, fortunatamente mai usati a caccia. Ho anche le ciaspole ed ho fatto alcune uscite............. mi sono divertito come un bambino e mi sono dimenticato che ero li per cacciare [:D]
Giusto la pila...... mi ero dimenticato. E' presente e controllata di tanto in tanto che sia carica
Cibo.... al bar [:D]
Antidolorifici.... all'ospedale [:-clown]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da oreipCarissimi Amici del Forum, mi piacerebbe conoscere la Vostra dotta opinione sul seguente quesito: quale marca mi consigliereste per l'acquisto di un monocolo...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da matteo1966Qualche mese fa ho comprato questa carabina.
Non me la sentivo per le poch(issi)e uscite invernali al camoscio di spendere 7/8 mila euro per un...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve a tutti, spero di essere in una sezione del forum appropriata alla domanda che ho da porre. Vorrei acquistare uno zaino a spalla per trasportare...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da matteo1966Questa stagione di caccia in montagna è andata bene e i piani di abbattimento rispettati quasi in toto, nonostante la clamorosa padella che raccontai....
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Applied Ballistics + telemetro Vector Optics: Combo perfetta per il Long Range - Recensione completada SalimbeniBuon pomeriggio a tutti! NUOVO VIDEO!
Oggi vi parlero’ del telemetro Vector Optics Paragon 7x25 GEN III, uno strumento compatto e accessibile...-
Canale: Il mondo delle ottiche
19-07-25, 16:03 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta