Quale attrezzatura mettere nello zaino del selecontrollore
Comprimi
X
-
Quale attrezzatura mettere nello zaino del selecontrollore
Salve,domanda da neofita,il 23/07 apre la caccia di selezione al cinghiale nel mio ATC CE 1,mai esercitata da nessuno in prov di Caserta,cosa non può mancare nello zaino a parte binocolo,possibilmente telemetro coltelli?grazie -
Ti dico quello che porto io.....
Binocolo
Telemetro
Due misure di coltelli
due metri di corda
Metro morbido da sarta per biorilevazioni
Un seghetto a serramanico
Accendino
Porta munizione ad astuccio
Guanti in lattice per svuotare l'animale sul posto
Guanti in crosta di cuoio per eventuali lavori più pesanti
Bipode
Penna biro
se ho dimenticato qualcosa domani aggiorno la lista
Ciao -
-
Allora, a parte come hai detto coltelli e binocolo, metto poco altro.
1 sacchetto di riso grosso come un pugno per appoggiare la carabina;
2 cubetti da 6, 8 cm di legno con la stessa funzione del sacchetto di riso a seconda dell'appoggio,
l'harris,
sacchetti di plastica;
guanti monouso;
corda da un paio di metri
torcia
e a volte il cappello con la retina per le zanzare e Autan.“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Ho uno zaino sloveno abbastanza classico con due tasconi esterni, una tasca superiore nella patta, una tasca interna alla patta per i documenti, tasca per il lungo e vano generico centrale.
Tascone per la spoglia:
-coltello con duplice funzione: apertura e scuoio
-seghetto per lo sterno
-guanti in pelle per "lavori pesanti"
-guanti in gomma (da piatti) per eviscerare (così li lavo e riuso)
-corda con maniglia (per il traino)
-2 ganci inox per appendere l'animale
-nylon 60cmx60cm per ridurre l'imbrattamento della tasca slovena
-8 fascette di nylon (bloccare le zampe, ecc)
-2 starlite (in caso di buio per segnare punti sul terreno dopo il tiro)
-qualche fettuccia di plastica per fare la stessa cosa sopra, ma di giorno
Tascone per varie:
-fazzolettini
-amuchina
-2 borsine di nylon
-cordini: 1,5m e 4m
-corda 4m
-autan (solo d'estate)
Tasca superiore:
-torcia
-tappi auricolari
-accendino
-binocolo prima di metterlo al collo
Tasca interna:
-schede/documenti/attestati
-fascette
-lettere di ammissione/bollettini
Tasca generica grande:
-cuscino di riso soffiato (12cmx8cmx8cm?)
-piccolo treppiede telescopico
-stuoia di gomma 60cmx150cm
-borraccia 1L non per bere ma per lavare/lavarsi
-piccolo asciugamano
-seghetto serramanico da legno
-telo traforato in estate per la spoglia/coperta per il freddo in inverno da usare come mantella durante l'appostamento iniziale
Lungo nell'apposita tasca se la zona ne consente l'uso.
Telemetro e giberna 5 colpi non citati perché in cintura.Ultima modifica enrico.83; 21-07-20, 16:18.Commenta
-
Io oltre a tutte quelle attrezzature mi guardo bene a non dimenticare a casa la scatola di Toscani.[:D]
Ciao
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
-
-
Commenta
-
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Commenta
-
Io invece mi insalivo un dito (pulito :)), di solito il mignolo, e lo alzo al vento....è inequivocabile pure lui.Commenta
-
Io sono molto più easy!!!
Nelle tasche esterne:
- corda con maniglia da traino
- guanti da lavoro in pelle
- torcia da testa
- autan
- telemetro
- gibernetta porta cartucce da 10 colpi (mai piena!!)
Tascone interno:
- coltello (che alla fine uso solo per fascettare l' animale o come pennato o falcetto per tagliare rami o erba che possono dare noia per il tiro)
- telo impermeabile per sedersi a terra o sdraiarsi anche quando è bagnato
- stick smontato fatto con tubetti di alluminio che si innestano (leggerissimo, lo porto quando non porto il treppiede della 39hunter)
- binocolo
- bottiglietta d' acqua da 1/2 litro
- in primavera con erba alta non porto il telo ma porto il seggiolino e lascio a casa lo stick home made e porto il treppiede.
All' arma tengo attaccato l' harriss, che rimuovo e metto nello zaino quando devo recuperare un' animale.
Nelle mie zone spesso riesco ad arrivare praticamente sull' animale col defender, eliminando così tanti problemi di recupero e non sono mai lontano da casa quindi l' eviscerazione MAI viene fatta sul posto.
Un problema che dovrò risolvere è quello di trovare un buon sistema per caricare grossi cinghiale nel cassone.....ci stò pensando.The Rebel![;)]Commenta
-
mONTI UN VERRICELLO DA 12 VOLT ALL'INTERNO DEL DEFENDER, E TI FAI UNO SCIVOLO CON DUE SPONDINE CON UN PANNELLO DA MURATORE (CE NE SONO DI DIVERSE MISURE) LO LEGHI AL NASO E LO CARICHI.[wink]Io sono molto più easy!!!
Nelle tasche esterne:
- corda con maniglia da traino
- guanti da lavoro in pelle
- torcia da testa
- autan
- telemetro
- gibernetta porta cartucce da 10 colpi (mai piena!!)
Tascone interno:
- coltello (che alla fine uso solo per fascettare l' animale o come pennato o falcetto per tagliare rami o erba che possono dare noia per il tiro)
- telo impermeabile per sedersi a terra o sdraiarsi anche quando è bagnato
- stick smontato fatto con tubetti di alluminio che si innestano (leggerissimo, lo porto quando non porto il treppiede della 39hunter)
- binocolo
- bottiglietta d' acqua da 1/2 litro
- in primavera con erba alta non porto il telo ma porto il seggiolino e lascio a casa lo stick home made e porto il treppiede.
All' arma tengo attaccato l' harriss, che rimuovo e metto nello zaino quando devo recuperare un' animale.
Nelle mie zone spesso riesco ad arrivare praticamente sull' animale col defender, eliminando così tanti problemi di recupero e non sono mai lontano da casa quindi l' eviscerazione MAI viene fatta sul posto.
Un problema che dovrò risolvere è quello di trovare un buon sistema per caricare grossi cinghiale nel cassone.....ci stò pensando.Commenta
-
E' quello che stavo pensando ma.....il problema è ancorare il verricello dentro il land (l' ideale sarebbe ancorarlo al telaio ma....dovrei bucare il cassone[:-clown])
Nell' elenco mi son dimenticato i due sacchetti ripieni di riso soffiato che uso come appoggio posteriore.
Li ho fatti artigianalmente con un collant da donna inserito dentro ad un calzino da uomo......brutti ma comodissimi ed efficaci. Ne porto due legati insieme che mi consentono, a seconda di come li posizione, di avere svariate altezze.The Rebel![;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da oreipCarissimi Amici del Forum, mi piacerebbe conoscere la Vostra dotta opinione sul seguente quesito: quale marca mi consigliereste per l'acquisto di un monocolo...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da matteo1966Qualche mese fa ho comprato questa carabina.
Non me la sentivo per le poch(issi)e uscite invernali al camoscio di spendere 7/8 mila euro per un...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve a tutti, spero di essere in una sezione del forum appropriata alla domanda che ho da porre. Vorrei acquistare uno zaino a spalla per trasportare...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da matteo1966Questa stagione di caccia in montagna è andata bene e i piani di abbattimento rispettati quasi in toto, nonostante la clamorosa padella che raccontai....
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Applied Ballistics + telemetro Vector Optics: Combo perfetta per il Long Range - Recensione completada SalimbeniBuon pomeriggio a tutti! NUOVO VIDEO!
Oggi vi parlero’ del telemetro Vector Optics Paragon 7x25 GEN III, uno strumento compatto e accessibile...-
Canale: Il mondo delle ottiche
19-07-25, 16:03 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta