Attrattivi ungulati ... funzionano ??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippofirenze Scopri di più su Filippofirenze
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Filippofirenze
    ⭐⭐
    • Jun 2019
    • 247
    • Firenze
    • Springer spaniel

    #1

    Attrattivi ungulati ... funzionano ??

    Volevo vostre impressioni
    Sugli attrattivi che si trovano in commercio
    In una delle zone in cui caccio ( la migliore )
    Ho molti animali ma ho difficoltà a farli uscire o venire nelle zone almeno vicine hai punti sparo
    Vorrei sapere le vostre impressioni sugli attrattivi
    Spray
    Salz past aromatizzate
    Riescono a indurre gli animali ad uscire un po’ più al limite del bosco
    Se posizionate su alberi al limitare

    Alle volte alle 4 di notte son già nel bosco fermo e li sento e deduco dai rumori ( daini)
    Nelle zone buone
    Appena avrei un minimo di luce per effettuare il tiro si volatilizzano
    Pensate che gli attrattivi posizionati per bene potrebbero indurre gli animali a sostare un po’ di più ?
    Riescono a portarli un po’ allo scoperto ?
    Sempre posizionati sui loro tragitti ?

    Vorrei sentire viste

    ---------- Messaggio inserito alle 05:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:12 PM ----------

    Ricomincerò a cacciare i maschi
    dopo la stagione riproduttiva
    Da novembre
    C’è qualche consiglio che mi sapete dare ?
    Qualche prova da fare ?
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    Originariamente inviato da Filippofirenze
    Volevo vostre impressioni
    Sugli attrattivi che si trovano in commercio
    ............................
    Ricomincerò a cacciare i maschi
    dopo la stagione riproduttiva
    Da novembre
    C’è qualche consiglio che mi sapete dare ?
    Qualche prova da fare ?
    Come attrattivo vedo bene solo una femmina di daino molto sexy [:-clown][:-clown]

    In genere, gli attrattivi utilizzati da noi, sono limitati al cinghiale (dove ammessi e utilizzati in modo intelligente, sono molto efficaci).

    In zona Alpi (su cui taccio non praticando) è molto diffusa la pratica della salina per tutta una serie di motivi, probabilmente potrebbe avere anche una parziale efficacia in collina (ma dovresti comunque metterla al limitare di un bosco, non certo in mezzo ad un campo).

    Il daino dicono che ha comportamenti non da selvatico e, ogni tanto, capitano incontri imbarazzanti ma, come mi sembra mi puoi confermare, pensare che siano ovunque scemi ed ammaestrati è un errore.

    Al daino non dispiace per nulla uscire anche in orari non consoni e, se come dici, da te non avviene, è solo perché ha imparato che se esce con luce gli sparano. Il tuo nemico credo sia unicamente il disturbo arrecato dagli umani.... e per quello non vedo molta speranza per i tuoi attrattivi.

    In teoria potrebbe essere interessante piantare (con il consenso del proprietario) qualche campetto a perdere con vegetazione particolarmente gradita ma, per ogni daino che attireresti, sono convinto che attireresti due "disturbatori" [:-clown][:-clown]


    Confesso che non conosco nessuno che "pastura" daini per cui mi mancano le basi teoriche e pratiche di una simile attività. Magari c'è qualcuno che ci illumina entrambi

    Commenta

    • Filippofirenze
      ⭐⭐
      • Jun 2019
      • 247
      • Firenze
      • Springer spaniel

      #3
      Uhm speriamo
      Lo chiedevo perché su alcune confezioni di attrattivi
      Ho letto “ottimo per daino”

      Nel “mezzo al campo” non ci ho mai sperato !!!
      Al limitare del bosco magari ...

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6377
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Il sale, va bene dappertutto non solo in cucina.....

        Commenta

        • Filippofirenze
          ⭐⭐
          • Jun 2019
          • 247
          • Firenze
          • Springer spaniel

          #5
          Proverò In questi giorni a metterne un po’ ed osservare ora lascio gli animali in pace aspetto
          Dopo la riproduzione si tenterà ...

          Commenta

          • Tom Sierra
            Appena iscritto
            • Dec 2019
            • 2686
            • Toscana
            • Springer Spaniel e Setter

            #6
            A me piacerebbe sapere se quel famoso " BLACK FIRE" funziona oppure è una sola.
            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Allora.....diffidate dai prodotti commerciali. Non è detto che se c'e' scritto ottimo per zebre e voi lo comprate e lo usate, poi il giorno dopo tutte le zebre del circo Togni scappano e vengono nel vostro campetto....
              Osservate, leggete, scoprite cosa piace ad ogni specie di animale che volete cacciare: il tallone d'Achille ce l'hanno tutti.
              E' una cosa molto interessante cercarlo e trovarlo, e anche e soprattutto ben posizionarlo, per cui non vi priverò di questo piacere snocciolandovi una lista di soluzioni.

              ---------- Messaggio inserito alle 09:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:38 AM ----------

              Originariamente inviato da paolohunter

              Confesso che non conosco nessuno che "pastura" daini per cui mi mancano le basi teoriche e pratiche di una simile attività. Magari c'è qualcuno che ci illumina entrambi
              Lo consoci invece, ma come cacciate voi è totalmente inutile, anzi controproducente: si fa la frittata agli altri.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11962
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Per me l'attrattivo è un'illusione, ho visto passare caprioli a pochi metri dalla pastura definita "micidiale" da chi l'ha venduta, senza il minimo interessamento da parte del capriolo. Filippo, se non escono penso che non sarà la pastura a farli uscire, per risparmiare tempo e soldi trova una posizione giusta e fatti una postazione dove il selvatico difficilmente potrà avvertire la tua presenza. Il miglior attrattivo e la pastura naturale che trova sul terreno, se li vedi bordeggiare il bosco e non andare oltre, vuol dire che sul pulito non hanno niente da mangiare, oppure se hanno da mangiare non vanno perché hanno fiutato qualche pericolo.

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Per me l'attrattivo è un'illusione, ho visto passare caprioli a pochi metri dalla pastura definita "micidiale" da chi l'ha venduta, senza il minimo interessamento da parte del capriolo. Filippo, se non escono penso che non sarà la pastura a farli uscire, per risparmiare tempo e soldi trova una posizione giusta e fatti una postazione dove il selvatico difficilmente potrà avvertire la tua presenza. Il miglior attrattivo e la pastura naturale che trova sul terreno, se li vedi bordeggiare il bosco e non andare oltre, vuol dire che sul pulito non hanno niente da mangiare, oppure se hanno da mangiare non vanno perché hanno fiutato qualche pericolo.
                  Bravo sly!
                  loro seguono le stagioni loro....
                  qui da me stanno finendo pere, noci e fichidindia....ma stanno cominciando zorbe, cachi e bastardoni(=scuzzulati) è lí che bisogna andarli ad aspettare; poi se uno vuole aggiungere anche una delle sue ricette potrà poi dire di averli attratti grazie a quella...
                  ma come diceva sly se durante i censimenti, oltre a censire gli animali ti sei censito le varie "essenze" di cui si nutrono( e i telativi periodi di maturazione) poi risparmi tempo, fatica e denaro e vai a botta sicura.

                  Tra tutte le cibaglie poi, come dice Alessandro, hanno quella che li fa impazzire, è vero, ma raramente sono arrivato ad alzare a tal punto la posta da arrivare all'extrema ratio.
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    Bravo sly!
                    loro seguono le stagioni loro....
                    qui da me stanno finendo pere, noci e fichidindia....ma stanno cominciando zorbe, cachi e bastardoni(=scuzzulati) è lí che bisogna andarli ad aspettare; poi se uno vuole aggiungere anche una delle sue ricette potrà poi dire di averli attratti grazie a quella...
                    ma come diceva sly se durante i censimenti, oltre a censire gli animali ti sei censito le varie "essenze" di cui si nutrono( e i telativi periodi di maturazione) poi risparmi tempo, fatica e denaro e vai a botta sicura.

                    Tra tutte le cibaglie poi, come dice Alessandro, hanno quella che li fa impazzire, è vero, ma raramente sono arrivato ad alzare a tal punto la posta da arrivare all'extrema ratio.
                    Si fa a non capirsi, ma il mais secondo voi non è un oggetto che attrae dove vuoi tu? Andava forse premesso che con il termine "attrattivo" non si debba intendere unicamente il miscuglio comprato alla Declathon o simili.
                    Ci cono poi "oggetti" che fanno da magnete (e quelli in meno si sa, e meglio è), ma un po' di cibo, messo dove specie antagoniste non possano banchettare, fa sempre il suo sporco lavoro.
                    Certo se butti mais, quando il bosco è pieno di ghiande al suolo.....è il centro di controllo (cervello) che non funziona, non il mais...
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1679
                      • Profondo Nord
                      • setter inglese

                      #11
                      Da dicembre, quando trovano poco da mangiare tutti gli animali, la pastura funziona eccome.
                      Se a quest ultima aggiungi un attrattivo .... male non fa
                      Ultima modifica darkmax; 08-10-20, 14:32.

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #12
                        Qui da noi abbiamo solo suidi e daini(animali che non ho mai visto questi ultimi...non mi interessano, non sono inseriti in calendario venatorio)
                        Se parliamo dei primi conosco cibi naturali in grado di attrarli fin dentro il freezer di casa senza che serva fare altro per portarceli.
                        sui daini ho esperienza zero: ho in realtà visto una volta un paio di impronte ed in una seconda occasione una fetta di coscia arrostita in un piatto...

                        Per quanto riguarda il mais..sui suidi... ho provato ad usarlo in periodo adatto( periodo di magra) non mi ha esaltato, era più quello che calpestavano che quello che mangiavano.
                        Due le cose, o cambio tipo di mais o cambio tipo di pastura.

                        Questa estate, periodo in cui comincio a preparare le mie altane nascoste, ho predisposto un posto adatto "all' insoglio" ma non si tratta di un insoglio di fango, bensì un'essenza che li attrae almeno dieci volte di più rispetto alla semplice pozza fangosa...tutta roba naturale .
                        Dopo due mesi abbondanti dai preparativi dovrei andare a controllare se ha funzionato e se la curano, ma non ho bisogno di alcun controllo: appena mi arriva la carabina mi vado a piazzare nell' altana che domina quel punto di sparo.
                        poi saprò dire...
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da trikuspide
                          bensì un'essenza che li attrae almeno dieci volte di più rispetto alla semplice pozza fangosa...tutta roba naturale .
                          pino marittimo, o meglio la resina. Occhio che l'hanno sempre a disposizione, ci invecchi ad aspettarli lì. Ce n'è un'altra che naturale non è e che avete sotto gli occhi tutti i giorni, ma mai lo pensereste....fuochino, fuoco, acqua, acquazzone, oceano.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6209
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #14
                            Aglio

                            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5339
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              pino marittimo, o meglio la resina. Occhio che l'hanno sempre a disposizione, ci invecchi ad aspettarli lì. Ce n'è un'altra che naturale non è e che avete sotto gli occhi tutti i giorni, ma mai lo pensereste....fuochino, fuoco, acqua, acquazzone, oceano.
                              Gasolio agricolo

                              Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..