Fine di una storia…….ma chiodo scaccia chiodo!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #1

    Fine di una storia…….ma chiodo scaccia chiodo!!!

    Siamo arrivati a fine…..basta. Finisce qua![:142]

    Springer e il 308 winc non si son trovati...chiuso![:-clown]

    L’ ho provato per qualche anno….ci ho fatto diversi abbattimenti, ho apprezzato la facilità di messa a punto, la precisione millimetrica ma….per la mia caccia e il mio modo di cacciare ho bisogno anche di altro.

    La combinazione era certo estrema….308 e canna corta da utilizzarsi per la caccia al cinghiale e al capriolo in zone piuttosto aperte.

    L’ arma, la ruger predator, ha dato prova di precisione veramente eccellente ma, il calibro a causa di della traiettoria “fiondesca” richiedeva di essere gestito nei cali anche a distanze, certo non brevissime ma molto comuni nei miei luoghi.

    Nelle mie zone può capitare il tiro sotto i 100 mt (raro) cosi come quello intorno ai 250 /270 mt (andando oltre è chiaro che tutti i calibri necessitano di essere gestiti nei cali di traiettoria) e, se questo è sul capriolo, grossi problemi non ci sono perché esso, di solito ti da il tempo di ragionare su traiettoria del proiettile ecc ma l’ arma era era indirizzata principalmente al cinghiale (per il piccolo cervide uso quasi sempre il 223) e con questo le cose si complicano!!

    Spesso il tiro è su animali che rientrano la mattina presto oppure in transito verso la pastura (sui tiri in pastura è un po come sul capriolo) …..il tempo è poco e troppi ragionamenti non ne puoi fare, il colpo deve essere “stoppante” (pena...rischiosi tentativi di recupero in posti orrendi fatti spesso con la lampadina….) e qui si manifestano in pieno i “difetti” (messo tra virgolette perché magari c è chi riesce a gestirli meglio di me) del calibro.

    Ho riscontrato una buona efficacia con colpi ben piazzati a spalla e collo ma sparando dietro la spalla la strada percorsa dai cinghiali è risultata per me superiore a quella consentita da altri calibri ben più veloci, che oltretutto hanno molti meno problemi di compensazione della traiettoria.

    Ho provato palle da 150 grs…...da 165 grs e da 180 grs. Le migliori per me sono state le sst da 180 grs. Traiettoria da fionda (ma anche con le altre le differenze erano veramente relative) e buon potere di arresto e penetrazione….oltre ad una precisione veramente gagliarda (1 cm a 100 mt).

    Comunque la scintilla non è scoccata e …..quell’ arma mi è divenuta antipatica!

    Via che mi son deciso…..squadra vincente non si cambia e quindi ho deciso di rimanere con la simpatica ruger ma….in calibro “serio” stavolta…...270 winc!!

    Son tornato con immenso piacere al mio primo calibro rigato da caccia che tante soddisfazioni mi aveva dato.

    Ecco due fotine…..

    La 308....e il nuovo 270...



    ---------- Messaggio inserito alle 03:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:36 PM ----------

    The Rebel![;)]
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4854
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    ora... che non ti sei trovato con il 308.... ci puo' stare benissimo....
    che hai il futuro con il .270 te lo auguro...

    solo che hai scelto parenti stretti...
    quasi consanguinei......!
    saluti...

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
      Siamo arrivati a fine…..basta. Finisce qua![:142]
      No, non finisce qua. Hai sbagliato, meno, ma hai sbagliato anche stavolta.
      Fino a che non usi 7 mm Rem Mag, palle Nosler Partition e cartucce commerciali ti occuperai solo di armi e munizioni tralasciando le cose ben più importanti dal punto di vista venatorio.
      In verità leggendo in Caccia di Selezione è evidente che la maggioranza si interessa solo di armi e munizioni. Tutti OT.

      P.S. Esame delle foto: orrende tutte e due.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #4
        Originariamente inviato da ALE
        ora... che non ti sei trovato con il 308.... ci puo' stare benissimo....
        che hai il futuro con il .270 te lo auguro...

        solo che hai scelto parenti stretti...
        quasi consanguinei......!
        saluti...
        Conoscendo molto bene il 270 .....ti dico anche no! In comune hanno solo il nome dell' azienda che li ha messi in commercio secondo me...

        Magari il nuovo è parente stretto dell' altro calibro in mio possesso...il 7 remington ma non certo del 308..

        ---------- Messaggio inserito alle 04:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:04 PM ----------

        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        No, non finisce qua. Hai sbagliato, meno, ma hai sbagliato anche stavolta.
        Fino a che non usi 7 mm Rem Mag, palle Nosler Partition e cartucce commerciali ti occuperai solo di armi e munizioni tralasciando le cose ben più importanti dal punto di vista venatorio.
        In verità leggendo in Caccia di Selezione è evidente che la maggioranza si interessa solo di armi e munizioni. Tutti OT.

        P.S. Esame delle foto: orrende tutte e due.
        Come ben sai mi occupo anche degli altri aspetti relativi alla caccia....non ultimo.....le modalità di recupero delle prede abbattute.[:D]
        Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 16-06-21, 15:13.
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #5
          Originariamente inviato da ALE
          ora... che non ti sei trovato con il 308.... ci puo' stare benissimo....
          che hai il futuro con il .270 te lo auguro...

          solo che hai scelto parenti stretti...
          quasi consanguinei......!
          saluti...
          Bellina questa [:D][:D]

          Di barzellette ne ho sentite ma questa fa morire [brindisi]
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Capriolo Astuto
            Bellina questa [:D][:D]

            Di barzellette ne ho sentite ma questa fa morire [brindisi]
            Non è una barzelletta da ridere. Non leggere tabelle ma vai al poligono e guarda.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #7
              Ma come? Ma se mi avete fatto una testa cosi che dovevo guardare dati, tabelle ecc... sui calibri per capirne l'efficacia e adesso non serve piu a nulla? Decidetevi!!
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #8
                Suvvia.... 270 e 308 non sono diversi sono diversissimi!!

                Tendono ad essere l opposto.... leggero veloce e radente uno.... lento, relativamente "pesante" e precisissimo l altro.

                L' abbinamento con l arma è I luoghi di caccia miei poi, credo, che andassero ad estremizzare i difetti del calibro.

                Vi dico che, cronografo alla mano, solo spingendo oltre tabella con le dosi di polvere si arrivava a sfiorare (sfiorare!) gli 800 ms con una palla da 150 grs.
                La precisione migliore si otteneva con cariche da circa 770/780 ms..... con le 165 si girava tra i 750 e 770 (massima precisione).... mentre la carica che mi è piaciuta di più era con la Sst da 180 grs spinta a 730 ms.

                Questi sono numeri reali.... le Traiettorie erano di conseguenza...

                Il cinghiale che esce all improvviso e sta rientrando spesso non ti dà tempo nemmeno di telemetrare (ovviamente vanno fatte misurazioni prima ma..).... ti imposti.... lo segui.... fischio.... Si ferma e bum!!
                Che sia a 150 o 230 spesso lo scopri dopo.

                Inoltre calibri veloci perdonano piazzamenti ai limiti.... il 308 a distanze che non siano brevi perdona troppo poco.

                Comunque per chi caccia in zone meno aperte dove il tiro Lu go può capitare ma di rado (non è che il 308 non possa farli anzi.... ma va gestito) il calibro è perfetto, anzi un arma corta e maneggevole come la ruger in questo calibro è un vero piacere portarla a caccia.

                Ma le mie zone non sono così..
                Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 16-06-21, 22:45.
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #9
                  Springer, non ti capisco proprio: hai già il calibro perfetto per le tue zone, il 7 Rem. Dimmi almeno che il 270 l'hai preso con la canna di una lunghezza decente. Secondo me, il minimo sarebbe 56 cm., meglio 58; 61 meglio ancora e, visto che ti piacciono americane, c'è la Remington CDL che ha quella lunghezza di canna per il 270 (e 65 per i magnum, perzìo!). L'hai detto tu che cacci in luoghi aperti. Per la Remington 700 c'è un aftermarket enorme, e ci metti lo scatto che vuoi, se l'originale non ti andasse. E' pure bella, secondo me.

                  Commenta

                  • antonio franco
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2145
                    • scandicci FI

                    #10
                    Riuscirai, scegliendo al solito le strade più difficili, a complicarti la vita anche con il 270.


                    Quando in realtà, sarebbe tutto così semplice. [:-golf][:-golf]
                    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                    Commenta

                    • Luca1990
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2020
                      • 1911
                      • Provincia di Venezia
                      • Mambo - vizsla

                      #11
                      In Toscana non è ammesso il foraggiamento vero ? Parlo di mais per cinghiali

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #12
                        Originariamente inviato da pointer56
                        Springer, non ti capisco proprio: hai già il calibro perfetto per le tue zone, il 7 Rem. Dimmi almeno che il 270 l'hai preso con la canna di una lunghezza decente. Secondo me, il minimo sarebbe 56 cm., meglio 58; 61 meglio ancora e, visto che ti piacciono americane, c'è la Remington CDL che ha quella lunghezza di canna per il 270 (e 65 per i magnum, perzìo!). L'hai detto tu che cacci in luoghi aperti. Per la Remington 700 c'è un aftermarket enorme, e ci metti lo scatto che vuoi, se l'originale non ti andasse. E' pure bella, secondo me.
                        Arma meno ingombrante e piu leggera, niente freno e niente cuffie....

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:44 AM ----------

                        Originariamente inviato da Luca1990
                        In Toscana non è ammesso il foraggiamento vero ? Parlo di mais per cinghiali
                        Purtroppo no [:142]
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da pointer56
                          Springer, non ti capisco proprio: hai già il calibro perfetto per le tue zone, il 7 Rem. Dimmi almeno che il 270 l'hai preso con la canna di una lunghezza decente. Secondo me, il minimo sarebbe 56 cm., meglio 58; 61 meglio ancora e, visto che ti piacciono americane, c'è la Remington CDL che ha quella lunghezza di canna per il 270 (e 65 per i magnum, perzìo!). L'hai detto tu che cacci in luoghi aperti. Per la Remington 700 c'è un aftermarket enorme, e ci metti lo scatto che vuoi, se l'originale non ti andasse. E' pure bella, secondo me.
                          esatto Drool]

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:14 AM ----------

                          Originariamente inviato da antonio franco
                          Riuscirai, scegliendo al solito le strade più difficili, a complicarti la vita anche con il 270.


                          Quando in realtà, sarebbe tutto così semplice. [:-golf][:-golf]
                          esatto Drool]

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da pointer56
                            Springer, non ti capisco proprio: hai già il calibro perfetto per le tue zone, il 7 Rem. Dimmi almeno che il 270 l'hai preso con la canna di una lunghezza decente. Secondo me, il minimo sarebbe 56 cm., meglio 58; 61 meglio ancora e, visto che ti piacciono americane, c'è la Remington CDL che ha quella lunghezza di canna per il 270 (e 65 per i magnum, perzìo!). L'hai detto tu che cacci in luoghi aperti. Per la Remington 700 c'è un aftermarket enorme, e ci metti lo scatto che vuoi, se l'originale non ti andasse. E' pure bella, secondo me.
                            Pointer....è vero il 7 per la mia caccia è perfetto. Il 308 era una prova....ed non è andata bene (ma già immaginavo).

                            Quando ho detto basta e ho deciso di dismettere il 308 avevo tre alternative:
                            - rimanere con solo due bolt....7 rem e 223
                            - provare il 6,5 creedmoor
                            - tornare al buon vecchio magnum ma non magnum che è il 270.

                            La prima sarebbe stata la più semplice e razionale....ma che tristezza!!

                            La seconda mi ha fatto molto pensare e ero quasi deciso poi....in Toscana sembra (ripeto "sembra"[:-clown]) che il calibro minimo per il cinghiale in selezione (in contenimento è diverso) sia il .277.....quindi il 6,5 sarebbe stato relegato al capriolo...

                            Alla fine ho scelto la 3A...ben sapendo che avrò due armi molto simili o quantomeno sovrapponibili.

                            Poi.....del 270 avevo ancora qualcosa per quanto riguarda la ricarica....

                            Ieri ho misurato il free bore 0 con le palle che ho....

                            Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 17-06-21, 09:29.
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                              Arma meno ingombrante e piu leggera, niente freno e niente cuffie....[COLOR="Silver"]

                              Con tutto il rispetto per i fisicamente poco dotati :-pr (a parte gli scherzi, ho amici che saranno 50 chili, dei missili a salire su per i pendii ma, quando c'è da sparare, è tutto "troppo") ma che un 7rm, un cacciatore di medio peso e resistenza fisica, non sia in grado di gestirlo a caccia (dove si spara un colpo... si spera) credo sia una barzelletta.

                              E' "più comodo" avvitare/incollare quel coso rumoroso, certamente. Che sia indispensabile anche no.

                              Ma se ci vuole in un 7rm vuol dire che ci vuole anche in un 270w. Cosa cambia ? fa paura che c'è scritto "magnum" ?

                              Una 130 grani che viaggia più o meno sempre sopra ai 950 m/s ed una 150 grani sui 920 m/s.......... cosa cambia ?

                              Giusto per vedere se ero impazzito, sono andato a guardate le prestazioni delle munizioni commerciali Hornady (gente abituata a riempire bene il bossolo) 3800/3900 Joule contro 3900/4100 Joule (tralasciando i caricamenti estremi in un senso e nell'altro dove c'è anche il sorpasso) con una differenza media di ben........... il 5% Drool]Drool]Drool].

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..