Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti.
Mi approccio a dare il benvenuto ad una nuova arma: Blaser R8 Professional Success in Cal 270 winchester.
Non vedo l'ora di portarla in poligono e poi attendere la nuova stagione per portarla anche in selezione.
Artefice principale di questo acquisto, inutile dirlo, [MENTION=25918]Capriolo Astuto[/MENTION]!
Inoltre ringrazio il grande [MENTION=16871]SPRINGER TOSCANO[/MENTION], di cui nutro grande stima e con il quale condivido molte idee relative a questa splendida forma di caccia! Sono stati principalmente loro 2 che mi hanno fatto propendere per questa combinazione.
Vediamo come si comporterà l'arma (e soprattutto il cacciatore ) sul campo!
Notoriamente non sono un fan del calibro ma, assolutamente, dipende dai posti che frequenti a caccia.
Se non si esce dal concetto "tiro lungo" è uno dei calibri migliori (che a me piaccia o meno..... sicuramente meno [:D])
Sono un fan di tutto il resto della tua attrezzatura, la stessa che utilizzo io 9 volte su 10
Se le tue zone non necessariamente prevedono tiri superiori ai 200 metri, curerei ancor più la munizione (che ritengo comunque importante ma diventa sempre più critica man mano che aumentano le velocità ed il 270w, con la sua palla da 130, ha velocità in classe magnum). Io proverei con qualcosa di abbastanza duro
Ciao a tutti.
Mi approccio a dare il benvenuto ad una nuova arma: Blaser R8 Professional Success in Cal 270 winchester.
Non vedo l'ora di portarla in poligono e poi attendere la nuova stagione per portarla anche in selezione.
Artefice principale di questo acquisto, inutile dirlo, [MENTION=25918]Capriolo Astuto[/MENTION]!
Inoltre ringrazio il grande [MENTION=16871]SPRINGER TOSCANO[/MENTION], di cui nutro grande stima e con il quale condivido molte idee relative a questa splendida forma di caccia! Sono stati principalmente loro 2 che mi hanno fatto propendere per questa combinazione.
Vediamo come si comporterà l'arma (e soprattutto il cacciatore ) sul campo!
Pessima scelta su tutto il fronte.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Notoriamente non sono un fan del calibro ma, assolutamente, dipende dai posti che frequenti a caccia.
Se non si esce dal concetto "tiro lungo" è uno dei calibri migliori (che a me piaccia o meno..... sicuramente meno [:D])
Sono un fan di tutto il resto della tua attrezzatura, la stessa che utilizzo io 9 volte su 10
Se le tue zone non necessariamente prevedono tiri superiori ai 200 metri, curerei ancor più la munizione (che ritengo comunque importante ma diventa sempre più critica man mano che aumentano le velocità ed il 270w, con la sua palla da 130, ha velocità in classe magnum). Io proverei con qualcosa di abbastanza duro
Complimenti per l'acquisto
Grazie Paolo.
Che ne dici della Accubond Long range 150 grani oppure Hornady Eldx 145 grani?
Qui da me ho posti con tiri spesso medio lunghi.
Grazie Paolo.
Che ne dici della Accubond Long range 150 grani oppure Hornady Eldx 145 grani?
Qui da me ho posti con tiri spesso medio lunghi.
Dico che ascolti veramente troppo Teddy
Il tuo calibro è nato da una "costola" del 30-06 con uno scopo ben preciso: garantire maggior tensione di traiettoria (ovviamente non c'era nulla che assomigliasse ad un telemetro all'epoca) su animali come le antilopi americane che venivano cacciate in spazi aperti e difficilmente permettevano al cacciatore di avvicinarle.
Un maschio di antilocapra pesa all'incirca 55/60 kg ed è ovviamente un animale a pelle tenera, più raramente poteva venir utilizzato per il cervo coda bianca. In quel contesto (in Italia immagina, sostanzialmente, il daino come massa) il calibro si è subito dimostrato perfetto ed immediatamente passato da wildcat a calibro commerciale, rigorosamente con la palla utilizzata fin da subito, quella da 130 grani, giusto mix fra velocità, aerodinamica ed efficacia su quel tipo di animali.
Stiamo parlando di circa 100 anni fa e, in fatto di palle, qualche progresso è stato fatto....... ma, la ricetta iniziale, era tutto tranne che stupida.
Personalmente utilizzerei una palla strutturata (se le spara bene, una partition, ad esempio) da 130 grani (sui 115/120 se monolitica). Se ti accorgi che ti sei sbagliato a comprare un 270w e non ti piacerà il suo comportamento, allora potresti andare su una 140 grani (ma solo dopo aver provato le 130).
Passare alle 145/150 è una dichiarazione di resa. Hai comprato un 270w ma desideravi aver comprato un 7x64 se non direttamente un 30-06
Sulle accubond da 130 ti direi "SI" ma non le ho provate personalmente. Quando le hanno promesse ero diventato immediatamente un fan delle palle bonded ma poi ho avuto anche qualche delusione..... e quando ti scotti con l'acqua calda stai attento anche alla fredda [:D]
Ciao a tutti.
Mi approccio a dare il benvenuto ad una nuova arma: Blaser R8 Professional Success in Cal 270 winchester.
Non vedo l'ora di portarla in poligono e poi attendere la nuova stagione per portarla anche in selezione.
Artefice principale di questo acquisto, inutile dirlo, [MENTION=25918]Capriolo Astuto[/MENTION]!
Inoltre ringrazio il grande [MENTION=16871]SPRINGER TOSCANO[/MENTION], di cui nutro grande stima e con il quale condivido molte idee relative a questa splendida forma di caccia! Sono stati principalmente loro 2 che mi hanno fatto propendere per questa combinazione.
Vediamo come si comporterà l'arma (e soprattutto il cacciatore ) sul campo!
Dico che ascolti veramente troppo Teddy
....
Stiamo parlando di circa 100 anni fa e, in fatto di palle, qualche progresso è stato fatto....... ma, la ricetta iniziale, era tutto tranne che stupida.
Personalmente utilizzerei una palla strutturata (se le spara bene, una partition, ad esempio) da 130 grani (sui 115/120 se monolitica). Se ti accorgi che ti sei sbagliato a comprare un 270w e non ti piacerà il suo comportamento, allora potresti andare su una 140 grani (ma solo dopo aver provato le 130).
Passare alle 145/150 è una dichiarazione di resa. Hai comprato un 270w ma desideravi aver comprato un 7x64 se non direttamente un 30-06
....
Ben detto! Che poi una 150 grs. in 7x64 non fa rimpiangere troppo il 270 quanto a tensione di traiettoria...
Come ha scritto Paolo. Io andrei per step... inizierei con la 130 grani. A cambiare sei sempre in tempo... per la mia poca esperienza con il 270 le 130 mi hanno dato ottimi risultati. Sia sul capriolo che cinghiale.
Se lo avessi ancora sarei curioso di provare le ariete da 112grani. Si sfiorano i 1000 m/s... nelle nostre zone la velocità estrema secondo me da una mano.
Vedi il 243 quando ho usato le ariete da 77 a 1030 m/s.
Cedo a chi è interessato queste 100 cartucce winchester di vecchia produzione, bossolo compression forming con chiusura termosaldata al centro e innesco...
Visto l'aria che tira, finito il pacco di munizioni Winchester Extreme point di cui posso parlare solo bene, voglio provare ad utilizzare delle munizioni...
Salve, visto che anche la Winchester Standard dovrebbe essere caricata con polvere MBx32, chiedevo a chi le ha provate, quali sono le migliori per il...
Ciao a tutti, ho comprato da poco un Sovrapposto Winchester Select Energy da trap canne 76, avendo un calcio basso e 5 strozzatori esterni, l’armiere...
09-12-23, 21:59
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta