Non dimentichiamoci che stiamo parlando di balistica, se si parlasse del bilancio di un’azienda allora le cose potrebbero effettivamente essere un po’ diverse 🤣😂
---------- Messaggio inserito alle 10:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:14 AM ----------
Sono convinto che anche una schiappa con un buon istruttore possa acquisire degli autonomismi che gli possono permettere di portare avanti la passione per la caccia a palla. Deve solo essere umile e capire che nessuno nasce “imparato”.
Per aiutare un novellino vedo meglio i piccoli calibri, una volta imparato a gestire la partenza del colpo si può passare alla gestione del rinculo.
Ho conosciuto dei cacciatori super appassionati, gente che andava tanto in montagna, osservava tantissimo e sparava poco. Sfortunatamente per loro alcuni erano proprio negati per il tiro. Non erano dei tiratori ma erano dei gran cacciatori, ti sapevano dire le abitudini degli animali come se ci vivessero assieme. A persone così non me la sentirei di negare la licenza di caccia, sotto sotto ho il cuore tenero 😉
---------- Messaggio inserito alle 10:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:28 AM ----------
Tolleranza zero solo per quello che riguarda la sicurezza e il maneggio delle armi. anche lì comunque dare il buon esempio a chi si sta avvicinando a questa passione è di fondamentale importanza. Uno scopellotto sul coppino anche a chi non è più un ragazzino può dare dei risultati migliori che ore di teoria in cui gli aspiranti cacciatori rischiano di addormentarsi.
Commenta