Nuove disposizioni x la toscana sulla caccia di selezione al cinghiale (e collettiva)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dengeki Scopri di più su Dengeki
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dengeki
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 337
    • Brescia

    #1

    Nuove disposizioni x la toscana sulla caccia di selezione al cinghiale (e collettiva)

    Dal 01 febbraio 2023 entreranno in vigore le modifiche al Regolamento di attuazione della L.R. 3/94 approvate con Delibera della G.R. n. 1184 del 24.10.2022. In particolare da tale data nella caccia di selezione al cinghiale saranno utilizzabili solo armi a canna rigata di calibro non inferiore a 7mm o .270 (270 winchester o wheaterby). Vedi art. 73, punto 6 lett. b) e punto 8. dell'allegato A) alla predetta Delibera 1184/2022.


  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Di che regione parliamo?
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3030
      • Romagna

      #3
      Toscana

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2775
        • Potenza

        #4
        Mi dispiace che non sia stato inserito il limite minimo di calibro anche da noi, dove invece sono permessi anche i 0,224", ma sono vietati quelli superiori a 8 mm...

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13352
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #5
          Trovo piu' che giusto inserire il limite min di calibro a 7mm o 270mpollice..
          Massimiliano

          Commenta

          • ofbiro
            ⭐⭐
            • Dec 2022
            • 497
            • Alto Adige

            #6
            Quindi se io cacciassi con un vecchio combinato a cani esterni, calibri:
            - a destra 7x72 R, cartuccia tedesca nata nel 1927 con palla da 8,9 grammi (137 grains) e V0 70 m/s
            -a sinistra 16 liscio
            rispetterei quelle norme mal formulate, ma non il buon senso.

            Commenta

            • Luca1990
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2020
              • 1911
              • Provincia di Venezia
              • Mambo - vizsla

              #7
              Originariamente inviato da ofbiro
              Quindi se io cacciassi con un vecchio combinato a cani esterni, calibri:
              - a destra 7x72 R, cartuccia tedesca nata nel 1927 con palla da 8,9 grammi (137 grains) e V0 70 m/s
              -a sinistra 16 liscio
              rispetterei quelle norme mal formulate, ma non il buon senso.
              70 metri al secondo ?
              Spero siano 700

              Commenta

              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2775
                • Potenza

                #8
                Da scheda CIP dovrebbe sviluppare 2890 Joule con una Pmax di 2800 bar, quindi non sarà il massimo, ma nemmeno una fionda (70 m/s sono molto meno di una freccia lanciata da una balestra).

                Commenta

                • ofbiro
                  ⭐⭐
                  • Dec 2022
                  • 497
                  • Alto Adige

                  #9
                  Originariamente inviato da Luca1990
                  70 metri al secondo ?
                  Spero siano 700
                  Sono 700 m/s. Errore di battitura

                  Commenta

                  • Luca1990
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2020
                    • 1911
                    • Provincia di Venezia
                    • Mambo - vizsla

                    #10
                    Secondo me questa è una buona classificazione dei calibri minimi


                    Commenta

                    • cioni iliano
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2017
                      • 3479
                      • castelfiorentino
                      • setter

                      #11
                      Originariamente inviato da Luca1990
                      Secondo me questa è una buona classificazione dei calibri minimi





                      Pure per me.

                      Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Er Mericano
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2022
                        • 2024
                        • Alabama
                        • Labrador

                        #12
                        Mi sembra una buona idea. Non capisco la proibizione di calibri superiori agli 8mm in un'altra regione.
                        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                        Commenta

                        • matteo1966
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 2051
                          • Liguria
                          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                          #13
                          Originariamente inviato da Luca1990
                          Secondo me questa è una buona classificazione dei calibri minimi


                          Metterei anche per il camoscio e muflone (grandi incassatori) il 6.5 come minimo.
                          Più garanzia nei tiri lunghi, più resistenza al vento, maggior garanzia in caso di colpo non perfetto.
                          Ciao, matteo

                          N.B. io al camoscio attualmente uso anche il 6,17 (.243 win,oltre al 6.5x57 e il 7x64), ma ciò è giustificato dal fatto che mi piace avvicinare per bene l'animale e non prendere quindi rischi nel tiro. E uso la palla dal peso massimo per il calibro (100 grani)
                          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Luca1990
                            Secondo me questa è una buona classificazione dei calibri minimi


                            Questa sarebbe giusta.

                            Ovviamente in Toscana hanno semplificato.

                            I 1000 j per il capriolo. Il 223 li ha fino oltre i 300 mt....se ripenso a cosa ho letto qua sopra in merito...[:-clown][:-clown]
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5339
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              I 1000 j per il capriolo. Il 223 li ha fino oltre i 300 mt....se ripenso a cosa ho letto qua sopra in merito...[:-clown][:-clown]

                              Certo ma l'energia residua non è l'unica variabile.

                              Il 223 subisce l'azione del vento, ha risultati che sono molto influenzati anche dal minimo errore di piazzamento.
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..