CZ Stutzen in 9,3x62

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #61
    Per me una canna da 45 è corta, sopra i 65 è lunga[:D]

    Commenta

    • Frank
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1542
      • Regno Borbonico

      #62
      Originariamente inviato da trikuspide

      Ciao TYPHOON, che tu sappia esistono delle misure ad di sotto delle quali definire una canna corta, oppure lunga e magari media tra queste?
      e tali misure sono universali o cambiano a seconda del calibro...
      Grazie

      9.3x62 Cartridge history, loads and performance.


      un bel sito con qualche commento circostanziato su ciascun calibro, munizioni e altre info utili

      A mio modesto parere, vedendo le differenze di velocità 22-24-26" anche in 9.3x62 e nonostante la polvere vivace, la cartuccia soffre abbastanza e potrebbe rendere molto meglio con qualche cm di più.

      che poi sia più che sufficiente per gli usi a breve distanza in braccata/altana di questo calibro, pure sarà vero vista la massa del proiettile...
      magari abbronza comunque meno del 300wm in 56, che oltre al boato da bombardamento fa una fiammata al napalm
      Ultima modifica Frank; 17-05-23, 17:22.
      «Contro di te sarei preda o predatore?»

      Commenta

      • Mattone
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2014
        • 1881
        • Ungheria

        #63
        Originariamente inviato da Frank88

        9.3x62 Cartridge history, loads and performance.


        un bel sito con qualche commento circostanziato su ciascun calibro, munizioni e altre info utili

        ...
        Oltre una decina di anni fa ero passato a trovarlo (Nathan Foster), non avevo potuto organizzare una cacciata e mi ero comunque presentato con un po' di birre per scambiare 2 chiacchiere.
        Mi ero un po' stupito trovando un cinghiale da guardia nel giardino.
        Mi ha regalato questo suo libro. Molto gentile ed alla mano.



        Hatz und Gejaid ist edel Freud

        Commenta

        • TYPHOON
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2773
          • Potenza

          #64
          @ paolohunter: la cosa interessante delle CZ 550 in .416 Rigby non è tanto il calibro in se (pochi di noi possono permettersi di andare a caccia in Africa o in altri posti esotici), ma la possibilità offerta dall'azione per diametro della faccia dell'otturatore e corsa che consente di camerare qualunque calibro. Avevo preso tempo fa proprio una .458 per farci una custom (che dovrei ritirare non appena ne avrò la possibilità). Sono stato una volta sola da Massi, ma era molto difficile (per non dire impossibile) riuscire a visionare un'arma, ammassate com'erano nelle vetrine.
          Originariamente inviato da Frank88
          ottime spiegazioni sulle lunghezze.

          e sul 300wm semiauto canna 56?
          è una eresia allora. il cinghiale lo abbronzi con la fiammata e polvere incombusta...

          winchester fa tutti i 308 e 30-06 bolt in unica misura 53..e semiauto americane 56 per 300wm...
          Un .300 Win. Mag. con meno di 60 cm di canna (che già sono pochini) è un non senso; per rendere meglio l'idea e non dare solo "sensazioni" usiamo il rapporto d'espansione: il volume della canna fino in volata diviso per il volume del bossolo a cui si sottrae il volume della palla inserita. Un 300 Win. Mag. con palla Nosler Partition da 180 grani sparato in una canna da 61 cm (24 pollici) arriva appena a 5,85, per confronto un .30-06 con la stessa palla e nella stessa canna arriva a 7,75 mentre con "soli" 50 cm scende a 6,4. Il .300 di cui sopra per arrivare allo stesso valore avrebbe bisogno di 68,5 cm (27 pollici). Un 9,3x62 con palla Speer da 270 grani (usata sia da me che da Paolo) in canna da 50 cm arriva a 7,9... Dall'altro estremo un .257 Weatherby con palla da 120 grani in 66 cm (26 pollici) arriva appena a 5. Capirete bene a questo punto che la lunghezza della canna è da considerarsi sempre in rapporto al calibro: il 9,3x62 non cambia drasticamente prestazioni anche con 65 cm di canna, mentre i vari magnum ne perdono molte accorciando la canna sotto i 60 cm.
          sly8489: 45 cm di canna possono essere tanti per una munizione da pistola (es. i vari magnum dal .357 in su, visto le polveri che usano) e 65 cm possono essere pochi per cartucce "overbore" come il .257 Weatherby riportato sopra.

          Commenta

          • Sereremo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2780
            • Valcavallina
            • Pointer, cocker spaniel

            #65
            Come siamo messi a rinculo rispetto al 375?

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #66
              Originariamente inviato da TYPHOON
              @ paolohunter: la cosa interessante delle CZ 550 in .416 Rigby non è tanto il calibro in se (pochi di noi possono permettersi di andare a caccia in Africa o in altri posti esotici), ma la possibilità offerta dall'azione per diametro della faccia dell'otturatore e corsa che consente di camerare qualunque calibro. Avevo preso tempo fa proprio una .458 per farci una custom (che dovrei ritirare non appena ne avrò la possibilità). Sono stato una volta sola da Massi, ma era molto difficile (per non dire impossibile) riuscire a visionare un'arma, ammassate com'erano nelle vetrine.

              Un .300 Win. Mag. con meno di 60 cm di canna (che già sono pochini) è un non senso; per rendere meglio l'idea e non dare solo "sensazioni" usiamo il rapporto d'espansione: il volume della canna fino in volata diviso per il volume del bossolo a cui si sottrae il volume della palla inserita. Un 300 Win. Mag. con palla Nosler Partition da 180 grani sparato in una canna da 61 cm (24 pollici) arriva appena a 5,85, per confronto un .30-06 con la stessa palla e nella stessa canna arriva a 7,75 mentre con "soli" 50 cm scende a 6,4. Il .300 di cui sopra per arrivare allo stesso valore avrebbe bisogno di 68,5 cm (27 pollici). Un 9,3x62 con palla Speer da 270 grani (usata sia da me che da Paolo) in canna da 50 cm arriva a 7,9... Dall'altro estremo un .257 Weatherby con palla da 120 grani in 66 cm (26 pollici) arriva appena a 5. Capirete bene a questo punto che la lunghezza della canna è da considerarsi sempre in rapporto al calibro: il 9,3x62 non cambia drasticamente prestazioni anche con 65 cm di canna, mentre i vari magnum ne perdono molte accorciando la canna sotto i 60 cm.
              sly8489: 45 cm di canna possono essere tanti per una munizione da pistola (es. i vari magnum dal .357 in su, visto le polveri che usano) e 65 cm possono essere pochi per cartucce "overbore" come il .257 Weatherby riportato sopra.
              Sono d'accordo, però a prescindere, l'arma da caccia per essere catalogata tale non può avere la canna inferiore ai 45 cm almeno cosi mi pare di ricordare. Se così fosse si potrebbe partire da questa misura per dire che un'arma con la canna di 45 cm è un'arma a canna corta. Esempio un revolver in 44 mag che ha la canna da 2" e un'arma a canna corta, quello che ha la canna da 6" o 8" e un revolver a canna lunga, la canna da 4" e una canna di lunghezza media. Se invece parliamo di pistole che tirano cartucce per arma lunga, il pensiero va a un'arma a canna lunga. E' solo una mia opinione. [:-golf]Drool]

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #67
                posso avere qualche link o riferimento riguardo questa expansion rate e lunghezze minime di canna?
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2773
                  • Potenza

                  #68
                  Con le ultime normative un'arma è considerata lunga se la canna supera i 30 cm e la lunghezza totale i 60 cm, se il calibro è idoneo diventa arma "da caccia".
                  Per calcolare il rapporto d'espansione il metodo più semplice è usare un programma di simulazione balistica, come Quick Load o Gordon Reloading Tool; attenzione sempre ad usare questi programmi senza il supporto di manuali di ricarica, misurazioni dei propri componenti e verifica al cronografo.

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4220
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #69
                    Originariamente inviato da TYPHOON
                    Con le ultime normative un'arma è considerata lunga se la canna supera i 30 cm e la lunghezza totale i 60 cm, se il calibro è idoneo diventa arma "da caccia".

                    Però nelle armi lunghe rigate ci si deve accertare che esista anche la classificazione da caccia effettuata dal Banco Nazionale ... Non solo la lunghezza di canna oltre 30 cm e la totale di oltre 60 cm sono sufficienti ; il Banco Nazionale per certe armi semiautomatiche di derivazione militare richiede per la classificazione uso caccia anche la calciatura fissa , una sola rail, un numero massimo di 5 colpi nel caricatore, una lunghezza di canna anche maggiore (minimo 37 cm) .
                    Ultima modifica louison; 18-05-23, 14:59.

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #70
                      Scusate ragazzi, la mia curiosità( se e quando considerarle lunghe o corte) era in merito alle canne delle carabine che utilizziamo a caccia...qui si è passati ad altre armi e classificazioni.

                      Facciamo un esempio pratico ho una carabina in calibro 30.06 spr con canna da 57(?) Cm.
                      Ho una canna corta oppure lunga?

                      Vuoi vedere che adesso spunta fuori che è una canna media?

                      Canna, ho detto canna...
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • Frank
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2019
                        • 1542
                        • Regno Borbonico

                        #71
                        boh, la mia deprecata Sabatti è 61 e non conosco 30-06 con canne più lunghe di questa misura in commercio...

                        comunque un 9.3x62 sono convinto, per le vostre stesse leggi balistiche citate, che avrebbe non pochi benefici in canna 56 o poco più, rimanendo brandeggiabile molto bene.
                        Magari stonerebbe come estetica stutzen, ma la V0 ringrazierebbe. Vivace o no che sia la polvere.

                        avete dati differenti sulla differenza di V0 alle diverse lunghezze di canna di quel calibro?
                        Ultima modifica Frank; 19-05-23, 07:04.
                        «Contro di te sarei preda o predatore?»

                        Commenta

                        • Frank
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2019
                          • 1542
                          • Regno Borbonico

                          #72
                          Originariamente inviato da TYPHOON
                          Con le ultime normative un'arma è considerata lunga se la canna supera i 30 cm e la lunghezza totale i 60 cm, se il calibro è idoneo diventa arma "da caccia".
                          Per calcolare il rapporto d'espansione il metodo più semplice è usare un programma di simulazione balistica, come Quick Load o Gordon Reloading Tool; attenzione sempre ad usare questi programmi senza il supporto di manuali di ricarica, misurazioni dei propri componenti e verifica al cronografo.
                          expansion rate, expansion ratio...ci sono diversi nomi in ballo e si riferiscono a diversi parametri.

                          Free Online Library: Bore capacity & expansion ratio. (column) by "Guns & Ammo"; Sports, sporting goods and toys industry Business Sport, sporting goods and toys industry Ammunition cartridges Analysis Cartridges Handloading (Ammunition) Handloading of ammunition


                          fonti?
                          «Contro di te sarei preda o predatore?»

                          Commenta

                          • Francesco984
                            • Mar 2020
                            • 107
                            • Schindellegi - Svizzera
                            • Segugio Italiano

                            #73
                            Originariamente inviato da trikuspide
                            Scusate ragazzi, la mia curiosità( se e quando considerarle lunghe o corte) era in merito alle canne delle carabine che utilizziamo a caccia...qui si è passati ad altre armi e classificazioni.

                            Facciamo un esempio pratico ho una carabina in calibro 30.06 spr con canna da 57(?) Cm.
                            Ho una canna corta oppure lunga?

                            Vuoi vedere che adesso spunta fuori che è una canna media?

                            Canna, ho detto canna...
                            In effetti il piú delle cartucce in 30-06 è testato in canne da 61.
                            Quindi, la canna, è media. La canna.

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4220
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #74
                              Originariamente inviato da Frank88
                              boh, la mia deprecata Sabatti è 61 e non conosco 30-06 con canne più lunghe di questa misura in commercio...

                              C'è anche il 30-06 in canne da 66cm .... La ottima carabina Remington 700 Long Range è disponibile in vari calibri e anche nel 30-06 con lunghezza di canna di 66 cm .........Qui la si vede in vendità ...http://www.armeriadoninelli.it/catal...00-long-range/
                              Ultima modifica louison; 18-05-23, 23:52.

                              Commenta

                              • Frank
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2019
                                • 1542
                                • Regno Borbonico

                                #75
                                Originariamente inviato da louison


                                C'è anche il 30-06 in canne da 66cm .... La ottima carabina Remington 700 Long Range è disponibile in vari calibri e anche nel 30-06 con lunghezza di canna di 66 cm .........Qui la si vede in vendità ...http://www.armeriadoninelli.it/catal...00-long-range/
                                è evidentemente, come descritto, un'arma da longrange con canna bull...diciamo che penso esuli dalla funzione venatoria
                                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..