Ottica caccia selezione capriolo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hisdastar Scopri di più su hisdastar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • hisdastar
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 573
    • carcare
    • springer spaniel

    #61
    Però non capisco perché avete pareri discordanti c'è chi dice che Sul secondo piano al variare degli ingrandimenti varia il punto d'impatto e c'è chi dice che non varia

    o che magari varia, ma per la caccia l'errore non è una cosa penalizzante
    la taratura la fa a 7 ingrandimenti.

    Commenta

    • hisdastar
      ⭐⭐
      • Jul 2011
      • 573
      • carcare
      • springer spaniel

      #62
      Comunque ragazzi il discorso dei tanti ingrandimenti che mi continuate a dire è giusto però se ho 27 ingrandimenti posso tenerlo tranquillamente a 12 o 10 se invece ne ho solo 10 non posso metterlo a 12:15 quindi questo mi può fare sia da caccia che la poligono all'occorrenza
      poi se a caccia voglio sparare anche a 4,5 lo posso fare

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #63
        Ottimo! Lascia stare il reticolo balistico e usa le torrette per compensare.

        in bocca al lupo!
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • hisdastar
          ⭐⭐
          • Jul 2011
          • 573
          • carcare
          • springer spaniel

          #64
          C'è anche lo zero stop
          ma ho capito il passaggio di levare il tappo di plastica e mettere sullo zero la ghiera lo ho capito.
          Il passaggio di mollare le tre vitine e girare il meccanismo dentro non lo capisco molto

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #65
            A quanto pare col reticolo sul secondo piano focale, al variare degli ingrandimenti il punto di impatto varia di qualcosa...ma alle distanze da caccia( sotto i 200-230 m) e con gli ingrandimenti da caccia (4,5-12/15)
            non dovrebbe influire così tanto per un tiro da caccia.

            Se sei curioso puoi fare delle prove al poligono , con lo stesso azzeramento spari alcuni colpi a 100 m con 4,5 ingrandimenti, poi vai col pennarello a marcare i buchi fatti sul bersaglio.
            Rispari un ugual numero di colpi con 15 ingrandimenti e poi confronti coi buchi precedenti...facci sapere.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • hisdastar
              ⭐⭐
              • Jul 2011
              • 573
              • carcare
              • springer spaniel

              #66
              Perfetto
              grazie

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #67
                Originariamente inviato da trikuspide
                A quanto pare col reticolo sul secondo piano focale, al variare degli ingrandimenti il punto di impatto varia di qualcosa...ma alle distanze da caccia( sotto i 200-230 m) e con gli ingrandimenti da caccia (4,5-12/15)
                non dovrebbe influire così tanto per un tiro da caccia.

                Se sei curioso puoi fare delle prove al poligono , con lo stesso azzeramento spari alcuni colpi a 100 m con 4,5 ingrandimenti, poi vai col pennarello a marcare i buchi fatti sul bersaglio.
                Rispari un ugual numero di colpi con 15 ingrandimenti e poi confronti coi buchi precedenti...facci sapere.
                A quelle distanze (sotto i 230 mt) tranquillo non cambia nulla......perché il reticolo balistico NON LO USI.

                Tarando a 200 (con calibri seri) miri sempre con la croce centrale da zero a 230!!

                Io ho il BDC su tutte e 3 le mie optika6....ma sinceramente preferisco (dopo aver verificato che funzionano egregiamente) le torrette che comunque uso solo per tiri dai 250 in su.

                Hisdastar, per fare prove e simulazione scarica strelk pro, ti fa vedere anche quanto varia il punto di impatto al variare degli ingrandimenti.

                Ti consiglio comunque di usare le torrete.
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #68
                  Ciao springer, tu sai che io sparo corto(sotto i 200m)...ho una ottica simile a Quella di hisdastar con reticolo bdc.
                  Al poligono con azzeramento a 100 m ho poi usato la prima tacca sulla linea dei 200 m e funziona benissimo .

                  Invece sui 400 m dove ho sparato fino ad ora una sola volta le cose non sono andate lisce da subito....poi capito come usare quel reticolo con quella munizione ho colto il 9 facendo pure una bella rosata.( Addebitai i problemi alla cartuccia poco performante...ma saprò dirti di più alle successive prove sulla carta a quella distanza)


                  A caccia il primo tiro su suide con carabina ed ottica meopta r2 l'ho effettuato su animale al passo e a causa del poco spazio/tempo a disposizione non ho avuto il tempo di far altro che sparare , quindi con ingrandimento a 2,5 e senza inserire lo stecher
                  100-101 m animale colpito alla base del collo e grazie agli ingrandimenti al minimo scena osservata nei minimi particolari, peccato per la reazione al colpo che non c'è stata



                  Hisdastar, fallo usando il reticolo oppure ,come suggerisce springer, usando strelok...ma fai le tue prove e cerca di capire come funziona la tua ottica per fare ciò che ti servirà fare a caccia( oppure al poligono).

                  Buon lavoro.


                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • hisdastar
                    ⭐⭐
                    • Jul 2011
                    • 573
                    • carcare
                    • springer spaniel

                    #69
                    Conoscete burris xe 6 24 50
                    o sightmark citade50
                    ​​​​​​illuminati?

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4195
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #70
                      Originariamente inviato da hisdastar
                      Conoscete burris xe 6 24 50
                      o sightmark citade50
                      ​​​​​​illuminati?
                      Ma dopo l'acquisto c'è qualche pentimento ?

                      Commenta

                      • hisdastar
                        ⭐⭐
                        • Jul 2011
                        • 573
                        • carcare
                        • springer spaniel

                        #71
                        Non riesco ad aprire l'otturatore per colpa della ghiera dello zoom

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #72
                          Originariamente inviato da hisdastar
                          Non riesco ad aprire l'otturatore per colpa della ghiera dello zoom


                          Hai cercato di capire perché , il pomello immagino, vada a sbattere lì?

                          Senza aver visto l'arma posso pensare all'ottica spostata in avanti oppure ad attacchi troppo bassi...bho?!?

                          Hai la possibilità di mettere una foto?
                          È la prima volta che sento di un inconveniente di questo tipo per la optika6...
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4195
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #73
                            Originariamente inviato da hisdastar
                            Non riesco ad aprire l'otturatore per colpa della ghiera dello zoom
                            Grave ! ... E" meglio ritornare in armeria .

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6360
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #74
                              Non si può montare un'ottica x corrispondenza...................

                              Commenta

                              • hisdastar
                                ⭐⭐
                                • Jul 2011
                                • 573
                                • carcare
                                • springer spaniel

                                #75
                                La ha montata su una 550 come la mia non per corrispondenza
                                però non ha provato ad aprire l'otturatore
                                domani vado

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..