Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Il capriolo, almeno da me, non è più cosi tanto crepuscolare sai.
Si spara sempre con luce più che ottima sopratutto di mattina.
Il lungo non serve....ho un amico (che conosci anche te) che prese lo swaro...a parte i primi tempi che per curiosità lo portava,sempre ora non credo nemmeno si ricordi dove lo ha messo....:risatona4:
Nelle mie zone (cioè in toscana) è ben raro vederne fuori a luce decente.
Il lungo, per noi appenninici, è un oggetto che, oltre che per i censimenti, si porta e non si porta.
Io lo porto poco, nonostante non faccia quasi mai chilometri con lo zaino sulla spalla.
Se lo porti tre volte forse lo tiri fuori brevemente una............. ma se non lo porti, quando ti serve non lo hai. Se ci fosse luce vado a vedere da vicino (comunque mi piace avvicinare gli animali), le altre volte "mai più senza" ..... ma poi ricado nel solito vizietto di portarlo poco
In questo periodo dove le notti sono molto corte, i caprioli sono costretti ad alimentarsi anche con la luce.
Solo che adesso ho la raccomandazione (che non è un ordine ma, per me, è come lo fosse) di NON tirare maschi adulti. Per cui se ne riparla a fine agosto settembre con tutta un'altra situazione di ore luce
Le raccomandazioni noi le mettiamo per iscritto, in questo periodo solo caprioli di cl.1 anche se come da calendario venatorio è aperta la caccia senza distinzione di classi.
Grazie a tutti per le risposte
l'armeria vicino a me ha un meopta 4,5x27x50 ret bdc illuminato a 800 euro scontato, però che torrette belle grandi che ha.
Poi ha un vector continental 3x18x56 ha 520 euro
Grazie a tutti per le risposte
l'armeria vicino a me ha un meopta 4,5x27x50 ret bdc illuminato a 800 euro scontato, però che torrette belle grandi che ha.
Poi ha un vector continental 3x18x56 ha 520 euro
Non andare in cerca di esperimenti, vai sul sicuro....
Grazie a tutti per le risposte
l'armeria vicino a me ha un meopta 4,5x27x50 ret bdc illuminato a 800 euro scontato, però che torrette belle grandi che ha.
Poi ha un vector continental 3x18x56 ha 520 euro
E" normale che il campo di vista si restringa all'aumentare dell'ingrandimento .... Per confrontare le due ottiche ( il 4,5-27x50 e il 3-18x50) si deve impostarle entrambe al medesimo valore di ingrandimento (ad es. 18 ingrandimenti) .
A parità di ingrandimenti si equivale anche la luminosità?
Con lo stesso diametro d'obiettivo e a parità di ingrandimenti la luminosità varia in base alla qualità delle lenti e sopratutto sul tipo del rivestimento antiriflesso applicato sulla superficie delle lenti (trattamenti multistrato più o meno sofisticati) .
Quindi, paragonando un fisso in 7X56 a un 3-18X56 della stessa marca e modello, messo a 7 ingrandimenti dovrebbe avere la stessa luminosità del fisso? Pensavo che più aumentavano gli ingrandimenti più diminuiva la luminosità. Per questo pensavo che un 3-12X56 era più luminoso di un 3-24X56 anche se il 3-24 e stato regolato con gli stessi ingrandimenti del 3-12X56. Non so se ho reso l'idea.
Quindi, paragonando un fisso in 7X56 a un 3-18X56 della stessa marca e modello, messo a 7 ingrandimenti dovrebbe avere la stessa luminosità del fisso? Pensavo che più aumentavano gli ingrandimenti più diminuiva la luminosità. Per questo pensavo che un 3-12X56 era più luminoso di un 3-24X56 anche se il 3-24 e stato regolato con gli stessi ingrandimenti del 3-12X56. Non so se ho reso l'idea.
In realtà un fisso ha una lente in meno (in genere 7 contro 8). Per cui, se dello stesso tipo e qualità, c'è una maggior luminosità nel fisso.
Se non ricordo male ciò che mi disse un tecnico della Swaro in un austro-tedesco-italian-inglese è un valore reale ma di entità tale che solo pochissimi occhi molto addestrati sarebbero in grado di percepirla. Qualcosa di simile lo disse (in italiano) il distributore italiano di Leica (uno che non lesina mai sui complimenti ai suoi prodotti) in merito ad un "microvantaggio" in questo senso rispetto al concorrente principale, misurabile con apparecchiature ma non percepibile ad occhio.
A me non dispiace il meopta 6 4,5x27x50 l'unica cosa che rompere con quelle torrette è un po' piu' ingombrante per la caccia rispetto ai modelli con torrette coperte tipo 3 18 50/56
Buona sera a tutti. Questa sera vi presento la video recensione del Nikon Monarch HG 8x30. E' dotato di ottiche ED ed è grandangolare, compatto e leggero....
Buona sera a tutti.
Questa sera vi presento la video recensione del Nikon Monarch HG 8x42, un binocolo con ottiche a bassa dispersione, campo piatto...
Buongiorno. Mi stò insinuando in una selva oscura......stò cercando un binocolo abbastanza performante e che rimanga nel range del bussinnes a mia disposizione...
Salve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...
Buona sera, questa volta vi presento le mie impressioni sul campo relative al KONUS FLAME 1.5x-3x che possiede un sensore da 384×288 pixel e un obiettivo...
10-06-22, 18:59
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta