Nuovo variabile Burris Veracity Ph 4-20x50 elettronico intelligente
Comprimi
X
-
Come fai a dire una cosa del genere di un prodotto che hai visto solo in foto?
È chiaro che se la regolazione non è precisa è esattamente come un ottica tradizionale che non prende i click.
Ma non credo venga messo in commercio una cosa del genereThe Rebel![;)]Commenta
-
Non ho detto che non funzioni, ho solo scritto che non mi fido troppo dell'elettronica, per la stessa ragione non uso bilancine elettroniche per ricaricare. Già le ottiche convenzionali non sempre prendono correttamente i click, qui c'è una variabile in più e sarà anche un mio limite, ma affidarmi ad un circuito elettronico che potrebbe mettersi a fare le bizze nel momento meno opportuno non è per me.👍 1Commenta
-
Typhoon.....dipende come è il funzionamento. Ser per indicare la distanza viene preso come parametro lo spostamento del reticolo (e non la rotazione della torretta) il sistema potrebbe essere persino più affidabile del tradizionale che, come giustamente hai detto, capita che faccia le bizze con ottiche che non prendono i click.
Aggiungo....anche i più tradizionalisti affidano alla tecnologia digitale una parte fondamentale del tiro....la misurazione della distanza. I telemetri sono solo digitali.The Rebel![;)]Commenta
-
Il primo telemetro che ho avuto in mano, negli anni '90, era ottico, riusciva a misurare " in maniera esatta"fino a 200 m...si chiamava telemetro da caccia.Typhoon.....dipende come è il funzionamento. Ser per indicare la distanza viene preso come parametro lo spostamento del reticolo (e non la rotazione della torretta) il sistema potrebbe essere persino più affidabile del tradizionale che, come giustamente hai detto, capita che faccia le bizze con ottiche che non prendono i click.
Aggiungo....anche i più tradizionalisti affidano alla tecnologia digitale una parte fondamentale del tiro....la misurazione della distanza. I telemetri sono solo digitali.
Chissà se ne esistono ancora?".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"👍 1Commenta
-
Io ne ho ancora uno militare che usavo agli inizi degli anni '70 , ovviamente prima della caccia
, dalle mie postazioni per costruire una mappa e cali su carta.
Ai tempi non conoscevo programmi balistici e da buon studente avevo ampliato ...
i dati stampigliati sulle cartucce studiando il moto dei gravi in funzione del tempo di volo
I miei conti sarebbero ancora validi, il telemetro un pelino ingombrante
Guli51

👍 1Commenta
-
Mamma mia!!!!!!Io ne ho ancora uno militare che usavo agli inizi degli anni '70 , ovviamente prima della caccia
, dalle mie postazioni per costruire una mappa e cali su carta.
Ai tempi non conoscevo programmi balistici e da buon studente avevo ampliato ...
i dati stampigliati sulle cartucce studiando il moto dei gravi in funzione del tempo di volo
I miei conti sarebbero ancora validi, il telemetro un pelino ingombrante
Guli51

Quindi Guli te andavi, prima dell' apertura della caccia, nei tuoi appostamenti portando dietro questa specie di rpg, misuravi le varie distanze che ti segnavi su carta (immagino su una piantina) che poi ti portavi dietro e consultavi a caccia....


I M I E I C O M P L I M E N T I !!!!!The Rebel![;)]Commenta
-
Ai tempi usavo l Europa 66 in 7rem e mi segnavo con tondini i 200 m e crocette i 300 ...
E' stato molto utile per anni, avevo preso anche un piccolo telemetro Kerr, ma era piccolo e funzionava poco oltre i 100 m.
Poi ho trovato casualmente questo e ne ho ancora due in soffitta.
Ricordo dei bei tempi.
Guli51
Scusate l' OT.Commenta
-
Qualunque telemetro serve per preparare una "range card" della zona in cui si caccia, come ha fatto Guli51 con il suo telemetro stereoscopico; una volta presi dei riferimenti al momento di tirare non sarà nemmeno necessario telemetrare, a meno che la distanza non sia veramente impegnativa e "fuori scala",
ma a questo punto parlare di caccia è fuori luogo.
Commenta
-
guli51: quello stereoscopico che usai io era più maneggevole, circa mezzo metro di lunghezza o qualcosa di meno...ricordo andava giusto a pelo nello zaino alpino.
Quello tuo sembra un bazooka!".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Ma cosa ha di più questo Burris di un'etichetta con scritte le distanze, da applicare volendo alla torretta "normale" (meccanica)? Non vedo proprio l'utilità di affidarmi ad un qualcosa di elettronico diffusamente retroilluminato quando con l'etichetta ho lo stesso risultato ...Commenta
-
Un aroma attrattivo....... come quello che si mette per la pesca in laghetto delle carpe....... puoi vedere che, qualcuno,.......Ma cosa ha di più questo Burris di un'etichetta con scritte le distanze, da applicare volendo alla torretta "normale" (meccanica)? Non vedo proprio l'utilità di affidarmi ad un qualcosa di elettronico diffusamente retroilluminato quando con l'etichetta ho lo stesso risultato ...
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da barattoloneCiao a tutti,caccio in selezione daini e caprioli in appennino ligure con tiri che per la maggior parte sono nei canonici 200 mt ma che talvolta possono...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da ArhaBuongiorno a tutti,
è cosa nota, esistono razze di cani con un'intelligenza logica superiore rispetto ad altre razze.
Naturalmente il singolo...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da cioni ilianoUna domanda circa la carica del collare satellitare e il relativo palmare. Questi dispositivi vanno tenuti in carica nonostante il non utilizzo per fine...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da DuecanneQuindici mesi fa un amico pensò bene di regalarmi una delle sue cucciole di springer spaniel, adducendo che a sessant'anni era ora (dopo una vita di...
-
Buongiorno signori,
due giorni fa ho acquistato un ottica Swarovski Z3, volevo un prodotto di qualità e di semplice utilizzo, con un reticolo...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta