Meopta Meostar R

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Scopri di più su Francesco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco
    ⭐⭐
    • Apr 2024
    • 202
    • Roma
    • Bassotto a pelo duro

    #1

    Meopta Meostar R

    Buon pomeriggio a tutti, mi è appena arrivata da Armeria Tomei il nuovo modello 2024 di Meopta che andrà a sostituire la linea R1, ovvero la Meostar R. In particolare questo modello è la 2.5-15x50i. Credo domani la testerò al poligono insieme alla mia nuova carabina e vi farò sapere. Intanto allego qualche foto. A presto!
    You may only view thumbnails in this gallery. This gallery has 5 photos.
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Tempo fa c'era la linea r1 che fu sostituita dalla meostar r2 che fino a ieri è stato il modello di punta della casa meopta...ora fanno una linea "r" che sarebbe superiore alla r2?

    Sai che differenze ha rispetto alla "vecchia" r2?

    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Questo è uno screenshot del catalogo del 2024, apparentemente ci sono novità... è sparita la linea r1 ed è comparsa la linea r come dici tu.
      ma la serie premium comunque rimane la r2 a cui hanno aggiunto la linea r


      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Eccole qui a confronto, credo che differiscano solo per il valore di trasmissione di luminosità dichiarata e per la durata della garanzia:


        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Francesco
          ⭐⭐
          • Apr 2024
          • 202
          • Roma
          • Bassotto a pelo duro

          #5
          Originariamente inviato da trikuspide
          Tempo fa c'era la linea r1 che fu sostituita dalla meostar r2 che fino a ieri è stato il modello di punta della casa meopta...ora fanno una linea "r" che sarebbe superiore alla r2?

          Sai che differenze ha rispetto alla "vecchia" r2?
          La R2 c’è ancora ed è comunque la linea top di gamma, questa è leggermente inferiore alla R2 ma superiore alla vecchia R1

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            La differenza è "2"

            Con tutte le Meopta che ho avuto, faccio fatica a capire quali enormi differenze esistono fra le varie serie (a parte considerazioni filosofiche che sono reali differenze). Con l'avvento prima della serie Meostar e poi delle nuove Optika6 e optika5............... passo. Ho ottiche un poco di tutte le serie e differenze clamorose sul comparto ottico faccio fatica ad intercettarle, probabilmente i miei occhi non più giovani non sono più in grado di percepire differenze (o forse sono talmente minime che non me ne accorgo)

            Commenta

            • Francesco
              ⭐⭐
              • Apr 2024
              • 202
              • Roma
              • Bassotto a pelo duro

              #7
              Originariamente inviato da paolohunter
              La differenza è "2"

              Con tutte le Meopta che ho avuto, faccio fatica a capire quali enormi differenze esistono fra le varie serie (a parte considerazioni filosofiche che sono reali differenze). Con l'avvento prima della serie Meostar e poi delle nuove Optika6 e optika5............... passo. Ho ottiche un poco di tutte le serie e differenze clamorose sul comparto ottico faccio fatica ad intercettarle, probabilmente i miei occhi non più giovani non sono più in grado di percepire differenze (o forse sono talmente minime che non me ne accorgo)
              la differenza tra le Optika 6 e le Meostar è il coating alle lenti, il trattamento Meolux, che è specifico per le meostar. Poi la R2 ha garanzia 30 anni anziché 10 e la trasmissione della luce è 94% anziché 91% della Meostar R e 90% della Optika 6.
              mando il link del catalogo 2024 che è molto interessante : https://www.meoptasportsoptics.eu/files/EN_2024.pdf

              Commenta

              • Francesco
                ⭐⭐
                • Apr 2024
                • 202
                • Roma
                • Bassotto a pelo duro

                #8
                Originariamente inviato da trikuspide
                Questo è uno screenshot del catalogo del 2024, apparentemente ci sono novità... è sparita la linea r1 ed è comparsa la linea r come dici tu.
                ma la serie premium comunque rimane la r2 a cui hanno aggiunto la linea r


                Esattamente, non ho fatto in tempo a rispondere che avrei mandato anche io il link del catalogo!

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da paolohunter
                  La differenza è , probabilmente i miei occhi non più giovani non sono più in grado di percepire differenze (o forse sono talmente minime che non me ne accorgo)
                  Penso tu abbia ragione, anche io non vedo più quello che vedevo fino all'anno scorso e non vedo più fino agli orari di allora... maledetta ​​​​vecchiaia!
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta


                  • paolohunter
                    paolohunter commenta
                    Modifica di un commento
                    Devi darci un taglio all'autoerotismo.
                    E' facilissimo....... devi pensare a tutte quelle attrici e belle donne con cui hai avuto rapporti virtuali in questi anni ........ e vedere come sono adesso. Ti curi immediatamente.

                    A parte le stupidaggini per scherzare del lunedì mattina......... da sempre sono molto attento nelle mie uscite, raccolgo continuamente dettagli ed emozioni. Non ho tempo/denaro (mancanze su una delle due voci è limitante.... ma quando si combinano è micidiale e superate solo da problemi di salute) per fare tutte le uscite che vorrei o per cacciare in tutti i luoghi in cui vorrei, per cui massimizzo ogni singola uscita ricavandone il più possibile.

                    E' un fatto evidente che, quando cacciavo quei 25/30 anni fa, il capoarea del tempo (parecchio rompiOO), quando a sera vedeva che non avevo ancora chiuso la serata, non mancava mai di telefonarmi per avere chiarimenti.

                    Ricordo perfettamente che, quei 10/15 minuti ed a volte anche mezz'ora dopo l'orario legale (la famosa ora dopo il tramonto), io ero ancora li a sperare uscisse l'animale giusto e solo quando arrivava la telefonata mi accorgevo di aver sforato l'orario, recuperavo le attrezzature e, in genere, a quel punto mi accorgevo che era veramente buio ed era un problema tornare alla macchina.

                    Fra uscite prima dell'alba e ritorno a buio fatto, non ricordo neppure più quante volte ho sbagliato un passaggio difficile e sono precipitato da qualche parte. Una mia caratteristica, strana finche si vuole, è che non amo la compagnia della pila che finisce per appiattire il buio e darti supervisibilità nei 10/15 metri, appiattendo il mondo ad un ben misero bianco e nero. Adoro fermarmi per riprendere fiato, ascoltare i suoni oramai ovattati dopo l'esplosione del tramonto, guardare un cielo di stelle......... ben raramente rovino tutto con una lampadina. Ne avrò oramai 50 tipi e credo di non aver mai veramente scaricato la batteria di nessuna di quelle.

                    Come ricordo bene cosa vedevo oltre l'orario, non posso non notare che, oramai, è pressoché impossibile che sia ancora a caccia mezz'ora dopo il tramonto. Le attrezzature bene o male solo le stesse e, dopo averne capito l'importanza vitale, sono sempre state delle top di gamma (quasi sempre comprate usate, con sforzi e sacrifici....... ma sempre quelle "giuste").

                    Perché oramai "balla" quasi un'ora ? Un poco è la passione che, da travolgente, si è fatta più matura e "furba" ma tanto è il fisico che non è più quello di quando avevo la metà degli anni. Sia come prestazioni immediate che, purtroppo, nei tempi di recupero dagli immancabili, assurdi, episodi di fatica fisica oltre l'immaginabile che finiscono per capitare troppo spesso a caccia

                  • paolohunter
                    paolohunter commenta
                    Modifica di un commento
                    Non ricordo se l'ho già scritto (a proposito di OT sulla vecchiaia). Sui 14/15 anni ho tampinato da matti una tipa. Con l'esperienza dell'età matura avrei capito immediatamente che era chiaramente un suicidio insistere, categoria "annusare, non toccare" (mi scuso con le persone sensibili per la grettezza della cosa). Eppure, a tempo pieno per periodi intervallati da separazione e riavvicinamenti, ci sono stato dietro un anno e mezzo (poi mi cerco' lei ancora una volta, io fesso e cotto feci di tutto, di nuovo..... e ancora una volta, ottenuta tutta l'attenzione per lei, mi lasciò appeso all'amo...... non ho più risposta a quell'esca). Questa ragazza solare e bellissima, alta e slanciata nei suoi forse 40 kg (un buon 8 kg utilizzati a sconfiggere la gravità) fa ora la cassiera in un supermercato a 4/500 metri da qui. Almeno credo sia ancora li, vado nel supermercato di fronte, vedere un simile sfacelo è drammatico, ha assunto le forme della cassa dietro a cui è seduta...... ricorda una Y10. Ci devo aver perso almeno una diottria su quell'auto da giovane
                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #10
                  Tornando alle Meopta (per cui ho sempre nutrito un grande interesse). Io ho ancora almeno un esemplare per serie........ a parte la meostar di 5/6 anni fa (che ho subito venduto, non mi piaceva) e da cui poi mi sono sempre tenuto a distanza.

                  Montate ed operative ho una R1 3-12x50 illuminata, un paio di R2 3-12x56 illuminate e una optika6 3-18x56 illuminata. Poi ho qualcosa fra le fisse o misure inferiori.

                  In quei cataloghi scriveranno 90% ..... 91% ...... 94%....... possono scrivere anche 99% per quanto mi riguarda ma, il mio occhio, ha idee tutte sue in proposito.

                  Solo sulle Zeiss serie Victory e classic (o sulle magnus di Leica e qualsiasi altro loro prodotto) il mio occhio è esattamente della stessa idea del listino prezzi

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #11
                    Che dire, Paolo, abbiamo fatto strade pressoché parallele, io non uso portare torce e fino a non molto tempo fa l'ottica mi permetteva ancora di poter sparare a 100 m quando ad occhio nudo avrei fatto davvero fatica a rientrare "allegramente"...ebbene in tutte quelle occasioni l'ho "maledetta" la mia r2.

                    La mattina poi prima della prima luce a buoi pesto guardavo ad occhio nudo la collina di fronte e poi imbracciata l'arma e traguardato attraverso quel tubo magico : "...tho! Ci fosse un cinghiale potrei pure sparare"
                    Da non credere ma quello era ed adesso non riesco più.
                    Meno male che i miei suidi,SOPRATTUTTO A STEGIONE VENATORIA CHIUSA, escono in pieno giorno.
                    Che io ricordi avrò sfruttato a pieno le sue potenzialità "magiche" forse più di cinque volte ma sicuramente molto meno di dieci.

                    Col senno del poi avrei ottenuto la quasi totalità dei miei abbattimenti anche con una cinesata ad 1/10 del prezzo pagato per la r2, pazienza...errori di "gioventù"!
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..