RETICOLO da caccia per Meopta - info-

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dannyrocket Scopri di più su Dannyrocket
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dannyrocket
    ⭐⭐
    • Nov 2022
    • 468
    • Calenzano

    #16
    Originariamente inviato da trikuspide
    a Ciccio58 , in risposta al commento #9.1 :
    la mia ottica ha reticolo bdc1 puntino centrale illuminabile a otto diverse gradazioni di intensità e le stanghe grosse restituiscono l'effetto dicrotek...quando messe su sfondo chiaro sono nere quando messe su sfondo scuro virano il loro colore sul chiaro.

    Guarda la stanga orizzontale destra:


    Che ottica è, mica la r2?

    Commenta

    • Dannyrocket
      ⭐⭐
      • Nov 2022
      • 468
      • Calenzano

      #17
      Originariamente inviato da TYPHOON
      Con 18 ingrandimenti al massimo non ci fai nulla in selezione, è più qualcosa di adatto al varmint su piccoli animali o al poligono, non certo ideale per tirare ad un cinghiale entro i 200 metri con una semiauto in .308 Winchester a canna corta. In altri tempi con il 6x42 si faceva tutto entro i 300 metri, chiaramente in mano a gente che sapeva il fatto suo. Per compensare la caduta è molto più semplice usare un reticolo sul 1° Piano Focale, poiché in questo caso i riferimenti rimangono gli stessi a qualsiasi ingrandimento, è preferibile un reticolo con riferimenti in mil o MoA e le torrette devono essere predisposte per le correzioni e non solo per la taratura (niente coperchi di protezione). Chiaramente il tutto va abbinato ad un bolt action di qualità, non ad un semiauto, progettato per tutt'altro uso.
      Ho sempre tirato sulla carta a 100mt con mire metalliche quindi il mondo delle ottiche per me è totalmente sconosciuto, credevo che con un 18 ingrandimenti gli potessi contare i peli delle orecchie ad un cinghiale a 100mt. Si alla fine quest'ottica dovrà andare su questa carabina solo per il cinghiale e su una CZ 527.223 per tirare a conigli , lepri e antagonisti. Non penso di andare mai a caprioli, daini, cervi e superare la distanza di 200mt. Per la storia delle torrette... le trovo scomode di sera con il buio cercare la regolazione , preferisco qualcosa di immediato e correggere a "occhio".

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1713
        • ossola

        #18
        vi chiedo una cortesia: sul forum si affacciano anche neofiti e risulta fuorviante utilizzare terminologia non appropriata. evitate, quindi, il termine crocicchio ed usate quello corretto: reticolo.

        per questo provvedo a correggere il titolo.

        grazie

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #19
          Originariamente inviato da Dannyrocket
          CZ 527.223 per tirare a conigli , lepri e antagonisti
          ?

          Commenta

          • Dannyrocket
            ⭐⭐
            • Nov 2022
            • 468
            • Calenzano

            #20
            Originariamente inviato da toperone1
            vi chiedo una cortesia: sul forum si affacciano anche neofiti e risulta fuorviante utilizzare terminologia non appropriata. evitate, quindi, il termine crocicchio ed usate quello corretto: reticolo.

            per questo provvedo a correggere il titolo.

            grazie
            Grazie e scusate

            Commenta

            • Dannyrocket
              ⭐⭐
              • Nov 2022
              • 468
              • Calenzano

              #21
              Originariamente inviato da toperone1

              ?
              In art 37 in Toscana si tira alle nutrie, poi vorrei provare a cacciare il coniglio e la lepre come fanno in inghilterra con il rigato.

              Commenta

              • toperone1
                Moderatore Armi e Polveri
                • Dec 2009
                • 1713
                • ossola

                #22
                Originariamente inviato da Dannyrocket
                cacciare il coniglio e la lepre come fanno in inghilterra con il rigato.
                ed è consentito in Italia?

                Commenta

                • Dannyrocket
                  ⭐⭐
                  • Nov 2022
                  • 468
                  • Calenzano

                  #23
                  Penso di si , in Sicilia c'è chi pratica questo tipo di caccia con il rigato. Ti mando un MP.

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1713
                    • ossola

                    #24
                    sinceratene bene. Il fatto che circolino dei video NON SIGNIFICA CHE SIA ATTIVITA' VENATORIA CONSENTITA! Lo scrivo maiuscolo perchè il tema è davvero delicato ed è necessario verificare, preventivamente, ogni norma vigente.

                    Commenta

                    • Dannyrocket
                      ⭐⭐
                      • Nov 2022
                      • 468
                      • Calenzano

                      #25
                      Originariamente inviato da toperone1
                      sinceratene bene. Il fatto che circolino dei video NON SIGNIFICA CHE SIA ATTIVITA' VENATORIA CONSENTITA! Lo scrivo maiuscolo perchè il tema è davvero delicato ed è necessario verificare, preventivamente, ogni norma vigente.
                      Ovvio che verificherò per conigli e lepri ma le nutrie so per certo che si può.

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #26
                        Originariamente inviato da Dannyrocket

                        Che ottica è, mica la r2?
                        Si, proprio la r2!
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • Dannyrocket
                          ⭐⭐
                          • Nov 2022
                          • 468
                          • Calenzano

                          #27
                          comunque tornando in tema di RETICOLI da caccia..... Chi usa il BDC 3 come si trova con il buio?

                          Commenta

                          • Dannyrocket
                            ⭐⭐
                            • Nov 2022
                            • 468
                            • Calenzano

                            #28
                            Originariamente inviato da trikuspide

                            Si, proprio la r2!
                            Immaginavo, troppo per le mie tasche in questo momento.

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #29
                              Originariamente inviato da Dannyrocket

                              Ho sempre tirato sulla carta a 100mt con mire metalliche quindi il mondo delle ottiche per me è totalmente sconosciuto, credevo che con un 18 ingrandimenti gli potessi contare i peli delle orecchie ad un cinghiale a 100mt. Si alla fine quest'ottica dovrà andare su questa carabina solo per il cinghiale e su una CZ 527.223 per tirare a conigli , lepri e antagonisti. Non penso di andare mai a caprioli, daini, cervi e superare la distanza di 200mt. Per la storia delle torrette... le trovo scomode di sera con il buio cercare la regolazione , preferisco qualcosa di immediato e correggere a "occhio".
                              La foto che ho messo fa vedere un ingrandimento a 7x e la distanza se non è 100 m poco manca...a 100 m puoi sparare anche co 2-3-4 x e ti godi la reazione al colpo
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #30
                                Originariamente inviato da Dannyrocket

                                Immaginavo, troppo per le mie tasche in questo momento.
                                Credo, a cercare bene si trovi a 1300€ circa...anche se è da qualche mese che non do un'occhiata
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..