Neofita...in cerca di Binocolo
Comprimi
X
-
-
Ti ringrazio ancora per la cortesia e la premura nel segnalarmi il sito.Certo Piero
E’ un sito tedesco “ EGun “
In passato ho preso anche dei fucili
Mi è quasi sempre andata bene anche se comunque qualche difettuccio anche nascosto l’ho trovato
Con i binocoli ho preso una fregatura recentemente; ho preso un Leica Duovid 8-12x42 che desideravo da oltre 20 aa e che il venditore dichiarava senza graffi sulle lenti
In realtà aveva un vera e propria intaccatura
L’ ho mandato il assistenza che tra l’altro viene fatta da una ditta in Italia che ha trovato altri difetti tra cui una lente scollata
Riparazioni piuttosto care ma risultato soddisfacente
In passato avevo preso uno Zeiss 8x30 TP gommato senza problemi
In bocca al lupo
A presto
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Anche gunfinder.de è un sito molto valido, ti eviti pure le aste.
Ma se non parli tedesco e non tocchi con mano il prodotto , lascia perdere.
Lo Zeiss 10x40 a 300/400 euro, se in buone condizioni, è un affare.
Ha dei pregi e dei difetti, bisogna tener conto che il metodo di osservazione ,
per chi possiede il visore termico,
è cambiato.

Anche un neofita prima di effettuare un acquisto, meglio che valuti le situazioni nel breve e nel medio periodo.👍 1Commenta
-
Ed in fin dell'opera dopo averlo provato sia sui camosci, che all'alba sui cervi, vista la compattezza (grande come un 8x42) ho fatto quello che mi girava per la testa, ho preso il delta optical titanium 8x56 RHO,ovviamente non sara' a livello di zeiss o swarovski o leica, ma le dimensione ,la luminosità delle lenti e il prezzo,ho fatto quello che mi passava per la testa dall'inizio,ad aquistare un top sono a tempo comunque,il caso volle che il delta optical 8x56 me lo ha offerto un tizio a cui è morto il padre cacciatore, e subito ha smerciato armi e accessori,in fin dei conti gli ho dato 230 euro ,è come nuovo con imballi con borsa con cinghia mai usata,non un segnetto non una rigata....tutto qua.Buona Giornata👍 1Commenta
-
Ti riassumo:
1) 10 ingrandimenti stancano perché l’immagine se non sei appoggiato non è stabile e vanifica anche il fatto di avere 2 ingrandimenti più del classico 8x
2) con 10 ingrandimenti la pupilla di uscita è 5: poco inferiore anche ad un 8x42; non è quindi uno strumento adattissimo al crepuscolo
3) un obiettivo da 50 e’ ingombrante
4) è uno strumento discretamente pesante
Poi qualitativamente è un buon strumento; è il formato che non è l’ideale per la caccia di selezione e visto il peso neanche per quella in montagna
Poi se è tanto conveniente e non è malconcio puoi scendere ad un compromesso"Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe👍 2Commenta
-
GrazieTi riassumo:
1) 10 ingrandimenti stancano perché l’immagine se non sei appoggiato non è stabile e vanifica anche il fatto di avere 2 ingrandimenti più del classico 8x
2) con 10 ingrandimenti la pupilla di uscita è 5: poco inferiore anche ad un 8x42; non è quindi uno strumento adattissimo al crepuscolo
3) un obiettivo da 50 e’ ingombrante
4) è uno strumento discretamente pesante
Poi qualitativamente è un buon strumento; è il formato che non è l’ideale per la caccia di selezione e visto il peso neanche per quella in montagna
Poi se è tanto conveniente e non è malconcio puoi scendere ad un compromesso
Commenta
-
Vai su "Egun.de" scrivi la marca di binocolo da cercare seguita da "fernglas" e ti si apre un mondo, compro da questo sito da anni, ho comprato di tutto e di più e ci ho speso purtroppo anche diverse K di euro
1
Commenta
-
Commenta
-
Il formato è il massimo per le condizioni di luce crepuscolare che è la caratteristica più adatta alla caccia di selezione
È però necessario che abbia delle lenti di buona qualità; quindi è importante la marca ( non necessariamente deve essere delle marche più blasonate, ma quelle di qualità sono poche)👍 2
-
Ciao,
riguardo all’acquisto di usati controlla sempre eventuali difetti, come ti è già stato detto, ma verifica anche se il costruttore provvede ancora alla sostituzione dei componenti difettosi. Ad esempio, se trovi un vecchio e ottimo Minox “made in Germany” e dovesse rompersi un componente, ti proporranno di acquistare un nuovo prodotto completamente diverso dal tuo.
Anche gli Swarovski più datati non sono più riparabili in garanzia: la casa austriaca ha dato una forte stretta. Verifica sempre l’anno di produzione e, prima di acquistare, contatta Swarovski Optik Italia. Chiedi al venditore di fornirti il numero di serie del binocolo, così da poter controllare l’eventuale copertura anche fuori garanzia.
Tra i modelli nuovi, ottimi i Meopta; anche i Delta non sono affatto male. Sul mio sito – binomania.it – trovi decine di recensioni di modelli crepuscolari. Se hai voglia di guardare qualche video o leggere qualche articolo potresti ricavarne ulteriori informazioni, anche se la cosa migliore resta sempre provarli di persona.
Piergiovanni Salimbeni
www.binomania.it1
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SalimbeniCon un po’ di anticipo a causa delle richieste di numerosi appassionati, sono lieto di presentare la videorecensione di questo venerdì.
Ho testato...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti, questa volta vi presento le mie impressioni riguardo il binocolo PASSION HD 8x42, costa 1.004,69 € e mi è stato gentilmente spedito...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti. Durante il mese di maggio ho ricevuto in visione da Axel Müller, il Senior Global Director della GPO (German Precision Optics) ...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
03-06-22, 18:48 -
-
da DFSsono in cerca di un binocolo, il budget che vorrei spendere è di 300 max 400 €, ho dato un'occhiata su amazon ma ci sono poche recensioni sui prodotti...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da SalimbeniBuon giorno a tutti, inauguro la prima videorecensione del 2022 con un binocolo di medio costo, della nota azienda tedesca Steiner, facente parte del...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
14-01-22, 17:22 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta