Meopta r2 2.5-15x56

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cacciatore84 Scopri di più su Cacciatore84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cacciatore84
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 536
    • Catanzaro
    • Setter Inglese Jenny

    #1

    Meopta r2 2.5-15x56

    Salve vorrei informazioni riguardo quest ottica la utilizzerei in condizione di luce assente o molto scarsa visto che la selezione dalle mie parti si svolge fino alle 23.30
    Farò tesoro dei vostri consigli GRAZIE!!!
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4212
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    Ma come è possibile vedere il bersaglio alle 23,30 ?

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Rapporto qualità/prezzo non credo ci sia di meglio, almeno fra le ottiche di marche note.

      Ci sono alcuni outsider per cui sento dire meraviglie ma, personalmente, valuto solo in base al mio occhio.

      Per arrivare alle 23,30 di qualsiasi giornata dell'anno, fosse anche il 21 giugno, ti serve la luna..... o la luna artificiale (pila, visore notturno o termico............ chiaramente ove non vietati). Nessun dispositivo ottico (anche di costo doppio del Meopta) ci arriva.

      Vietare certi dispositivi e permettere la caccia fino alle 23,30 mi sembrerebbe un controsenso ma, in Italia, non sarebbe la prima volta

      ---------- Messaggio inserito alle 05:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:20 PM ----------

      Originariamente inviato da louison
      Ma come è possibile vedere il bersaglio alle 23,30 ?
      Un intervento del signore [occhi][occhi][occhi] ... in questo caso il signore è tuo zio con una grossa torcia

      Commenta

      • Cacciatore84
        ⭐⭐
        • Apr 2009
        • 536
        • Catanzaro
        • Setter Inglese Jenny

        #4
        un mio amico mi ha fatto mettere l occhio nel suo leica magnus erano le 22 circa eravamo dietro capannoni industriali che hanno dei fari che illuminano la collina ma leggermente io con il mio bushnell non vedevo niente, mentre con il magnus mho visto dei cinghiali in pastura intorno i 500 metri l, dico 500 metri perkè conosco la zona ed è stata telemetrata di giorno in vari punti, non pretendo nel meopta le stesse qualità ma almeno di avvicinarmi
        Farò tesoro dei vostri consigli GRAZIE!!!

        Commenta

        • TYPHOON
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2771
          • Potenza

          #5
          Originariamente inviato da louison
          Ma come è possibile vedere il bersaglio alle 23,30 ?
          Ho visto di notte con luna piena cinghiali dai 70 ai circa 150 metri, ma era impossibile tirare, anche con lo S&B PM II al minimo degli ingrandimenti e con il crocino centrale illuminato. Non si capisce come sono orientati, se stai mirando ad un cinghiale o ad un cespuglio, quindi per me è possibile tirare solo se la luce lo consente.

          Commenta

          • arearoby
            Collaboratore WAHW
            • Dec 2008
            • 1761
            • Prealpi
            • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

            #6
            Io uso la meopta da 4 anni e ti assicuro che ci fai poco a quegli orari, settimana scorsa, h.21.15 con luna crescente vedevo gli animali, ma a 7'0 metri non riuscivo a capire nemmeno se il capriolo era maschio o femmina.
            sigpic

            Commenta

            • Cacciatore84
              ⭐⭐
              • Apr 2009
              • 536
              • Catanzaro
              • Setter Inglese Jenny

              #7
              Ma questo r2???
              Farò tesoro dei vostri consigli GRAZIE!!!

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11962
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Originariamente inviato da paolohunter

                Per arrivare alle 23,30 di qualsiasi giornata dell'anno, fosse anche il 21 giugno, ti serve la luna..... o la luna artificiale (pila, visore notturno o termico............ chiaramente ove non vietati). Nessun dispositivo ottico (anche di costo doppio del Meopta) ci arriva.

                Vietare certi dispositivi e permettere la caccia fino alle 23,30 mi sembrerebbe un controsenso ma, in Italia, non sarebbe la prima volta

                ---------- Messaggio inserito alle 05:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:20 PM ----------



                Un intervento del signore [occhi][occhi][occhi] ... in questo caso il signore è tuo zio con una grossa torcia
                E' sicuramente un controsenso, però i fatti dicono che cacciare 4 ore dopo il tramonto rende di più. Da quando da due ore hanno concesso le 4 ore dopo il tramonto, gli abbattimenti annuali in regione sono aumentati. Come ho già detto, è meglio avere ore in più che in meno, logicamente se le condizioni non permettono di poter effettuare il tiro, è inutile rimanere 4 ore dopo il tramonto, anzi con un poco di esperienza si riesce a capire quando è meglio non andare. Serve la luna, serve il cielo nuvoloso, serve lo sfondo del terreno, serve un poco di pratica, serve acquisire fiducia delle proprie possibilità.

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da Cacciatore84
                  Ma questo r2???
                  Cosa vuoi sapere?
                  Cosa significa la sigla r2...oppure che prestazioni ha?

                  Sulla sigla di preciso non saprei, dovrebbe essere il modello di punta della meopta è grossomodo il penultimo nato, dopo hanno sfornato.la serie optika 6.
                  Non so se è meglio della r2 ma a sentire chi l'ha acquistata le si avvicina ed ha un prezzo molto più vantaggioso.

                  Per quel che riguarda le ottiche nessuna ti permetterà di vedere al buio Delle 23 ed oltre...se consideri il momento del buio completo come limite ci sarà quella che ti porta a poter sparare fino a 20 min prima, poi c'è quella che ti porta a poter sparare fino a 7 minuti prima che faccia buio.
                  Ma scordati di poter fare questo a distanze diurne... nell'ultima mezz'ora di luce si spara sempre corto e più vai verso il buio e più si accorcia tale distanza.

                  In caso di selezione nel senso di selezionare il capo assegnato avrai altre difficoltà....
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Cacciatore84
                    ⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 536
                    • Catanzaro
                    • Setter Inglese Jenny

                    #10
                    Fatemi capire l optica 6 è ai livelli dell r2? Chiedo perkè dovendo fare un nuovo acquisto, per avere gli stessi risultati preferisco risparmiare
                    Farò tesoro dei vostri consigli GRAZIE!!!

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Originariamente inviato da louison
                      Ma come è possibile vedere il bersaglio alle 23,30 ?
                      Per colpire bisogna vedere, chi tira e colpisce ha visto, è ovvio che non tutte le notti hanno lo stesso buio. Un cinghiale che pascola nell'orzo tagliato, in una notte di luna piena, potrebbe essere colpito con un qualsiasi cannocchiale con pochi ingrandimenti, anche senza puntino luminoso, a una distanza di 160/170 metri. Altra cosa è colpire il cinghiale in un punto preciso.

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:48 PM ----------

                      Originariamente inviato da Cacciatore84
                      Fatemi capire l optica 6 è ai livelli dell r2? Chiedo perkè dovendo fare un nuovo acquisto, per avere gli stessi risultati preferisco risparmiare
                      Se devi fare caccia notturna da altana e vuoi risparmiare prendi pure un r1 usato, con ingrandimenti fissi e non te ne pentirai. Come ti hanno detto alle 23,00 ma anche alle 22,00 con le condizioni giuste, puoi abbattere a corta distanza.

                      Commenta

                      • Cacciatore84
                        ⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 536
                        • Catanzaro
                        • Setter Inglese Jenny

                        #12
                        No ho bisogno di un variabile, perchè caccio in varie zone, i tiri vanno dai 50 metri ai 200 il fisso lo vedo più limitato
                        Farò tesoro dei vostri consigli GRAZIE!!!

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #13
                          Originariamente inviato da Cacciatore84
                          Fatemi capire l optica 6 è ai livelli dell r2? Chiedo perkè dovendo fare un nuovo acquisto, per avere gli stessi risultati preferisco risparmiare
                          Stiamo aspettando un confronto tra i due modelli fatto sul campo spalla a spalla.
                          L'acquisto dell'ottica dipende da tanti fattori tra questi c'è anche la possibilità più o meno elevata di fare l'incontro con.la preda
                          Mi spiego: se mediamente avvisti le tue prede una sera si ed una no ed hai la possibilità di uscire2-3 volte a settimana puoi benissimo comprare un'ottica non al top, tanto se non abbattimento ora sarà per domani.
                          Ma se esci poco non vedi mai una cippa e ti devi rovinare l'unica occasione sul capo della vita a causa di un'ottica non al top allora compra la migliore di tutte tra quelle che ti.permettono di fare quello che vuoi fare...ci dovrai spendere più del doppio ma almeno non rischi di bruciare l'annata di caccia.
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • Cacciatore84
                            ⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 536
                            • Catanzaro
                            • Setter Inglese Jenny

                            #14
                            Ragazzi ho letto una discussione sulla optika 6 ke n non finiva più e alla fine non è ke ci ho capito più di tanto .... 39 pagine e nessuno l ha provata la sera?
                            Farò tesoro dei vostri consigli GRAZIE!!!

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #15
                              Originariamente inviato da Cacciatore84
                              Ragazzi ho letto una discussione sulla optika 6 ke n non finiva più e alla fine non è ke ci ho capito più di tanto .... 39 pagine e nessuno l ha provata la sera?
                              Ci sono almeno tre utenti di questo forum che l'hanno comprata...forse uno solo tra loro ha qualche termine di paragone con altre Meopta ( ma credo con la r1), aspettiamo cosa dicono loro.
                              in novembre dovrei avere ospite uno dei possessori della optika6 e visto che io per allora spero di avere la r2 avremo modo di confrontarle spalla a spalla.

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:48 PM ----------

                              Ma da te non c'è una armeria presso la quale puoi confrontare le ottiche?
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..