La prima considerazione sul confronto proposto è che, il primo, è un giocattolo da 3000 euro, il secondo da oltre 4500..... a quel punto confrontiamolo con il TH50.
Ai confronti comunque credo fino ad un certo punto perché sono fortemente influenzati/influenzabili dalle impostazioni scelte (appositamente o per imperizia) da chi ha fatto la ripresa.
Mi ricordo un confronto visto tempo fa di due prodotti che conosco benissimo per averli avuti e pure contemporaneamente (quindi i confronti me li ero già fatti da solo) ed uno sembrava migliore il doppio dell'altro quando, effettivamente, alcuni elementi li fa vedere meglio ma la differenza è modestissima (dal video sembrava 90 a 10, a me è sembrato 55 a 45).
Ti devo correggere sul Th35 di infiray.............. è effettivamente in vendita ma, da quello che era inizialmente, è poi diventato il vice th50 condividendone il 99% dei pezzi........ e pure il prezzo (costa solo poche carte da 100 in meno, sempre ben sopra i 4000).
Quello a cui fai riferimento tu (quello che usi per tutti gli usi possibili.... visione, termico da tiro compatto e pure clip on .... olè
Se funzionano a tolleranze ZERO ...... gran prodotto. Se alla fine dovesse dimostrarsi a tolleranza 0,0001, è buono per il rusco (come dicono a Bologna [:D]).
---------- Messaggio inserito alle 11:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:10 AM ----------
Per averlo provato è un prodotto ottimo.
Calma e gesso in fase di taratura di un QUALSIASI termico da tiro. In teoria dovrebbe essere 10 volte più facile che con un'ottica normale (rimane il riferimento a schermo della taratura precedente, un grandissimo aiuto per capire dove stai spostando il reticolo) ma poi ci hanno messo del loro con le loro maledette freccine e le quote scritte da ingegnere per cui, più che spesso, ti mandano fuori fase ed a quel punto sarebbe preferibile smettere li senza salvare le modifiche e tornare un altro giorno.
Qualche giorno fa taravo la mia...... non ne ho idea, forse 80 o 90esima ottica da tiro termica ? e.....zac....... mi ha fregato.
Lo schermo mi ha fatto capire che succedeva quel che volevo io ed invece niente, in realtà succedeva una cosa diversa. Per fortuna è montata su una 22 e, conseguentemente, i circa 20 colpi sparati prima di capire cosa stava succedendo, in realtà rappresentano un danno di 3 euro (più la linea del poligono). Se il tutto era montato su un 300 avevo rimediato un bel livido sulla spalla e fatto almeno 70/80 euro di danni da sparacchiamento di cartucce [:-clown][:-clown][:-clown]
---------- Messaggio inserito alle 11:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:19 AM ----------
Mi piacciono moltissimo* quelli che intervengono su sistemi consolidati da un secolo apportando "migliorie" ad un sistema che funzionava benissimo già da solo senza le loro migliorie da ingegnerini elettronici sicuramente non sparanti (se non nello schermo di un videogioco), li amo veramente moltissimo*
I tuoi (simpaticissimi) X e Y, ti dispiacerebbe chiamarli alto/basso e sinistra/destra ? Potresti mettere SEMPRE il sistema usato in una normale torretta di cannocchiale ? Perché ci sono i "positivi" ed i "negativi" fra gli ingegnerini... non è facile
*(mi piacciono sia in umico con contorno di patate che al forno, buoni anche alla griglia, specialmente se cucinati senza farli prima frollare, fritti mi rimangono un po pesanti, specialmante le montature degli occhiali le digerisco a fatica [devil][devil][devil])
Commenta