Dalla Cina con furore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Dalla Cina con furore

    Ho acquistato un binocolo cinese all'apparenza "interessante".

    Prezzo proporzionato all'oggetto che ti lascia immediatamente quel senso di "sicuramente è una bidonata".

    Ieri pomeriggio arriva e lo provo..... e onestamente mi è piaciuto (una certa abbondanza di toni gialli e rossi...... ma a me non serve per birdwatching). Una tridimensionalità degli oggetti addirittura eccessiva, sicuramente ben superiore a veri campioni della materia tipo il "vecchio" Swaro 7x42.

    A quel punto rimando alla sera la prova che me lo ucciderà all'istante bollandolo come giocattolo.

    Regolo gli oculari, belli duretti come piacciono a me. Regolo la messa a fuoco sull'oculare (guardo senza occhiali ed ho circa mezzo grado di differenza fra gli occhi) ed è durissima. Quasi perfetto, se avesse anche un fermo di blocco regolazione sarebbe la perfezione assoluta ma, onestamente, forse è pretendere troppo.

    Comincio la prova dopo cena, il sole sta tramontando...... e si vede ancora molto bene, la luce che filtra fra le poche nubi probabilmente accentua l'effetto 3D, il mio cane a 30 metri appare completamente staccato dallo sfondo con un effetto veramente molto simile ad alcune foto 3D che ho visto pubblicate su facebook e simili (per i più anziani.... come quelle cartoline che aprivi ed usciva l'immagine in cartoncino). Stranissimo ma piacevole. Mi immagino di vedere un capriolo e non un lagotto e credo che, la "pettinatura" risalterebbe anch'essa (credo....... non avevo caprioli dietro casa ieri sera).

    Passano i minuti e siamo a quasi mezz'ora dopo il tramonto (orari dove, a caccia, quasi sempre ho già raccattato le mie cose, raramente rimango fino all'ultimo secondo..... sempre ammesso che si veda qualcosa) ed ecco una pecca (anche questa da verificare perchè è arrivata dal nulla, in maniera massiccia, se devo dire che ho capito tutto... non lo dico): con luce molto laminare (credo si dica così) si notano leggere ombre bianche ai margini delle lenti (lenti mal lavorate ? Strano perchè erano veramente belle fino a pochi minuti prima) e, se guardi in direzione di provenienza della luce (ovviamente non contro la luce) questo leggero velo bianco diventa proprio bianco..... e vedi fra il poco ed il nulla. Cosa è successo ? Io non l'ho capito Drool]Drool]

    A quel punto siamo a 45/50 minuti dopo il tramonto, questo effetto strano è scomparso, provo a guardare dentro al filare delle viti (quindi una situazione di vegetazione abbastanza chiusa) e qualcosina ancora si vede, nei prati si vede ovviamente meglio ma siamo agli sgoccioli. Non ho aspettato l'ultimissimo secondo e sono tornato in casa.

    Un 10x42 (quindi anche tanti ingrandimenti) che "tiene" fino ai 45 minuti è tantissima roba. Il prezzo è incredibilmente/assurdamente basso (e c'è già chi lo ha visto a 10/15 euro in meno di quello che l'ho preso io).

    Merita un approfondimento............. DEVE avere difetti clamorosi [occhi][occhi]

    Se non ne avesse........ ne riparliamo


    (fino a quel momento, a chi l'ho fatto vedere privatamente, chiederei di non pubblicizzarlo. Magari è veramente un bidone come suggerirebbe il costo [:-clown][:-clown][:-clown] e qualcuno si fa delle speranze inutili).

    Se ne riparla dopo la prova, a caccia, assieme ad un binocolo da 2000 eurini
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6209
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Almeno il prezzo del furore cinese lo puoi anticipare?
    Peso e misure?
    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Dai Paololhunter te lo chiede una signora, già siamo accusati di maschilismo. Cerca di capire la curiosità non è solo delle donne. ��

      Cari saluti

      Commenta

      • gamma2
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2010
        • 1807
        • toscana-prov. PI

        #4
        Anche io seguo con interesse. Intanto il telemetro "cinese" su Amazon l'ho preso .

        Commenta

        • Giobica
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2208
          • Treviso
          • kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da paolohunter


          Se ne riparla dopo la prova, a caccia, assieme ad un binocolo da 2000
          Meglio che lo tieni pronto e ben vicino...il 2000
          E facci sapere anche come va' il binocolo dalle "lenti a mandorla" in condizioni un tantino piu' estreme :
          appannamento??? antiriflesso ???
          mmm..[nono]e attento che Salimbeni ti sta' ascoltando[;)]
          Meglio del vecchio Swaro 7x42 ?? [:-bunny]
          Ma non e' che per caso sei diventato nuovo azionista in Cina...??[:D]

          Commenta

          • michele2
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 2982
            • Agrate Conturbia (NO)
            • Kurzhaar

            #6
            Non è per caso che sopravvalutiamo spesso tanti marchi? Che a suon di marketing ci pelano soldi?

            Attendo ulteriori reportage delle future prove
            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
            (E. Barisoni, anno 1932)

            Commenta

            • FilippoBonvi
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2018
              • 1006
              • Piacenza
              • Bassotta

              #7
              Sicuramente non si possono paragonare binocoli cinesi con controparti teutoniche, ma ultimamente il rapporto qualità prezzo è vantaggioso a favore del sol levante. Ho un telemetro Made in China che a ben 60 euro fa il suo dovere. Non lo posso paragonare a un binotelelemetro anche se est Europa ( Meopta) che costa 20 volte tanto, ma misura con precisione, e le lenti a 8x permettono di capire se punto un capriolo o un cane.
              Sono 2 anni di utilizzo, e anche dovesse rompersi ne comprerò uno nuovo.

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da Giobica
                ........... Meglio del vecchio Swaro 7x42 ??

                Non cambiamo il senso dei discorsi.

                Il buon vecchio (perlomeno come progetto) swaro 7x42 ne mastica parecchi senza neppure sputare il nocciolo. Io l'ho avuto per un periodo, bruttino per gli standard moderni ma di efficienza notevolissima.

                Ho scritto che, fra i binocoli che restituiscono una immagine non "piatta" (che mi sembra venga definita tridimensionale, almeno io l'ho sempre definita così), una menzione speciale va sicuramente fatta a quel modello di swaro. Era una caratteristica che, in misura minore, aveva anche il mio Minox HG.

                Questo (strano) binocolo, su quel particolare punto, sorpassa (e di molto) qualsiasi binocolo che abbia portato agli occhi.... e credo di averne portati agli occhi la maggior parte.... compreso lo Swaro.

                E' un effetto talmente marcato che mi ha sorpreso talmente tanto da non riuscire a capire, al momento, se mi piace (e se è utile) oppure no.

                Sulle lenti, il solo "pensare" che sia superiore allo Swaro.......... credo sia annoverabile fra le bestemmie e porta chiunque pecchi a qualche secolo di sofferenze in purgatorio dopo la sua dipartita.

                Poi siamo sempre ad un discorso fatto più volte. Quando si incomincia questa attività di caccia, si viene guidati verso alcuni giocattoli abbastanza costosi. La regola base (tutt'ora immutata, anche per quanto mi riguarda) è di rivolgersi "preferibilmente" a prodotti premium (solo a serie premium per quei produttori che hanno un catalogo troppo ampio per i miei gusti, spaziando dal prodotto ottimo alla serie "commerciale" per gli appassionati del birdwatching domenicale non professionale). Se non si può o vuole arrivare a quelli, valutare l'usato degli stessi e proprio come ripiego scendere di un gradino.

                Per completare un classico pacchetto da atc di tre caprioli l'anno.......... non è indispensabile l'eccellenza assoluta. Se il luogo e la capacità del cacciatore permette di tenere i tiri abbastanza corti, non serve neppure il lungo.

                In questo contesto NON ritengo indispensabile avere un binocolo da 2500/3000 euro. Se me lo regalano lo accetto volentieri.... ma non lo comprerei, a me non serve. Specialmente alla sera, vado via abbastanza presto. Dove mi servirebbe... tutto.... è qualche mattina a cervi dove, molte volte, le primissime luci è già troppo tardi.

                In questo contesto (detto e ridetto.... insisto) un cannocchiale Meopta 3-12x50 (a spanna si trovano usati sui 350 euro) è grasso che cola.

                Il mio Leica 2,4-16x56 è migliore ? Certo...... ma non è che non potrei cacciare senza.

                Per il binocolo e il telemetro vale la stessa filosofia. Attualmente ho un binotele Kahles con cui mi trovo bene, se gli vedo un difetto (per me) è nell'ingrandimento. Ho il modello 8x42 e lo cambierei volentieri con il 10x42. E' un prodotto che fa entrambe le funzioni e costa meno di 1500 (ne pochi e ne troppi).

                Il "cinesino" è migliore del kahles ? Spero sinceramente di no [:D] ma devo fare una prova per esserne certo. Considerando il mostruoso divario economico, già avermi messo in incertezza è un risultato straordinario.

                Non è escluso che mi ci trovi meglio..... perchè, per come caccio in questi ultimi anni, a me serve più "capire" cosa vedo che cercarlo. Non ho il problema delle lunghe osservazioni con relativi (teorici ?) problemi dato dai "troppi" ingrandimenti.

                Il fatto che non lo abbia bollato come "giocattolo" (anzi) è già un enorme successo, se poi è anche di più (come sembra)..... benissimo.


                Sono rimasto sorpreso...... e vi ho aggiornato. Vediamo come evolve

                ---------- Messaggio inserito alle 05:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------

                Originariamente inviato da Livia1968
                Almeno il prezzo del furore cinese lo puoi anticipare?
                Peso e misure?
                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                Peso abbastanza modesto anche grazie allo scafo dichiarato in magnesio... tanta roba, dimensioni classiche per binocoli 10x42, tendente al compatto.

                Moltissime soluzioni copiate dai binocoli costosi. Significa che, i loro progettisti, avevano a disposizione un modello di riferimento ..... e ne hanno copiato diverse caratteristiche.


                Costo [occhi][occhi][occhi][occhi] ti dico solo che c'è gente che spende più in caffè o sigarette.................. in una settimana [urlo][urlo]

                ---------- Messaggio inserito alle 05:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:20 PM ----------

                Originariamente inviato da FilippoBonvi
                Sicuramente non si possono paragonare binocoli cinesi con controparti teutoniche, ma ultimamente il rapporto qualità prezzo è vantaggioso a favore del sol levante. Ho un telemetro Made in China che a ben 60 euro fa il suo dovere. Non lo posso paragonare a un binotelelemetro anche se est Europa ( Meopta) che costa 20 volte tanto, ma misura con precisione, e le lenti a 8x permettono di capire se punto un capriolo o un cane.
                Sono 2 anni di utilizzo, e anche dovesse rompersi ne comprerò uno nuovo.
                Sai..... è tutto in evoluzione. Persino i telefonini più costosi, se guardi l'etichetta, hanno appiccicato un bel "made in china". Piuttosto, in un unico paese, convivono due mentalità agli estremi. Il prodotto economico, assemblato probabilmente da soggetti "rubati" alle campagne con orari e condizioni di lavoro massacranti (vogliamo parlare di una mia ottica inutilizzabile (comprata una decina di anni fa) che, aprendola, aveva tutti i pezzi intrisi in olio e salse cinesi ? Casa ha puzzato di friggitoria per due giorni [:D][:D]) ma manda anche satelliti in orbita con tolleranze decisamente vicine a zero ed un controllo qualità assoluto.

                Ho mio nipote che è ingegnere ed è fisso là, progetta imbarcazioni avvalendosi di cantieri navali che hanno manodopera estremamente selezionata e professionale. Non tutto quello che è cinese è automaticamente.... fuffa

                Questo DEVE esserlo (fuffa) per via del costo insignificante, è tassativo che abbia problemi o si sovvertono le regole di base Drool]Drool]

                ---------- Messaggio inserito alle 05:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:28 PM ----------

                Come telemetro di backup avevo il mio vecchio Leica. Dopo oltre un anno senza neppure toglierlo dalla scatola (tanto porto il binotele e non mi serve) ho deciso di venderlo ed ora ho, sempre chiuso in scatola, un cinese da 60/70 euro (ne ho preso uno extralusso... portata 1200 metri)

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6209
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #9
                  Quindi sotto i 100 euri?!!??

                  Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Le lenti sono di plastica e si vede non bene, le due misure fatte erano però giuste al metro........ riposa in scatola senza pile

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------

                    Originariamente inviato da Livia1968
                    Quindi sotto i 100 euri?!!??

                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    [occhi][occhi][occhi][occhi] Capisci il mio stupore ?

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------

                    DEVE avere qualcosa che non funziona

                    Magari, dopo i primi 60 minuti di osservazione, esce fuori una scritta "introdurre una moneta per continuare la visione"

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6209
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da paolohunter
                      Le lenti sono di plastica e si vede non bene, le due misure fatte erano però giuste al metro........ riposa in scatola senza pile

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------



                      [occhi][occhi][occhi][occhi] Capisci il mio stupore ?

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------

                      DEVE avere qualcosa che non funziona

                      Magari, dopo i primi 60 minuti di osservazione, esce fuori una scritta "introdurre una moneta per continuare la visione"
                      Favoloso!!!! Secondo te, se ho una rosata nel nero in un bersaglio a 25 metri in ombra di una 22 di cui voglio vedere la posizione esatta dei colpi, potrebbe fare a caso mio?[:D]
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #12
                        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                        Dai Paololhunter te lo chiede una signora, già siamo accusati di maschilismo. Cerca di capire la curiosità non è solo delle donne. ��

                        Cari saluti
                        Sono ferocemente contrario alle quote rosa, le ritengo una cosa intollerabile... per le donne.

                        Ieri dicevano di una università che chiederà quote ridotte per l'iscrizione a materie tecniche alle ragazze.......... per me è una cattiveria mostruosa.

                        Verso chi non beneficerà di uno sconto perchè.... nella vita vuol fare altro (avvocato, ad esempio)

                        Verso chi vorrebbe fare sempre l'avvocato ma non ha denaro sufficiente.... ed anzichè aiutarlo a fare ciò a cui aspira, dovrà fare l'ingegnere

                        Verso chi non sa cosa fare...... e diventerà un pessimo ingegnere ma risparmierà abbastanza per comprarci altro (poco importa se li spenderà in cibo o in un oggetto consumistico)

                        Spacciarlo come una conquista è di una tristezza assoluta

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6209
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da paolohunter
                          Sono ferocemente contrario alle quote rosa, le ritengo una cosa intollerabile... per le donne.

                          Ieri dicevano di una università che chiederà quote ridotte per l'iscrizione a materie tecniche alle ragazze.......... per me è una cattiveria mostruosa.

                          Verso chi non beneficerà di uno sconto perchè.... nella vita vuol fare altro (avvocato, ad esempio)

                          Verso chi vorrebbe fare sempre l'avvocato ma non ha denaro sufficiente.... ed anzichè aiutarlo a fare ciò a cui aspira, dovrà fare l'ingegnere

                          Verso chi non sa cosa fare...... e diventerà un pessimo ingegnere ma risparmierà abbastanza per comprarci altro (poco importa se li spenderà in cibo o in un oggetto consumistico)

                          Spacciarlo come una conquista è di una tristezza assoluta
                          Mah! Io sono fondamentalmente contraria ad ogni forma di preferenzialità se non basata sul merito, quelle basate sul sesso poi, mi danno profondamente sui nervi, come la giornata delle donne. Se invece di declamare la parità la si attuasse non ci sarebbe bisogno di azioni eclatanti che mettono invece in risalto il contrario e sanno molto di slogan ipocriti
                          Ultima modifica Livia1968; 28-05-21, 17:00.
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • Giobica
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2208
                            • Treviso
                            • kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            ....per come caccio in questi ultimi anni, a me serve più "capire" cosa vedo che cercarlo. Non ho il problema delle lunghe osservazioni ...
                            Tutto il discorso non fa una piega, ma questa differenza tra il cercare e capire cosa sto vedendo mi sembra già abbastanza.Certo ,arrivare sul posto, sapere che prima o poi l’animale uscirà e anche dove(già’ lo conosciamo) e usare il binocolo solo per capire se quell’ombra sullo sfondo non è un’ombra per poi passare al cannocchiale sulla carabina be’ probabilmente abbiamo già perso del tempo, possiamo usare solo gli occhi e l’ottica da puntamento.Ben diversa e’ una caccia alla cerca di un animale assegnato:senza un’ ottica di buon livello le cose si complicano non poco sopratutto in condizioni non proprio ottimali.
                            Dopo 60 min. di osservazione inserire una monetina per continuare la visione??? Be’ non credo arriverai a 30 senza avere problemi ai bulbi oculari...
                            Facci sapere...la storia diventa curiosa.[:-bunny]

                            Commenta

                            • oreip
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 9094
                              • Santa Flavia (PA)
                              • Pointer " ZICO "

                              #15
                              Originariamente inviato da Livia1968
                              Mah! Io sono fondamentalmente contraria ad ogni forma di preferenzialità se non basata sul merito, quelle basate sul sesso poi, mi danno profondamente sui nervi, come la giornata delle donne. Se invece di declamare la parità la si attuasse non ci sarebbe bisogno di azioni eclatanti che mettono invece in risalto il contrario e sanno molto di slogan ipocriti
                              ONORE AL MERITO

                              L'astronauta Samantha Cristoforetti sarà la prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale.
                              piero
                              Homo Homini Lupus
                              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..