Prezzo proporzionato all'oggetto che ti lascia immediatamente quel senso di "sicuramente è una bidonata".
Ieri pomeriggio arriva e lo provo..... e onestamente mi è piaciuto (una certa abbondanza di toni gialli e rossi...... ma a me non serve per birdwatching). Una tridimensionalità degli oggetti addirittura eccessiva, sicuramente ben superiore a veri campioni della materia tipo il "vecchio" Swaro 7x42.
A quel punto rimando alla sera la prova che me lo ucciderà all'istante bollandolo come giocattolo.
Regolo gli oculari, belli duretti come piacciono a me. Regolo la messa a fuoco sull'oculare (guardo senza occhiali ed ho circa mezzo grado di differenza fra gli occhi) ed è durissima. Quasi perfetto, se avesse anche un fermo di blocco regolazione sarebbe la perfezione assoluta ma, onestamente, forse è pretendere troppo.
Comincio la prova dopo cena, il sole sta tramontando...... e si vede ancora molto bene, la luce che filtra fra le poche nubi probabilmente accentua l'effetto 3D, il mio cane a 30 metri appare completamente staccato dallo sfondo con un effetto veramente molto simile ad alcune foto 3D che ho visto pubblicate su facebook e simili (per i più anziani.... come quelle cartoline che aprivi ed usciva l'immagine in cartoncino). Stranissimo ma piacevole. Mi immagino di vedere un capriolo e non un lagotto e credo che, la "pettinatura" risalterebbe anch'essa (credo....... non avevo caprioli dietro casa ieri sera).
Passano i minuti e siamo a quasi mezz'ora dopo il tramonto (orari dove, a caccia, quasi sempre ho già raccattato le mie cose, raramente rimango fino all'ultimo secondo..... sempre ammesso che si veda qualcosa) ed ecco una pecca (anche questa da verificare perchè è arrivata dal nulla, in maniera massiccia, se devo dire che ho capito tutto... non lo dico): con luce molto laminare (credo si dica così) si notano leggere ombre bianche ai margini delle lenti (lenti mal lavorate ? Strano perchè erano veramente belle fino a pochi minuti prima) e, se guardi in direzione di provenienza della luce (ovviamente non contro la luce) questo leggero velo bianco diventa proprio bianco..... e vedi fra il poco ed il nulla. Cosa è successo ? Io non l'ho capito Drool]Drool]
A quel punto siamo a 45/50 minuti dopo il tramonto, questo effetto strano è scomparso, provo a guardare dentro al filare delle viti (quindi una situazione di vegetazione abbastanza chiusa) e qualcosina ancora si vede, nei prati si vede ovviamente meglio ma siamo agli sgoccioli. Non ho aspettato l'ultimissimo secondo e sono tornato in casa.
Un 10x42 (quindi anche tanti ingrandimenti) che "tiene" fino ai 45 minuti è tantissima roba. Il prezzo è incredibilmente/assurdamente basso (e c'è già chi lo ha visto a 10/15 euro in meno di quello che l'ho preso io).
Merita un approfondimento............. DEVE avere difetti clamorosi [occhi][occhi]
Se non ne avesse........ ne riparliamo
(fino a quel momento, a chi l'ho fatto vedere privatamente, chiederei di non pubblicizzarlo. Magari è veramente un bidone come suggerirebbe il costo [:-clown][:-clown][:-clown] e qualcuno si fa delle speranze inutili).
Se ne riparla dopo la prova, a caccia, assieme ad un binocolo da 2000 eurini

Commenta