Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao,
riesumo il post di Matteo.
Da vecchio sfaticato ho cercato di alleggerire lo zaino.
Kowa di quà e Kowa di là, mi sono tolto la curiosità.
Il piccolo lungo, leggerissimo mi ha soddisfatto e regge bene il paragone nel discernere i dettagli dei bestioni da 80 e 85. Ovviamente non regge confronto in luminosità, ma a camosci si caccia in piena luce .
Il piccolo x 33, mi ha un po' deluso, non regge minimamente il confronto con gli swaro EL, ne in dettagli e ovviamente in luminosità.
Devo aggiungere che ho l' occhio debole un po' sfigato.
In compenso pesa 590 grammi che a sera fanno una bella differenza sul collo.
Lo collauderò a camosci, tanto ormai si va di termocamera e lungo[:D][:D].
Ciao
Guli51
Guli ha scelto il top in qualità con questo compatto spotting scope Kowa Prominar TSN 553 ; un 15-45 x 55 con lenti alla fluorite, peso solo 800 gr ; però il prezzo !! (1800 euro di listino , più di 5 volte dell' HAWKE di Matteo) .
Ciao,
.....
Lo collauderò a camosci, tanto ormai si va di termocamera e lungo[:D][:D].
...
In verità ho visto un mese fa utilizzare una roba nuova: il drone con termocamera.
Mi hanno mostrato due tipi di drone, uno classico e uno tipo aereo,uno coso velocissimo in ...polistirolo?
Anche con le foglie su non gli scappa quasi nulla.
Quando non ci saranno più foglie, in 10 minuti con quello aereo ispezioni 5Km quadrati di terreno.
L'unico cannocchiale che serve è quello del fucile, per vedere le zone da ispezionare.
Mandi il drone, hai anche le foto, animale per animale che selezioni da 800 metri come l'avessi li.
Prezzo? caro di certo: alla fine meno +o- una quello di puntamento termico medio\alto.
Si apre un mondo nuovo, diverso, che istintivamente viene da rifiutare.
In verità ho visto un mese fa utilizzare una roba nuova: il drone con termocamera.
A parte il fatto che i droni non si possono far volare nei parchi :-pr.
Vado alla vecchia maniera, (termocamera a parte [:-clown] )
Questa sera, sono appena arrivato a casa, un frame di un video.
Ciao
Guli51
Si è quello.
L'altro, che mappa il terreno, è ancora più veloce e gli animali non si accorgono proprio della sua presenza.
Ha ragione quando dice che vedi roba di pochi Kg, ma non sotto un bosco.
Di certo dai 20 Kg in su non scappa nulla nemmeno con la foglia.
In 4 ore, con 10 cacciatori, una area di 3 Km x 3 viene bonificata completamente da ogni cinghiale (se non aspetti che vadano a rifugiarsi nelle loro aree coperte da rovi e quant'altro).
Li dentro sono in una fortezza e se sei così sciagurato da mandare una cane ti esce a strisce.
Se esce.
---------- Messaggio inserito alle 09:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:54 PM ----------
Originariamente inviato da guli51
A parte il fatto che i droni non si possono far volare nei parchi :-pr.
...
Tu non puoi....:-pr:-pr:-pr
Quello che hai visto, ad esempio, volava nel parco più istituzionale d'Italia.
Del resto, come diceva Dante, chi puote puote...e chi non puote, se lo scuote. [:D][:D][:D][:D]
Un conoscente utilizza DELTA Titanium 15-45X65. L'ho provato per qualche minuto e l'impressione è stata molto buona. Compatto, resistente e abbordabile in termini economici. Penso che ci farò un pensierino....[:D]
Cannocchiale DELTA Spektive Titanium 15-45x 65 ED II molto compatto e di alta qualità. L’ottica è lunga solo 24 cm e pesa 1.350 g. L’ottica possiede un sistema di 4 lenti a bassa dispersione ED. - Zoom a grandangolo che permette di ingrandire dal 15x al 45x con un campo visivo dell’ottica pari a 50-70 gradi - Diametro obbiettivo 65 mm - Lunghezza focale 375 mm - Estensione pupillare 15 mm a 15x, 18 mm a 45x - Campo visivo a 1000 m: 57 mm a 15x, 27 m a 45x - Distanza focale minima 4 m - Adattabile a un treppiede con filettatura standard - Dimensioni 245x100x80 mm - Peso 1350 g - Garanzia 5 anni
Chiaramente angolato, ma una volta che ci si prende la mano è davvero comodo, soprattutto su zaino ed in salita [:D]
Io possiedo un Konus 20-60x80 veramente molto economico ed ingombrante ma tutto sommato con buona luce, a camosci, il suo mestiere lo fà. Ha il vantaggio di avere un piccolo "mirino" sul corpo che consente di "collimare il bersaglio" (ad occhio nudo) prima di guardare nell'oculare in modo da rendere il posizionamento molto più veloce.
Da vecchio sfaticato ho cercato di alleggerire lo zaino.
Kowa , mi sono tolto la curiosità.
Il piccolo lungo, leggerissimo mi ha soddisfatto e regge bene il paragone nel discernere i dettagli dei bestioni da 80 e 85. Ovviamente non regge confronto in luminosità, ma a camosci si caccia in piena luce .
Buongiorno a tutti amici! Da anni pratico la caccia nell'appennino dell'oltrepò pavese. Caccio caprioli, cinghiali e daini. Lì un binocolo o il cannocchiale...
Buona sera,
mi interesserebbe sapere il parere di chi ha montato un mirino lungo sul proprio fucile, vorrei dotare il mio Benelli con canna da...
12-01-22, 15:14
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta