Mirino lungo
Comprimi
X
-
Pure io sono un beccacciaio incallito. Difatti le pochissime volte che vado ad anatre il mattino, se l'anatra non incoccia volontariamente nei pallini della mia fucilata non cade.
Non mi ricordo di averne buttata giù una, eppure cerco anche di puntarle [:-cry]Commenta
-
Aiuta ,c'è ne' uno con i colori intercambiabili prova il rosso poi il verde,il giallo è per la nebbia,a seconda del tuo occhio e dell'esposizione del tuo appostamento,sull'acqua aiuta molto a volo se miri e accompagni aiuta,Bosco64 un'anatra(25m/sec) è piu' veloce di una beccaccia(18-20m/sec)si usano cartucce un po' meno veloci e piu'grammate rosate piu' strette pallini piu'grossi e sono buone incassatrici aumenta l'anticipo.
---------- Messaggio inserito alle 09:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:08 AM ----------
se la punti gliela fai dietroCommenta
-
Aiuta ,c'è ne' uno con i colori intercambiabili prova il rosso poi il verde,il giallo è per la nebbia,a seconda del tuo occhio e dell'esposizione del tuo appostamento,sull'acqua aiuta molto a volo se miri e accompagni aiuta,Bosco64 un'anatra(25m/sec) è piu' veloce di una beccaccia(18-20m/sec)si usano cartucce un po' meno veloci e piu'grammate rosate piu' strette pallini piu'grossi e sono buone incassatrici aumenta l'anticipo.
se la punti gliela fai dietro
Sono io che sono negato per quel tipo di caccia. Vale lo stesso discorso per i tordi. In vita mia ne ho presi due. Eppure i beccaccini che cono più veloci di ogni altra cosa, quando partono davanti al cane qualcuno lo fermo.
Quest'autunno andando a beccacce , mi sono partiti 4 germani. ne ho buttati giù due , poi ho finito i colpi, altrimenti avrei steso anche gli altri due. Se mi partono davati al cane è un conto. Se arrivano da chissà dove, per me è tutta un altra cosa.
Non è la mia caccia. Dovrei fare solo quello, per abituarmi.Commenta
-
Quando cacci le anatre col cane,se sei abituato a cacciare con i cani ,il tiro è piu 'facile in fase di decollo sono piu' lente poi sotto ferma sei piu' vicino,in passata quando arrivano lanciate è un altro tiro,hai ragione bisogna essere pratici di tale caccia,qualcuno storcera' il naso ma il germano e in misura minore l'alzavola quando è accasato da un po'in zona se non addirittura stanziale durante il giorno in pastura in fiumi o canali bassi con molta vegetazione è piu' restio al volo e un cane esperto di tale caccia riesce a fermarli sia il singolo che la coppia se veramente bravo anche il branco.Commenta
-
Dipenderà dal modo di sparare, ma soprattutto dalle condizioni di tiro.
Ci sono casi in cui a malapena riesci ad imbracciare, quindi spari d'istinto.
Ma ai rientri su animali alti in cui hai il tempo di prepararti, personalmente
aiuta molto un buon mirino.Commenta
-
Mi permetto di darti un consiglio:Sono io che sono negato per quel tipo di caccia. Vale lo stesso discorso per i tordi. In vita mia ne ho presi due. Eppure i beccaccini che cono più veloci di ogni altra cosa, quando partono davanti al cane qualcuno lo fermo.
Quest'autunno andando a beccacce , mi sono partiti 4 germani. ne ho buttati giù due , poi ho finito i colpi, altrimenti avrei steso anche gli altri due. Se mi partono davati al cane è un conto. Se arrivano da chissà dove, per me è tutta un altra cosa.
Non è la mia caccia. Dovrei fare solo quello, per abituarmi.
seguito da un istruttore di tiro o altra persona capace, fai qualche sessione al percorso di caccia . L'I. vedrà dove spari e saprà darti opportune istruzioni.
Poi conta anche l'imbracciatura e il calcio del fucile se conforme al tuo fisico.
MandiCommenta
-
Mi permetto di darti un consiglio:
seguito da un istruttore di tiro o altra persona capace, fai qualche sessione al percorso di caccia . L'I. vedrà dove spari e saprà darti opportune istruzioni.
Poi conta anche l'imbracciatura e il calcio del fucile se conforme al tuo fisico.
Mandi
Hai ragione, ma visto che io propendo per altre cacce, lascio che ad anatre e tordi ci vadano gli appassionati . Io mi accontento di andarci qualche volta e fare qualche colpo. Se poi a casa non porto nulla pazienza.
Ps. L'ultima volta che sono andato a tordi,( qualche anno fa ) ne ho preso uno, e poi tornando a casa ero in auto e ho visto un falco che ha colpito al volo un tordo, è caduto, e io mi son fermato e ho preso pure quello. [:D]Commenta
-
[MENTION=11705]bosco64[/MENTION] non crucciarti, commetti lo stesso errore che fanno tutte le persone non avvezze a questo tipo di caccia, l'unico modo per rimediare è frequentarla sempre di piu, ma ovviamente essendo una caccia un po particolare deve piacere...ho un amico che fa solo ed esclusivamente caccia col cane ma quando lo invito viene volentieri ad anatre, se tutto va bene spara 50 cartucce per buttarne giu due. Per i tordi siamo sulla stessa barca, io proprio non ci riesco a mettergli il piombo addosso...vanno tutti via, l'ultima volta portai un fucile molto leggero, canna 65 e strozzatore cilindrico, cartucce bior del 10, sparate 25 cartucce portato a casa 1 solo tordo. Da allora non andai piu e declino tutti gli inviti.
[MENTION=26708]Max54[/MENTION] la caccia col cane lungo i canali o i fossi a scacciare anatre, gallinelle e folaghe è una delle piu belle, se si ha un buon cane regala grandi soddisfazioi e bei carnieri...io quando posso la faccio e mi da belle soddisfazioni, ma bisogna avere un buon cane.Commenta
-
Come dicevano i vecchi fucile da una lira e cane da 100 denari o come mi disse un grande cacciatore calabrese quando avevo 19 anni un A300 e il mio primo spinone,grande anzi grandissimo ZEUS sopranominato la scopa del lago per la sua abilita' nel recuperare i feriti, andare a caccia senza cane è come andare a donne senza c...........Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Da anni pratico la caccia nell'appennino dell'oltrepò pavese. Caccio caprioli, cinghiali e daini. Lì un binocolo o il cannocchiale...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da lukabarSostituzione mirino canna Breda (r)
Buon pomeriggio a tutti.
Domenica scorsa ho perso, durante una battuta di caccia, il mirino originale...-
Canale: Armi & Polveri
16-09-25, 13:46 -
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da GioCBuongiorno cari lettori
avrei bisogno di informazione
Con il mirino in ottone di sotto in allegato,nel tiro a volo siccome sparo in questo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da zentrumSalve a tutti. Voglio sostituire il mirino al mio Beretta Outlander. Qualcuno sa dirmi con certezza quale sia il passo della filettatura? Ho provato a...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta